Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

Infatti è per questo che non condivido lo schemino qua sopra, dove si dice che 2 ch. pack + HD costavano 21€ a vecchio listino, ora 24€ con sky tv.
Peccato che quei 2 channel pack scelti dall'utente tipicamente erano Intratt. + bambini (per chi ha i figli piccoli) o Intratt. + Doc. Per entrambe queste combinazioni ora vanno presi tutti e 5 i channel pack, pagando 29 €, non 24.

Voglio dire, non si può fare il confronto dei prezzi assumendo che un channel pack vale l'altro, perchè per il cliente non è così.

Per Sky TV hanno preso il pacchetto più richiesto (Intrattenimento) e lo hanno messo col meno richiesto (News), aggiungendovi Lifestyle. Per Sky Famiglia hanno preso gli altri 3 pacchetti con grande richiesta, ossia, Musica, Documentari e Bambini. Così, sei costretto a prenderli tutti e due. Come detto prima, il nuovo listino va a discapito solo di chi aveva le combinazioni più povere, per intenderci, quelle che ruotavano su due Channel Pack come base. Chi aveva abbonamenti più corposi, ci ha solo risparmiato.
 
Infatti è per questo che non condivido lo schemino qua sopra, dove si dice che 2 ch. pack + HD costavano 21€ a vecchio listino, ora 24€ con sky tv.
Peccato che quei 2 channel pack scelti dall'utente tipicamente erano Intratt. + bambini (per chi ha i figli piccoli) o Intratt. + Doc. Per entrambe queste combinazioni ora vanno presi tutti e 5 i channel pack, pagando 29 €, non 24.

Voglio dire, non si può fare il confronto dei prezzi assumendo che un channel pack vale l'altro, perchè per il cliente non è così.

E' chiaro che il fatto di non poter più scegliere i singoli channel pack faccia la differenza ...
ma si sapeva che prima o poi sarebbe successo.

Non so se ti ricordi , ma una volta esisteva un UNICO pacchetto base "MONDO"

poi il pack MONDO venne DIVISO in "5 micro pacchetti" (channel pack), per un semplice motivo:
- creare Micro-Combinazioni accessibili a tutti
Questo serviva a Raggiungere il TARGET di 5 Milioni di Abbonati che era stato IMPOSTO dalla "casa madre".

I 5 channel pack, detto in poche parole, sono stati un gioco di marketing per tirare dentro più abbonati possibili (anche quelli "Basso-Spendenti") e raggiungere quel target
ovviamente, le micro-combinazioni, hanno portato numero di abbonati ... ma poco incasso..
(un abbonamento da 29euro al mese, è praticamente una spesa anzichè un guadagno...)

Ora che non c'è più un target numerico prefissato da raggiungere ... hanno accorpato nuovamente i pacchetti,
perchè adesso si punta a una clientela "Medio/Alto Spendente", che è quella che fa guadagnare le aziende.
 
E' chiaro che il fatto di non poter più scegliere i singoli channel pack faccia la differenza ...
ma si sapeva che prima o poi sarebbe successo.

Non so se ti ricordi , ma una volta esisteva un UNICO pacchetto base "MONDO"

poi il pack MONDO venne DIVISO in "5 micro pacchetti" (channel pack), per un semplice motivo:
- creare Micro-Combinazioni accessibili a tutti
Questo serviva a Raggiungere il TARGET di 5 Milioni di Abbonati che era stato IMPOSTO dalla "casa madre".

I 5 channel pack, detto in poche parole, sono stati un gioco di marketing per tirare dentro più abbonati possibili (anche quelli "Basso-Spendenti") e raggiungere quel target
ovviamente, le micro-combinazioni, hanno portato numero di abbonati ... ma poco incasso..
(un abbonamento da 29euro al mese, è praticamente una spesa anzichè un guadagno...)

Ora che non c'è più un target numerico prefissato da raggiungere ... hanno accorpato nuovamente i pacchetti,
perchè adesso si punta a una clientela "Medio/Alto Spendente", che è quella che fa guadagnare le aziende.

Quando i tempi saranno maturi si tornerà a Mondo?
 
È un botto, costa un botto, lo volete capire????????? Altro che 72 / 75 / 80 euri!!!!!! Io voglio pagare il pacco FULL max 50 euro!!!!!!!!!!! Questo è il prezzo giusto!!!!!!
 
È un botto, costa un botto, lo volete capire????????? Altro che 72 / 75 / 80 euri!!!!!! Io voglio pagare il pacco FULL max 50 euro!!!!!!!!!!! Questo è il prezzo giusto!!!!!!

che fai decidi tu, ok il prezzo giusto :D

io non so quanto costano tutti i servizi, i diritti, le frequenze, i contratti con i canali, da ignorante posso anche dire che dovrebbe costare 20-30 euro.
 
Non c'è niente da fare.....da Settembre TUTTI passeremo al nuovo listino....c'è la conferma da parte del listino sky
https://abbonamento.sky.it/static/pdf/listino_old.pdf

come puoi notare a fine pagina c'è scritto che dal 1 Settembre la combinazione dei pacchetti precedenti non è più disponibile e che quindi si passerà in automatico al nuovo listino con un aumento di 1,50 € dal prezzo che paghi ora....quindi e inutile che chiami e ti lamenti....tanto non possiamo farci niente....anzi vedi più canali di prima.......

Quella scritta potrebbe voler dire anche che le combinazioni così composte non saranno più disponibili, nel senso che chi ha il vecchio listino non potrà più aggiungere quelle combinazioni minipack così composte.....
Comunque passino pure tutti in automatico a Settembre, ma per quanto mi riguarda lo considererò un aumento di oltre il 10% perché l'applicazione di uno sconto revocabile a loro piacere, peraltro mai proposto né accettato, non modifica il prezzo enormemente aumentato del nuovo listino che mi viene applicato. Quindi mi riterrò libero di disdire senza aspettare la fine del contratto e non restituirò gli sconti. E a chi dice che esistono sconti vincolati, invito a leggersi bene il contratto: lì si parla solo di restituzione di sconti fruiti in caso di disdetta anticipata, mentre di questi sconti vincolati, che ti permetterebbero di disdire quando vuoi senza restituirli, non c'è traccia.
 
maxreloaded tu che lavori in sky sicuramente hai sempre la parola nei confronti positiva verso sky perchè grazie a sky ci campi e menomale , però sky sta facendo come telecom che tirando troppo la corda prima o poi questa corda si spezza e quando ci sarà troppa concorrenza ad iniziare da mediaset premium a cubovision infinity e altre che nasceranno , gli abbonati si stancheranno e migreranno in altri lidi

e poi sarà la stessa sky a chiamare per pregare i clienti a tornare come fa telecom tutt ora e come fa sky a tutt oggi che pur di farti cadere dai loro prezzi di listino assurdi cercano di far affezzionare il cliente dalla loro offerta ti propongono per 12 mesi prezzi regalati, ma non hanno capito che se vogliono il cliente vero, devono fare prezzi fissi e corretti in modo che nel tempo possono rientrare anche in quelle piccole spese che subiscono le chiamo piccole perchè tali sono dato che hanno molti incassi tra pubblicità e robe varie

tu puoi difendere sky come vuoi e qualsiasi parola aggiunta a quelle che hai gia detto ma la situazione rimane tale e questo succederà in futuro cresceranno altre pay tv e reti on demand e sky nessuno la calcolerà piu

la storia del hd a pagamento rispetto a prima e di altri giochi che fanno faranno in modo che di sky ci sarà una brutta nominata che appena si diffonderanno altre pay tv sky non se la calcolerà piu nessuno
 
Salve,

io sono un vecchio abbonato SKY ancora a vecchio listino con:

- Lifestyle e Documentari
- Serie TV e Intrattenimento
- Sport
- HD
- MySKY HD
- Digital Key
- Sky Go

Premetto che non ho ricevuto al momento nessuna comunicazione da parte di SKY, però leggendo questo PDF https://abbonamento.sky.it/static/pdf/listino_old.pdf volevo capire meglio. Da quanto scritto nel PDF, a partire da settembre dovrei pagare € 35,50 rispetto agli attuali € 34, ma questa nota:

"Dal 01/09/2013 queste combinazioni di pacchetti non saranno più disponibili. Ti inforniamo che Sky ha lanciato una nuova offerta dal 02/07/2012, i contenuti delle combinazioni non più disponibili continueranno ad essere fruibili nella nuova offerta Sky che trovi sul listino valido dal dal 02/07/2012"

Cosa significa? Che perderò alcuni canali come i Documentari visto che sono nel Pack Famiglia e non SKY TV? E L'HD, mi verrà disattivato? Voi cosa avete capito?
 
Ragazzi ma quali canali sono compresi nel Lifestyle?
Comunque sono del parere che quei pacchetti erano messi bene prima
Perchè fosse per me avrei fatto Intrattenimento+documentari(O news)+musica+calcio,ma non lo posso fare perchè musica che mi interessa sta nello skyfamiglia e io non ci posso spendere 5€ in più solo per la musica ed aver compreso bambini che non mi interessa...
 
la storia del hd a pagamento rispetto a prima e di altri giochi che fanno faranno in modo che di sky ci sarà una brutta nominata che appena si diffonderanno altre pay tv sky non se la calcolerà piu nessuno

1. io non difendo nessuno .... anzi ... sono il primo che quando c'è da lamentarsi con sky lo faccio :) ma nelle sedi opportune, non nel forum.

2. nonostante discussioni su discussioni, esempi e dimostrazioni, non hai ancora capito che l'HD non è mai stato GRATIS!
prima lo pagavano TUTTI (anche chi non lo aveva), adesso lo paga solo chi lo utilizza. Quindi l'hd a parte è una cosa positiva per chi non utilizza l'hd, e non cambia assolutamente nulla a chi lo utilizza .... in quante altre lingue devo spiegartelo ?

3. Le differenze di prezzo derivano dai pacchetti che non sono più DIVISIBILI ... non c'entra niente L'HD
 
Ragazzi ma quali canali sono compresi nel Lifestyle?
Comunque sono del parere che quei pacchetti erano messi bene prima
Perchè fosse per me avrei fatto Intrattenimento+documentari(O news)+musica+calcio,ma non lo posso fare perchè musica che mi interessa sta nello skyfamiglia e io non ci posso spendere 5€ in più solo per la musica ed aver compreso bambini che non mi interessa...

I canali Lifestyle sono i canali dell'area 400 che si trovano anche nell'area 100 (a parte Sky Arte HD e per questo mese History). Parlo di canali come Discovery Travel & Living, Leonardo, Wedding TV, ecc. Alla fine però anche alcuni canali situati nella sola area 100 possono essere considerati Lifestyle per il loro contenuto. Il primo che mi viene in mente è Real Time, ma anche Lei non scherza.

Non solo la musica, anche i Documentari sono in Sky Famiglia. Riguardo la tua combinazione ideale da te esposta, se posso permettermi di darti un consiglio, avrei evitato fortemente News. Ha solo 5 canali a pagamento (ai tempi qualcuno in più per i canali regionali) e il resto son tutti gratuiti. Avresti pagato a vuoto. Infatti non lo scelsi mai tra le combinazioni.
 
