Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

oli70 ha scritto:
Dubbio atroce su SkyGo...

L'ho attivato (era Gratis...) provato e mai usato (cosi' fa abbastanza pena...)

Non e' che diventa a pagamento e non puoi levarlo perche' altrimenti passi a nuovo listino ?
In teoria no, ma non si sa mai
vabbe' adesso non facciamoci prendere dalle paranoie :D


per il resto, far pagare l'HD è proprio un tornare nel medioevo televisivo e rimangiarsi tutta la campagna pubblicitaria di anni.

poi a questo punto è lecito pernsare che fra un paio di anni si pagherà anche il 3D in ogni situazione.
 
caspio ha scritto:
no, il canale 3D avrà sempre il costo di 5 euro, gratuito se si hanno tutti e tre gli Sky Pack.

Io adesso ho un 4+3 e non usufruisco del 3d gratis ma dato che basteranno i 3 skypack lo attiveranno anche a me gratuitamente oppure questa opzione è riservata ai nuovi abbonati e io per avere il 3d "gratis" dovrei passare al nuovo listino?
 
ERCOLINO ha scritto:
Per i vecchi abbonati al momento non cambierà assolutamente nulla ,comunque ragazzi calma ,non c'è tutta questa frenesia ,quindi qualunque cosa vogliate fare aspettate e valutate bene ;)
Ercolino io a settembre (al termine della promo che ho con fastweb) volevo fare homepack

Visto che lo sconto viene fatto sulla fattura FW... non viene considerato come variazione sky vero?
 
Per quello ho detto di aspettare l'ufficializzazione e tutti i dettagli ;)
 
Pur essendo del partito contro sky in questo momento, provo a lanciar una freccia in favore di sky.

L'aver messo l'hd di nuovo a pagamento è sinonimo che in italia è visto come un extracomunitario, (passatemi la parola ma è per far capir il senso) considerando che l'italia storicamente e culturalmente sopratutto, è avversa alle novità e alla tecnologia.
Quindi chi vuole se lo paga, anche perchè così avrà un servizio all'altezza e chi non lo vuole o chi come me ha il crt ancora può far senza.
Pensate che sia così?!
 
Se7en ha scritto:
che ci fosse sul sondaggio famoso, ok.
ma non vuol dire che sia una buona mossa.
comunque è un furto, dopo 4 anni lo metti a pagamento... io passai all'hd quando sapevo che non era più a pagamento.
inoltre non è che non si paga per un hd indecente e si paga per un hd fatto bene. l'hd è hd e basta.

se vuoi fare le cose a 'sto punto metti un aumento (il classico) e basta... quest'anno avevano tutte le scuse per farlo (nuova guidatv, skygo, skyondemand e nuovi canali hd), non c'era bisogno di modificare i pacchetti e costringere anche chi ha un 2+1 con multivision a pagare il triplo.
Io credo che il far pagare l'hd sia un falso problema. Lo scopo di Sky è tornare al vecchio mondo come ha fatto anche Sky uk. Infatti per chi aveva il 5+ di fatto paga lo stesso anzi ha la possibilità di pagare 5€ in meno.
Il vero problema sta per chi voleva sia documentari che intrattenimento.
Per assurdo per chi non ha mai fatto il downgrade da mondo la lettera del blocco degli aumenti è quasi una fregatura: chi aveva solo mondo paga 32,27 quando adesso con hd incluso viene 29, 5+1 adesso 45,38 e dopo 44, 5+2 adesso 58,48 dopo 58 e il full da 71,60 a 72.
L'unico errore di questi listini secondo me è il prezzo minimo per accedere ad almeno uno Sky pack. Prima era di 29€ e adesso è 38.
 
Ultima modifica:
lupen74x ha scritto:
concordo pienamente!!!
daltronde x una volta che sarebbero stati giustificati gli nuovi aumenti x via dell ondemand...sky go...furbescamente che fanno?? rifanno pagare cio che era gratis??
solo in italia succedon ste cose.....:eusa_wall: :eusa_wall:
e una ruota che gira...se un tempo la pirateria era alle stelle poi con labbassarsi dei prezzi o cmq delle nuove offerte era diminuita ora se fdavvero son cosi pazzi da fare qste scelte di prezzo )nn che mediaset sia di meno a prezzi pazzi) allora prevedo un ritorno al passato con ugual ritorno del nds bucato e i soliti giochettini che si facevan una volta....
La pirateria non è mai morta s'è solamente ridotta prima e trasferita ora...
Comunque I bar e i locali pubblici potrebbero riempirsi come a fine anni '90.
 
Mah, secondo me per gli abbonati attuali ci stiamo facendo dei problemi fuori di testa. Se io sono abbonato con tot pacchetti, non possono dalla sera alla mattina togliermi questo o l'altro. E' come quando anni fa è nato l'HD avessero tolto di botto il segnale SD dal giorno dopo per chi non avesse il decoder HD
 
ange86
si, probabilmente l'hd a parte nasce dall'esigenza di voler abbassare il costo dei channel pack (che diventeranno meno personalizzabili), portandoli da 32 euro (a scelta) a 24 euro (obbligatori, se si vuole anche solo uno dei generi inclusi). il problema è che questo potrebbe rallentare la crescita degli abbonati hd, che era arrivata al 73% del totale.

ps: lo immaginavo che avrebbero separato i lifestyle dai documentari...
 
Progressive ha scritto:
Pur essendo del partito contro sky in questo momento, provo a lanciar una freccia in favore di sky.

L'aver messo l'hd di nuovo a pagamento è sinonimo che in italia è visto come un extracomunitario, (passatemi la parola ma è per far capir il senso) considerando che l'italia storicamente e culturalmente sopratutto, è avversa alle novità e alla tecnologia.
Quindi chi vuole se lo paga, anche perchè così avrà un servizio all'altezza e chi non lo vuole o chi come me ha il crt ancora può far senza.
Pensate che sia così?!

Ma dimentichi che chi è passato dall'SD all'HD, anche prendendo il semplice decoder, quindi parlo del recente passatto, ha già pagato per averlo.
 
Comunque a parte i giusti consigli di aspettare l'ufficialità, a prescindere dal fatto che io possa pagare meno o di più rispetto a ora una decisione personalmente l'ho presa ed è quella di lasciare: mi sono letteralmente stancato di tutte queste modifiche ai listini.

Una volta per l'IVA (che non è colpa loro, certo, ma mai una volta che l'avesse assorbita Sky, l'ha sempre riversata sui clienti), una volta per l'introduzione dei canali HD (chi si ricorda quando nella lettera dell'ultimo aumento spiegavano che ti davano tutto l'HD compreso nel prezzo? E ora? Ora lo mettono a pagamento a parte rimangiandosi tutto?), una volta per l'introduzione dell'On Demand e dello Sky GO (servizio pessimo, sia come qualità che come affidabilità, soprattutto quest'ultima), insomma ogni volta c'è un motivo per aumentare. Ora ci aggiungono anche la riformulazione dei pacchetti e dai... io disdico appena mi scade il ticket Cinema (se non l'avessi avrei disdetto subito) e con quei soldi mi prendo un bel decoder DTT con funzioni di registrazione (così sostituisco il My Sky) e torno alla TV gratuita, anche perché l'offerta del digitale terrestre, pur non essendo paragonabile alla pay TV, offre comunque molto per chi non ha poi tantissimo tempo libero per stare davanti alla TV. Hanno davvero stancato con tutte queste modifiche e cambi di strategie a ogni cambio di vento, non si può pensare che ogni anno ci siano aumenti, nessuna azienda aumenta a distanza così ravvicinata i prezzi.
 
pietro89 ha scritto:
ange86
si, probabilmente l'hd a parte nasce dall'esigenza di voler abbassare il costo dei channel pack (che diventeranno meno personalizzabili), portandoli da 32 euro (a scelta) a 24 euro (obbligatori, se si vuole anche solo uno dei generi inclusi). il problema è che questo potrebbe rallentare la crescita degli abbonati hd, che era arrivata al 73% del totale.

ps: lo immaginavo che avrebbero separato i lifestyle dai documentari...
Se lo vedi in ottica dvb-s2 penso sia un problema secondario. Alla fine a tutti i nuovi abbonati danno comunque un decoder compatibile e chi dei vecchi abbonati non è passato all'hd con tutti i bombardamenti/offerte non ci passava comunque.
 
Gpp ha scritto:
Comunque a parte i giusti consigli di aspettare l'ufficialità, a prescindere dal fatto che io possa pagare meno o di più rispetto a ora una decisione personalmente l'ho presa ed è quella di lasciare: mi sono letteralmente stancato di tutte queste modifiche ai listini.

Una volta per l'IVA (che non è colpa loro, certo, ma mai una volta che l'avesse assorbita Sky, l'ha sempre riversata sui clienti), una volta per l'introduzione dei canali HD (chi si ricorda quando nella lettera dell'ultimo aumento spiegavano che ti davano tutto l'HD compreso nel prezzo? E ora? Ora lo mettono a pagamento a parte rimangiandosi tutto?), una volta per l'introduzione dell'On Demand e dello Sky GO (servizio pessimo, sia come qualità che come affidabilità, soprattutto quest'ultima), insomma ogni volta c'è un motivo per aumentare. Ora ci aggiungono anche la riformulazione dei pacchetti e dai... io disdico appena mi scade il ticket Cinema (se non l'avessi avrei disdetto subito) e con quei soldi mi prendo un bel decoder DTT con funzioni di registrazione (così sostituisco il My Sky) e torno alla TV gratuita, anche perché l'offerta del digitale terrestre, pur non essendo paragonabile alla pay TV, offre comunque molto per chi non ha poi tantissimo tempo libero per stare davanti alla TV. Hanno davvero stancato con tutte queste modifiche e cambi di strategie a ogni cambio di vento, non si può pensare che ogni anno ci siano aumenti, nessuna azienda aumenta a distanza così ravvicinata i prezzi.

Ci sono anche soluzioni intermedie. Puoi prenderti un bel motore per la tua parabola e ti vedi un bel po' di roba oltre al decoder DTT e all'offerta free terrestre. :D
Io rimango. Mi rendo perfettamente conto della vaccata che hanno fatto reintroducento di fatto il vecchio pack Mondo e quindi del fatto che ora per accedere a Sky il costo è di nuovo alto, mi rendo conto della vaccata dell'HD a pagamento, sì degli errori ne hanno fatti secondo me.
Però un merito grosso glielo devo dare: hanno rispettato chi paga molto, le combinazioni alte non sono aumentate nemmeno a listino nuovo. L'avevo chiesto e mi hanno ascoltato.
 
Quotone per il cuginastro GPP...;)
Sono sbagliati sia i tempi che i modi per questa ennesima
rivoluzione, anche se involuzione sarebbe il termine più
esatto...
Quella di dividere i canali Documentari non riesco proprio
a mandarla giù.....una vera ladrata.....!!!!:mad:
 
Anakin83 ha scritto:
Ci sono anche soluzioni intermedie. Puoi prenderti un bel motore per la tua parabola e ti vedi un bel po' di roba oltre al decoder DTT e all'offerta free terrestre. :D
Io rimango. Mi rendo perfettamente conto della vaccata che hanno fatto reintroducento di fatto il vecchio pack Mondo e quindi del fatto che ora per accedere a Sky il costo è di nuovo alto, mi rendo conto della vaccata dell'HD a pagamento, sì degli errori ne hanno fatti secondo me.
Però un merito grosso glielo devo dare: hanno rispettato chi paga molto, le combinazioni alte non sono aumentate nemmeno a listino nuovo. L'avevo chiesto e mi hanno ascoltato.
Hai ragione su tutta la linea e poi aggiungo che l'aumento del prezzo potrei anche sopportarlo, potrei permettermi senza problemi l'aumento, ma è che mi sono letteralmente stancato, magari esagero a farne una questione di principio, però lo trovo davvero un atteggiamento fastidioso.

Sul motore hai altrettanto ragione, ma non posso permettermelo perché non ho il tetto a disposizione essendo uno spazio condominiale (il balcone invece non dà a Sud). In altre parole mi sarebbe troppo difficile andare a montare un impianto del genere, però è una soluzione valida per chiunque può farlo :)

Un saluto all'amico interista che mi ha preceduto e che per una volta la pensa come me :)
 
Si dai, rimaniamo perchè non c'è nient'altro...mica per altro :eusa_whistle:
 
Io vorrei capire come decidono di scegliere degli abbonati per bloccare i prezzi,perchè se non mi arriva la famosa lettera sarei molto arrabbiato,e non tanto per i 2,50 in piu'ma per una questione di rispetto..
 
Indietro
Alto Basso