Davide_Chinelli
Digital-Forum Senior
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un pc che mi consenta di essere collegato alla tv e al sintoampli 7.1 che possiedo.
Considerando che vorrei mettere in piedi un sistema che mi consenta, oltre a un normale utilizzo (sporadico) come pc "semplice" (internet, office, ecc), la funzione principale sarà la riproduzione audio (musica fino a 24/192) e video.
Ho intenzione di dotare il pc di una scheda sat in s2, e di una scheda T2.
Vorrei fosse in grado di decodificare sia i files in h265, che in h265, oltre a feeds 4:2:2 e se possibile, anche in 4K.
Chiedo quindi.
Quale cpu e scheda video consigliate?
Quale quantitativo di ram necessiterebbe per gestire i flussi audio/video senza inceppamenti?
Quale chipset è migliore per gestire flussi audio e video alle massime risoluzioni?
Quali schede consigliate, possibilmente interne (pci-express- le usb se possibile vorrei evitarle solo per una questione di ingombri) per il tuner T2 ed il tuner S2, consigliate?
Necessito di driver, programmi o configurazioni particolari per vedere files (trasmissioni televisive) in h265 o in 4:2:2 o basta installare i driver forniti con le schede sat e terrestre?
Il sistema operativo sarà win7 x64 (già ce l'ho originale).
Attualmente, con un intel i3-2100T e 16GB di ram, utilizzando foobar2000 come player e console come DSP, riesco ad equalizzare, tagliare (crossover), gestire i ritardi temporali per un totale di 9 canali in uscita dalla scheda audio (è un carPC, un pc adattato per uso automotive, che mi ha sostituito l'autoradio di serie), arrivando al 30% nei picchi massimi (mediamente sono attorno al 20-25%) di utilizzo della cpu utilizzando files 24/192 nativi.
Certo, ci ho perso mesi in configurazioni ed ottimizzazioni software, ma alla fine ci sono riuscito
.
Assemblerò il pc poco alla volta, in modo da diluire le spese.
Sicuramente farò tutto con calma, ma almeno parto con un'idea di una configurazione già ottima in partenza.
Grazie a tutti
Dimenticavo:
Possiedo già un alimentatore corsair certificato 80plus da 500W. Se possibile vorrei riutilizzarlo, dato che l'ho usato per le fasi di testing iniziale del carPC (un paio di mesi) e poi riposto nell'armadio inutilizzato.
Possiedo anche un banchetto dimastech, che utilizzerò come case per il nuovo pc (completamente aperto). Non co sarà il problema di temperature elevate all'interno del case, e con i componenti a vista, farà la sua figura in sala accanto al tv.
Può ospitare schede m-ATX, ATX ed anche le E_ATX. Direi che problemi di formato della scheda madre non ce ne sono.
Metto un link per avere un'idea del case.
Il mio è nero, ma è lo stesso modello.
http://i.imgur.com/phEgQ.jpg
vorrei realizzare un pc che mi consenta di essere collegato alla tv e al sintoampli 7.1 che possiedo.
Considerando che vorrei mettere in piedi un sistema che mi consenta, oltre a un normale utilizzo (sporadico) come pc "semplice" (internet, office, ecc), la funzione principale sarà la riproduzione audio (musica fino a 24/192) e video.
Ho intenzione di dotare il pc di una scheda sat in s2, e di una scheda T2.
Vorrei fosse in grado di decodificare sia i files in h265, che in h265, oltre a feeds 4:2:2 e se possibile, anche in 4K.
Chiedo quindi.
Quale cpu e scheda video consigliate?
Quale quantitativo di ram necessiterebbe per gestire i flussi audio/video senza inceppamenti?
Quale chipset è migliore per gestire flussi audio e video alle massime risoluzioni?
Quali schede consigliate, possibilmente interne (pci-express- le usb se possibile vorrei evitarle solo per una questione di ingombri) per il tuner T2 ed il tuner S2, consigliate?
Necessito di driver, programmi o configurazioni particolari per vedere files (trasmissioni televisive) in h265 o in 4:2:2 o basta installare i driver forniti con le schede sat e terrestre?
Il sistema operativo sarà win7 x64 (già ce l'ho originale).
Attualmente, con un intel i3-2100T e 16GB di ram, utilizzando foobar2000 come player e console come DSP, riesco ad equalizzare, tagliare (crossover), gestire i ritardi temporali per un totale di 9 canali in uscita dalla scheda audio (è un carPC, un pc adattato per uso automotive, che mi ha sostituito l'autoradio di serie), arrivando al 30% nei picchi massimi (mediamente sono attorno al 20-25%) di utilizzo della cpu utilizzando files 24/192 nativi.
Certo, ci ho perso mesi in configurazioni ed ottimizzazioni software, ma alla fine ci sono riuscito
Assemblerò il pc poco alla volta, in modo da diluire le spese.
Sicuramente farò tutto con calma, ma almeno parto con un'idea di una configurazione già ottima in partenza.
Grazie a tutti
Dimenticavo:
Possiedo già un alimentatore corsair certificato 80plus da 500W. Se possibile vorrei riutilizzarlo, dato che l'ho usato per le fasi di testing iniziale del carPC (un paio di mesi) e poi riposto nell'armadio inutilizzato.
Possiedo anche un banchetto dimastech, che utilizzerò come case per il nuovo pc (completamente aperto). Non co sarà il problema di temperature elevate all'interno del case, e con i componenti a vista, farà la sua figura in sala accanto al tv.
Può ospitare schede m-ATX, ATX ed anche le E_ATX. Direi che problemi di formato della scheda madre non ce ne sono.
Metto un link per avere un'idea del case.
Il mio è nero, ma è lo stesso modello.
http://i.imgur.com/phEgQ.jpg
Ultima modifica: