Nuovo impianto fai da te (Bra, CN)

Stefano83 ha scritto:
Io cercherei di trovare un punto con visibilità verso Torino o al max verso La Morra (...)
Mettiamo il caso che si riesca a ricevere da Torino: se prendessi una UHF tipo Blu420 o Dat45 riuscirei a puntare verso Torino o mi servirebbe un'antenna tipo la 920? E la III banda non servirebbe verso Torino, vero?
Stefano83 ha scritto:
(...) altrimenti una soluzione potrebbe essere Montoso+Penice. Non vedo altre vie d'uscita.
Non so se sarei in grado di fare un impianto "ibrido" verso Montoso e Penice, ma certo che se fosse l'unica soluzione non avrei molta scelta...
 
Penso che se la visibilità verso Torino fosse buona una BLU420 o una DAT45 andrebbero più che bene e sarebbero più che sufficienti. La III banda per il momento non ti servirebbe (dico per il momento perchè non si sa se il mux 1 Rai rimarrà per sempre in banda IV sul 22) perchè i segnali Rai sarebbero tutti in banda UHF e la BLU copre tutta la banda UHF e non avresti nessun segnale in VHF. Il tuo impianto sarebbe molto semplice avendo una sola antenna (come ho io). L'unica sarebbe controllare se dove adesso c'è l'antenna "comunitaria" hai la possibilità magari spostandoti anche solo leggermente di avere un "buco" verso Torino. Una curiosità mia, ma casa tua è vicino al Big Store di Madonna dei Fiori?
 
Stefano83 ha scritto:
Penso che se la visibilità verso Torino fosse buona una BLU420 o una DAT45 andrebbero più che bene e sarebbero più che sufficienti. La III banda per il momento non ti servirebbe (dico per il momento perchè non si sa se il mux 1 Rai rimarrà per sempre in banda IV sul 22) perchè i segnali Rai sarebbero tutti in banda UHF e la BLU copre tutta la banda UHF e non avresti nessun segnale in VHF. Il tuo impianto sarebbe molto semplice avendo una sola antenna (come ho io). L'unica sarebbe controllare se dove adesso c'è l'antenna "comunitaria" hai la possibilità magari spostandoti anche solo leggermente di avere un "buco" verso Torino. Una curiosità mia, ma casa tua è vicino al Big Store di Madonna dei Fiori?
Aspetta che forse ti è sfuggito un particolare: l'antenna "comunitaria" è in una proprietà privata e non posso metterne un'altra in quel punto solo per me (anche se mi piacerebbe)... L'antenna che voglio fare la voglio mettere sul mio tetto al posto di quella in disuso che già c'è; casa mia è nella valle tra le colline, quindi la ricezione è più difficile rispetto al punto dove c'è l'antenna "comunitaria".

Il BigStore di Madonna dei Fiori in linea d'aria non è lontano, in macchina ci metto meno di 5 minuti ad arrivarci...
 
Ah ok, allora ho capito la zona... Se la metti sul tuo tetto la vedo un po' dura. Per i mux mediaset e i telecom da Montoso non dovresti avere problemi, c'è il problema della Rai però
 
Stefano83 ha scritto:
Ah ok, allora ho capito la zona... Se la metti sul tuo tetto la vedo un po' dura. Per i mux mediaset e i telecom da Montoso non dovresti avere problemi, c'è il problema della Rai però
Dici che La Morra è un sogno? Per non parlare di Torino? :crybaby2:
Allora mi vado ad attaccare al traliccio del mio vicino... :icon_twisted:
 
PaoloB83 ha scritto:
Dici che La Morra è un sogno? Per non parlare di Torino? :crybaby2:
Allora mi vado ad attaccare al traliccio del mio vicino... :icon_twisted:

Altrimenti una soluzione potrebbe essere di mettere un'antenna in verticale su Montoso per ricevere come ti ho detto prima i mediaset e i telecom e quelli a pagamento e sotto all'antenna una parabola per ricevere i Rai con un decoder combo SAT+DTT con scheda tivùsat
 
Stefano83 ha scritto:
Altrimenti una soluzione potrebbe essere di mettere un'antenna in verticale su Montoso per ricevere come ti ho detto prima i mediaset e i telecom e quelli a pagamento e sotto all'antenna una parabola per ricevere i Rai con un decoder combo SAT+DTT con scheda tivùsat
Eh quella del SAT è un'idea che mi era già venuta, ma certo che se riuscissi a fare un impianto per il DTT non mi dispiacerebbe...
 
PaoloB83 ha scritto:
Ok penso di aver capito, grazie della spiegazione! Ma quanti dB toglie all'uscita derivata?
Più o meno come il CAD, circa 10dB. Anche se ce ne sono diversi modelli con differenti livelli d'attenuazione.


PaoloB83 ha scritto:
Ok proverò la prossima settimana ad acquistare una 6 elementi VHF (quella della Fracarro va bene?) e una UHF (Blu420 o Dat45?). Non conosco la Sigma 6HD ma ho letto pareri discordanti sul forum, tu cosa ne pensi?
Per la III banda va bene una Fracarro BLV6F oppure una 6E512.
Per la Uhf la Televes Ecu45 e la Fracarro sono molto simili. Forse in polarizzazione verticale la Dat45 ha prestazioni e direttività un pochino più elevate, che però se ci si deve accontentare di segnali ricevibili per riflessione può essere un'arma a doppio taglio.
Della Sigma 6HD ho sentito anche io diversi pareri, però c'è un installatore che conosco, molto scrupoloso e professionale, che lavora nel settore da almeno 30-35 anni (quindi con molta esperienza), che ne ha avuto ottimi riscontri ogni volta che l'ha utilizzata. ;)


PaoloB83 ha scritto:
Ora ho due domande da farti, se non ti scoccio :D :
Come amplificatore mi sai consigliare qualcosa o è troppo difficile un consiglio a distanza senza conoscere la zona?
Il palo esistente, alto circa 6m, posso ancora usarlo o devo cambiarlo? A me sembra ancora in buono stato, ma se mi dici di cambiarlo lo faccio senza esitare...
Come amplificatore dovresti sentire anche il consiglio di un rivenditore minimamente esperto della tua zona. Io direi che forse un ampli da una trentina di dB a due ingressi (uno Vhf e uno Uhf) e con un livello d'uscita di almeno 110dBuV dovrebbe andare. ;)
 
Ok allora mi farò consigliare dal rivenditore per l'amplificatore, spero sappia consigliarmi bene... Comunque mi hai dato un riferimento che terrò a mente.

Grazie dei consigli, sei stato preziosissimo! Grazie anche a Stefano83 che mi ha fornito alcune soluzioni alternative possibili oltre a quelle a cui avevo pensato io...

In settimana mi metterò all'opera, vediamo se riesco a combinare qualcosa :D

Vi terrò comunque informati passo dopo passo dei risultati che otterrò (se li otterrò...)
Grazie ancora!
 
AG-brasc ha scritto:
Per la Uhf la Televes Ecu45 e la Fracarro sono molto simili. Forse in polarizzazione verticale la Dat45 ha prestazioni e direttività un pochino più elevate [...]
Devo quotarmi da solo per evidenziare una cavolata che il cellulare mi ha fatto scrivere (ieri, non so perché, come modem per il PC non si connetteva, ed io ero come sempre troppo curioso di leggere le novità!)... E' colpa del T9 e della fretta! :D
Ovviamente non esiste la "Ecu45" della Televes, ma unicamente la DAT45! :icon_cool:

Comunque attendiamo aggiornamenti da PaoloB83. ;)
 
Aggiornamento situazione: non riesco ad acquistare le antenne, sono andato in due posti e mi fanno un sacco di storie per non vendermele... :eusa_wall:
In un posto hanno antenne "sconosciute" che non so se vadano bene, ma già leggendo sulla scatola che sono fatte apposta per il DTT (che è una cavolata) non mi fido...
Nel secondo posto mi hanno prima detto che di Dat45 ce ne sono 5 tipi (a me non sembra...) e poi che senza antennista è impossibile montare qualsiasi tipo di antenna... :mad:

Che posso fare? Qualcuno sa consigliarmi un buon rivenditore non troppo lontano da Bra che non faccia storie? Un antennista per farmi un impianto mi chiede 1000 Euro, che io assolutamente non ho e non vorrei comunque spendere...

Che tristezza...:crybaby2:
 
Ma che razza di rivenditori ci sono dalle tue parti? Sono gelosi della loro merce oppure fanno ostruzionismo per costringerti a chiedere il loro diretto intervento per l'installazione? :eusa_think:

Comunque l'articolo Televes che ti serve è il 1095 (corrisponde alla DAT45). Appena visto sul catalogo (chiunque lo può scaricare dal sito). :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Ma che razza di rivenditori ci sono dalle tue parti? Sono gelosi della loro merce oppure fanno ostruzionismo per costringerti a chiedere il loro diretto intervento per l'installazione? :eusa_think:
Sono rimasto allibito anch'io, infatti pensavo di entrare, prendere il necessario, pagare ed uscire, invece appena ho accennato l'intenzione di prendere un paio di antenne ha cominciato a tirar fuori la storia che bisogna saper bene cosa comprare perché di antenne con lo stesso nome (tipo Blu420 e dat45) ce ne sono diversi tipi e se sbagli non te la cambiano.
Ho cercato di far capire che non ero sprovveduto e che sapevo cosa comprare e allora mi ha detto che serve l'antennista perché uno non pratico non riesce a montare un'antenna... così ho preso e me ne sono andato! Solo che ora non so cosa fare...
Essendo l'unico in zona con materiale "di marca buona" quasi tutti vanno lì, così secondo me se ne approfitta e punta a far venire l'installatore per prenderti più soldi... :icon_twisted:
AG-brasc ha scritto:
Comunque l'articolo Televes che ti serve è il 1095 (corrisponde alla DAT45). Appena visto sul catalogo (chiunque lo può scaricare dal sito). :icon_cool:
Ho visto pure io che l'articolo per la Televes (se prendessi quell'antenna) è il 1095, se domani riprovo ad andare (e vedo di parlare con un altro dipendente) glielo dico... :D
 
