Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

questa poi......

guarda che non stiamo parlando di una onlus che aiuta i bisognosi....

stiamo parlando di una PAY TV
te lo traduco:
PAY TV = TV A PAGAMENTO

Chi può o non può permettersela non é certo un problema di sky, che é UN'AZIENDA .. e quindi cerca guadagni, non fa beneficenza...

Quindi ognuno é libero di scegliere, dato che la pay TV non é un obbligo.

1- Te la puoi permettere?
Ok ti abboni e paghi.

2- Non te la puoi permettere?
Non ti abboni, e non paghi.

Sky non é la TV di stato é un'azienda privata, il suo obiettivo primario e' VENDERE ABBONAMENTI e Guadagnare.....
non é certo "venire incontro a chi non può permettersela"....

Quando caleranno gli abbonati vedrai come caleranno i prezzi :) ci sarà da ridere... Intanto dal 1/2/14 -1 abbonato
 
questa poi......

guarda che non stiamo parlando di una onlus che aiuta i bisognosi....

stiamo parlando di una PAY TV
te lo traduco:
PAY TV = TV A PAGAMENTO

Chi può o non può permettersela non é certo un problema di sky, che é UN'AZIENDA .. e quindi cerca guadagni, non fa beneficenza...

Quindi ognuno é libero di scegliere, dato che la pay TV non é un obbligo.

1- Te la puoi permettere?
Ok ti abboni e paghi.

2- Non te la puoi permettere?
Non ti abboni, e non paghi.

Sky non é la TV di stato é un'azienda privata, il suo obiettivo primario e' VENDERE ABBONAMENTI e Guadagnare.....
non é certo "venire incontro a chi non può permettersela"....

Sei un gran campione nel rivoltare la frittata.!!! Quello che racconti lo capiscono tutti ,( e non ci vuole tanta intelligenza......) e nessuno ha mai detto che Sky debba aiutare i bisognosi o fare beneficenza ........, ma negare che per l'esempio su citato ci sia un considerevole aumento è soltanto far credere cose inesatte, o meglio esatte dal tuo punto di vista........poi se dobbiamo parteggiare a prescindere per una o per un' altra parte ....vabbè , è meglio lasciar perdere .....anche perchè il discorso è impari , cioè tra uno intelligente ed uno meno intelligente ....:D
 
Ultima modifica:
Sei un gran campione nel rivoltare la frittata.!!! Quello che racconti lo capiscono tutti ,( e non ci vuole tanta intelligenza......) e nessuno ha mai detto che Sky debba aiutare i bisognosi o fare beneficenza ........, ma negare che per l'esempio su citato ci sia un considerevole aumento è soltanto far credere cose inesatte, o meglio esatte dal tuo punto di vista........

Esatto.
A volte mi chiedo se certe persone vengano pagate da SKY...
 

Anch'io vengo pagato dalla mia azienda, ma quando un cliente mi fa notare che il prodotto che acquistava qualche mese addietro adesso lo deve per forza acquistare insieme ad altro che a lui non serve e che complessivamente viene a spendere di più ( nel caso di Sky il pack cinema o calcio o sport obbligatoriamente insieme a Sky tv che contiene pacchettini e canalini di interesse quasi pari allo zero) beh , ONESTA' INTELLETTUALE VUOLE PER LO MENO CHE SI RISPONDA : E' VERO, CARO CLIENTE, E' UNA STRATEGIA AZIENDALE,........PERO' VEDRA' PIU' CANALI ( CHE ALLA MASSA FREGA POCHINO !) non è corretto invece affermare che Sky non ha aumentato il prezzo....è solo un modo più subdolo di farlo, ma in realtà è un incremento del 20% per quella tipologia di utenti ( TANTI) senza frasi di smentite o giri di parole
 
Anch'io vengo pagato dalla mia azienda, ma quando un cliente mi fa notare che il prodotto che acquistava qualche mese addietro adesso lo deve per forza acquistare insieme ad altro che a lui non serve e che complessivamente viene a spendere di più ( nel caso di Sky il pack cinema o calcio o sport obbligatoriamente insieme a Sky tv che contiene pacchettini e canalini di interesse quasi pari allo zero) beh , ONESTA' INTELLETTUALE VUOLE PER LO MENO CHE SI RISPONDA : E' VERO, CARO CLIENTE, E' UNA STRATEGIA AZIENDALE,........PERO' VEDRA' PIU' CANALI ( CHE ALLA MASSA FREGA POCHINO !) non è corretto invece affermare che Sky non ha aumentato il prezzo....è solo un modo più subdolo di farlo, ma in realtà è un incremento del 20% per quella tipologia di utenti ( TANTI) senza frasi di smentite o giri di parole

che SkyTV si di interesse pari a zero, é una tua opinione personale, dato che ad esempio é il pacchetto che io guardo di più....
(immagino ti sia perso la conferenza stampa di Luglio in cui hanno detto che il canale più seguito su sky negli ultimi 10 ANNI é FoxCrime...)

poi é stato spiegato 150 volte del fatto che il pacchetto base é obbligatorio perché serve ad ammortizzare i costi...
possibile che ancora non sia chiaro che se non ci fosse SkyTV gli altri pacchetti costerebbero MOLTO DI PIÙ? e quindi alla fine la cifra sarebbe sempre la stessa????

cinema+sport costerebbe €50 anche senza SkyTV.... non pensate che ve lo darebbero a 15+14.. perché i costi da ammortizzare sono sempre gli stessi... ecco perché é IMPRESCINDIBILE che ci sia un pacchetto base!
il pack base esiste in tutte le paytv (Mediaset Premium compresa) e lo scopo é sempre quello.. AMMORTIZZARE I COSTI...

quindi é abbastanza chiaro che eliminare il pacchetto base é IMPOSSIBILE.
Se si volesse abbassare il costo del pacchetto base, si potrebbe anche fare, ma automaticamente quello che togli dal costo del pacchetto base va aggiunto al costo di cinema, sport, calcio.....
 
Ultima modifica:
10 anni fa il pacchetto MINIMO per abbonarsi a sky costava €25
Oggi il pacchetto MINIMO per abbonarsi a sky costa €19
Io mi sono abbonato nel 2008 con intrattenimento + documentari a 15 euro e c'era l'HD incluso (all'epoca soltanto 4 canali)! C'ho ancora il contratto! :evil5: :D
Quindi non è vero che il pacchetto MINIMO è diminuito! :eusa_naughty:
Ora un nuovo abbonato per avere la combinazione intrattenimento + documentari deve fare sky tv + famiglia che viene 24 + 5 per l'HD sono la bellezza di 29 euro! Un aumento del 100% :5eek: che non posso essere giustificati per dei canali che non m'interessano! :eusa_naughty: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
...


quindi l'unico esempio intelligente é paragonare SkyTV+1+HD al vecchio 3+1... che "guarda caso" costava proprio €39....
sembrerebbe così guardando solamente il costo in se, ma se metti il caso che uno volesse vedere qualche documentario decente (ammesso di trovarlo, visto la piega che hanno preso i vari discovery e national geographics) o che abbia dei bambini in casa, allora devi aggiungere altri 5 euro.
 
Io mi sono abbonato nel 2008 con intrattenimento + documentari a 15 euro e c'era l'HD incluso (all'epoca soltanto 4 canali)! C'ho ancora il contratto! :evil5: :D
Quindi non è vero che il pacchetto MINIMO è diminuito!

Nel 2008 il pacchetto minimo era 2 channel pack a €19 ....
€15 era la promozione x 1 anno...

parliamo di prezzi di listino, non di promozioni momentanee... perché anche adesso il Full costa €72, ma con alcune promo ce l'hai a €35 x 1 anno....

dovete imparare che il prezzo é quello finale (ovvero il listino) non quello iniziale (ovvero la promozione)

e comunque io parlavo di 10 anni fa, cosa c'entra il 2008?
ps: nel 2008 c'erano 4 canali HD... ora ce ne sono 60 in totale, di cui almeno una ventina sono nel pacchetto base...
può costare uguale?
 
