Nuovo trasponder Sky e riorganizzazione

Brutta storia, visto anche che hanno consigliato di non montare più quegli impianti. Tra questo e la dichiarazione di voler arrivare al 2010 con la diffusione simultanea degli stessi canali in SD e i HD se ne deduce che aggiungeranno un bel po di frequenze, che tu non riceverai:icon_twisted:
Per te pessima notizia!
 
elettt ha scritto:
In quel caso c'è poco da fare, o si aggiunge il modulo dedicato (ammesso che ci sia ancora posto) oppure non lo ricevi.
Sempre che per centralina tu non intenda un amplificatore di lancio per multiswitch.
Non so se lo skybox riesce a sintonizzare canali mpeg4, magari il problema è lì?
Piccolo OT, mi spiegate anche in privato, come funziona il fatto delle centralizzate, dei moduli disponibili ecc??? Grazie
 
elettt ha scritto:
Brutta storia, visto anche che hanno consigliato di non montare più quegli impianti. Tra questo e la dichiarazione di voler arrivare al 2010 con la diffusione simultanea degli stessi canali in SD e i HD se ne deduce che aggiungeranno un bel po di frequenze, che tu non riceverai:icon_twisted:
Per te pessima notizia!

porca miseria.. mi ha rovinato la giornata.. !!!:D :icon_twisted: !!!

vorrà dire che nel 2010 mi metterò myskyhd così mi modificano l'impianto...
 
@Stefano
Semplicissimo:
una centrale IF-IF prende la banda verticale alta, grossomodo dal trasponder 52 in poi, con un filtro apposito taglia via alcune frequenze e al suo posto mette alcune frequenze delle altre polarità convertite con appositi convertitori. Si amplifica e si distribuisce di solito miscelato al segnale Tv.
Di solito (ma dipende da centrale a centrale) si fanno passare i TP dal 52 al 72 e dal 82 al 100. Nei buchi prima del 52, tra il 52 e l' 82 e dopo il 100 si convertono 9 TP per un totale di 30. Se ti servono altre frequenze non c'è posto per metterle, a meno di fare altri "buchi" sulla polarita HV, ma non puoi farne molti, perchè altrimenti elimini frequenze utili.....
Ma dove non passano ulteriori cavi o si fà così o si chiamano i muratori....
 
@luchinho

Io fossi in te... riparerei subito il danno fatta "dall'impianto condominiale"... perchè tu quei canali che non riesci a ricevere, li hai pagati e li stai pagando... ;)
 
Progressive ha scritto:
@luchinho

Io fossi in te... riparerei subito il danno fatta "dall'impianto condominiale"... perchè tu quei canali che non riesci a ricevere, li hai pagati e li stai pagando... ;)


tempo fa avevo contattato sky per segnalare il problema. Mi è stato risposto che il tecnico sarebbe uscito a totale spesa mia. Sky era "esente" da colpe.

Visto che il tutto potrebbe costarmi almeno 150 euro e che ormai sono l'unico che ha mantenuto nel condominio l'abbonamento a sky c'ho rinunciato.

Cmq l'impianto precisamente è un Multiuser. E' stato fatto nel febbraio 2006 se non sbaglio.
 
elettt ha scritto:
@Stefano
Semplicissimo:
una centrale IF-IF prende la banda verticale alta, grossomodo dal trasponder 52 in poi, con un filtro apposito taglia via alcune frequenze e al suo posto mette alcune frequenze delle altre polarità convertite con appositi convertitori. Si amplifica e si distribuisce di solito miscelato al segnale Tv.
Di solito (ma dipende da centrale a centrale) si fanno passare i TP dal 52 al 72 e dal 82 al 100. Nei buchi prima del 52, tra il 52 e l' 82 e dopo il 100 si convertono 9 TP per un totale di 30. Se ti servono altre frequenze non c'è posto per metterle, a meno di fare altri "buchi" sulla polarita HV, ma non puoi farne molti, perchè altrimenti elimini frequenze utili.....
Ma dove non passano ulteriori cavi o si fà così o si chiamano i muratori....

gli unici due TP che non prendo sono il 4 e l'8.

Quindi da quello che mi dici tu.. il 53 dovrei prenderlo eventualmente... speriamo!
 
No, i trasponder vanno contati solo per una polarità, nel caso verticale sono i numeri pari, 52-54-56-58 ecc. il 53 è in polarità orizzontale e quindi va convertito.
Detto questo, se il tuo impianto è effettivamente un multiuser, dovresti vedere tutto. Il multiuser che realizzava Sky era costituito inizialmente da un multiswitch a 4 uscite a cui ne andavano aggiunti in un secondo tempo altri in caso di aumento delle utenze. Adesso non è più così, nel senso che viene montato un impianto singolo a cui viene sostituito il convertitore per ulteriori 3 utenze, dalla 5° in poi si cambia tutto e si mettono due switch. Rimane il fatto che il multiuser è a tutti gli effetti identico nel funzionamento a un singolo e quindi, a meno di guasti, vedi tutto ciò che viene trasmesso dal satellite. Forse il convertitore o lo switch hanno una polarità che non funziona, precisamente la verticale banda bassa. Ti dovrebbero mancare tutti i TP pari dal 110 al 134 e dal 2 al 12. O magari mancano solo alcune delle frequenze della stessa polarità, succede a volte.
 
luchinho ha scritto:
tempo fa avevo contattato sky per segnalare il problema. Mi è stato risposto che il tecnico sarebbe uscito a totale spesa mia. Sky era "esente" da colpe.

Visto che il tutto potrebbe costarmi almeno 150 euro e che ormai sono l'unico che ha mantenuto nel condominio l'abbonamento a sky c'ho rinunciato.

Cmq l'impianto precisamente è un Multiuser. E' stato fatto nel febbraio 2006 se non sbaglio.
Era meglio che tela mettevi privatamente... Se in futuro ti metterai il myskyhd,gli altri sfrutteranno il tuo lnb,no?
 
Progressive ha scritto:
Era meglio che tela mettevi privatamente... Se in futuro ti metterai il myskyhd,gli altri sfrutteranno il tuo lnb,no?


tante grazie... il regolamento condominiale lo vieta ;)
 
elettt ha scritto:
Ti dovrebbero mancare tutti i TP pari dal 110 al 134 e dal 2 al 12. O magari mancano solo alcune delle frequenze della stessa polarità, succede a volte.

infatti è proprio così. Non ci avevo mai fatto caso.

Non vedo i seguenti TP: 4, 8, 122 e 126 ;)
 
Ultima modifica:
A quanto pare il nuovo Tp è confermato, inoltre altri 2 canali si sposteranno (non di numero ma di Tp). Per adesso non aggiungo altro, voglio vedere se effettivamente domani......
 
elettt ha scritto:
A quanto pare il nuovo Tp è confermato, inoltre altri 2 canali si sposteranno (non di numero ma di Tp). Per adesso non aggiungo altro, voglio vedere se effettivamente domani......

beh sai che nel forum è vietato lanciare il sassolino e nascondere la mano :D :D

dicci quali almeno :D
 
Speriamo che spostino almeno un HD dal transponder più vecchio che è stracolmo per metterlo in questo dove c'è più spazio :eusa_pray:
 
Dingo 67 ha scritto:
Speriamo che spostino almeno un HD dal transponder più vecchio che è stracolmo per metterlo in questo dove c'è più spazio :eusa_pray:

speriamo
 
E' già tanto se il nuovo canale HD non lo mettono li.

Per quel che riguarda gli spostamenti, stando al primo comunicato il TP 69 resta con un bel buco.
 
Boothby ha scritto:
E' già tanto se il nuovo canale HD non lo mettono li.

Per quel che riguarda gli spostamenti, stando al primo comunicato il TP 69 resta con un bel buco.

aspetta a parlare, lo ''tapperanno'' subito :D
 
Ok, visto che effettivamente hanno spostato MusicBox direi che posso fidarmi e dirvi il resto:
Lei si sposta sul TP 88
GXT+1 si sposta sul TP 69 (chiuso il buco:lol: )
 
Sul menù delle frequenze dello skybox appare una nuova frequenza esattamente la 12675 e mi da no lock. Poi ho controllato e non mi risulta che esista questa frequenza. Che combinano?
 
AHAHAHAHAH:lol: :lol:

questi sono fuori come un balcone!!!!!
hanno aggiunto la nuova frequenza nella lista della diagnostica e indovinate? Hanno fatto un errore, anzichè 11785H hanno messo 12785H! Ovvio che mostra nolock, siamo ampiamente fuori banda!

Ma si può??
 
Indietro
Alto Basso