Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

non é una statistica... é un target aziendale...

se ti viene detto "entro 2 anni devi raggiungere 5milioni" tu li devi raggiungere punto e basta... non importa se ci rimetti soldi, ma devi raggiungerlo perché all'azienda quel 5milioni serve per determinati motivi.

Ma dico, al cliente delle strategie aziendali cosa diavolo glie ne frega ? Il cliente vuole rispetto, trasparenza e correttezza........si stabilisce un costo e quello deve essere per tutti , con premialità progressive per i vecchi abbonati,( non certo canalini o canaletti in più, ma sconti reali, anche fosse 1 mese di visione gratuita) solo allora i vecchi abbonati potranno tollerare gli sconti sfacciati erogati nelle ultime ore !
 
non é una statistica... é un target aziendale...

se ti viene detto "entro 2 anni devi raggiungere 5milioni" tu li devi raggiungere punto e basta... non importa se ci rimetti soldi, ma devi raggiungerlo perché all'azienda quel 5milioni serve per determinati motivi.

nei confronti dei clienti sono degli atteggiamenti non corretti
 
Se sky applicasse il listino a tutti sarebbe gia' fallita. Deve raggiungere i 5 milioni per la pubblicita' ( immagino) . Poi se incassa di meno dagli abbonati( per il fatto delle offerte) magari copre quelke perdite con la pubblicita'.
 
Se sky applicasse il listino a tutti sarebbe gia' fallita. Deve raggiungere i 5 milioni per la pubblicita' ( immagino) . Poi se incassa di meno dagli abbonati( per il fatto delle offerte) magari copre quelke perdite con la pubblicita'.

concordo perchè se propongono il listino attuale senza promozioni ovvio che sarebbe già chiusa sky infatti tutti si abbonano con promozioni perchè i prezzi di quel listino non convincono nessuno però in fin dei conti loro si buttano la zappa sui piedi perchè perdono immagine e con un listino fatto bene ottengono il doppio dei clienti con conseguente guadagno se a loro non interessa il numero di clienti è un po in controsenso la cosa, perchè è proprio il numero di clienti che fa ottenere incassi a parte i costi iniziali che affronta sky per ogni cliente irrisori che vengono ripagati da tanti fattori, sky con un listino attuale di quel tipo e con il fatto che il cliente si abbona ad un listino promozionato e se ne sta solo 12 mesi perchè il prezzo al 13 esimo mese di listino è elevato non ci guadagna ne costo iniziale e ne nulla e alla fine gli conviene tenere solo il cliente per 12 mesi ? con un listino piu decente le probabilità che un cliente rimane il 13 esimo mese sono elevatissime rispetto al listino attuale che sono davvero poche, quindi visto che la maggiorparte dei clienti per pagare il giusto si disabbona e riabbona con conseguenti costi per sky gli conviene a sky adottare questo atteggiamenti ? ci rimette solamente di costi iniziali e di riabbonamento del cliente, quindi ci rimette ancor di piu rispetto a un listino decente come i vecchi tempi (che poi sky ci rimette con un listino decente e tutto da verificare per me i gudagni di sky ci sono sempre sopratutto se i clienti raddoppiano) quindi perchè non fare le cose fatte bene a priori con un listino decente
 
Ultima modifica:
Poi se incassa di meno dagli abbonati( per il fatto delle offerte) magari copre quelke perdite con la pubblicita'.

Hai centrato il punto. Dire agli inserzionisti "ho 5 milioni di clienti" permette di chiedere più soldi per gli spot oltre ad avere un maggiore appeal. Quindi quello che perde facendo pagare di meno ad alcuni clienti lo recupera ampiamente dal gettito delle pubblicità. Ovvio che è scorretto per chi paga da anni un prezzo pieno.
 
Hai centrato il punto. Dire agli inserzionisti "ho 5 milioni di clienti" permette di chiedere più soldi per gli spot oltre ad avere un maggiore appeal. Quindi quello che perde facendo pagare di meno ad alcuni clienti lo recupera ampiamente dal gettito delle pubblicità. Ovvio che è scorretto per chi paga da anni un prezzo pieno.

ragazzi ma su che basi parlate di "corretto" e "non corretto"??

Se stipuli un contratto, e sai benissimo che quel contratto costa €50 (perché i listini sono sotto gli occhi di tutti), l'azienda ha il dovere di fornirti il servizio e tu hai il dovere di pagare finché il vincolo contrattuale ti obbliga a farlo, dopodiché hai il diritto di disdire.

Se l'azienda, investe soldi in operazioni promozionali (marketing), per attirare nuovi clienti, lo fa a SUE spese, perché ci rimette soldi senza garanzie di rientrare.. quindi non é un problema TUO.

quindi, se tu paghi il prezzo pieno, non stai facendo un favore a nessuno e nessuno ti sta togliendo qualcosa. Stai solo facendo il tuo dovere di pagare per un servizio che hai sottoscritto e che ti viene fornito.

chi entra con una promozione, non sta assolutamente facendo un torto a te... é l'azienda che ci investe soldi per attirarlo.

Quindi non c'è nulla di scorretto.
é marketing, é business...
 
ragazzi ma su che basi parlate di "corretto" e "non corretto"??

Se stipuli un contratto, e sai benissimo che quel contratto costa €50 (perché i listini sono sotto gli occhi di tutti), l'azienda ha il dovere di fornirti il servizio e tu hai il dovere di pagare finché il vincolo contrattuale ti obbliga a farlo, dopodiché hai il diritto di disdire.

Se l'azienda, investe soldi in operazioni promozionali (marketing), per attirare nuovi clienti, lo fa a SUE spese, perché ci rimette soldi senza garanzie di rientrare.. quindi non é un problema TUO.

quindi, se tu paghi il prezzo pieno, non stai facendo un favore a nessuno e nessuno ti sta togliendo qualcosa. Stai solo facendo il tuo dovere di pagare per un servizio che hai sottoscritto e che ti viene fornito.

chi entra con una promozione, non sta assolutamente facendo un torto a te... é l'azienda che ci investe soldi per attirarlo.

Quindi non c'è nulla di scorretto.
é marketing, é business...

il problema è che sky ci sta solo rimettendo perchè sono pochi che pagano il prezzo pieno tutto il resto ha il listino promozionato tra sconti protezioni , sconti retention, reconnection , ticket , voucher e via dicendo perche quel listino non lo vuole nessuno è un listino ingiusto per un cliente se faceva un listino appropriato non ci rimetteva
personalmente non ho mai visto un azienda che per far andare avanti un listino dove sky sa che a priori non lo vuole nessuno continua a mandarlo avanti con mille promozioni su senza la coerenza di cambiarlo e fare uno a dovere
 
il problema è che sky ci sta solo rimettendo perchè sono pochi che pagano il prezzo pieno tutto il resto ha il listino promozionato tra sconti protezioni , sconti retention, reconnection , ticket , voucher e via dicendo perche quel listino non lo vuole nessuno è un listino ingiusto per un cliente se faceva un listino appropriato non ci rimetteva
personalmente non ho mai visto un azienda che per far andare avanti un listino dove sky sa che a priori non lo vuole nessuno continua a mandarlo avanti con mille promozioni su senza la coerenza di cambiarlo e fare uno a dovere

ma che sky ci guadagni o meno, partiamo dal presupposto che non é ovviamente un problema tuo.... casomai é un problema della dirigenza che poi deve giustificare "eventuali" perdite di soldi...

Evidentemente non é così mal visto il listino, come vuoi far credere tu, infatti continuano per la loro rotta... significa che va bene così per l'azienda.

- Quando i prezzi sono a listino , tutti a sindacare che é troppo alto e sky ci va a perdere clienti (come se fosse un problema vostro...)

- Quando si fanno i mega-sconti stranamente nessuno si lamenta che sky così ci va a perdere soldi???
 
ma che sky ci guadagni o meno, partiamo dal presupposto che non é ovviamente un problema tuo.... casomai é un problema della dirigenza che poi deve giustificare "eventuali" perdite di soldi...

Evidentemente non é così mal visto il listino, come vuoi far credere tu, infatti continuano per la loro rotta... significa che va bene così per l'azienda.

- Quando i prezzi sono a listino , tutti a sindacare che é troppo alto e sky ci va a perdere clienti (come se fosse un problema vostro...)

