Nuovo mVision HD-270CN Combo Net

Può essere che l'Mvision si a + "delicato"??
Non mi spiego neanche io come il mys*y HD veda tutto con entrambi i cavi e l'Mvision no.

MISTERI
 
porrone ha scritto:
Può essere che l'Mvision si a + "delicato"??
Non mi spiego neanche io come il mys*y HD veda tutto con entrambi i cavi e l'Mvision no.

MISTERI
oggi voglio fare l'ultima prova (prima di spendere x un LNB nuovo).

Taglierò la parte finale del coassiale (è un pò curva.....mentre da mio suocero era drittissima).....e lascio il solito cm (circa)......vediamo come va, sennò LNB nuovo
 
TR3VOR ha scritto:
oggi voglio fare l'ultima prova (prima di spendere x un LNB nuovo).

Taglierò la parte finale del coassiale (è un pò curva.....mentre da mio suocero era drittissima).....e lascio il solito cm (circa)......vediamo come va, sennò LNB nuovo
migliora leggermente (almeno nei tempi di ricaduta) ma il problema persiste.
Occorre un nuovo LNB.

Cambio discorso, e pongo un altra domanda, Quant'è la capacità massia di lettura in GB x un HDD esterno.

Testato con pennetta 8 GB OK
Testato con HDD da 750 GB.....non lo legge, o meglio capisce che c'è un supporto collegato alla porta USB (non fa differenza se anteriore o posteriore), ma alla fine non mi fa vedere il contenuto.

Provando invece a registrare, mi dà il messaggio " HD pieno"

L'HD è stato formattato FAT32, e al momento avrò una decina di cartelle e 300 Giga occupati.
 
Rilancio sul discorso LNB xché non mi convince che con myS*YHD tutto si vede alla perfezione e con l'Mvision no, a parità di cavi e LNB.
 
porrone ha scritto:
Rilancio sul discorso LNB xché non mi convince che con myS*YHD tutto si vede alla perfezione e con l'Mvision no, a parità di cavi e LNB.
domani sera cambio l'LNB. Credo ci possa essere una micro frattura, o scheggiatura nell'LNB (il mio ha + di 3 anni) e forse l'HD 270 è così sensibile che riscontra queste imperfezioni.

Che poi io ha parecchi TP con bassa qualità, TP anche su Astra.
 
ora che mi ricordo,c'era stato un altro user con un dualfeed humax nuovo che non riusciva a vedere un tubo con il 270,ha cambiato l'lnb con uno di un'altra marca e ha cominciato a vedere....

per il discorso del myskyhd,non è che per caso il tuo lnb sia scr unicable?

@trevor,l'hdd è autoalimentato per caso?
 
Il mio lnb è un classico monofeed con possibilità di 4 cavi in ingresso. Penso non c'entri nulla con 1 scr unicable
 
infatti se ha 4 uscite non è scr unicable....hai per caso possibilita di provarlo su un impianto che non sia il tuo?
 
Domani mattina provo da mio padre qua accanto che ha un monofeed monocavo con uno uno skybox HD. Ti farò sapere.
 
L'HD esterno è autoalimentato.

Collegato alla porta USB del televisore non trovo nessun problema, invece al decoder trovo i problemi prima descritti.
Ripeto è da 750 GIga....se nn ricordo male sulla serie S5 (st5, SX5) leggeva fino a 500 giga.

.....Per l'LNB ho dispobibile anche un mono feed......oltre al dual che mi montano stasera
 
credo che il problema sia l'autoalimentazione,con un 640gb con alimentazione esterna nessun problema....
 
Ho appena terminato il test da mio padre e vi posso dire che da lui:
- alcuni tp che da me non vedevo si vedono perfettamente (Rete4, Canale5 etc oppure skysport 1 e 2 etc)
- alcuni tp che da me vedevo tranquillamente non si vedono x nulla (quello di skysport 3 x esempio)
- alcuni tp non si vedono da entrambi gli impianti.
Ora la conlusione che traggo è che il tuner sat dell'Mvision sia ESTREMAMENTE sensibile a differenza di quelli dei decoder Sky (evidentemente dei carri armati dato che sia da me che da mio padre prendono TUTTO istantaneamente...) ma ciò mi porta a dubbi che vorrei condividere sia con Trevor che con Fabisat:
- quale lnb montare per essere certi che sull'Mvision funzioni tutto? Dipende dalla marca, dal fatto che sia scr o no, da cosa? (Fabisat tu cosa hai montato? Sei certo di vedere proprio tutto tutto?)
- Conoscete decoder che abbiano tuner meno sensibili o di qualità migliore? Non so se vale la pena di sostituire il mio LNB o direttamente il decoder con 1 simile ma con meno rogne.
 
270 testato su:
dualfeed hb+astra,marca CT 2db=ok
monofeed con 2 uscite,non so la marca,ma so' che è il primo lnb che mi monto' il tecnico dell'allora tele+=ok
impianto motorizzato,lnb inverto 3db=ok
 
Cose da pazzi, è appenda andato via il tecnico.
Per dovere di cronoca racconto le tappe:

LNB dual feed fracarro (nuovo) stessi problemi
LNB dual fedd fracarro (vekkio) stessi problemi....ma, quando aveva collegato lo strumento x il segnale.....funziovano tutti.
Ovviamente non poteva "lasciarmi" il misuratore di campo.....e abbiamo optato per la terza opzione:

LNB mono fedd, manca ??????.....età 6 anni, non utilizzato da 3 anni....e funziona.....

a questo punto x accontentare mia moglie mi devo munire di un rotore affinchè possa vedere i canali in lingua francese.....

Cmq. x adesso basta.
 
Vedete è proprio questo che non mi convince.
Che io e Trevor abbiamo beccato 2 decoder con "problemi" al tuner sat?
Non c'è alcuna logica (e penso che Trevor non possa fare altro che confermare) nel motivo x cui 1 Lnb piuttosto che 1 altro "vedano" tutte le frequenze o meno, addirittura poi 1 vecchio di 6 anni rispetto ad 1 nuovo di zecca....
..non lo so... sono indeciso se andare a toccare l'impianto che (ripeto) funziona perfettamente o "toccare" il decoder, nel senso di vedere se possibile cambiarlo.
Eventualmente cosa consigliate di simile?
:eusa_wall: :crybaby2:
 
strano anche che al momento le segnalazioni di questo problema siano al momento 3 di cui uno risolto....

la cosa che mi fa' rabbia è che se li mendate in assistenza e la funzionano il problema non viene risolto(anche se qualcosa di anomalo a sto punto nei vostri decoder c'è)
 
bisognerebbe vedere se c'è un lotto di produzione. Se questo lotto è difettsoso ecc.

Intanto mi "godo" HB in attesa del rotore.
Intanto ho provato a fare qualche regsitrazione anche in HD, provo a convertirla anche in Dvix HD.....perchè fra 20 giorni inziia la F1.....e devo registrala.

P.s. no notato che a differenza dell'ST5 l'HD270 crea una cartella chiamata Records e al suo interno delle sottocatelle rinominate in modo alfanumeriche.
Queste a loro volta contengono:
1 file subtitle (.idx)
1 file ifo (.ifo)
1 file .inf (che non so a cosa serva)
1 file .rap
1 file .ts (che è il file vero e propio)

Su S.O. Win7, il file .ts lo legge solo windows media player classic, il VLC non me lo legge (strano :doubt: )

Cmq. oggi smanetto un pò con la conversione.
 
Sto smanettando con la funzione PVR progammata, ma o sbaglio io qualcosa o c'è qualcosa che non va.

Porta USB (anteriore)
Timeshift= Acceso
Canale: con EPG e senza EPG
Progammazione: singola

provo a registrare (a progammare la registrazione), ma nulla.

Se registro invece in "Live" è tutto perfettamente funzionante.
 
Ma la funzione di progammazione esiste o non esiste in questo decoder ?

Se registro dal frontale o dal posteriofre (progammata) non succede nulla.
Se sono su un canale diverso da quello in cui devi registrare, all'ora stabilita c'è il cambio canale.....ma purtroppo non avviene nessuna registrazione.

Ho provato sia con canali FTA, sia con canali tipo La5.

Ho provato a mettere il Timeshift, sia senza.....insomma....:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

più lo utilizzo, più mi delude.
 
Indietro
Alto Basso