il senso delle combinazioni minime ce per la personalizzazione del cliente che vuole abbonarsi, con questa scelta gli abbonati sky continuano a calare e nonostante i clienti si abbonano alle promozioni per 12 mesi sky con questo listino cosi alto per via del unione di tutti i minipacchetti che faceva ridurre il costo complessivo mensile , i clienti sono costretti a farsi promozioni per 12 mesi e disabbonarsi, quindi a sky fa comodo il cliente che sta solo per 12 mesi e va via ? la maggiorparte fanno cosi perchè a nessuno se non a pochi contati sulla mano piace questo nuovo listino, quindi sky vuole avere solo abbonati per 12 mesi e poi via? se questa è la strategia sky sta sbagliando tutto e sono molte volte che lo diciamo e lo sottoliniamo sempre nella maggioraprte dei thread noi utenti del forum
che poi sky gli interessavano 5 milioni di abbonati fissi ora con la sua inutile scelta del nuovo listino ne ha 3 milioni perchè non ha deciso di proseguire gli oltre 5 milioni di abbonati lasciando il listino di facile scelta con microcombinazioni ? una strategia completamente sbagliata che non porta a nulla se non al cliente a far odiare sky verso il cliente per il servizio troppo costoso dovuto al nuovo listino con troppi pacchetti insieme rispetto al vecchio scelta che ripeto è molto sbagliata
Bravo ! Il senso della discussione è proprio questo, ma non c'è più sordo di chi non vuol sentire !
Premesso che
1) Sky può adottare le strategie che vuole ( e ci mancherebbe) e aumentare tutti i prezzi che vuole
2) Che l'utente si abbona se ha le disponibilità economiche, altrimenti si deve accontentare della TV free
3) Che l'Azienda ha i suoi costi e che deve portare a casa profitto
4) Che stando così le cose mi sembra chiarissimo che l'utente rimarrà abbonato per soli 12 mesi per sfruttare dopo la disdetta le promo per i nuovi ( che convenga o non a Sky non sono fatti che mi riguardano),
ma vivaddio, [
B]negare, e continuarlo a fare insistentemente,[/B] che per vedere i pack ( calcio o sport o cinema, traino degli abbonamenti) e in HD ( prima incluso nell'abbonamento, adesso a parte !) si paga più di prima è varamente da presa per i fondelli.
Io i conti penso di saperli fare........per vedere o il calcio o lo sport o il cinema , a prezzi di listino, occorrono 7/8 € in più al mese, che vengono giustificati col fatto che si vedono più canali, canalini, e canaletti........ma per favore ...su...
Il fatto è continuare a NEGARE questa cosa ,
per il resto facciano quello che caxxo vogliono...detta in termnini calcistici alla fine sarà il campo a dare il suo verdetto...qui invece saranno in numero degli abbonati ( che adesso pare non interessi più) ma soprattutto il profitto nelle varie trimestrali. Saluti ad amici e "nemici"
PS : prego solo di non prendere la gente per stupida o sprovveduta , e di rispettare le opinioni altrui soprattuto se certificate da dati alla mano, senza giustificare o difendere l'indifendibile.
Se a Sky certa tipologia di clienti non interessa, no problem, ne prendiamo atto e si volta pagina ....come ? 1) Nuovo abbonamento dopo disdetta 2) Cessazione definitiva ( forse l'opprtunità milgliore per chi non ottimizza il prodotto) 3) Il passaggio alla concorrenza.