- Quando si fanno i mega-sconti stranamente nessuno si lamenta che sky così ci va a perdere soldi???

mi sono collegato al tuo discorso che sky ci rimette se fa listini coerenti se è cosi allora non ti sembra che attualmente ci sta rimettendo lo stesso con tutti questi sconti applicati a tutti vecchi e nuovi abbonati? a sto punto quel listino che senso ha di esistere se è sbagliato e lo sanno anche loro visto che hanno ideato sconti per vecchi abbonati (che poi sky ci rimette se fa listini coerenti la trovo solo una scusa perché i tanti ricavi li hanno)
continuano con quel listino semplicemente perchè hanno trovato dei mezzi come sconti protezione applicato a tutti abbonati ticket reconnection e retention ma e ovvio che sono strategie su un listino che sanno che a priori non piace a nessuno e cercano di andare avanti senza un listino coerente a colpi di sconti qua e la su tutti il tutto non ha senso fai un listino unico coerente e stop senza sconti protezioni ticket ecc che tengano
è molto evidente che gli sconti protezioni e ticket principalmente vengono utilizzati per salvare il salvabile altrimenti un listino che andava bene per l'azienda non venivano studiati questi due sconti principali per evitare emorragie di disdette :)
mi auguro che il prossimo listino in uscita nel 2016 spero anche prima sarà coerente perchè se anche li ci vorranno i ticket o altri sconti come salvadisdette ci sarà da ridere
 
Ultima modifica:
Max lo so che ho firmato un contratto, ma so solo che do ogni anno quasi 1200 euro a Sky e sono cliente dal 2003, e per vedermi cambiare il vecchissimo Pace 850 con un modello compatibile ondemand ho dovuto cacciarne altri 39. Sky poteva benissimo ricordarsi quanti soldi gli do e farmi un piccolo regalo. Sai a volte basta un gesto, qualcosa che ti faccia capire che l'azienda tiene a chi gli da quasi 100 euro al mese che di sti tempi è oro colato. Poi certo non disdico per le promo ai nuovi ma un pò mi spiace che non mi venga mai regalato nulla. Ah e pure lo sky link ho dovuto pagare, nemmeno 29 euro sky ha voluto regalarmi.
 
....ma so solo che do ogni anno quasi 1200 euro...... e per vedermi cambiare il vecchissimo Pace 850 con un modello compatibile ondemand ho dovuto cacciarne altri 39. Sky poteva benissimo ricordarsi quanti soldi gli do e farmi un piccolo regalo......

Purtroppo siamo talmente abituati ad avere gli sconti, che ormai non ce ne accorgiamo nemmeno più......

-Prendi il Listino Ufficiale di sky e guarda quant'e' il costo del nuovo Mysky da 500GB....
noterai che sono €99.....

Te l'hanno dato a €39 anziché €99
sei ancora convinto che non ti abbiano fatto €60 di sconto? :)

Averlo GRATIS é contro ogni logica...
é il modello nuovo... tu hai il vecchio, su quali basi dovrebbero regalartelo?

Non mi pare che se hai la PS3, e vai in un negozio ti regalano la PS4 perché hai già il modello vecchio e, magari, hai speso 1000€ in giochi negli ultimi 2 anni...

;)
 
Ultima modifica:
Purtroppo siamo talmente abituati ad avere gli sconti, che ormai non ce ne accorgiamo nemmeno più......

-Prendi il Listino Ufficiale di sky e guarda quant'e' il costo del nuovo Mysky da 500GB....
noterai che sono €99.....

Te l'hanno dato a €39 anziché €99
sei ancora convinto che non ti abbiano fatto €60 di sconto? :)

Averlo GRATIS é contro ogni logica...
é il modello nuovo... tu hai il vecchio, su quali basi dovrebbero regalartelo?

Non mi pare che se hai la PS3, e vai in un negozio ti regalano la PS4 perché hai già il modello vecchio e, magari, hai speso 1000€ in giochi negli ultimi 2 anni...

;)

La ps3 è stata comprata, non è in comodato d'uso... L'esempio non calza mi spiace
 
La ps3 è stata comprata, non è in comodato d'uso... L'esempio non calza mi spiace

ahahah!! lasciamo perdere va....
dimenticavo che siamo nel paese del "tutto mi é dovuto e tutto gratis"....

il fatto che sia in comodato non significa che non abbia UN COSTO
il myskyhd €99, il decoderHD €50
sono prezzi riportati a LISTINO!!

che poi te li diano gratis, in comodato d'uso gratuito é solo per farti un favore, dato che non ti chiedono i 99 o 50 euro...
ma di cosa stiamo parlando???
 
ahahah!! lasciamo perdere va....
dimenticavo che siamo nel paese del "tutto mi é dovuto e tutto gratis"....

il fatto che sia in comodato non significa che non abbia UN COSTO
il myskyhd €99, il decoderHD €50
sono prezzi riportati a LISTINO!!

che poi te li diano gratis, in comodato d'uso gratuito é solo per farti un favore, dato che non ti chiedono i 99 o 50 euro...
ma di cosa stiamo parlando???

La tua faziosità è disarmante
 
ahahah!! lasciamo perdere va....
dimenticavo che siamo nel paese del "tutto mi é dovuto e tutto gratis"....

il fatto che sia in comodato non significa che non abbia UN COSTO
il myskyhd €99, il decoderHD €50
sono prezzi riportati a LISTINO!!

che poi te li diano gratis, in comodato d'uso gratuito é solo per farti un favore, dato che non ti chiedono i 99 o 50 euro...
ma di cosa stiamo parlando???

Beh se facessero pagare pure il decoder , per altro "bloccato" ,per vedere ciò che la smart card ti permette, credo che Sky la vedrebbe solo chi ha un reddito da 4000 €/mese in su....altro che "ti fanno un favore".....sono i clienti che fanno vivere l'Azienda, non l'Azienda che fa vivere il cliente ;)
 
la vostra voglia di "far finta di non capire" é disarmante.....

mi piacerebbe vedere quanti di voi hanno un'azienda o un attività e quanti di voi la gestiscono dando tutto gratis....

Mi sembra che in questo e in altro tread non si invochi la gratuità del prodotto, quanto il costo giusto ( e qui si può discutere) ed uniforme per tutti i clienti, senza passare per i fessi di turno

Il costo lo stabilisce l'azienda che però deve agire in maniera corretta con l'utente...insomma non è possibile acquistar uno stesso prodotto nella stessa giornata a prezzo differente..
 
Mi sembra che in questo e in altro tread non si invochi la gratuità del prodotto, quanto il costo giusto ( e qui si può discutere) ed uniforme per tutti i clienti, senza passare per i fessi di turno

Il costo lo stabilisce l'azienda che però deve agire in maniera corretta con l'utente...insomma non è possibile acquistar uno stesso prodotto nella stessa giornata a prezzo differente..

le promozioni "diverse" ci saranno sempre, perché legate a determinati accordi commerciali e perché destinate a differenziare i "target" di clientela....
Lo fanno tutte le aziende, mica solo sky.....

ti faccio un esempio, settimana scorsa cercavo un iPad Mini x fare un regalo di Natale, l'ho trovato a €289 in un negozio, a €250 online, e poi in una catena di elettronica, che faceva il Sottocosto l'ho trovato a €199.....
e tutti e 3 nell'arco della stessa giornata.... sai dove l'ho comprato? in negozio a €289 perché dove c'era il sottocosto erano esauriti.... ma non per questo mi ritengo "preso in giro" o "truffato".....
 
Ultima modifica:
Mi sembra che in questo e in altro tread non si invochi la gratuità del prodotto, quanto il costo giusto ( e qui si può discutere) ed uniforme per tutti i clienti, senza passare per i fessi di turno

Il costo lo stabilisce l'azienda che però deve agire in maniera corretta con l'utente...insomma non è possibile acquistar uno stesso prodotto nella stessa giornata a prezzo differente..

Se l'azienda me lo permette io pago quanto l'azienda me lo permette me ne frego se da fastidio chi paga listino pieno, che faccia disdetta pure lui invece di frignare tutto l'anno, piuttosto passo per accattone ma con il portafoglio in salute
 
Se l'azienda me lo permette io pago quanto l'azienda me lo permette me ne frego se da fastidio chi paga listino pieno, che faccia disdetta pure lui invece di frignare tutto l'anno, piuttosto passo per accattone ma con il portafoglio in salute

quoto più volentieri questo intervento piuttosto che tanti altri di polemiche inutili .. :D
 
Indietro
Alto Basso