Ebbene ho comprato il nuovo PC, un Asus CM6870 i7 con Windows 8.
A parte l'impatto con Windows 8, per ora non mi sono chiare queste due cose.
Mi son trovato due partizioni, una Windows (C) da 150GB e l'altra Data (D) da 1,65TB completamente vuota!
Per logiche questioni di spazio mi verrebbe in mente di riempire l'unità D con tutti i miei dati e i nuovi programmi che vorrei installare, è giusto?
Qualcuno su internet invece diceva di continuare a mettere tutto sull'unità C "perché tanto quando l'unità si stà riempiendo verrà automaticamente aumentato lo spazio". Cosa ne pensate?
Secondo dubbio, la stampante-scanner sembra funzionare ma non ci sono più le tantissime impostazioni di prima, tipo le opzioni di stampa con una bella grafica sono limitate a poche e grezze impostazioni. Pensavo che ci fossero dei driver che al primo collegamento della stampante venissero installati sul PC, ma forse questa stampante è troppo vecchia per Windows 8? O mi sbaglio io, devo cercare se c'era qualche CD con la stampante?
A parte l'impatto con Windows 8, per ora non mi sono chiare queste due cose.
Mi son trovato due partizioni, una Windows (C) da 150GB e l'altra Data (D) da 1,65TB completamente vuota!
Per logiche questioni di spazio mi verrebbe in mente di riempire l'unità D con tutti i miei dati e i nuovi programmi che vorrei installare, è giusto?
Qualcuno su internet invece diceva di continuare a mettere tutto sull'unità C "perché tanto quando l'unità si stà riempiendo verrà automaticamente aumentato lo spazio". Cosa ne pensate?
Secondo dubbio, la stampante-scanner sembra funzionare ma non ci sono più le tantissime impostazioni di prima, tipo le opzioni di stampa con una bella grafica sono limitate a poche e grezze impostazioni. Pensavo che ci fossero dei driver che al primo collegamento della stampante venissero installati sul PC, ma forse questa stampante è troppo vecchia per Windows 8? O mi sbaglio io, devo cercare se c'era qualche CD con la stampante?