Sì, deve avere "1".
Confermo
A questo punto se non va neanche con la procedura detta da simo credo anche io sia dovuto alla mancanza di abbonamento con la tim
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, deve avere "1".
Confermo
Provo subito.
Grazie a tutti per i consigli!!!
Si, vedo tutti i canali regolarmente anche quelli in HD sul box.
Provo subito.
Grazie a tutti per i consigli!!!
Si, vedo tutti i canali regolarmente anche quelli in HD sul box.
Ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica circa mezzora fa con annessa ricerca dei canali (409 compreso).Quando l'hai fatta la sintonizzazione? Prova ad andare sul 409 dal timbox per vedere se lo prende (se lo fa da lì è comunque a schermo nero).
Fatti tutti i tentativi suggeriti... schermo nero permanente su DAZN Channel dopo lo switch. Grazie comunque per i preziosi suggerimenti!!! Ci ho provato... continuerò a vedere in streaming.
Ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica circa mezzora fa con annessa ricerca dei canali (409 compreso).
Ciao simo, si, via hot spot funziona. Il problema è che nella stanza in cui ho il box non prendo nulla di 3g, devo cambiare stanza di casa, agganciare il 4g, tornare velocemente nella stanza del box e fare tutto in velocità (......)Lo switch al DTT ti partiva solo al primo avvio dell'app? In hotspot hai risolto o lo fa ancora?
Cioè ha rilevato la presenza di una linea fibra e si è automaticamente disattivato il software del backup per il dtt?Tralaltro appena ho ricollegato il box alla fibra di casa (quando ho fatto il ripristino l'avevo connesso all'hotspot dello smartphone per velocizzare la procedura per lo switch) mi ha rilevato un aggiornamento dell'app Tim (Nano e qualcosa) che mi ha riportato lo status Nagra da 1 (dopo il ripristino) a ininitialized. Quasi come se rilasciassero un apposito aggiornamento per bloccarmi il decoder.
Non sono molto esperto, anzi, ma lo stato della codifica Nagra che dopo il ripristino (con connessione hotspot) era ad 1 (come doveva essere visto che altri utenti hanno confermato), dopo questo aggiornamento, rilevato appena connesso al wifi con fibra di casa, mi ha cambiato quella voce in Uninitialized (con la dicitura oscurata nel menu).Cioè ha rilevato la presenza di una linea fibra e si è automaticamente disattivato il software del backup per il dtt?
Cioè ha rilevato la presenza di una linea fibra e si è automaticamente disattivato il software del backup per il dtt?
Ciao simo, si, via hot spot funziona. Il problema è che nella stanza in cui ho il box non prendo nulla di 3g, devo cambiare stanza di casa, agganciare il 4g, tornare velocemente nella stanza del box e fare tutto in velocità (......)
Le mitiche Innovazioni Tecniche di Tim Dazn...
Tralaltro appena ho ricollegato il box alla fibra di casa (quando ho fatto il ripristino l'avevo connesso all'hotspot dello smartphone per velocizzare la procedura per lo switch) mi ha rilevato un aggiornamento dell'app Tim (Nano e qualcosa) che mi ha riportato lo status Nagra da 1 (dopo il ripristino) a ininitialized. Quasi come se rilasciassero un apposito aggiornamento per bloccarmi il decoder.
Insomma tra decoder e pratiche per arrivare al backup è totalmente un'incognita. Un terno al lotto capirci qualcosaPerò non è una cosa certa al 100%
Ad esempio a me a pranzo lo status era Uninitialized ed infatti il backup era disattivo. Tempo 15/20 min ho riprovato, ed è partito il backup DTT.
Sempre più misterioso il funzionamento...
Continuo a pensare che NON faccia alcuno speedtest perchè il backup non mi parte anche se sto viaggiando a <1 mbs (il bello di vivere in campagna)
In fin dei conti, però, dal 21 Agosto ad oggi, direi che un buon 95% delle volte il canale mi parte in automatico praticamente subito...
Una volta, dopo 10/12 ore di lavoro, arrivavi a casa, divano, birra e accendevi la TV per guardare la partita..UNA VOLTAInsomma tra decoder e pratiche per arrivare al backup è totalmente un'incognita. Un terno al lotto capirci qualcosa![]()
Ciao, visto la presenza di persone molto bene informate" e molto smart sull'argomento ero entrato a gamba tesa nel forum per chiedere lumi relativamente all'upgrade di un'eventuale ottimizzazione della gestione dei canali TV in DTT (ordinamento, modifica, liste preferiti), gestione che effettivamente manca del tutto.
Nessuno mi ha fornito indicazioni, evidentemente è difficile capire se e quando si avrà un aggiornamento del firmware in questo senso, però poi mi sono imbattuto in questa interessante discussione per lo switch al DTT per gli eventi di backup di DAZN Channel
Nel ringraziare chiaramente tutti quanti si sono prodigati nello studiare e trovare una soluzione per riuscire a gestire manualmente la questione (diciamo che DAZN in DTT ci fa ritornare alle visioni delle partite ai tempi gloriosi del full-hd di SKY), vorrei dare il mio piccolo contributo con un ulteriore workaround per ottimizzare ancora di più questo processo. Questi semplici step:
(1) accedere unatantum da amministratore alla configurazione del proprio router adsl/fibra, accedere al servizio QoS (per esempio https://192.168.1.1/QoS), impostare una coda ad hoc con limite di banda a 10KB sul traffico, impostare l'IP in lan del proprio TIMVISION assegnandogli la coda creata, salvare il tutto senza poi attivare, per il momento, il QoS in generale o la nuova coda
(2) accedere al TIMBox e poi all'app Dazn customizzata per TimVision, ultima release, sezione DAZN Channel ... tutto come già rimarcato dagli altri utenti
(3) a questo punto, fatto tutto senza staccare il cavo di rete, avviare lo streaming sul canale.
(4) appena comincia il flusso, attivare comodamente da smartphone (ricito https://192.168.1.1/QoS) il servizio QoS generale o, se già attivo per altri filtri, la nuova coda creata ad hoc per DAZN
(5) aspettare i pochi secondi necessari all'esaurimento del buffer sul flusso in visione, fino alla comparsa dello switch su DTT (poi chiaramente si ridisattiva QoS o coda sullo smartphone, dove verosimilmente la precedente sessione sul router è ancora aperta)
Tutto qui, per gli switch successivi al primo è sottinteso che non si effettua più il primo passaggio.
Pazzesco...
Però non è una cosa certa al 100%
Ad esempio a me a pranzo lo status era Uninitialized ed infatti il backup era disattivo. Tempo 15/20 min ho riprovato, ed è partito il backup DTT.
Sempre più misterioso il funzionamento...
Continuo a pensare che NON faccia alcuno speedtest perchè il backup non mi parte anche se sto viaggiando a <1 mbs (il bello di vivere in campagna)
In fin dei conti, però, dal 21 Agosto ad oggi, direi che un buon 95% delle volte il canale mi parte in automatico praticamente subito...
Attenzione, però. Io ho un box android 8 e mi da sempre init successful, può essere che sia normale sul android 10 che passa da uninit a 1.
Per quanto riguarda la fibra, un utente sul forum ha testimoniato che gli ha proposto lo switch mentre riavviava il router o una cosa del genere