Nuovo impianto DTT+SAT

ray.rick.mini ha scritto:
ok..puoi spiegarmi meglio i prossimi step? il prossimo step per ottenere cosa?
altra domanda...come è possibile che con la sigma 2 piglio un sacco di canali..non dovrebbe prendere solo i canali di III banda??? :eusa_wall: :eusa_wall:

Montare il miscelatore serve a miscelare i canali ricevuti dalle 2 antenne e nel contempo a far passare solo i canali di III banda ricevuti con la sigma v2.

Dall'elenco che hai postato si deduce che potresti ricevere tutto con solo 2 antenne, evitando di montare la terza su Valcava che ti creerebbe un sacco di problemi.

Un antenna è per certi aspetti un "pezzo di metallo" e potenzialmente in grado di ricevere anche i canali fuori dal suo range di frequenza. Quando la collegherai ad un miscelatore, l'antenna riceverà tutti i canali come succede ora ma il miscelatore farà passare solo la banda interessata.

Il miscelatore che hai attualmente ha gli ingressi di III, IV e V banda mentre ti servirebbe un ingresso di III e uno per l'intera banda uhf. Se hai un partitore a 2 vie potresti tentare di collegare l'antenna uhf all'ingresso di questo e le 2 uscite sugli ingressi di IV e V del miscelatore attuale. Perderai 4 dB ma servirà a capire se le sole 2 antenne ti possono essere sufficienti a ricevere tutto ciò che ti interessa.
 
ray.rick.mini ha scritto:
ciao, al momento le 3 ant. sono miscelate con un ESV45
ho postato quei dati per sapere su quale ampli orientarmi..tu mi parli di miscelatore..non capisco se l amplificatore puo sostituire il miscelatore oppure no..
Scusa, non avevo capito che ti servisse amplificare.
Puoi usare un amplificatore multibanda al posto del miscelatore, oppure tenere il miscelatore che hai, che va bene, e aggiungere un amplificatore a larga banda.
 
flash54 ha scritto:
Montare il miscelatore serve a miscelare i canali ricevuti dalle 2 antenne e nel contempo a far passare solo i canali di III banda ricevuti con la sigma v2.

Dall'elenco che hai postato si deduce che potresti ricevere tutto con solo 2 antenne, evitando di montare la terza su Valcava che ti creerebbe un sacco di problemi.

Un antenna è per certi aspetti un "pezzo di metallo" e potenzialmente in grado di ricevere anche i canali fuori dal suo range di frequenza. Quando la collegherai ad un miscelatore, l'antenna riceverà tutti i canali come succede ora ma il miscelatore farà passare solo la banda interessata.

Il miscelatore che hai attualmente ha gli ingressi di III, IV e V banda mentre ti servirebbe un ingresso di III e uno per l'intera banda uhf. Se hai un partitore a 2 vie potresti tentare di collegare l'antenna uhf all'ingresso di questo e le 2 uscite sugli ingressi di IV e V del miscelatore attuale. Perderai 4 dB ma servirà a capire se le sole 2 antenne ti possono essere sufficienti a ricevere tutto ciò che ti interessa.
ok..al momento non ho un partitore a 2 vie, ma posso procurarmene uno anche non di eccelsa qualtia' al centro commerciale..solo per fare il test.
Sicuro di togliere l antenna da valcava? perche' so che sono i ripetitori piu' vicini ed i segnali da li arrivano con ottima qualita'.
Che mi potete dire a riguardo?
Se facessi la prova da te descritta sia con valcava che con penice??

Una volta fatta questa prova ne occorreranno altre? perche cosi mi procuro i materiali tutti in una volta, dato che ho poco tempo a disposizione per le prove..:happy3:

grazie!
 
ray.rick.mini ha scritto:
ok..al momento non ho un partitore a 2 vie, ma posso procurarmene uno anche non di eccelsa qualtia' al centro commerciale..solo per fare il test.
Sicuro di togliere l antenna da valcava? perche' so che sono i ripetitori piu' vicini ed i segnali da li arrivano con ottima qualita'.
Che mi potete dire a riguardo?
Se facessi la prova da te descritta sia con valcava che con penice??

Una volta fatta questa prova ne occorreranno altre? perche cosi mi procuro i materiali tutti in una volta, dato che ho poco tempo a disposizione per le prove..:happy3:

grazie!

Mi sono basato sui canali che hai elencato tu e mi è sembrato che Milano/Penice sia la direzione più ricca di mux.
Chiaramente sei libero di puntare Valcava e rifare il test.

Se non si conoscono i dati dei test sarà improbabile fare la "lista della spesa".
 
flash54 ha scritto:
Mi sono basato sui canali che hai elencato tu e mi è sembrato che Milano/Penice sia la direzione più ricca di mux.
Chiaramente sei libero di puntare Valcava e rifare il test.

Se non si conoscono i dati dei test sarà improbabile fare la "lista della spesa".
ok..effettivamente da penice si ricevono piu mux, ma alcuni con qualita peggiore uno su tutti il mux 36..

ecco alcuni valori:

es. VALCAVA PENICE
MUX 23 95 95
MUX 49 95 65
MUX 48 70 95
MUX 26 70 83
MUX 36 95 70 con error a 2/3

Quindi per ricapitolare: compro un partitore a 2 vie, attacco in IN la sigma6 e provo ad inserire nel miscelatore esv45 le 2 uscite nella banda IV e V?
Faro il test sia con la sigma6 valcava che con sigma6 penice.
 
ray.rick.mini ha scritto:
ok..effettivamente da penice si ricevono piu mux, ma alcuni con qualita peggiore uno su tutti il mux 36...

... Quindi per ricapitolare: compro un partitore a 2 vie, attacco in IN la sigma6 e provo ad inserire nel miscelatore esv45 le 2 uscite nella banda IV e V?
Faro il test sia con la sigma6 valcava che con sigma6 penice.

E con la sigma v2 sull'ingresso di III banda (o vhf)
 
ho fatto il test, ecco i risultati:
#col.1: MUX
#col.2: SIGMA6HD MI/PENICE(ingressi IV V)+SIGMAV2HD milano(ingresso III)
#col.3: SIGMA6HD VALCAVA(ingressi IV V)+SIGMAV2HD milano(ingresso III)
9 7 7
21 6 0
23 7 7
24 18 18
25 11 11
26 5 5
27 5 0
28 11 0
30 9 9
31 6 0
32 7 0
33 9 0
34 9 0
35 8 0
36 11 11
39 0 9
40 3 3
41 10 10
43 7 7
44 11 11
45 9 9
46 12 12
47 7 7
48 25 25
49 6 6
50 10 10
51 11 11
52 16 16
53 15 15
54 0 18
56 5 5
57 8 8
59 8 8
60 10 10
61 13 13
62 16 16
63 12 12
64 11 11
66 7 7
67 0 8
68 0 12

POTENZA segnali PENICE:
23: 95
49 : 95
48: 95
64: 70
26: 85
TIMB1 : 95,
36: 60 con error 2/3

Potenza segnali VALCAVA:
23: 95
49: 95
48: 70
46: 95
26: 65
TIMB1: 80
36: 95
 
ray.rick.mini ha scritto:
tutta sta fatica per andare sul tetto a fare la prova e poi...:D

Tieni presente che dobbiamo anche lavorare per guadagnarci il pane :D

Per come la vedo io hai troppe frequenze, uguali tra loro, che ti arrivano dalle 2 postazioni per cui ti sconsiglio di non impegolarti con improbabili filtrraggi.
Monta la III banda e una sola antenna uhf (scegli tra Valcava e Penice/milano) Se poi ti manca 1 o 2 mux si potrà montare l'altra antenna con opportuni filtri di banda/canale).
 
flash54 ha scritto:
Tieni presente che dobbiamo anche lavorare per guadagnarci il pane :D

Per come la vedo io hai troppe frequenze, uguali tra loro, che ti arrivano dalle 2 postazioni per cui ti sconsiglio di non impegolarti con improbabili filtrraggi.
Monta la III banda e una sola antenna uhf (scegli tra Valcava e Penice/milano) Se poi ti manca 1 o 2 mux si potrà montare l'altra antenna con opportuni filtri di banda/canale).
:D

ok, e' quello che avevo pensato..sinceramente vorrei evitare filtri sia per i costi che per la poca voglia..

A questo punto lascierei le 3 antenna a palo, farei i collegamenti di tutte e 3 verso la scatola vano scale, e li collegherei solo una UHF al centralino..in modo che posso cambiare antenna a piacimento..

Come centralino/miscelatore/ecc hai qualcosa da consigliarmi?? per la distr. invece tengo presenti il PA3 e i PA6-16 che mi avevi detto in passato?
 
ray.rick.mini ha scritto:
:D

ok, e' quello che avevo pensato..sinceramente vorrei evitare filtri sia per i costi che per la poca voglia..

A questo punto lascierei le 3 antenna a palo, farei i collegamenti di tutte e 3 verso la scatola vano scale, e li collegherei solo una UHF al centralino..in modo che posso cambiare antenna a piacimento..

Come centralino/miscelatore/ecc hai qualcosa da consigliarmi?? per la distr. invece tengo presenti il PA3 e i PA6-16 che mi avevi detto in passato?

Avevamo detto 1 PA3 e 3 DE6-16 e un ampli da 30 dB di guadagno.
Ti consiglio di avere 1 ingresso di III banda e 2 ingressi uhf, ti servirà se un giorno vorrai spendere una cinquantina di euro per un filtro.
 
flash54 ha scritto:
Avevamo detto 1 PA3 e 3 DE6-16 e un ampli da 30 dB di guadagno.
Ti consiglio di avere 1 ingresso di III banda e 2 ingressi uhf, ti servirà se un giorno vorrai spendere una cinquantina di euro per un filtro.
I 2 ingressi UHF come li riempio con una antenna sola?
hai qualche modello che conosci e che va bene?
 
ray.rick.mini ha scritto:
I 2 ingressi UHF come li riempio con una antenna sola?
hai qualche modello che conosci e che va bene?

