Nuovo traliccio monte argentario

aino

Digital-Forum Master
Registrato
17 Dicembre 2008
Messaggi
690
Località
Grosseto
si diceva che dal monte argentario a giugno 2009 attivavano i 2 mux rai con tanto di un nuovo traliccio!!!!!! io abito a grosseto ma non ricevo bene il segnale dall'argentario ma ho un ottimo segnale dall'amiata e poggino di roselle ma dei mux rai dall'argentario niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! meno male che da roselle arriva il mux b!!!!!!!!!!! ma del nuovo traliccio??????? qualcuno sa qualcosa???????
 
Ultima modifica:
aino ha scritto:
si diceva che dal monte argentario a giugno 2009 attivavano i 2 mux rai con tanto di un nuovo traliccio!!!!!! io abito a grosseto ma non ricevo bene il segnale dall'argentario ma ho un ottimo segnale dall'amiata e poggino di roselle ma dei mux rai dall'argentario niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! meno male che da roselle arriva il mux b!!!!!!!!!!! ma del nuovo traliccio??????? qualcuno sa qualcosa?????????

Si mi ricordo che se ne parlò tempo fa anche in questo forum, ma del nuovo traliccio della Rai da Monte Argentario, purtroppo non si sà nulla. :crybaby2:

La Rai se la prende molto comoda perchè sà che lo switch - off per la Regione Toscana ci sarà nel I semestre del 2012, quindi ancora c'è tempo, è per questo che in una discussione specifica stiamo invece cercando di spingere gli utenti ad inserirsi (spero che lo faccia anche tu) a chiedere l'anticipo dello switch - off per la Regione Toscana al II semestre del 2010 con la Liguria.

Inserisciti anche tu ed aiutaci, la Toscana è giusto che switchi con la Liguria senza più esclusioni di nessuna Provincia, visto il casino che c'è stato qui nel Lazio con l'esclusione della Provincia di Viterbo, con interferenze tra segnali analogici/digitali sulla stessa frequenza. :5eek:
 
aino ha scritto:
si diceva che dal monte argentario a giugno 2009 attivavano i 2 mux rai con tanto di un nuovo traliccio!!!!!! io abito a grosseto ma non ricevo bene il segnale dall'argentario ma ho un ottimo segnale dall'amiata e poggino di roselle ma dei mux rai dall'argentario niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! meno male che da roselle arriva il mux b!!!!!!!!!!! ma del nuovo traliccio??????? qualcuno sa qualcosa?????????
Questa era la discussione.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=65203
Purtroppo salvo ripensamenti si va al 2012!!!!
 
apollo ha scritto:
Questa era la discussione.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=65203
Purtroppo salvo ripensamenti si va al 2012!!!!

Io spero che invece ci sia un improvviso cambio di rotta per la Regione Toscana e venga inclusa nel II semestre del 2010, e che quindi anche Viterbo e Provincia si facciano sentire e si accordano per uno switch - off anticipato al II semestre del 2010 anche se è ovvio purtroppo che tutto riguarda i soliti problemi economici, altrimenti non ci sarebbe problema a switchare nel 2010. :eusa_think:

Ed è ovvio però che oltre alla Toscana ed a Viterbo e Provincia, a maggior ragione dovrebbe farsi sentire anche La Spezia e Provincia. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Da Monte Argentario si vocifera qualcosa per il 2010, ci saranno novità per le attivazioni o no almeno di alcuni Mux tipo ad esempio:

sul Ch 59 Uhf Teleroma 56 in Dvb, che neanche in analogico mi è parso di capire è più presente da tempo? :eusa_think:

Inoltre anche ad esempio per alcune emittenti tipo:

Italia 7 Ch 21 Uhf o Rete 37 Ch 42 Uhf (visto che sono dello stesso comproprietario una delle due potrebbero anche digitalizzarla).

Che mi dite si muoverà qualcosa, secondo Voi anche in minima parte ma ci sarà qualche mossa oppure no? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Da Monte Argentario si vocifera qualcosa per il 2010, ci saranno novità per le attivazioni o no almeno di alcuni Mux tipo ad esempio:

sul Ch 59 Uhf Teleroma 56 in Dvb, che neanche in analogico mi è parso di capire è più presente da tempo? :eusa_think:

Inoltre anche ad esempio per alcune emittenti tipo:

Italia 7 Ch 21 Uhf o Rete 37 Ch 42 Uhf (visto che sono dello stesso comproprietario una delle due potrebbero anche digitalizzarla).

Che mi dite si muoverà qualcosa, secondo Voi anche in minima parte ma ci sarà qualche mossa oppure no? :eusa_think:

Teleroma 56 analogico sul ch59 è tornata da qualche giorno, infatti crea interferenza con T9 digitale da P.Nibbio anche se usano 2 polarizzazioni diverse.
 
romu83 ha scritto:
Teleroma 56 analogico sul ch59 è tornata da qualche giorno, infatti crea interferenza con T9 digitale da P.Nibbio anche se usano 2 polarizzazioni diverse.

Capisco, speriamo che nel 2010, venga digitalizzata, così almeno credo che l'interferenza dovrebbe terminare. :eusa_think:
 
romu83 ha scritto:
Teleroma 56 analogico sul ch59 è tornata da qualche giorno, infatti crea interferenza con T9 digitale da P.Nibbio anche se usano 2 polarizzazioni diverse.

Confermo che tr 56 uhf 59 è tornata visibile e anche con segnale discreto dopo mesi di buio totale. Per quanto riguarda il nuovo traliccio credo serva ai nuovi impianti che traslocheranno dal monte amiata visto che da li almeno per la prov di grosseto non sono previste trasmissioni in dtt
 
marchetto70 ha scritto:
Confermo che tr 56 uhf 59 è tornata visibile e anche con segnale discreto dopo mesi di buio totale. Per quanto riguarda il nuovo traliccio credo serva ai nuovi impianti che traslocheranno dal monte amiata visto che da li almeno per la prov di grosseto non sono previste trasmissioni in dtt

Quindi tutte le emittenti irradiate dal Monte Amiata per l'area del grossetano e del Nord Lazio Provincia di Viterbo in futuro saranno attivate sulla postazione di Monte Argentario, è un ottima notizia anche perchè finalmente l'Amiata quindi servirà solo le aree più centrali della Toscana e quindi Siena ecc... ;)
 
Corry744 ha scritto:
Quindi tutte le emittenti irradiate dal Monte Amiata per l'area del grossetano e del Nord Lazio Provincia di Viterbo in futuro saranno attivate sulla postazione di Monte Argentario, è un ottima notizia anche perchè finalmente l'Amiata quindi servirà solo le aree più centrali della Toscana e quindi Siena ecc... ;)
Se è stata digitalizzata la frequenza 55 di Telelazio Reteblu dal monte amiata,credo che in futuro la nostra zona continuerà ad essere servita da questa postazione,perchè il 90° delle antenne di quinta banda sono puntate sul monte amiata.;)
 
apollo ha scritto:
Se è stata digitalizzata la frequenza 55 di Telelazio Reteblu dal monte amiata,credo che in futuro la nostra zona continuerà ad essere servita da questa postazione,perchè il 90° delle antenne di quinta banda sono puntate sul monte amiata.;)

Ok ma non credo per l'area di Grosseto. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Quindi tutte le emittenti irradiate dal Monte Amiata per l'area del grossetano e del Nord Lazio Provincia di Viterbo in futuro saranno attivate sulla postazione di Monte Argentario, è un ottima notizia anche perchè finalmente l'Amiata quindi servirà solo le aree più centrali della Toscana e quindi Siena ecc... ;)

Siena non completamente, sono più preponderanti le postazioni Monte Luco (nel comune di Gaiole in Chianti se ben ricordo) e Montalbuccio (comune di Siena). Dall'Amiata mi pare ricevevamo a Siena stessa i canali di ReteA e il gruppo telecom. Il centro storico della "Città del Palio", e anche parte della zona fuori le mura, riceve i canali via cavo. La città stessa credo sia stata la prima ad essere cablata in Italia: era la primavera del 2001.
 
massera ha scritto:
Siena non completamente, sono più preponderanti le postazioni Monte Luco (nel comune di Gaiole in Chianti se ben ricordo) e Montalbuccio (comune di Siena). Dall'Amiata mi pare ricevevamo a Siena stessa i canali di ReteA e il gruppo telecom. Il centro storico della "Città del Palio", e anche parte della zona fuori le mura, riceve i canali via cavo. La città stessa credo sia stata la prima ad essere cablata in Italia: era la primavera del 2001.

Chissà quando diventerà realtà anche in tutte le altre Città italiane la cablatura che c'è a Siena, credo neanche fra 20 anni c'è la faranno. :D
 
Corry744 ha scritto:
Chissà quando diventerà realtà anche in tutte le altre Città italiane la cablatura che c'è a Siena, credo neanche fra 20 anni c'è la faranno. :D

Io e te siamo di provenienza laziale, quindi forse non potremo capire il modo di ragionare di quella città... è ovvio che il cavo può esser buono, ma là è stata proibita l'installazione delle antenne sui tetti per questioni turistiche. "Siccome siamo la città del Palio e la culla della civiltà, dobbiamo essere anche più belli....." questo diceva il Sindaco. Non si possono installare neanche parabole, ne ho vista solo qualcuna di colore marrone. La tv di Sky arriva sempre via cavo, evidentemente parte da una specie di centrale. Il cavo è stato utile per chi vedeva male l'analogico per ostacoli dovuti soprattutto ai palazzi che si avevano vicino.
Anche a Roma ci sono le fibre ottiche, ma non credo che il Sindaco pensasse di proibire le antenne sui tetti....:D . Comunque quella del cavo viene considerata tecnica superata.
 
massera ha scritto:
Io e te siamo di provenienza laziale, quindi forse non potremo capire il modo di ragionare di quella città... è ovvio che il cavo può esser buono, ma là è stata proibita l'installazione delle antenne sui tetti per questioni turistiche. "Siccome siamo la città del Palio e la culla della civiltà, dobbiamo essere anche più belli....." questo diceva il Sindaco. Non si possono installare neanche parabole, ne ho vista solo qualcuna di colore marrone. La tv di Sky arriva sempre via cavo, evidentemente parte da una specie di centrale. Il cavo è stato utile per chi vedeva male l'analogico per ostacoli dovuti soprattutto ai palazzi che si avevano vicino.
Anche a Roma ci sono le fibre ottiche, ma non credo che il Sindaco pensasse di proibire le antenne sui tetti....:D . Comunque quella del cavo viene considerata tecnica superata.

Sarà anche tecnica superata, ma credo solo per Siena e non per il resto d'Italia. :D
 
il monte amiata deve transettere in dtt in futuro!!!!in prov. di gr x vedere tutto ok i segnali devono arrivare dall'amiata argentario e roselle io come tanti sono coperto all'argentario se mi levano l'amiata addio televisione!!!!!!! allora è meglio che rimanga l'analogico x tanto tempo!!!!!!!!!!!!!!!! non solo gr ma tutti i paesi dell'amiata grossetana non vedranno + televisione!!!!!!!!!!:mad:
 
aino ha scritto:
il monte amiata deve transettere in dtt in futuro!!!!in prov. di gr x vedere tutto ok i segnali devono arrivare dall'amiata argentario e roselle io come tanti sono coperto all'argentario se mi levano l'amiata addio televisione!!!!!!! allora è meglio che rimanga l'analogico x tanto tempo!!!!!!!!!!!!!!!! non solo gr ma tutti i paesi dell'amiata grossetana non vedranno + televisione!!!!!!!!!!:mad:

Non è detto che venga dismesso come sito. Dopo lo switch off laziale e campano sono rimasti gli stessi siti e quasi tutto è stato convertito in dtt.
 
aino ha scritto:
il monte amiata deve transettere in dtt in futuro!!!!in prov. di gr x vedere tutto ok i segnali devono arrivare dall'amiata argentario e roselle io come tanti sono coperto all'argentario se mi levano l'amiata addio televisione!!!!!!! allora è meglio che rimanga l'analogico x tanto tempo!!!!!!!!!!!!!!!! non solo gr ma tutti i paesi dell'amiata grossetana non vedranno + televisione!!!!!!!!!!:mad:
Sicuramente l'amiata verrà sempre utilizzato,è una postazione troppo importante per Grosseto e anche per tutto l'alto Viterbese,difatti quasi tutti utilizziamo la quinta banda su quel monte.Stai tranquillo.;)
 
se rimane l'amiata allora tutto ok e speriamo che la postazione di roselle attivano piu' tralicci e buon natale a tutti voi!!!!!:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso