In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Sulla configurazione del tuner, nelle impostazioni avanazate tu puoi scegliere o di configurarlo in modalità Universal, o in modalità Unicable. Quale delle 2 imposteresti Tu?

La configurazione del sintonizzatore è separata per ogni LNB!
(LNB1, LNB2, LNB3, ....)
Quindi puoi scegliere LNB universali, standard, in banda c, LOF manuale o Unicable/JESS, ad ogni LNB.

Quindi con ogni LNB, definirei il tipo di LNB che effettivamente fornisce quel segnale satellitare.
Come ha fatto @Ds-1.

Tradotto da:

The tuner configuration is separate for every LNB!
(LNB1, LNB2, LNB3, ....)
So you can choose universal, standard, c-band, manual LOF, or Unicable/JESS LNBs, at every LNB.

So with every LNB, I would define the LNB-type that actually supplies that sat-signal.
As @Ds-1 did.

Ciao,
A33
 
Prima di descrivere i test che farei:
Cos'è in inglese l'opzione di menu:
algoritmo di sintonizzazioni
affidabile, sintonizza
(e quali altre opzioni ci sono)?

Mi dispiace, ma non ho un ricevitore E2. Solo un po' di conoscenza di diseqc e Unicable e impostazioni LNB. Ma questa impostazione (italiana) mi è sconosciuta.

Tradotto da:

Before I describe the tests that I would do:
What is in english the menu option:
algoritmo di sintonizzazioni
affidabile, sintonizza
(and what other options do you have there)?

Sorry, but I have no E2 receiver. Just a bit of knowledge of diseqc and Unicable and LNB settings. But this (italian) setting is unknown to me.

Ciao,
A33
Le opzioni sono : 1Affidabile 2Tradizionale(veloce) 3Affidabile,nuova regolazione 4Tradizionale(veloce),nuova regolazione,
la mia immagine on board è diversa dalla sua e la descrizione può essere leggermente differente ,ma la sostanza è quella .
Cosa voglia dire e a cosa serva non lo so.
P.S.
Se imposti lnb universale questa option non c'è
 
Le opzioni sono : 1Affidabile 2Tradizionale(veloce) 3Affidabile,nuova regolazione 4Tradizionale(veloce),nuova regolazione,
la mia immagine on board è diversa dalla sua e la descrizione può essere leggermente differente ,ma la sostanza è quella .
Cosa voglia dire e a cosa serva non lo so.
P.S.
Se imposti lnb universale questa option non c'è

Le opzioni da te elencate sono le stesse che mi ritrovo nell'immagine che sto usando.
 
Prima di descrivere i test che farei:
Cos'è in inglese l'opzione di menu:
algoritmo di sintonizzazioni
affidabile, sintonizza
(e quali altre opzioni ci sono)?

Mi dispiace, ma non ho un ricevitore E2. Solo un po' di conoscenza di diseqc e Unicable e impostazioni LNB. Ma questa impostazione (italiana) mi è sconosciuta.

Tradotto da:

Before I describe the tests that I would do:
What is in english the menu option:
algoritmo di sintonizzazioni
affidabile, sintonizza
(and what other options do you have there)?

Sorry, but I have no E2 receiver. Just a bit of knowledge of diseqc and Unicable and LNB settings. But this (italian) setting is unknown to me.

Ciao,
A33

 
Ultima modifica:
Ciao, ti posso dire che prima di montare il Diseqc avevo comunque lo splitter e poi semplicemente un cavo (porta 1 dello splitter) che andava allo Sky Q e l'altro (porta 2 dello splitter) che andava all'sf8008 e tutto funzionava normalmente, anche a Sky Q spento (per spento intendo sempre con corrente staccata).
Lasciando lo switch Diseqc ma disattivando la modalità Diseqc nella configurazione dell' LNB1 (13E) si vede correttamente?
Ovviamente e' solo una prova... (non potrai ritornare sui 13E dopo aver visualizzato i 19E)
 
Lasciando lo switch Diseqc ma disattivando la modalità Diseqc nella configurazione dell' LNB1 (13E) si vede correttamente?
Ovviamente e' solo una prova... (non potrai ritornare sui 13E dopo aver visualizzato i 19E)

No, così non va. Ho provato anche sull'Uclan appena arrivato (è identico all'sf8008) e si comporta allo stesso modo.
 
Non so' se lo hai già specificato... ma che tipo di switch DiSEqC stai utilizzando? Tipo/Marca...
 
Non so' se lo hai già specificato... ma che tipo di switch DiSEqC stai utilizzando? Tipo/Marca...

Diseqc 1.0 di non ricordo quale marca (vecchiotto, lo scatolotto è grande rispetto ad un Telesystem 2.0 che anche ho provato e che ha lo stesso funzionamento).
 
Quindi, ovviamente le impostazioni di sintonizzazione sono per l'impostazione dCSS, quindi credo che non sia importante per questo problema.

Per il problema, pensavo a tre possibili cause:
1. Problema di alimentazione: l'LNB e lo switch hanno bisogno di più potenza dei 400 mA che l'sf8008 può fornire;
2. Confusione all'LNB dal comando diseqc (accanto al comando dCSS);
3. Confusione allo switch, dal mix di comandi diseqc e dCSS (forse reset automatico?).

Tra queste tre, la prima mi sembra la più probabile, dato che il sintomo che appare solo quando lo SkyQ non ha corrente, si adatta perfettamente a questo.

Alcuni test che farei per la configurazione dell'LNB 13E dCSS:
1. 1. Impostare Repeat Sequence al numero massimo e Increased Voltage su YES.
Qualche miglioramento?
Prova di nuovo con Fast Diseqc a SI, ma non credo che questo farebbe una differenza in più.

2. Mantenete Repeat Sequence al massimo e Increased Voltage su Yes, e bypassate (fisicamente) l'interruttore diseqc. Mantenere tutti i comandi diseqc come sono.
Qualche miglioramento? Allora l'LNB non è confuso dal comando diseqc.

3. Ricollegate l'interruttore diseqc, ma disabilitate tutti i comandi diseqc per il 13E. Poi fate in modo di spegnere il ricevitore ad un programma 13E, in modo che dopo un avvio pulito il programma 13E venga avviato.
Poi staccate tutta la corrente, e dopo mezzo minuto riavviate il ricevitore.
(L'interruttore partirebbe poi normalmente alla porta di default: A.)
Qualche miglioramento, mentre si cambia programma al 13E? Allora probabilmente c'è una confusione di comandi allo switch.


Quindi, per favore, riporta i risultati di questi test. Dopo di che, possiamo giudicare meglio quali altri test potrebbero essere utili.

Tradotto da:


So, obviously the sintonizzazioni settings are for the dCSS setting, so I guess not of importance for this problem.

For the problem, I was thinking about three possible causes:
1. Power problem: the LNB and switch needing more power than the 400 mA that the sf8008 can supply;
2. Confusion at the LNB by the diseqc command (next to the dCSS command);
3. Confusion at the switch, by the mix of diseqc and dCSS commands (maybe automatic resets?).

From those three, the first one I think would be the most probable, as the symptom of it just appearing when the SkyQ has no power, would fit cleanly to that.

Some tests I would do for the 13E dCSS LNB setup:
1. Set Repeat Sequence to the maximum number, and Increased Voltage to YES.
Any improvement?
Try again with Fast Diseqc to YES, but I don't think that would make an extra difference.

2. Keep Repeat Sequence on max and Increased Voltage to Yes, and bypass (physically) the diseqc switch. Keep all diseqc commands as they are.
Any improvement? Then the LNB is not confused by the diseqc command.

3. Reconnect the diseqc switch, but disable all the diseqc commands for 13E. Then see to it that you switch off the receiver at a 13E program, so that after a clean start the 13E program is started.
Then disconnect all power, and after half a minute start the receiver again.
(The switch would then normally start off at the default port: A.)
Any improvement, while changing programs at 13E? Then there probably is a commands mixup at the switch.

So please report the results of these tests. After that, we can better judge what other tests might be usefull.

Ciao,
A33
 
A proposito. Nel frattempo, controlla che tipo di splitter hai: con diodi (Power pass, una via, entrambe le porte)?

ciao
A33
 
Alcuni test che farei per la configurazione dell'LNB 13E dCSS:
1. 1. Impostare Repeat Sequence al numero massimo e Increased Voltage su YES.
Qualche miglioramento?
Prova di nuovo con Fast Diseqc a SI, ma non credo che questo farebbe una differenza in più.

2. Mantenete Repeat Sequence al massimo e Increased Voltage su Yes, e bypassate (fisicamente) l'interruttore diseqc. Mantenere tutti i comandi diseqc come sono.
Qualche miglioramento? Allora l'LNB non è confuso dal comando diseqc.

3. Ricollegate l'interruttore diseqc, ma disabilitate tutti i comandi diseqc per il 13E. Poi fate in modo di spegnere il ricevitore ad un programma 13E, in modo che dopo un avvio pulito il programma 13E venga avviato.
Poi staccate tutta la corrente, e dopo mezzo minuto riavviate il ricevitore.
(L'interruttore partirebbe poi normalmente alla porta di default: A.)
Qualche miglioramento, mentre si cambia programma al 13E? Allora probabilmente c'è una confusione di comandi allo switch.

Prova 1: fatta, nessun miglioramento.

Prova 2: prima di montare il Diseqc non avevo problemi, dunque è una prova che ho già fatto in passato e funzionava tutto correttamente.

Prova 3. Dopo aver seguito le istruzioni proposte, al riavvio il canale su 13° viene sintonizzato immediatamente ed anche lo zapping sui primi 9 canali (da rai 1 a tv8) funziona bene. Cambiando canale, rimanendo sui 13° ma andando su una frequenza differente, il problema ritorna.
 
Prova 3. Dopo aver seguito le istruzioni proposte, al riavvio il canale su 13° viene sintonizzato immediatamente ed anche lo zapping sui primi 9 canali (da rai 1 a tv8) funziona bene. Cambiando canale, rimanendo sui 13° ma andando su una frequenza differente, il problema ritorna.
Puoi essere piu' chiaro?
Quali canali hai ai primi 9 e soprattutto quali frequenze?
Rai1 -> 10992 V (oppure Rai1 HD -> 11766 V)
Rai2 -> 10992 V
Rai3 -> 10992 V
...
TV8 -> 12073 V
e' già su una frequenza diversa... qui non notavi problemi?
Su quale frequenza incominciavano i problemi? sulle alte o sulle H ?
 
Prova 2: prima di montare il Diseqc non avevo problemi, dunque è una prova che ho già fatto in passato e funzionava tutto correttamente.

Hai dato i comandi di diseqc quando lo switch non era installato? Questo era lo scopo di questo test.

Prova 3. Dopo aver seguito le istruzioni proposte, al riavvio il canale su 13° viene sintonizzato immediatamente ed anche lo zapping sui primi 9 canali (da rai 1 a tv8) funziona bene.

Quindi questo risultato era un miglioramento rispetto alla "vecchia" situazione?
Tutti e nove sono sicuramente sulla stessa frequenza?

Cambiando canale, rimanendo sui 13° ma andando su una frequenza differente, il problema ritorna.

Ma dopo essere passati a un'altra frequenza, quando si passa i programmi su quella nuova frequenza, tutto rimane anche bene (finché si rimane su quella nuova frequenza)?

Devo pensare un po' a questi risultati... Potrebbe essere ancora un problema di alimentazione... Grazie per i test effettuati finora... In attesa delle vostre risposte (confermative?) alle mie domande di cui sopra.

Tradotto da:

Did you give the diseqc commands, when the switch was not installed, then? That was the purpose of this test.

So that result was an improvement, in relation to the 'old' situation?
All nine are definitely on the same frequency?

But after changing to another frequency, when you switch programs on that new frequency, all stays well also (as long as you stay at that new frequency)?

I have to think a bit about these results... Might still be a power problem... Thanks for testing sofar... Looking forward to your (confirming?) answers to my above questions.

Ciao,
A33
 
Secondo decoder (su 5 avuti) che si blocca e muore dopo un aggiornamento (OpenEight) led frontale e pulsante spenti nessun segnale video lampeggia la LAN giallo/verde intermittente, acquisto di marzo l' amazzonia mi ha fatto il reso con rimborso! Potrebbe essere l' alimentatore ma il problema non è più mio. Sto pensando il da farsi perchè i miei Dream non hanno mai avuto questi problemi, il vecchio 8000 ancora vive ci cuoci le uova al tegamino ma vive, sto valutando un decoder alternativo lo Zgemma H10 combo è disponibile ma...
 
Questo cerco di vederlo domani, oggi non riesco.

Oggi ho testato il tutto sul mio impianto, modificando alcune cose, e devo dar ragione ad a33, complimenti funziona bene tutto!
Nel mio caso:
Monocavo, Motor Usals + dual feed 9°E
Utilizzato un Disqc della Telewire 4026M

Motor Usals All sat LNB dcss Inverto



Eurobird 9°E LNB Universal (legacy)



Comincio a pensare che nel tuo caso è il diseqc che non funziona bene, magari è troppo vecchio oppure ha subito qualche danno.

PS:per la configurazione dell' LNB dcss, usa la voce (unicable definito dall'Utente)
 
Secondo decoder (su 5 avuti) che si blocca e muore dopo un aggiornamento (OpenEight) led frontale e pulsante spenti nessun segnale video lampeggia la LAN giallo/verde intermittente, acquisto di marzo l' amazzonia mi ha fatto il reso con rimborso! Potrebbe essere l' alimentatore ma il problema non è più mio. Sto pensando il da farsi perchè i miei Dream non hanno mai avuto questi problemi, il vecchio 8000 ancora vive ci cuoci le uova al tegamino ma vive, sto valutando un decoder alternativo lo Zgemma H10 combo è disponibile ma...

Fattelo sostituire se non riesci a rianimarlo, tanto c'è la garanzia.;)
Prova a cambiare l'alimentatore se ne possiedio uno, quelli dei modem Fritzbox vanno bene.

Occhio alle temperature, questi decoder hanno componenti di scarsa qualità.
Io sul mio la prima cosa che ho fatto è cambiare la pasta sotto al disipatore, poi ho sostituito pure il dissipatore con uno più grande.
Temperature sotto i 70° sempre!
 
Puoi linkare i prodotti utilizzati, per ridurre le temperature? Grazie!

Semplicemente una normale pasta termica, quella che si usa per i processori del Pc, e un dissipatore in rame recuperato da una vecchia motheboard



Occhio che rompendo il sigillo, decade la Garanzia. ;)
 
Indietro
Alto Basso