Octagon SF8008 Supreme

se mi dai tempo ti metto il mux Piemonte nei 10 per tv locali ce li ho tutti è nei mie preferiti nostalgia di Torino... poi per il 5W te lo aggiusti non ho piu lnb su quel sat te lo faccio in teoria con un vecchio mio setting quando ancora avevo puntamento a ovest poi controlla se la pratica è uguale alla teoria. Lo metterò qui magari può interessare ad altri essendo per decoder Enigma2 non solo per Octagon ovviamente.
 
Dagli un occhio scompatta e carica lamedb . Si ringrazia l' amico Vhannibal per il suo motor setting su cui mi sono basato aggiungendo il bouquet TV Family che rispecchia la numerazione LCN del DTT. Gli ultimi tre canali francesi sono dal Mux Valle d'Aosta1 su Eutelsat 9B Est . Gli altri come da lista di @Papu da Eutelsat 9B Est ed Eutelsat 5West B

Codice:
https://www.mediafire.com/file/pcz0n9vip7qy2my/motor+LCN.zip/file

 
Grazie molte di tutto per ora, ci capisco ancora poco ma col decoder alla mano spero di migliorare.
 
Individuato questo decoder che probabilmente prenderò a breve (speravo nel black friday ma non sembra sceso di prezzo), arriva il decoder, faccio i collegamenti... e poi mi dareste una dritta?

Dovrei capire una volta acceso come ottenere queste cose nel modo più semplice possibile e con uno dei software (sistema operativo o immagine) preinstallati che vada meglio e che possibilmente si aggiorni direttamente quel sw senza caricarne altri:

- ricevere i canali multistream principalmente gli italiani;
- avere una lista canali che dall'1 al 100 abbia la numerazione uguale all'lcn terrestre, dopo il 100 li inserisco progressivamente in ordine ma anche non rispecchiando l'esatta numerazione, poi a un certo punto metto quelli fta di Hotbird e altri eventuali;
- avere la gestione del motorizzato in Usals, principalmente per passare tra i 9E e i 5W e infine per tornare su Hotbird;
- avere quel minimo di "accessori" come le barre segnale colorate con più valori, evento in onda/successivo e guida tv sfruttando l'epg dvb dei canali, e magari i "loghi" colorati dei canali;
- registrazioni occasionali anche solo su un vecchio hard disk autoalimentato che sul vecchio Digiquest funziona bene.

Per i canali mi va bene una lista/setting fatto da altri se rispecchia i requisiti sopra indicati (multistream con lcn uguale al dtt e possibilmente i canali separati per satelliti già in USALS o che sia veloce da configurare) o che se c'è da fare qualche modifica come aggiungere i canali locali dal 10 al 19, lo posso fare col telecomando o al limite ricorrendo a un editor su PC.
allora, quello che chiedi, e molto di più, è già implementato in ogni immagine che vuoi mettere. per l'estetica devi vedere quale "skin" ti piace di più, ce ne sono molte, tante fatte veramente bene. impostare il motore non è difficile, puoi mettere una parabola fissa sui 13/9Est per un cambio canali immediato e far girare il motore dove vuoi. anche le registrazioni non sono un problema, sapendolo ben impostare è anche possibile vedere le registrazioni su qualsiasi device collegato alla rete, sia esso un'altro tv, un pc, uno smartphone o un tablet.
più complicato è il fatto delle liste, ne puoi fare a migliaia e di tutti i tipi ma non ci possono essere buchi nella numerazione, nella lcn del dtt si può passare da canale 12 al 15 senza che siano occupati il 13 ed il 14, negli enigma2 non è possibile dopo il 12 viene sempre il 13, niente di che, basta poco per prenderci la mano. i canali si possono aggiungere, toglier, spostare col telecomando
 
I canali "feke" o segnaposto tanto per prendere il numero (es. voglio mettere il 12 e il 15 ma non esistono i canali reali 13-14, è un esempio non è il mio caso), penso che si possano sempre mettere anche su questo decoder. Possono essere dei canali qualsiasi, codificati o con un cartello, li rinomino ad esempio con un puntino e gli metto anche il "salta canali" in modo che non ci passo neanche sopra facendo zapping.

Un'altra cosa che non ho capito bene, il decoder ha più slot di memoria e su ognuno c'è un proprio sistema operativo diciamo. Qual'è quello che potrebbe essere più idoneo per il mio utilizzo e come si fa a dirgli di partire ogni volta con lo slot 1 se ho scelto l'1, oppure 2 e così via?
 
Guardate che si possono mettere i marcatori nascosti per gli spazi vuoti, altrimenti come farebbe la stessa LCN del terrestre, ne ha molti di numeri vuoti.

 
Il decoder ti arriva con quattro slot per le immagini e due sono già installati, OpenATV nel primo slot, DEFINE OS nel secondo, gli altri due sono liberi.
 
I canali "feke" o segnaposto tanto per prendere il numero (es. voglio mettere il 12 e il 15 ma non esistono i canali reali 13-14, è un esempio non è il mio caso), penso che si possano sempre mettere anche su questo decoder. Possono essere dei canali qualsiasi, codificati o con un cartello, li rinomino ad esempio con un puntino e gli metto anche il "salta canali" in modo che non ci passo neanche sopra facendo zapping.

Un'altra cosa che non ho capito bene, il decoder ha più slot di memoria e su ognuno c'è un proprio sistema operativo diciamo. Qual'è quello che potrebbe essere più idoneo per il mio utilizzo e come si fa a dirgli di partire ogni volta con lo slot 1 se ho scelto l'1, oppure 2 e così via?
Avra‘ piu‘ Slot con Software diverse fino a 4 se tu ce li caricherai dopo su Slot 3 e 4
Il Decoder arriva con Slot 1 Software E2 normale e sul 2 Software simile al clarktech senza lista canali inserita
Per la scelta quale c‘e‘ una opzione specifica da menu
 
Ultima modifica:
Per ottenere quanto ho visto in alcune immagini che avete postato coi loghi dei canali, epg... e avere i canali che li posso editare su decoder, PC o inserendo il setting come quello di @maumixio , meglio il software E2 su slot 1 o meglio quello sullo slot 2?
 
Comprendo l'ansia di poterci smanettare ma aspetta almeno che ti sia arrivato ::D poi una cosa alla volta ti si spiega tutto, altrimenti ti dobbiamo spiegare in un colpo solo quello che sui forum è da anni che si discute 🙂
Si può fare praticamente tutto, qualcosa facilmente qualcos'altro è un po' più impegnativo ma vedrai che avrai di che passare il tempo 😉
 
Per ottenere quanto ho visto in alcune immagini che avete postato coi loghi dei canali, epg... e avere i canali che li posso editare su decoder, PC o inserendo il setting come quello di @maumixio , meglio il software E2 su slot 1 o meglio quello sullo slot 2?
Quello più utilizzato generalmente è quello E2 perchè è aperto e più configurabile, l'altro è un sistema operativo chiuso con le sue applicazioni e non è possibile installarne altre, è più utilizzato forse solo da chi sfrutta di più l'IPTV e altre cose, non che non si possa fare anche in E2 ma questo è più specifico, la maggior parte della gente lo elimina e ci mette qualche altra immagine E2 al suo posto perchè comunque non gli manca niente.
Per i loghi dei canali ci sono plugin che li scaricano, e, siccome di default vengono salvati nella memoria di sistema è meglio cambiargli la destinazione e metterli nell'hard disk interno se lo utilizzi o su una chiavetta USB perchè sono diverse migliaia e alla lunga portano via spazio.
Per l'epg è un po' più complicato ma si può fare con gli appositi plugin.
 
L'epg dvb che sui canali dtt/multistream è bella completa, dovrebbe bastarmi.
 
Di già vi stresso fin dall'inizio. :D

Nessun black friday su Amazon per questi decoder?
Quello a 139€ con questa descrizione e compatibile con spedizione Prime dovrebbe andare?

OCTAGON SF8008 UHD 4K Supreme Combo Ricevitore, cavo satellitare e ricevitore DVB-T2, E2 Linux & Define OS, con funzione di registrazione PVR, M.2 M Key, Gigabit LAN, Bluetooth, lettore di schede, SAT
 
I canali "feke" o segnaposto tanto per prendere il numero (es. voglio mettere il 12 e il 15 ma non esistono i canali reali 13-14, è un esempio non è il mio caso), penso che si possano sempre mettere anche su questo decoder. Possono essere dei canali qualsiasi, codificati o con un cartello, li rinomino ad esempio con un puntino e gli metto anche il "salta canali" in modo che non ci passo neanche sopra facendo zapping.

Un'altra cosa che non ho capito bene, il decoder ha più slot di memoria e su ognuno c'è un proprio sistema operativo diciamo. Qual'è quello che potrebbe essere più idoneo per il mio utilizzo e come si fa a dirgli di partire ogni volta con lo slot 1 se ho scelto l'1, oppure 2 e così via?
il decoder arriva con 2 immagini installate la openAtv e define, la prima cosa da fare è aggiornarle.
le immagini sono quasi tutte uguali, con differenze non sostanziali, infatti non c'è un'immagine da preferire, il consiglio, per chi è alle prime armi, è quello di usare immagini ben supportate, oltre alla ATV, che comunque dovrai aggiornare, buone sono la ompenPLI, e la openBH, che sono molto attive. si impostano tutte allo stesso modo con i stesi parametri, quando ne hai impostata una le sai impostare tutte.
quello che rende accattivanti le immagini sono le skin, ne esistono di molti tipi con molti colori, ne dovrai provare qualcuna per scegliere quella che più ti piace.
puoi iniziare a studiare come si installano le immagini, come si impostano ituner,come si fanno le prime scansioni dei canali, come si scaricano i setting e i famosi picon, che non servono a niente però abbelliscono molto
 
Di già vi stresso fin dall'inizio. :D

Nessun black friday su Amazon per questi decoder?
Quello a 139€ con questa descrizione e compatibile con spedizione Prime dovrebbe andare?
Non ho potuto risponderti prima perchè ero fuori a cena. NO, assolutamente non prendere quello, è il supreme prima versione, quello che aveva un sacco di bug, devi prendere il Supreme V3 se vuoi il Supreme. Mi meraviglio che cerchino ancora di venderlo quel pacco.

Questo è quello buono, per risparmiare dieci euro rischi di buttarne via 139.
 
Grazie!

C'è anche un Octagon SF8008 ancora più vecchio mi pare a 119€ (e lì si capisce un po' di più che è un vecchio modello), magari per l'uso che devo farne mi basterebbe pure. Ce ne sono anche altri piccolini ma sono proprio delle scatolette minuscole.
 
Quello è l'SF8008 il primo in versione non Supreme, quindi senza hard disk interno ed è già decisamente meglio e più affidabile del Supreme prima versione.
Edit: Che poi l'hard disk interno non ce l'hanno neanche gli altri, sono predisposti per avercelo.
 
Son passati un po' di anni tra i due modelli (SF8008 old e Supreme V3), quindi penso che convenga andare sul secondo.
 
nella baia se cerchi il Supreme V3 spedito dall' Italia gratis lo trovi al prezzo finale di 125€ usando lo sconto NOVEMBRE25 valido ancora 2 giorni. L'harddisk per fare qualche registrazione NVMe M.2 2280 da 128Gb te lo regalo mi rimborsi solo la spedizione 5€
 
Indietro
Alto Basso