Comunque a parte i giusti consigli di aspettare l'ufficialità, a prescindere dal fatto che io possa pagare meno o di più rispetto a ora una decisione personalmente l'ho presa ed è quella di lasciare: mi sono letteralmente stancato di tutte queste modifiche ai listini.
Una volta per l'IVA (che non è colpa loro, certo, ma mai una volta che l'avesse assorbita Sky, l'ha sempre riversata sui clienti), una volta per l'introduzione dei canali HD (chi si ricorda quando nella lettera dell'ultimo aumento spiegavano che ti davano tutto l'HD compreso nel prezzo? E ora? Ora lo mettono a pagamento a parte rimangiandosi tutto?), una volta per l'introduzione dell'On Demand e dello Sky GO (servizio pessimo, sia come qualità che come affidabilità, soprattutto quest'ultima), insomma ogni volta c'è un motivo per aumentare. Ora ci aggiungono anche la riformulazione dei pacchetti e dai... io disdico appena mi scade il ticket Cinema (se non l'avessi avrei disdetto subito) e con quei soldi mi prendo un bel decoder DTT con funzioni di registrazione (così sostituisco il My Sky) e torno alla TV gratuita, anche perché l'offerta del digitale terrestre, pur non essendo paragonabile alla pay TV, offre comunque molto per chi non ha poi tantissimo tempo libero per stare davanti alla TV. Hanno davvero stancato con tutte queste modifiche e cambi di strategie a ogni cambio di vento, non si può pensare che ogni anno ci siano aumenti, nessuna azienda aumenta a distanza così ravvicinata i prezzi.