Ultima modifica:
Nel 2008 il pacchetto minimo era 2 channel pack a €19 ....
€15 era la promozione x 1 anno...
Mi dispiace ma sei male informato. Costava 15 a listino! Infatti per due anni ho pagato sempre quindici euro senza fare disdetta! ;)
e comunque io parlavo di 10 anni fa, cosa c'entra il 2008?
Centra perchè nel 2008 è stato abbassato il prezzo di listino e poi più recente di 10 anni fa. Non puoi confrontare solo il prezzo maggiorato di 10 anni fa con quello attuale e non citare l'abbassamento del 2008.
ps: nel 2008 c'erano 4 canali HD... ora ce ne sono 60 in totale, di cui almeno una ventina sono nel pacchetto base...
può costare uguale?
Lasciamo perdere. Dovrei pagare il doppio del prezzo rispetto al 2008 solo perchè hanno aggiunto 20 canali HD in più, di cui m'interessano si e no solo 5!
 
Lasciamo perdere. Dovrei pagare il doppio del prezzo rispetto al 2008 solo perchè hanno aggiunto 20 canali HD in più, di cui m'interessano si e no solo 5!

1) credo di avere abbastanza memoria in merito ai vecchi Listini...
non sto dicendo che sky non sia MAI aumentata, ci mancherebbe , é OVVIO CHE CON L'AUMENTO DI PRODOTTI E SERVIZI AUMENTI ANCHE IL COSTO.
sto solo rispondendo a chi dice che "sky aumenta di continuo"... ma dove??
- 10 anni fa pagavate 299€ x farvi installare parabola e decoder SD
- ora ne pagate 79€ x parabola e decoder MySkyHD...
quindi lasciamo proprio stare il discorso....

2) Tu acquisti il pacchetto, che poi di quel pacchetto ti interessano solo 5 canali, é un problema tuo... perché magari a qualcun'altro di quello stesso pacchetto interessano solo 3 canali diversi da quelli che interessano a te...
Quindi si fa un pacchetto unico, non si vendono 5 canali a te e 3 canali a quell'altro... non é il mercato rionale...
il Pacchetto é quello.
 
Sarò rincoglionito o cos'altro. I pack base, da quando conosco Sky ( taaaanti anni !!) ci sono sempre stati, quindi è inutile continuare a parlare di ammortizzare i costi : l'ABBIAMO CAPITO !! Il discorso è : [B]quanto paga un cristiano a cui piace il campionato di calcio o il cinema col nuovo listino e quanto pagava solo qualche mese orsono .......l[/B]a frittata girata e rigirata è ormai bruciata :lol: allora un cristiano per un 1+1 compreso HD pagava 31 €; oggi ne occorrono 38/39 al mese. La domanda a cui rispondere è questa , non ad altre non poste. poi se ci si vuole prendere in giro o pensare di avere a che fare con gente con quoziente intellettivo vicino allo zero ( come insinuato in post precedenti)...beh ho la sensazione che qualcuno dovrebbe cercare prima di tutto di capire chi si cela dietro una tastiera e poi sparare sentenze :wave:
 
Ultima modifica:
però fino a giugno dell'anno scorso il mercato rionale a sky andava bene :D

Certo.... e' stato spiegato dozzine di volte il motivo per cui sky aveva diviso in "5 mini pacchetti" il vecchio pacchetto mondo....

sky aveva un TARGET IMPOSTO DA RAGGIUNGERE, ovvero 5 milioni di abbonati.....

quindi ha suddiviso il "pacchetto unico" MONDO in 5 parti, in modo da creare le Micro-Combinazioni (1+1, 2+1, 2+0, 3+0...)
Combinazioni DEL TUTTO INUTILI ai fini di guadagno.....
Ma che sono servite a FARE NUMERO per raggiungere quei 5 milioni.. dato che a quei prezzi irrisori si riusciva a "tirare dentro" anche quel target di persone che altrimenti non avrebbero mai fatto un abbonamento sky.