Il secondo ingresso serve a poterci collegare anche la seconda antenna interponendo tra le 2 antenne un opportuno filtro di banda/canale nel caso tu voglia ricevere un paio di mux da Valcava senza che ti vadano in conflitto con Penice/Milano o viceversa.

Può andar bene un Map 313 con alimentatore Psu411.
 
flash54 ha scritto:
Il secondo ingresso serve a poterci collegare anche la seconda antenna interponendo tra le 2 antenne un opportuno filtro di banda/canale nel caso tu voglia ricevere un paio di mux da Valcava senza che ti vadano in conflitto con Penice/Milano o viceversa.

Può andar bene un Map 313 con alimentatore Psu411.
questo modello è da palo..mi consigli comunque di montarlo nella scatola a muro?

inoltre guardando la foto..si vedono ingressi 4 e 5 banda..devo prevdere un partitore a 2 uscite tra l antenna e l ampli? o semplicemente lascio scollegato uno dei due?

Grazie dei consigli!!
 
ray.rick.mini ha scritto:
questo modello è da palo..mi consigli comunque di montarlo nella scatola a muro?

inoltre guardando la foto..si vedono ingressi 4 e 5 banda..devo prevdere un partitore a 2 uscite tra l antenna e l ampli? o semplicemente lascio scollegato uno dei due?

Grazie dei consigli!!

L'ampli va montato sul palo (nel sottotetto è meglio) e solo l'alimentatore lo monti al piano.

Inoltre... di che foto parli? Il map 313 ha:
1 ingresso vhf
2 ingressi uhf
e nessun ingresso di IV e V banda

A quale partitore ti riferisci? Ho detto, se vorrai, potrai collegare la seconda antenna tramite opportuno filtro, altrimento lasci l'ingresso libero.
 
flash54 ha scritto:
L'ampli va montato sul palo (nel sottotetto è meglio) e solo l'alimentatore lo monti al piano.

Inoltre... di che foto parli? Il map 313 ha:
1 ingresso vhf
2 ingressi uhf
e nessun ingresso di IV e V banda

A quale partitore ti riferisci? Ho detto, se vorrai, potrai collegare la seconda antenna tramite opportuno filtro, altrimento lasci l'ingresso libero.
hai ragione, nell annuncio ebay c era la foto di un modello differente..
Tutto chiaro, lascia stare il discorso del partitore! ora spero di riuscire a mettere in pratica tutti i tuoi consigli..non sarà banale..:eusa_wall:
ultime 2 cose:
1) dici che è meglio nel sottotetto: se ricordi ho fatto creare della scatolone giganti dove poter mettere apparecchiature sul vano scale..pensavo di metterlo li al riparo dalle intemperie ed a ca 7-8mt dalle antenne..
2)Per l impianto SAT apro nuovo topic??? :)

grazie ancora!!:D
 
ray.rick.mini ha scritto:
1) dici che è meglio nel sottotetto: se ricordi ho fatto creare della scatolone giganti dove poter mettere apparecchiature sul vano scale..pensavo di metterlo li al riparo dalle intemperie ed a ca 7-8mt dalle antenne..
2)Per l impianto SAT apro nuovo topic??? :)

1) E' vero dimenticavo le scatolone giganti. In realtà 7-8 metri non sono un problema ma tieni presente che l'ampli potrebbe patire la mancanza di ventilazione. Anche l'alimentatore è soggetto allo stesso problema ma si dovesse guastare sarà irrisoria la spesa per la sostituzione.

2)Non mi risulta che ci sia qualcosaltro da dire sull'impianto sat; si era deciso di fare 2 impianti separati e tu volevi usare un msw radiale con tutti i icavi che partono da lì, verso gli appartamenti. O ricordo male?
 
flash54 ha scritto:
1) E' vero dimenticavo le scatolone giganti. In realtà 7-8 metri non sono un problema ma tieni presente che l'ampli potrebbe patire la mancanza di ventilazione. Anche l'alimentatore è soggetto allo stesso problema ma si dovesse guastare sarà irrisoria la spesa per la sostituzione.
Perfetto, ora vedo come procedere..potei prevedere un paio di ventoline oppure montare a palo..

flash54 ha scritto:
2)Non mi risulta che ci sia qualcosaltro da dire sull'impianto sat; si era deciso di fare 2 impianti separati e tu volevi usare un msw radiale con tutti i icavi che partono da lì, verso gli appartamenti. O ricordo male?
I realta' ho visto che MSW per distribuzione radiale con tante uscite sono quasi tutti costosi e con l ingresso per DTT..per cui pensavo ad un MSW 4 ingressi a cascata+tappi resistori,dal quale gestire solo il mio appartamento tramite LNB dedicato...che ne pensi?
 
Indietro
Alto Basso