In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

I canali del 4.8° li vedo, quelli del 23.5° no, mi appare il simbolo della radio.
 
Ultima modifica:
Non ho ben capito se per quei t2mi sia codificato il flusso o i PID.
Perchè sono insintonizzabili. Si vedono solo aggiungendo i dati a mano nel setting.
 
Salve a tutti, ho appena comprato questo decoder ed iniziato a smanettare, mi sembra interessante, una cosa, non c'è una sezione che permetta manualmente di gestire i trasponder sat, visualizzarli, editarli, aggiungerli, rimuoverli.....ho provato e riesco ad aggiungere nuovi trasponder in una sezione ma non riesco poi a trovarli e gestirli....parlo sempre di ricerche manuali senza settings...grazie per vs gentile contributo
 
guarda che nei setting di Vhannibal c'è tutto non ci sono satelliti o transponder segreti o dimenticati e comunque poi per tutto quanto vuoi fare devi usare il PC ed utilizzare programmi come Dreamset Edit o Dreamboxedit o EChannalizer. Personalmente uso Dreamset da una vita.
 
Salve a tutti, ho appena comprato questo decoder ed iniziato a smanettare, mi sembra interessante, una cosa, non c'è una sezione che permetta manualmente di gestire i trasponder sat, visualizzarli, editarli, aggiungerli, rimuoverli.....ho provato e riesco ad aggiungere nuovi trasponder in una sezione ma non riesco poi a trovarli e gestirli....parlo sempre di ricerche manuali senza settings...grazie per vs gentile contributo
Cerca il plugin ts satellites editor, qualche immagine c'è l'ha nei plugin da scaricare
 
ho aggiornato alla 7.4 scegliendo il file mmc.zip e poi selezionando upgrade usb ma si è cancellato tutto non so come mai..sinceramente non ricordo se avevo fatto un backup, se si è sulla SD, il fatto è che se vado su ripristina impostazioni da backup mi dice che non trova nessun backup..la SD risulta già montata come media/hdd, evidentemente questa impostazione rimane anche dopo il reset.

Appena finisco di configurare tutto farò immediatamente un backup.
ho impostato il tuner e il motore, installati i setting vannibal, e ho messo anche i picon su media/hdd...nella sd...però ho notato che i picon che avevo prima nella SD sono spariti, non è che per caso con il reset si cancellano pure i picon sulla SD? anche se è strano ma purtroppo non c'erano ho controllato accedendo via FTP al decoder.
Come dovrei fare per vedere l'icona dei picon anche nella lista dei canali? grazie
 
Non ho ben capito se per quei t2mi sia codificato il flusso o i PID.
Perchè sono insintonizzabili. Si vedono solo aggiungendo i dati a mano nel setting.
Poiché il pid (flusso) T2MI è codificato e il software può elaborare solo un flusso non codificato durante la scansione, è necessario utilizzare mezzi esterni. Il contenuto del pidu T2MI (video/audio) non è codificato.
 
ho aggiornato alla 7.4 scegliendo il file mmc.zip e poi selezionando upgrade usb ma si è cancellato tutto non so come mai..sinceramente non ricordo se avevo fatto un backup, se si è sulla SD, il fatto è che se vado su ripristina impostazioni da backup mi dice che non trova nessun backup..la SD risulta già montata come media/hdd, evidentemente questa impostazione rimane anche dopo il reset.

Appena finisco di configurare tutto farò immediatamente un backup.
ho impostato il tuner e il motore, installati i setting vannibal, e ho messo anche i picon su media/hdd...nella sd...però ho notato che i picon che avevo prima nella SD sono spariti, non è che per caso con il reset si cancellano pure i picon sulla SD? anche se è strano ma purtroppo non c'erano ho controllato accedendo via FTP al decoder.
Come dovrei fare per vedere l'icona dei picon anche nella lista dei canali? grazie
Sembra che questi decoder hanno la tendenza, almeno il mio ce l'ha, a perdere il contatto con la SD e quando succede non vede più gli slot. Prova a disinserire e reinserire la SD e ricarica il multiboot manager, a me spesso li vede di nuovo. Non è necessario il riavvio del decoder se è quello il caso.
 
Sembra che questi decoder hanno la tendenza, almeno il mio ce l'ha, a perdere il contatto con la SD e quando succede non vede più gli slot. Prova a disinserire e reinserire la SD e ricarica il multiboot manager, a me spesso li vede di nuovo. Non è necessario il riavvio del decoder se è quello il caso.
ma non è che ha perso il contatto con la SD, semplicemente la cartella picon sulla SD era sparita dopo aver flashato il decoder, infatti accedendo da FTP andando su media/hdd non c'era + la cartella picon, c'era solo la cartella timeshift e un altra sempre vuota. comunque ho già provveduto a installare il plugin dei picon, però non vedo i picon nella lista dei canali ma solo quando si apre il canale, come dovrei fare per abilitare la visione dei picon anche li? grazie.
 
La sd va montata come hdd altrimenti non la vede. Con immagine openpli tramite menù impostazioni si deve andare su "gestione mount" selezionare la sd e scegliere usa come hdd, mi sembra vada premuto il tasto rosso. Openatv non dovrebbe scostarsi di molto come procedura.
Ci sono anche opzioni come "preparazione" o "formatta " wueste funzionano ma cancellano tutto il contenuto della sd
 
La sd va montata come hdd altrimenti non la vede. Con immagine openpli tramite menù impostazioni si deve andare su "gestione mount" selezionare la sd e scegliere usa come hdd, mi sembra vada premuto il tasto rosso. Openatv non dovrebbe scostarsi di molto come procedura.
Ci sono anche opzioni come "preparazione" o "formatta " wueste funzionano ma cancellano tutto il contenuto della sd
la SD la vede il decoder infatti i picon dal plugin chocolusek li ho installati su media/hdd...i picon come ho detto prima li vedo solo quando avvio i canali ma non li vedo nella lista dei canali, cioè accanto al nome di ogni canale..capito cosa intendo?
 
La sd va montata come hdd altrimenti non la vede.
Non ti vorrei contraddire ma guarda che non è necessariamente così, io ad esempio ho sempre avuto la chiavetta nella usb montata come hdd e la sd funziona regolarmente. La mia SD da ftp non la vede in media perchè non ho lasciato la partizione user e l'ho dedicata tutta agli slot perciò non c'è niente montato lì.

Questo shot riguarda il Supreme perchè l'altro è smontato e quindi appare anche l'SSD interno da 500GB ma il succo è lo stesso, la SD non può essere hdd perchè lo è già l'SSD.



Tra l'altro vorrei rettificare il mio post precedente perchè ho confuso questo thread con quello del Supreme ed è a quello che mi riferivo per il difetto della SD. Sul modello più vecchio SF8008 questo problema non l'ho riscontrato quindi come non detto.
 
Ultima modifica:
qualcuno può dirmi per favore come far apparire i picon accanto a ciascun canale nella lista canali, li vedo solo quando avvio un canale. grazie.
Non ho idea del perchè ti siano spariti dalla SD in seguito al flash di una immagine ma io ti consiglierei di mettere le picons su una chiavetta USB in una cartella chiamata semplicemente "picons". In questo modo dovresti averle disponibili per tutte le immagini e non dovresti più perderle.
 
Non ho idea del perchè ti siano spariti dalla SD in seguito al flash di una immagine ma io ti consiglierei di mettere le picons su una chiavetta USB in una cartella chiamata semplicemente "picons". In questo modo dovresti averle disponibili per tutte le immagini e non dovresti più perderle.
come ho scritto prima li ho rimessi sulla SD, dopo aver rimesso il plugin dei picon non li vedevo accanto alla lista canali, ho trovato l'impostazione per mostrarli.
 
Controlla anche le impostazioni di visualizzazione, quando sei nella lista canali clicca il pulsante menu, ti si apre la pagina delle configurazioni e controlla se ne hai abilitato la visualizzazione.
 
la SD la vede il decoder infatti i picon dal plugin chocolusek li ho installati su media/hdd...i picon come ho detto prima li vedo solo quando avvio i canali ma non li vedo nella lista dei canali, cioè accanto al nome di ogni canale..capito cosa intendo?
Se la vedevi ci trovavi tutti i file che ci sono dentro, quella che vedi, probabilmente, è la cartella che crea l'immagine, una cartella in flash non su supporto fisico. Prova da menu a leggere nelle informazioni se la vede.
Prova anche a creare una catella nominata "disco" (senza apici) nella cartella "media" poi da telnet dai questo comando
mount /dev/sda1 /media/disco
dopo il comando dovresti vedere nella cartella disco i file della sd

@BobDylan
Tu usi la sd per aumentare il numero delle partizioni, prima la usavo anche io, la parte eccedente, è di 32Gb, la usavo come hdd, poi ho tolto le partizioni supplementari e la uso tutta come hdd. Nel suo caso, avendo dentro i picon, sono abbastanza certo che sia usata come hdd, tu usi una pennetta come hdd per me è più comodo usare la sd e tenere le usb libere, tanto 4 immagini sono fin troppe da mantenere
 
Indietro
Alto Basso