Ora che non c'è un Target Numerico da raggiungere, non ha piu senso consentire "combinazioni minime"....
 
Certo.... e' stato spiegato dozzine di volte il motivo per cui sky aveva diviso in "5 mini pacchetti" il vecchio pacchetto mondo....

sky aveva un TARGET IMPOSTO DA RAGGIUNGERE, ovvero 5 milioni di abbonati.....

quindi ha suddiviso il "pacchetto unico" MONDO in 5 parti, in modo da creare le Micro-Combinazioni (1+1, 2+1, 2+0, 3+0...)
Combinazioni DEL TUTTO INUTILI ai fini di guadagno.....
Ma che sono servite a FARE NUMERO per raggiungere quei 5 milioni.. dato che a quei prezzi irrisori si riusciva a "tirare dentro" anche quel target di persone che altrimenti non avrebbero mai fatto un abbonamento sky.

Ora che non c'è un Target Numerico da raggiungere, non ha piu senso consentire "combinazioni minime"....

il senso delle combinazioni minime ce per la personalizzazione del cliente che vuole abbonarsi, con questa scelta gli abbonati sky continuano a calare e nonostante i clienti si abbonano alle promozioni per 12 mesi sky con questo listino cosi alto per via del unione di tutti i minipacchetti che faceva ridurre il costo complessivo mensile , i clienti sono costretti a farsi promozioni per 12 mesi e disabbonarsi, quindi a sky fa comodo il cliente che sta solo per 12 mesi e va via ? la maggiorparte fanno cosi perchè a nessuno se non a pochi contati sulla mano piace questo nuovo listino, quindi sky vuole avere solo abbonati per 12 mesi e poi via? se questa è la strategia sky sta sbagliando tutto e sono molte volte che lo diciamo e lo sottoliniamo sempre nella maggioraprte dei thread noi utenti del forum

che poi sky gli interessavano 5 milioni di abbonati fissi ora con la sua inutile scelta del nuovo listino ne ha 3 milioni perchè non ha deciso di proseguire gli oltre 5 milioni di abbonati lasciando il listino di facile scelta con microcombinazioni ? una strategia completamente sbagliata che non porta a nulla se non al cliente a far odiare sky verso il cliente per il servizio troppo costoso dovuto al nuovo listino con troppi pacchetti insieme rispetto al vecchio scelta che ripeto è molto sbagliata
 
Ultima modifica:
il senso delle combinazioni minime ce per la personalizzazione del cliente che vuole abbonarsi, con questa scelta gli abbonati sky continuano a calare e nonostante i clienti si abbonano alle promozioni per 12 mesi sky con questo listino cosi alto per via del unione di tutti i minipacchetti che faceva ridurre il costo complessivo mensile , i clienti sono costretti a farsi promozioni per 12 mesi e disabbonarsi, quindi a sky fa comodo il cliente che sta solo per 12 mesi e va via ? la maggiorparte fanno cosi perchè a nessuno se non a pochi contati sulla mano piace questo nuovo listino, quindi sky vuole avere solo abbonati per 12 mesi e poi via? se questa è la strategia sky sta sbagliando tutto e sono molte volte che lo diciamo e lo sottoliniamo sempre nella maggioraprte dei thread noi utenti del forum

che poi sky gli interessavano 5 milioni di abbonati fissi ora con la sua inutile scelta del nuovo listino ne ha 3 milioni perchè non ha deciso di proseguire gli oltre 5 milioni di abbonati lasciando il listino di facile scelta con microcombinazioni ? una strategia completamente sbagliata che non porta a nulla se non al cliente a far odiare sky verso il cliente per il servizio troppo costoso dovuto al nuovo listino con troppi pacchetti insieme rispetto al vecchio scelta che ripeto è molto sbagliata

Bravo ! Il senso della discussione è proprio questo, ma non c'è più sordo di chi non vuol sentire !
Premesso che
1) Sky può adottare le strategie che vuole ( e ci mancherebbe) e aumentare tutti i prezzi che vuole
2) Che l'utente si abbona se ha le disponibilità economiche, altrimenti si deve accontentare della TV free
3) Che l'Azienda ha i suoi costi e che deve portare a casa profitto
4) Che stando così le cose mi sembra chiarissimo che l'utente rimarrà abbonato per soli 12 mesi per sfruttare dopo la disdetta le promo per i nuovi ( che convenga o non a Sky non sono fatti che mi riguardano),

ma vivaddio, [B]negare, e continuarlo a fare insistentemente,[/B] che per vedere i pack ( calcio o sport o cinema, traino degli abbonamenti) e in HD ( prima incluso nell'abbonamento, adesso a parte !) si paga più di prima è varamente da presa per i fondelli.
Io i conti penso di saperli fare........per vedere o il calcio o lo sport o il cinema , a prezzi di listino, occorrono 7/8 € in più al mese, che vengono giustificati col fatto che si vedono più canali, canalini, e canaletti........ma per favore ...su...

Il fatto è continuare a NEGARE questa cosa , per il resto facciano quello che caxxo vogliono...detta in termnini calcistici alla fine sarà il campo a dare il suo verdetto...qui invece saranno in numero degli abbonati ( che adesso pare non interessi più) ma soprattutto il profitto nelle varie trimestrali. Saluti ad amici e "nemici" :D

PS : prego solo di non prendere la gente per stupida o sprovveduta , e di rispettare le opinioni altrui soprattuto se certificate da dati alla mano, senza giustificare o difendere l'indifendibile. Se a Sky certa tipologia di clienti non interessa, no problem, ne prendiamo atto e si volta pagina ....come ? 1) Nuovo abbonamento dopo disdetta 2) Cessazione definitiva ( forse l'opprtunità milgliore per chi non ottimizza il prodotto) 3) Il passaggio alla concorrenza.
 
Ultima modifica:
che poi sky gli interessavano 5 milioni di abbonati fissi ora con la sua inutile scelta del nuovo listino ne ha 3 milioni perchè non ha deciso di proseguire gli oltre 5 milioni di abbonati lasciando il listino di facile scelta con microcombinazioni ?

ma dove te le inventi ste cose???

NESSUNO HA MAI DETTO che sky voleva avere 5 milioni FISSI

sky aveva un target, imposto dalla "casa madre"....
il target era raggiungere 5 milioni entro un determinato periodo (ed é stato fatto!) se poi dal giorno dopo già non erano più 5 milioni non gliene frega niente a nessuno, l'importante é che il target con la tempistica sia stata realizzato.
 
ma dove te le inventi ste cose???

NESSUNO HA MAI DETTO che sky voleva avere 5 milioni FISSI

sky aveva un target, imposto dalla "casa madre"....
il target era raggiungere 5 milioni entro un determinato periodo (ed é stato fatto!) se poi dal giorno dopo già non erano più 5 milioni non gliene frega niente a nessuno, l'importante é che il target con la tempistica sia stata realizzato.

e che senso avrebbe tale statistica? questa è la dimostrazione ancor di piu che a sky ci si deve abbonare solo con le promozioni cosi come giocano con noi a quando far numero e a quando no anche noi clienti con le promozioni giochiamo a pagar il meno possibile ogni 12 mesi con disdetta garantita in modo da giocar a far numero su euro risparmiati in tasca alla fine ne esce vincitore sempre il cliente quindi non vedo nessun vantaggio loro ad adottare tali strategie contenti loro :)
in questo modo si creano solo un immagine non positiva
 
Io direi che sky, il management, vuole dimostrare che solo le azioni di marketing riescono ad assicurare il mantenimento del parco clienti.
... sarò cattivo io.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
Indietro
Alto Basso