Obbrobrio formati Rai

forzaferrari

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Aprile 2009
Messaggi
134
In questi giorni (anzi notti ;) ) Rai1 sta riproponendo alcuni spettacoli storici Rai come Il Musichiere, Studio Uno e Milleluci. Operazione encomiabile dopo la chiusura di RaiExtra se non fosse per un "piccolo" particolare: hanno croppato le immagini native in 4:3 facendole diventare 16:9! :5eek:
Io mi chiedo veramente cosa passa loro per la testa... :eusa_silenced:
Perché sfigurare e violentare le immagini magistralmente riprese da maestri come Antonello Falqui e "mozzare" la testa ad inarrivabili artisti come Mina?
Perché non lasciano in pace, nei loro formati originali, le trasmissioni storiche e non cominciano a trasmettere, che so, i TG in 16:9? Vergogna! :icon_twisted:

Ecco un piccolo esempio dell'obbrobrio:
ORIGINALE
senzatitolo1jj.jpg


CROPPATO
senzatitolo4f.jpg
 
Ultima modifica:
Premesso che modificare l'aspetto originale di un film/video è un'operazione scoretta (e fa danni anche un film in formato cinematografico proposto in 16/9) temo che sia perchè la stragrande maggioranza delle persone ignora il problema. ma sta male :icon_rolleyes: qualdo un'immagine non gli riempie tutto lo schermo.:eusa_wall:
Probabilmente, considerando che i vecchi TV a CRT avevano un notevole overscan (10%) mentre i nuovi a pannello quasi non ne hanno (3%), un buon compromesso potrebbe essere quello di ingrandire l'immagine originale 4/3 del 10%.
;)
 
Eh... purtroppo se ne vedono ormai parecchie alla Rai di immagini deformate in lungo o in largo, o tagliate, come nel tuo esempio :doubt:
Ad esempio quando mandano alcuni servizi al TG1 che sono in 16:9, si vedono allungati con il TG è in 4:3 :eusa_wall:
Non ci tengono un granchè all'aspetto delle immagini, l'importante è che si vedano, sono arretrati :crybaby2:
 
Quella di tuner può essere una buona idea.

Certo è che quelle immagini di spettacoli "storici" sono più affascinanti se trasmesse in 4:3.
 
forzaferrari ha scritto:
In questi giorni (anzi notti ;) ) Rai1 sta riproponendo alcuni spettacoli storici Rai come Il Musichiere, Studio Uno e Milleluci. Operazione encomiabile dopo la chiusura di RaiExtra se non fosse per un "piccolo" particolare: hanno croppato le immagini native in 4:3 facendole diventare 16:9! :5eek:
Io mi chiedo veramente cosa passa loro per la testa... :eusa_silenced:
Perché sfigurare e violentare le immagini magistralmente riprese da maestri come Antonello Falqui e "mozzare" la testa ad inarrivabili artisti come Mina?
Perché non lasciano in pace, nei loro formati originali, le trasmissioni storiche e non cominciano a trasmettere, che so, i TG in 16:9? Vergogna! :icon_twisted:

Straquoto l'amico forzaferrari. E' un vero obbrobrio!!! Non solo le magnifiche immagini postate, ma anche quelle storiche sportive su raisport:eusa_wall:
 
E' un vero obbrobrio, ma almeno è meglio del semplice "wide" fatto spesso, ad es. a Striscia la notizia", deformando completamente le immagini (oltretutto spesso di trasmissioni di altre emittenti...)
 
Non so se sia peggio alterare le immagini rispetto ad eliminarne alcune parti. In linea di principio preferisco una deformazione, ma vedere tutto, piuttosto che non avere alterazioni ma perdere dettagli.
Ovviamente, l'ottimale è mantenere sempre il formato nativo, iscrivendolo, così come'è, nel 16/9.
;)
 
Un po' temo sia colpa dell'HDMI che non permette di far fare l'addattamento al televisore automaticamente quindi se mettono il flag è 4:3 o con bande nero o deformato (se il TV è configurato sempre 16:9)... con la scart invece l'utente poteva scegliere se deformare totalmente (WIDE), deformare parzialmente (SMART o 14:9) o infine vederlo nel formato corretto (4:3 pillarbox).

Quindi se non vogliono usare il flag l'adattamento sta al broadcaster e... ovviamente la RAI ha fatto la scelta più sbagliata tagliando quasi il 50% dell'immagine :5eek:

Credo che il compromesso migliore sia il 14:9 un po' deformato e con delle piccole bande nere ai lati!
 
erprincipe ha scritto:
Straquoto l'amico forzaferrari. E' un vero obbrobrio!!! Non solo le magnifiche immagini postate, ma anche quelle storiche sportive su raisport:eusa_wall:
Ciao erprincipe,
sono completamente d'accordo anch'io con l'amico forzaferrari e con te!!
Infatti oltre alle immagini storiche sportive, viene sempre mandato in onda nel formato che taglia le teste, il Tg Sport di RaiSport1 delle 14.30. :mad:
 
Se il TV ha il decoder integrato, il segnale non passa per l'HDMI.
Nel mio TV (Philips) posso tranquillamente riscalare il segnale dall'HDMI (es da 4/3 a 14/9), ma non riesco ad aggiungere quello che è già stato tagliato... a monte.
;)

fano ha scritto:
Un po' temo sia colpa dell'HDMI che non permette di far fare l'addattamento al televisore automaticamente
 
Anche io avevo segnalato questo scempio in un thread sotto.

E' pazzesco quelloo che succede alla rai, non si capisce più niente.

Io provo a mandare delle email a rai uno, sperando che si ravvedono, ovviamente più siamo a scrivere meglio è. :evil5:
 
ma invece di croppare le trasmissioni in letterbox (80-90% delle fiction Rai e dei film), questi si mettono a tagliuzzare le trasmissioni in 4/3 NATIVE?

mah....
 
Tuner ha scritto:
Se il TV ha il decoder integrato, il segnale non passa per l'HDMI.
Nel mio TV (Philips) posso tranquillamente riscalare il segnale dall'HDMI (es da 4/3 a 14/9), ma non riesco ad aggiungere quello che è già stato tagliato... a monte.
;)

Ma riesci a farlo automaticamente da HDMI?

Quando avevo il decoder SAT via scart il mio TV Sony cambiava da 16:9 a SMART senza che io toccassi nulla! Ora con HDMI invece devo pigiare il bottone a mano... nel 2011 inoltrato :5eek:

Comunque, ovviamente, ora che è ridotto così non ci si può fare più nulla ciò che è perso non puoi certo recuperarlo...

Che volete che vi dica? Che se le tagliassero quelle mani quando toccano mi pare facciano solo danni :badgrin::badgrin::badgrin:

Io comunque una soluzione c'è l'ho: la RAI non la guardo MAI... e mi godo Mediaset sempre in 16:9 e spero presto pure in HD altro che i programmi in bianco e nero croppati della RAI :badgrin:
 
fano ha scritto:
Un po' temo sia colpa dell'HDMI che non permette di far fare l'addattamento al televisore automaticamente quindi se mettono il flag è 4:3 o con bande nero o deformato (se il TV è configurato sempre 16:9)... con la scart invece l'utente poteva scegliere se deformare totalmente (WIDE), deformare parzialmente (SMART o 14:9) o infine vederlo nel formato corretto (4:3 pillarbox).
anche questo è vero...
 
Anche oggi immagini schifose in onda su RAI 1 durante il TG1

Nell'era del 3D ed altro in RAI si viaggia all'indietro ;).
 
Se la finissero di fare istruire i propri tecnici al CEPU...
O mettessero più tabacco in quello che fumano... :)
 
Il fatto è che nessuno lì sembra essere molto informato nemmeno in che formato vanno le trasmissioni, per cui che gliene frega??
 
Ma stiamo parlando dell'abc del mestiere...

E' che ormai in Ita(g)lia si pensa che sia lecita qualsiasi deturpazione fatta ad un'opera d'ingegno (quale era uno spettacolo degli anni 60 o 70)...

Hanno perso la nozione di Q U A L I T A ' T E C N I C A delle trasmissioni...
 
non solo RAI

in effetti noto che c'è una gran confusione sul corretto aspect ratio, con un mix di formati davvero variegato e non solo in Rai. TG con contributi 16:9 anamorfici in un 4:3, contributi 4:3 stirati in trasmissioni 16:9. Eppure la soluzione semplice sarebbe: il sistema DVB-T ufficialmente adotta il 16:9? Bene, produzione in 16:9 anamorfico per tutti: nel caso di contributi 4:3 rispettare il corretto aspect ratio per tutti: in questi casi al posto delle bande verticali nere di un 4:3 inserito in un segnale 16:9 si può usare della grafica di fondo, come accade in rare trasmissioni. Chi ha un TV CRT 4:3 vede tutto in formato 16:9 letterbox, se suole vedere il frame completo.

per i film di Rai e Mediaset: quando la finiamo di mandare un 16:9 letterboxato dentro un frame 4:3?? Siamo all'assurdo: i TV 16:9 devono zoomare un segnale di questo tipo che a volte in automatico non riescono nemmeno a fare perchè il logo dell'emittente viene visto come segnale utile. I film vanno mandati in 16:9 anamorfico, oppure in 21:9 anamorfico, che vuol dire stesso formato dell'originale, come si fa coi DVD e i Blu-ray. Se vi tagliassero un pezzo di un quadro a casa vostra sereste contenti? che direbbe l'autore del quadro?

chiedo ai moderatori: si può far sentire voce comune ai broadcaster in modo da sensibilizzarli sull'adozione del corretto aspect ratio?
 
Indietro
Alto Basso