Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

Contestualmente mi è stato attivato gratuitamente il pacchetto calcio fino al 31 agosto, mi è stato specificato che per questioni tecniche questo "regalo" era obbligatorio.
La mia domanda è: Quando andrò a disdire il pacchetto calcio, rinuncerò anche allo sconto?

Se è fino al 31 agosto, non devi disdire Calcio, si chiuderà da solo.
 
Offerta sky

Ciao ragazzi,
ma c'è ancora l'offerta per i nuovi clienti sky- sky tv + sky calcio abbonamento per 12 mesi a 19 euro al mese ?

Si trova solo online o anche nei negozi ?
 
Creano nuovi listini in continuazione, trovano dei pretesti per aumentare di 1 o 2 euro ogni volta, mai che diminuiscono i prezzi!!!
E meno male che c'è crisi, la gente fa fatica persino ad arrivare alla fine del mese e questi fanno pagare 60/70/80 eurozzi al mese per guardare la tv, saranno anche 2000000 di canali ma secondo voi chi lavora dalla mattina alla sera ce l'ha il tempo di guardare tutti quei canali???
Cambiano i prezzi dei pacchetti ma, guarda caso, il totale dell'abbonamento completo è sempre 72 euro, stavolta per arrivare a questa cifra hanno messo l'HD a pagamento (nel 2013)... ma dai!!!
Il calcio viene "spalmato" su due pacchetti (serie A e Champions League) per costringerti a pigliarti sia il pack calcio che sport...
La fregatura + grossa cmq è che ti fanno pagare un casino il pacchetto base (skytv) che devi prenderti per forza a cui vanno sommati i costi degli altri pacchetti... sto skytv varrà la pena per skyuno, fox e forse man-ga, ma il resto dei canali sono a dir poco INUTILI!!!!
 
Non parliamo di Sky o della pay tv come se fossero il pane e la benzina, perchè ognuno ha i suoi interessi, i tempi, soldi da spendere e motivi per avere un abbonamento pay (una cosa extra e non neccessaria).

Loro offrono questo, sanno loro come gestire e perchè i prezzi sono questi, sta a poi a noi decidere se vabbene o no.

E poi a chi dovrebbero dare retta? a me, a te, all' altro, ognuno di noi ha delle esigenze e richieste diverse.
 
Non parliamo di Sky o della pay tv come se fossero il pane e la benzina, perchè ognuno ha i suoi interessi, i tempi, soldi da spendere e motivi per avere un abbonamento pay (una cosa extra e non neccessaria).

Loro offrono questo, sanno loro come gestire e perchè i prezzi sono questi, sta a poi a noi decidere se vabbene o no.

E poi a chi dovrebbero dare retta? a me, a te, all' altro, ognuno di noi ha delle esigenze e richieste diverse.

Ma questo è lo spazio dedicato alle proteste oppure ho sbagliato a leggere io (il che potrebbe essere molto probabile)?
alex ma tu lavori per sky per caso? Tendi a giustificare tutto il loro operato! Per me loro non sanno come gestire un cavolo!
Passi pure che l'abbonamento a una pay tv non è un bene di prima necessità, ma una libera scelta... ma non puoi dire che solo a me, te e ad altri 4 gatti può piacere il fatto di dover pagare un solo pacchetto (tipo calcio) che comprenda TUTTO il calcio esistente, senza dover accettare forzatamente manovre fraudolente e spalmate varie (l'unica cosa che vorrei veder spalmata è la nutella;) )
Ovvio che se c'è da risparmiare la gente non si tira certo indietro... io conosco molta gente che per potersi guardare tutto il calcio (serie a e champions) si accatta entrambi i pacchetti ma si lamenta in continuazione per il costo troppo alto, molti addirittura preferiscono sottoporsi all'ammazzata di disdire in continuazione e di riabbonarsi visto che sky offre delle condizioni vantaggiose esclusivamente ai nuovi clienti!
 
Ma questo è lo spazio dedicato alle proteste oppure ho sbagliato a leggere io (il che potrebbe essere molto probabile)?
alex ma tu lavori per sky per caso? Tendi a giustificare tutto il loro operato! Per me loro non sanno come gestire un cavolo!
Passi pure che l'abbonamento a una pay tv non è un bene di prima necessità, ma una libera scelta... ma non puoi dire che solo a me, te e ad altri 4 gatti può piacere il fatto di dover pagare un solo pacchetto (tipo calcio) che comprenda TUTTO il calcio esistente, senza dover accettare forzatamente manovre fraudolente e spalmate varie (l'unica cosa che vorrei veder spalmata è la nutella;) )
Ovvio che se c'è da risparmiare la gente non si tira certo indietro... io conosco molta gente che per potersi guardare tutto il calcio (serie a e champions) si accatta entrambi i pacchetti ma si lamenta in continuazione per il costo troppo alto, molti addirittura preferiscono sottoporsi all'ammazzata di disdire in continuazione e di riabbonarsi visto che sky offre delle condizioni vantaggiose esclusivamente ai nuovi clienti!


io a dire il vero giustifico l' operato di tutti quelli che lavorano, che sanno fare il loro lavoro, e di certo non posso giustificare chi si lamenta senza sapere come funzionano le cose, io non so come facciate ogni volta a criticare, io tutte queste informazioni non ce l'ho eppure cerco d' interessarmi, voi?!?

Non sono un lamentoso e un piagnino di natura, quello che voglio lo ottengo e non perdo tempo per quello che non m' interessa. scusate sono fatto cosi.

Comunque è un forum,...liberi di scrivere tutto quello che si pensa sia io che tu.

e basta con sto lavorare per Sky, guarda che non si lamentano tutti quelli che non lavorano per Sky.

P.S: Quanta presunzione, beato te che sai tutto, io penso solo per me ;)

Io toglierei tutti i canali di musica, ma penso che ci sia qualcuno che non sarebbe d'accordo :)
 
io a dire il vero giustifico l' operato di tutti quelli che lavorano, che sanno fare il loro lavoro, e di certo non posso giustificare chi si lamenta senza sapere come funzionano le cose, io non so come facciate ogni volta a criticare, io tutte queste informazioni non ce l'ho eppure cerco d' interessarmi, voi?!?

Non sono un lamentoso e un piagnino di natura, quello che voglio lo ottengo e non perdo tempo per quello che non m' interessa. scusate sono fatto cosi.

Comunque è un forum,...liberi di scrivere tutto quello che si pensa sia io che tu.

e basta con sto lavorare per Sky, guarda che non si lamentano tutti quelli che non lavorano per Sky.

P.S: Quanta presunzione, beato te che sai tutto, io penso solo per me ;)

Io toglierei tutti i canali di musica, ma penso che ci sia qualcuno che non sarebbe d'accordo :)

Ok ma allora non avrebbe senso scrivere in un forum non credi? Qui si dovrebbeno scrivere le opinioni PERSONALI di ognuno di noi! Se quello non lo posso scrivere (come hai detto tu, per esempio, togliere i canali di musica) perchè qualcuno potrebbe non essere d'accordo, se non posso criticare il lavoro di sky (perchè loro lavorano, come affermi ... si e noi ci grattiamo!)... eccetera eccetera che scriviamo???
Solo complimenti, salamelecchi, ruffianamenti, e smancerie varie???
Facile dire: se non ti piace sky toglitelo! Per me Sky è un servizio buono ma alcune cose non le gradisco e, se permetti, le dico anche se non servirà a un bel niente! C'è libertà di espressione o sbaglio? Tu non dici apertamente che toglieresti i canali di musica perchè POTREBBE DARE FASTIDIO A QUALCUNO??? Ma che discorsi sono????:5eek:

P.S. Se al ristorante ti servono un piatto schifoso che fai, non ti viene da criticare e ti metti a dire che è buono perchè giustifichi tutto il lavoro che c'è stato dietro per prepararlo?
 
Ultima modifica:
Ok ma allora non avrebbe senso scrivere in un forum non credi? Qui si dovrebbeno scrivere le opinioni PERSONALI di ognuno di noi! Se quello non lo posso scrivere (come hai detto tu, per esempio, togliere i canali di musica) perchè qualcuno potrebbe non essere d'accordo, se non posso criticare il lavoro di sky (perchè loro lavorano, come affermi ... si e noi ci grattiamo!)... eccetera eccetera che scriviamo???
Solo complimenti, salamelecchi, ruffianamenti, e smancerie varie???
Facile dire: se non ti piace sky toglitelo! Per me Sky è un servizio che piace ma alcune cose non le gradisco e, se permetti, le dico anche se non servirà a un bel niente! C'è libertà di espressione o sbaglio? Tu non dici apertamente che toglieresti i canali di musica perchè POTREBBE DARE FASTIDIO A QUALCUNO??? Ma che discorsi sono????:5eek:

P.S. Se al ristorante ti servono un piatto schifoso che fai, non ti viene da criticare e ti metti a dire che è buono perchè giustifichi tutto il lavoro che c'è stato dietro per prepararlo?


Abbiamo idee diverse, anche su come partecipare in un forum, soprattutto questo che dovrebbe essere tecnico, le lamentele devono essere argomentate e costruttive e sinceramente non è un "luogo" dove secondo me si possono esprimere opinioni strettamente personali, perchè allora nessuno ci può mettere bocca, non so che vita fai, chi sei, cosa t'interessa, quindi che fai, usi il forum come "caro diario"? Non vuoi discutere? :D

Se io scrivissi che "io toglierei tutti i canali di musica", oltre a dare sfogo al mio EGOISMO, cosa offrirei in più alla community del forum? so benissimo che ci sono altri utenti che apprezzano altre cose.

Quindi alla fine è un semplice Sfogo o Passatempo? perchè tanto chi decide non lo fa in base a quanto ho scritto io o qualcun'altro.

C'è chi usa il forum come servizio informativo, per apprendere, per scambiare opinioni, per lamentarsi e chi si iscrive (per cercare sconti, codici e offerte) e una volta ottenuto quello che volevano se ne vanno...ecco questi sono i peggio.

Io la vedo cosi...comunque si discute solo, niente di personale. ;)
 
Abbiamo idee diverse, anche su come partecipare in un forum, soprattutto questo che dovrebbe essere tecnico, le lamentele devono essere argomentate e costruttive e sinceramente non è un "luogo" dove secondo me si possono esprimere opinioni strettamente personali, perchè allora nessuno ci può mettere bocca, non so che vita fai, chi sei, cosa t'interessa, quindi che fai, usi il forum come "caro diario"? Non vuoi discutere? :D

Se io scrivissi che "io toglierei tutti i canali di musica", oltre a dare sfogo al mio EGOISMO, cosa offrirei in più alla community del forum? so benissimo che ci sono altri utenti che apprezzano altre cose.

Quindi alla fine è un semplice Sfogo o Passatempo? perchè tanto chi decide non lo fa in base a quanto ho scritto io o qualcun'altro.

C'è chi usa il forum come servizio informativo, per apprendere, per scambiare opinioni, per lamentarsi e chi si iscrive (per cercare sconti, codici e offerte) e una volta ottenuto quello che volevano se ne vanno...ecco questi sono i peggio.

Io la vedo cosi...comunque si discute solo, niente di personale. ;)

Ok, per apprendere e scambiare informazioni ci sono le altre sezioni create apposta, ma per protestare cosa c'è da apprendere? Il mio non è egoismo, la mia protesta (condivisibile o meno) è o sono le seguenti: L'HD a pagamento è una truffa (mia opinione personale) e far pagare 2 pacchi per guardarsi tutto il calcio quando a maggior ragione, esiste anche la concorrenza (prima mediaset premium non esisteva) è assurdo! D'altronde, sempre mia opinione personale, se Sky abbassasse i prezzi e rivedesse veramente il listino (senza togliere da una parte e aggiungere all'altra) si terrebbe vita natural durante gli attuali clienti e aumenterebbe il numero dei nuovi clienti (senza la necessità di fare prezzi scontati per 2 mesi per poi alzarli)... ne gioverebbero TUTTI, sia loro che noi!!!
 
Ok, per apprendere e scambiare informazioni ci sono le altre sezioni create apposta, ma per protestare cosa c'è da apprendere? Il mio non è egoismo, la mia protesta (condivisibile o meno) è o sono le seguenti: L'HD a pagamento è una truffa (mia opinione personale) e far pagare 2 pacchi per guardarsi tutto il calcio quando a maggior ragione, esiste anche la concorrenza (prima mediaset premium non esisteva) è assurdo! D'altronde, sempre mia opinione personale, se Sky abbassasse i prezzi e rivedesse veramente il listino (senza togliere da una parte e aggiungere all'altra) si terrebbe vita natural durante gli attuali clienti e aumenterebbe il numero dei nuovi clienti (senza la necessità di fare prezzi scontati per 2 mesi per poi alzarli)... ne gioverebbero TUTTI, sia loro che noi!!!

1. Il problema è che ci si lamenta in ogni discussione a buffo, magari ci fosse un ordine ;)

2. Lo vedi che in questo caso hai cercato di esprimere il tuo disappunto in modo più costruttivo, spiegando anche il perchè, anche se hai scritto quasi le stese cose. ;)

Per il resto non ho la certezza se facessero come dici te, le cose andrebbero meglio, non ne ho le informazioni necessarie, al massimo posso pormi il dubbio.
 
1. Il problema è che ci si lamenta in ogni discussione a buffo, magari ci fosse un ordine ;)

Beh io non rispondo dei comportamenti degli altri, non ha senso generalizzare o fare di tutta l'erba un fascio!


Per il resto non ho la certezza se facessero come dici te, le cose andrebbero meglio, non ne ho le informazioni necessarie, al massimo posso pormi il dubbio.


Credo che non ci voglia una laurea per capire che se i prezzi scendessero (diventando definitivamente bassi e non a fasi alterne) gli attuali clienti rimarrebbero tali a vita e i nuovi clienti sarebbero più motivati ad abbonarsi.
Ormai credo che la formula: "ti faccio pagare uno straccio per 2 mesi o fino a settembre e poi ti bastono" non funzioni più, nè con le pay tv, nè con gli operatori telefonici nè con qualsiasi altra forma di abbonamento!
 
1. Creano nuovi listini in continuazione,
2. trovano dei pretesti per aumentare di 1 o 2 euro ogni volta,
3. mai che diminuiscono i prezzi!!!

1. I Listini cambiano ogni 3 - 4 ANNI .... (2003 / 2005 / 2008 / 2012)
2. Se i contenuti e le tecnologie aumentano ... è giusto che ci sia un ritocco dei prezzi di 1-2 Euro ogni volta
3. Perchè mai dovrebbero diminuire? Rispetto a 10 anni fa:
i canali si sono TRIPLICATI (di cui 60 canali in HD!),
i servizi sono migliorati (mysky, skygo, ondemand, HD)
i contenuti sono aumentati
Non vedo un motivo plausibile per diminuire i prezzi :)

Mi piacerebbe vedere quale azienda, nel mondo, un bel giorno decide di ridursi i guadagni abbassando i prezzi, mantenendo gli stessi livelli qualitativi ....
 
Non vedo un motivo plausibile per diminuire i prezzi :)
.

1) la crisi
2) la concorrenza (prima sky era l'unica pay tv, ora non lo è)
3) i canali saranno pure TRIPLICATI ma la maggior parte sono canali inutili, e non credo che l'inutilità di certi canali sia solo una valutazione soggettiva!
Bastano sti motivi?
Per quanto mi riguarda possono aumentare i prezzi all'infinito, però poi non si lamentassero quando le disdette "pioveranno come polpette" riducendosi a tartassare di telefonate gli ex clienti sparando offerte a tutto spiano o facendo domande stupide del tipo "perchè hai disdetto?"... Mah, aspetta che ci penso un attimo. forse perché costate un botto!? ;-)
 
1) la crisi
2) la concorrenza (prima sky era l'unica pay tv, ora non lo è)
3) i canali saranno pure TRIPLICATI ma la maggior parte sono canali inutili, e non credo che l'inutilità di certi canali sia solo una valutazione soggettiva!
Bastano sti motivi?

1) Se credi che la CRISI si risolva abbassando i prezzi ... hai capito davvero male ....
E' come se domani il tuo datore di lavoro ti dicesse : "siccome c'è la crisi, bisogna risparmiare, quindi ti dimezzo lo stipendio...."

2) Se i prezzi non vengono abbassati, nonostante la concorrenza, significa che si sono resi conto che la loro politica va bene così
La concorrenza ha una politica aziendale del tipo : "attiro più clienti ABBASSANDO i Prezzi"
Sky ha una politica aziendale del tipo : "attiro più clienti AUMENTANDO i Contenuti e la Qualità del Servizio"

3) i canali INUTILI. sono totalmente SOGGETTIVI ... ad esempio per me i Canali di Calcio sono tutti INUTILI .... per altri milioni di abbonati può non essere così ...
 
Ok ci sta che sky voglia puntare sulla qualità del servizio e sui contenuti ma credo anche che desideri aumentare il numero dei clienti... e credo che solo abbassando i prezzi sky possa riuscire ad entrare anche nelle case della gente comune (e non solo in quelle dei danarosi figli di papà).
Per fare un esempio... sono meglio 10 clienti che pagano 72 euro al mese o 20 clienti che pagano 50 euro al mese?
Raddoppierebbero il numero dei clienti e guadagnerebbero mooolto di piú!
Secondo me, se optassero per questa soluzione mediaset premium chiuderebbe baracca e burattini nel giro di 2 minuti!
 
Per fare un esempio... sono meglio 10 clienti che pagano 72 euro al mese o 20 clienti che pagano 50 euro al mese? Secondo me, se optassero per questa soluzione mediaset premium chiuderebbe baracca e burattini nel giro di 2 minuti!

Esempio e Discorso già fatto diverse volte qui sul forum ...

Per Sky, ogni abbonato HA UN COSTO di gestione
che non starò qui a fare per l'ennesima volta :D

ma aziendalmente parlando...
Meglio 10 clienti che pagano 72, piuttosto che 20 che pagano 50
per il semplice fatto che 10 clienti costano meno rispetto a 20, per quanto riguarda i costi gestionali.
:)
 
Esempio e Discorso già fatto diverse volte qui sul forum ...

Per Sky, ogni abbonato HA UN COSTO di gestione
che non starò qui a fare per l'ennesima volta
:)

Mah! La chiudi buttandola sul costo gestionale facendo il "sapientino" e approfittando della mia "ignoranza" in merito... per sky è meglio avere meno clienti che pagano di più? Mi sembra una politica aziendale un po' strana a dire il vero, e ti sarei grato se potessi dimostrarlo o quanto meno chiarire il concetto... e se non vuoi soffermarti sul costo gestionale per l'ennesima volta almeno linkami la discussione dove se n'é parlato. Non dovrebbe essere un'impresa ardua visto che ne avete parlato enne volte! Cosí forse anch'io riusciró ad apprendere qualcosa di interessante ;-)
 
Ultima modifica:
Mah! La chiudi buttandola sul costo gestionale facendo il "sapientino" e approfittando della mia "ignoranza" in merito... sono meglio meno clienti che pagano di più? Mi sembra una politica aziendale un po' strana a dire il vero, e ti sarei grato se potessi dimostrarlo o quanto meno chiarire il concetto... e se non vuoi soffermarti sul costo gestionale per l'ennesima volta almeno linkami la discussione dove se n'é parlato. Non dovrebbe essere un'impresa ardua visto che ne avete parlato enne volte! Cosí forse anch'io riusciró ad apprendere qualcosa di interessante ;-)

ne ho parlato diverse volte nel forum ... basta usare il tasto "cerca" e sicuramente salterà fuori una delle varie discussioni ...

per fartela in breve ... ogni abbonamento ha un costo "medio" di gestione di circa 400/500 Euro
derivanti da: installatori, venditori, materiali (decoder, parabole...), burocrazia in genere... eccetera......

quindi nel momento in cui stipuli un abbonamento, l'azienda è "sotto di 500euro"
L'abbonamento dura 12 mesi (dopodichè puoi disdire)
quindi i tuoi calcoli LI DEVI FARE sui 12 MESI

A) se paghi 70€ al mese ... significa che in 7 mesi si azzera la spesa e inizia il ricavo ...
B) se paghi 40€ al mese ... significa che in 12,5 mesi si azzera la spesa (e se disdici non s'è ricavato nulla)
C) se paghi 30€ al mese ... significa che in 16 mesi rientri della spesa (quindi se disdici dopo 12 ... in realtà l'azienda ci ha rimesso dei soldi)

nel caso C. subentrano le retention, ovvero ti offrono degli sconti per rimanere un altro anno ... in modo almeno da rientrare della spesa e magari ricavarci anche un minimo....

quindi ... tornando al tuo esempio di prima ...

10 clienti che pagano 72€:

10x500 = 5000€ (spesa)
10x72x12 = 8640€ (incasso annuale) = 3640€ al netto delle spese

20 clienti che pagano 50€:

20x500 = 10000€ (spesa)
20x50x12 = 12000 (incasso annuale) = 2000€ al netto delle spese


Te l'ho fatto un po "alla buona" ... ma credo sia comprensibile ;)
 
Indietro
Alto Basso