Obbrobrio formati Rai

io temo che finita la digitalizzazione dell'italia il flag dinamico sia destinato a sparire ed è per questo che stanno sperimentando come trasmettere video 4/3 adattati al 16/9
 
Ragazzi guardate che in tutto il mondo ciò che è prodotto in 4:3 viene ancora trasmesso in tale formato. Non so se vi è mai capitato di "scanalare" sulle TV straniere che sono avanti anni luce rispetto a noi per quanto riguarda il 16:9... ebbene quando trasmettono filmati d'epoca o comunque trasmissioni riprese in 4:3, lo fanno nel giusto formato! Mica aggiungono cornici strane o tagliano e allungano le immagini! :eusa_naughty:
 
forzaferrari ha scritto:
Ragazzi guardate che in tutto il mondo ciò che è prodotto in 4:3 viene ancora trasmesso in tale formato. Non so se vi è mai capitato di "scanalare" sulle TV straniere che sono avanti anni luce rispetto a noi per quanto riguarda il 16:9... ebbene quando trasmettono filmati d'epoca o comunque trasmissioni riprese in 4:3, lo fanno nel giusto formato! Mica aggiungono cornici strane o tagliano e allungano le immagini! :eusa_naughty:
sono d'accordo la zdf trasmette ilsabato notte kultnacht nel giusto formato 4:3 solo l'italia e' strana
 
forzaferrari ha scritto:
Ragazzi guardate che in tutto il mondo ciò che è prodotto in 4:3 viene ancora trasmesso in tale formato. Non so se vi è mai capitato di "scanalare" sulle TV straniere che sono avanti anni luce rispetto a noi per quanto riguarda il 16:9... ebbene quando trasmettono filmati d'epoca o comunque trasmissioni riprese in 4:3, lo fanno nel giusto formato! Mica aggiungono cornici strane o tagliano e allungano le immagini! :eusa_naughty:
Guardando sky canal+ o altri canali stranieri non direi ;)
 
Sky rientra nel malcostume italico e Canal+ lo fa solo su una frequenza specifica e non è quella presente di default sui terminali CanalSat. Nessun canale tedesco, inglese o francese (no pay tv) immaginerebbe di fare un qualcosa del genere. Forse in Botswana...
 
L'overscan dei TV a CRT era oltre il 10% (spesso 15%), quello dei TV a pannello è la metà od anche meno (3.5%).
Un piccolo crop dell'immagine 4/3, diciamo anche il 15%, potrebbe starci, mentre mi sembra un controsenso ridimensionarla fino a farla vedere completa (l'overscan), cioè un'area che non era previsto si vedesse ai tempi che furono.
Sono passati da un estremo all'altro: da un immagine 4/3 croppata (mutilata) per iscriverla tutta nel 16/9 ad un immagine 4/3 riprodotta con tutto l'overscan, e pure di più.
La cosa difficile da capire (almeno per me) è perchè in RAI si debbano complicare la vita per far cose da cui non possono che ricevere critiche.
Se il problema fosse quello di togliere le bande verticali nere ai pannelli 16/9 allora non dovremmo più vedere nessun film in formato cinematografico. (e si spera che non succeda)
Se proprio stanno male a lasciare così com'è un video in 4/3, almeno lo scalino a 14/9 così riducono un po' le bande ai lati e simulano il deciso taglio effettuato dall'overscan dei tempi che furono, un taglio di cui i registi tenevano ovviamente conto nelle inqudrature.
;)

ale89 ha scritto:
Ma quale cornice? Le immagini a sfondo blu in basso e in alto cosi sottili dalle tv non vengono prese e quindi vengono tagliate e le vedi correttamente ;)
 
Riprendo questo 3d per aggiungere questa foto,alla collezione delle schifezze-formato made in Rai

4m1k.png


Tutto questo schifo per non trasmettere il formato 4:3..farebbero di tutto,infatti questo è risultato! :mad:
 
Oddio, quello di rai1 almeno è tagliato con cognizione, quello di rai storia proprio no :eek:

Ci dobbiamo vedere le cose fatte in 4:3 zoomate per riempire i 16:9 e film fatti nei loro formati cinematografici in 4:3 letterbox. :banghead:


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso