In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Ok ragazzi...grazie per le risposte...ok ad aprire i feed 422 tramite webif e vlc su pc...speravo ci fosse un altra soluzione senza utilizzare il pc....funziona con Chromecast?

Io lo faccio col telefonino, non tanto per vedere il programma ma solo per sapere se il feed è un 4.2.2 ed è visualizzabile.
Come browser da smartphone uso opera ed ho installato vcl. Quello che faccio è semplicissimo, un segnalibro per la webif del decoder http://192.168.xxx.xxx:porta_OpenWebIf, se lasciate la porta di default di openwebif, la 80, basta mettere lindirizxo del decoder.
Una volta entrati nella pagina della webif in alto a sinistra ci sono le icone del pc e del telefonino, se premuto, vanno bene entrambi, si apre un'altra pagina, senza niente, ma a noi interessa l'indirizzo della pagina che va copiato e messo su vcl alla voce stream. Il mio browser, opera, ha una scorciatoia, si premono i tre puntini in alto a sinistra e, nella tendina a discesa, c'è proprio vcl che va premuto, si apre alla pagina giusta e parte subito la visione.
Provato ora srg david-2, 11.2 db da roma con una 100, si vede solo da smartphone quindi è un 4.2.2. ha un bitrate altissimo, oltre i 18000kb/s
Se provate questo metodo ricordatevi di chiudere vcl e la pagina aperta da webif altrimenti il decoder non vi fa cambiare canale
 
Provato ora srg david-2, 11.2 db da roma con una 100, si vede solo da smartphone quindi è un 4.2.2. ha un bitrate altissimo, oltre i 18000kb/s
Se provate questo metodo ricordatevi di chiudere vcl e la pagina aperta da webif altrimenti il decoder non vi fa cambiare canale
Non ho ben capito, dici che stai guardando il programma sul telefono e basta? Quindi niente TV? In tal caso esiste l'app Dreamdroid senza dover passare sul browser del telefono.
 
Entrambi, serve un ottimo processore (anche la scheda video è fondamentale) con parecchi GB di RAM. Puoi anche puntare su un miniPC con quelle caratteristiche e ci colleghi l'HDMI alla TV.
Ok niente quindi..l'octagon non ce la farà mai da solo allora...nemmeno facendo una trascodifica con vlc da uno smartphone potente?
 
Non ho ben capito, dici che stai guardando il programma sul telefono e basta? Quindi niente TV? In tal caso esiste l'app Dreamdroid senza dover passare sul browser del telefono.

Non credo dreamdroid sia capace di decodificare un flusso 4.2.2 ma farò qualche prova.
Ho cercato con vcl una funzione per rimandare il flusso decodificato al decoder ma non l'ho trovata, non è completo come quello da pc
 
Quindi per la fluidità é un problema di ram e non di processore...?

Anche una ottima e stabile connessione ad internet credo faccia la sua parte specialmente con alcuni feed 422 in wi-fi avevo dei blocchi che sono spariti collegando pc e decoder con cavo ethernet, il mini pc che uso non e di quelli di ultima generazione e un i3 collegato con 15 metri di cavo hdmi al videoproiettore e usando lo schermo del proiettore ti dimentichi che stai usando un pc ;) il segnale sat deve essere buono e alle volte se non hai una parabola abbastanza grande scarseggia...
 
Non credo dreamdroid sia capace di decodificare un flusso 4.2.2 ma farò qualche prova.
Ho cercato con vcl una funzione per rimandare il flusso decodificato al decoder ma non l'ho trovata, non è completo come quello da pc

Infatti...lo decodifica ma no lo trasmette al decoder ...troppo incompleta rispetto alla versione di Windows
 
Anche una ottima e stabile connessione ad internet credo faccia la sua parte specialmente con alcuni feed 422 in wi-fi avevo dei blocchi che sono spariti collegando pc e decoder con cavo ethernet, il mini pc che uso non e di quelli di ultima generazione e un i3 collegato con 15 metri di cavo hdmi al videoproiettore e usando lo schermo del proiettore ti dimentichi che stai usando un pc ;) il segnale sat deve essere buono e alle volte se non hai una parabola abbastanza grande scarseggia...

non credo che avere internet serva x i feed
 
Questo mi e parso usando il cavo di rete poi non lo più scollegato, mi sembra succedesse con quelli bissati

Per immagine Define la più recente e quella presente che si può caricare direttamente nel multiboot?
 
prima di prendere il limited gold edition, sapevo di problemi con il dvb-t ma non credevo cosi, la sensibilità del tuner e lontana dai i due decoder che avevo in precedenza l'edision os mio 4k e l'h9 combo, ovviamente provato con openeight,openpli e define, ma non doveva essere migliorato con la versione v2?
 
prima di prendere il limited gold edition, sapevo di problemi con il dvb-t ma non credevo cosi, la sensibilità del tuner e lontana dai i due decoder che avevo in precedenza l'edision os mio 4k e l'h9 combo, ovviamente provato con openeight,openpli e define, ma non doveva essere migliorato con la versione v2?

Tuner DVBT poco sensibile? Non me ne sono accorto, sicuro di avere un impianto a regola d'arte?
Se hai il Gold mi sa che è un V3 addirittura. ;)
 
scusami, l'impianto non può essere determinante se appena ho rimesso l'h9 combo funziona nella norma, posso provare altre img...
 
scusami, l'impianto non può essere determinante se appena ho rimesso l'h9 combo funziona nella norma, posso provare altre img...

Non credo che cambi qualcosa con altre immagini. Non so che dirti, nei pochi zapping che faccio sul DTT non trovo problemi.
Vero anche che i segnali arrivano belli forti alla mia antenna.
 
visto che ci sono domande ed appassionati della Define l'ho messa in slot4 e poi farò come l' albero natalizio dopo la Befana :laughing7:

Ho scansionato (modificando alcune frequenze DBT2 perchè di default è la Germany e non vedo come si può cambiare e già questo mi disturba il sistema nervoso) e la scansione automatica ha restituito 270 canali TV e 56 canali Radio per un totale quindi di 326.

La stessa scansione con immagine OpenVix ha prodotto un totale tv+radio di 409 canali. Ogni commento è superfluo.

Per informazione ho due criticati DM900-920 che ne scansionano 433 ma hanno una posizione in cascata più favorevole dall' antenna condominiale.
 
visto che ci sono domande ed appassionati della Define l'ho messa in slot4 e poi farò come l' albero natalizio dopo la Befana :laughing7:

Ho scansionato (modificando alcune frequenze DBT2 perchè di default è la Germany e non vedo come si può cambiare e già questo mi disturba il sistema nervoso) e la scansione automatica ha restituito 270 canali TV e 56 canali Radio per un totale quindi di 326.

La stessa scansione con immagine OpenVix ha prodotto un totale tv+radio di 409 canali. Ogni commento è superfluo.

Per informazione ho due criticati DM900-920 che ne scansionano 433 ma hanno una posizione in cascata più favorevole dall' antenna condominiale.

Ma si usa un editor via FTP o non va nemmeno quello?
 
visto che ci sono domande ed appassionati della Define l'ho messa in slot4 e poi farò come l' albero natalizio dopo la Befana :laughing7:

Ho scansionato (modificando alcune frequenze DBT2 perchè di default è la Germany e non vedo come si può cambiare e già questo mi disturba il sistema nervoso) e la scansione automatica ha restituito 270 canali TV e 56 canali Radio per un totale quindi di 326.

La stessa scansione con immagine OpenVix ha prodotto un totale tv+radio di 409 canali. Ogni commento è superfluo.

Per informazione ho due criticati DM900-920 che ne scansionano 433 ma hanno una posizione in cascata più favorevole dall' antenna condominiale.

Ho provato la openpli developer, sembra una openpli normale, niente che faccia pensare agli sviluppatori, vorrei provare l'ultima define ma non so da dove scaricarla, ne ho trovata qualcuna con estensioni non .mmc.zip tu come hai fatto?
 
per cosa l 'editor i transponder da cancellare? In ricerca manuale ho usato il tasto giallo per eliminare alcune frequenze a me non funzionano più nè Dreamboxedit nè DreamSet e lascio perchè non mi interessa fixarlo.
 
Ho provato la openpli developer, sembra una openpli normale, niente che faccia pensare agli sviluppatori, vorrei provare l'ultima define ma non so da dove scaricarla, ne ho trovata qualcuna con estensioni non .mmc.zip tu come hai fatto?

dal menu di flash boot spegnendo da dietro e riaccendendo con il pulstante frontale premuto, come sempre
 
Indietro
Alto Basso