Ragazzi ma quali canali sono compresi nel Lifestyle?

i canali della sezione "Lyfestyle", contenuti in SKY TV sono :

- Discovery Travel & Living HD
- Gambero Rosso HD
- Dove TV
- Marco Polo
- Alice
- Leonardo
- Sky Arte HD

i canali della sezione "Documentari", contenuti in SKY Famiglia sono :

- Discovery Channel HD
- National Geographic Channel HD
- History HD
- Nat Geo Wild HD
- Animal Planet
- Nat Geo Adventure HD
- DeA Sapere HD
- Discovery Science HD

ps:
per chi è ancora a Vecchio Listino,
tutti questi canali sono contenuti nel Channel Pack "Lyfestyle & Documentari"
il canale Sky Arte HD è visibile anche nel Channel Pack "Intrattenimento"
 
Ultima modifica:
Cosa significa? Che perderò alcuni canali come i Documentari visto che sono nel Pack Famiglia e non SKY TV? E L'HD, mi verrà disattivato?
Ovviamente non ti tolgono nulla... da settembre avrai l'aumento di 1,50 € indicato nel PDF, quando poi verrai migrato a nuovo listino (non so dirti se succederà a settembre o dopo) ti daranno la configurazione che comprende tutti i tuoi attuali canali, quindi SKY TV + SKY famiglia + HD.
Almeno inizialmente godrai di uno sconto che ti permetterà di pagare come ora, poi in futuro, quando lo sconto verrà meno, pagherai il prezzo di listino di 29 €/mese, a meno che tu a quel punto decida di togliere qualcosa dall'abbonamento (ma devi deciderlo tu, non ti tolgono niente in automatico).
 
Quella scritta potrebbe voler dire anche che le combinazioni così composte non saranno più disponibili, nel senso che chi ha il vecchio listino non potrà più aggiungere quelle combinazioni minipack così composte.....
Comunque passino pure tutti in automatico a Settembre, ma per quanto mi riguarda lo considererò un aumento di oltre il 10% perché l'applicazione di uno sconto revocabile a loro piacere, peraltro mai proposto né accettato, non modifica il prezzo enormemente aumentato del nuovo listino che mi viene applicato. Quindi mi riterrò libero di disdire senza aspettare la fine del contratto e non restituirò gli sconti. E a chi dice che esistono sconti vincolati, invito a leggersi bene il contratto: lì si parla solo di restituzione di sconti fruiti in caso di disdetta anticipata, mentre di questi sconti vincolati, che ti permetterebbero di disdire quando vuoi senza restituirli, non c'è traccia.

Prima di tutto nel link ke ho postato io e ke è stato già postato da prima anche da altri utenti a fine pagina c'è scritto che la sottoscrizione non è più possibile dal 01/09/2013 e che sky ha adottato un nuovo listino che va dal 02/07/2012....e poi non hai visto la tabella a fine pagina?.... in più Sky è una piattaforma privata e nessuno gli impedisce di aumentare ai propri clienti l'abbonamento di 1,50 €....poi ogni anno lo fa anche la Rai con il suo canone ke adesso nn serve proprio a niente....poi se vuoi disdire la scelta è tua....da Sky puoi disdire quando vuoi nessuno ti obbliga ad avere Sky....o sbaglio
 
nel mio fai da te nel listino sky trovo "passa al nuovo listino sky" :
Aderendo al nuovo listino Sky, in vigore dal 02/07/2012, potrai usufruire delle esclusive e vantaggiose promozioni Sky riservate unicamente a questo nuovo listino. Il tuo abbonamento verrà convertito coerentemente con la tua attuale composizione di pacchetto e in funzione di questa continuerai a vedere tutti i canali attualmente presenti nel tuo abbonamento o addirittura vedere arricchita la tua visione con nuovi contenuti senza alcun costo aggiuntivo.
Eventuali sconti già in vigore sul tuo abbonamento rimarranno attivi. L’erogazione degli sconti è vincolata al mantenimento della combinazione di listino da te scelta. Se l’opzione Tecnologia Sky HD, è già attiva sul tuo abbonamento, resterà al momento inclusa nel tuo attuale canone di abbonamento. Qualora il tuo profilo d’abbonamento includa il servizio Multivision, il relativo canone mensile non subirà alcuna variazione.
quindi rimane invariato il costo .solo €1.50 da settembre. pero' non c'e' scritto che devo passare per forza
 
Indietro
Alto Basso