Ultima modifica:
...Per la cronaca, della Fracarro BLU420 ne esiste una sola.
Tutt'al più i pignoli possono obiettare che la sigla corretta negli ultimi anni è BLU420-F, ma è solo per indicare il connettore cavo-antenna di tipo "F" (quelli usati anche per il SAT).
Ma una BLU420 è sempre una BLU420. Con o senza F. :D

Poi, non tralasciare l'antenna di III banda. Se iniziano a farti domande strane, dì loro che basta che sia una BLV6F della Fracarro o una Televes di pari caratteristiche. Se continuano ad accampare scuse chiedi in ultima istanza una 6E512 (con o senza F) della Fracarro. Se anche qui ti dicono che è un'antenna molto diversa dalla BLV6F o da una corrispettiva Televes (che poi non è che ci sia tutta 'sta differenza... Giusto l'estetica) rispondi in modo asciutto "Senta, le fanno schifo i miei soldi o cosa?". :badgrin:
Prendi un po' di connettori F, non te ne dimenticare... ;)
 
con certi negozianti bisogna andare con i cataloghi alla mano (o stampe tratte direttamente dai cataloghi on-line); i casi sono due: o sono negozianti arroganti e vogliono rifilarti quello che dicono loro o al contrario non sanno distinguere una larga banda da una monocanale! – personalmente la cosa che più mi fa incavolare è quando chiedo un prodotto e vogliono rifilarmene un altro
 
AG-brasc ha scritto:
...Per la cronaca, della Fracarro BLU420 ne esiste una sola.
Tutt'al più i pignoli possono obiettare che la sigla corretta negli ultimi anni è BLU420-F, ma è solo per indicare il connettore cavo-antenna di tipo "F" (quelli usati anche per il SAT).
Ma una BLU420 è sempre una BLU420. Con o senza F. :D

Poi, non tralasciare l'antenna di III banda. Se iniziano a farti domande strane, dì loro che basta che sia una BLV6F della Fracarro o una Televes di pari caratteristiche. Se continuano ad accampare scuse chiedi in ultima istanza una 6E512 (con o senza F) della Fracarro. Se anche qui ti dicono che è un'antenna molto diversa dalla BLV6F o da una corrispettiva Televes (che poi non è che ci sia tutta 'sta differenza... Giusto l'estetica) rispondi in modo asciutto "Senta, le fanno schifo i miei soldi o cosa?". :badgrin:
Prendi un po' di connettori F, non te ne dimenticare... ;)
tranquillo, non ho dimenticato la III banda, solo che oggi mi hanno fermato prima che la chiedessi! :lol:
Grazie per i consigli, sempre preziosi! Per esempio io già mi dimenticavo dei connettori F... Quanti ne devo prendere più o meno?
 
reggio_s ha scritto:
con certi negozianti bisogna andare con i cataloghi alla mano (o stampe tratte direttamente dai cataloghi on-line); i casi sono due: o sono negozianti arroganti e vogliono rifilarti quello che dicono loro o al contrario non sanno distinguere una larga banda da una monocanale! – personalmente la cosa che più mi fa incavolare è quando chiedo un prodotto e vogliono rifilarmene un altro
Non posso fare altro che quotarti in toto!!! :eusa_wall:
 
PaoloB83 ha scritto:
Per esempio io già mi dimenticavo dei connettori F... Quanti ne devo prendere più o meno?
Una scorta di una decina penso proprio ti basteranno. ;)
 
Ciao Paolo,
il fornitore da cui sei andato è quello a Roddi o quello a Borgo San Martino?
Io questa sera mi sono deciso a collegare il mio vecchio Humax 5000 (prima era completamente inutile) e con mia sorpresa ha sintonizzato il TIMB3 sul 48 con un ottimo segnale.
Visto che sembra non digitalizzano Montoso, mi pare molto strano che lo riesca a prendere da La Morra...
Sono molto deluso:crybaby2: ; senza Montoso dovrei comprare un decoder sat per il Tivù Sat, ma sono pochi e con molte lacune. Però ho paura di esserne costretto, se voglio continuare a vedere F1 e MotoGP...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso