Odeon TV compie 25 anni !

esatto aveva film cartoni.
Mi ricordo che il primo giorno di programmmazione ha trasmesso perfino la serie tv della Rai "Aeroporto Internazionale" e un bel film con David Niven
 
l'ultima volta che ho visto un programma su Odeon era il talk show di Funari (r.i.p) Poi il circuito è praticamente scomparso dalla sicilia, solo a Messina una volta ho intravisto telereporter ma aveva sempre problemi di ponti e non si vedeva una ceppa
 
Decoder TDT ha scritto:
I circuiti televisivi hanno arricchito i palinsesti delle tv locali dandogli visibilità.

Ti posso dire la mia esperienza, avevo ordinato le tv locali sui numeri dal 7 al 10 in base al circuito: Italia 7, Odeon, Junior TV, Supersix e Cinquestelle.


Confermo quello detto da altri che Odeon fino ai primi anni '90 era proprio un bel circuito televisivo all'altezza dei canali nazionali.
Quindi, secondo voi, era possibile fare tv senza grandi fratelli, isole dei famosi, amici, posta per tutti, programmi politici, ecc ecc ed essere apprezzate, anzi, essere guardate? Da chi voleva i cartoni animati, le serie, la fantascienza, i film? A voi non manca quel genere di tv? Io la rivorrei, rivorrei EURO TV/ODEON, ITALIA7, e se andassi piu indietro, M81 (ma voi non eravate probabilmente neanche nati)
 
EteriX ha scritto:
secondo me si...assolutamente ;)
Quoto...
Cmq a pensarci bene la vera Odeon... come livello programmazione era gia moribonda nella primavera 1991, ero ragazzino ma mi ricordo benissimo che su TV Sorrisi&Canzoni in quell'anno venne "spostata" nelle ultime pagine dei programmi dove c'erano le locali, mentre fin dalla nascita era stata nella "seconda pagina" dei programmi, dove c'erano Rete4 e Italia 1 (oltre Capodistria/Tele+2 e TMC)... poi forse si "riprese" un po, ma non tornò mai più quella di prima :(

Una cosa che mi ricordo è che aveva trasmesso in prima TV il film "Over the top", con S. Stallone... chi lo ricorda? :) Poi mandavano spesso film di genere come Tentacoli, o L'ultimo squalo...

Era decisamente un'ottimo canale, nulla da invidiare alle reti Mediaset di allora... aveva una programmazione "completa".

http://www.youtube.com/watch?v=kfZ-giYSVrM

Questo bumper, era spettacolare :D mi pare lo facessero forse 1 o 2 volte al giorno soltanto... me lo ricordo la sera... forse verso le 19.30, quando riprendeva la programmazione nazionale. Se non ricordo male infatti dalle 19 alle 19,30 la trasmissione passava alle reti locali affiliate (o forse era 18-19 non mi ricordo più...), ma in Lombardia manteneva lo stesso il logo Odeon, generato localmente da Telereporter ( la "O" celeste aveva una colorazione piu' "marcata", senza semitrasparenza)
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Quindi, secondo voi, era possibile fare tv senza grandi fratelli, isole dei famosi, amici, posta per tutti, programmi politici, ecc ecc ed essere apprezzate, anzi, essere guardate? Da chi voleva i cartoni animati, le serie, la fantascienza, i film? A voi non manca quel genere di tv? Io la rivorrei, rivorrei EURO TV/ODEON, ITALIA7, e se andassi piu indietro, M81 (ma voi non eravate probabilmente neanche nati)
Hehehe la ricordo, credo M stesse per Modulo...Modulo81...
 
Peccato che adesso sia ridotta così.. Su una vecchia rivista (vecchissima, credo 1987 o qualcosa del genere) ho avuto modo di leggere un pezzetto di programmazione di una domenica di questa EuroTV di cui parlate. Non era niente male, specie vedendo com'è l'Odeon attuale...
 
Ho fatto una lunga chiacchierata coi miei colleghi più attempati che lavorano oggi nella dirigenza di Sky, allora sbarbati ventenni in forza ad Odeon. Uno di loro mi ha ricordato un programma (su youtube non c'è traccia) durato una sola stagione o forse due. Si chiamava UNA NOTTE ALL'ODEON con Bisio, Covatta, Joele Dix ecc. uno Zelig di fine anni 80. Prodotto al centro di produzione di CTC di Milano in viale Legioni Romane che produceva anche il Drive IN. Addirittura in questo centro di produzione c'era un ascensore per i mezzi mobili al piano meno 2, mentre al piano meno 1 c'erano gli studi e i teatri di posa per l'epoca assolutamente all'avanguardia, la proprietà era di imprenditori vicini al PSI.
La stessa casa di produzione produceva LA RUOTA DELLA FORTUNA condotta da Casti e MAMA NON M'AMA, prima su Rete 4 e poi su ODEON.
Notizia meno interessante: gli stessi interlocutori mi hanno raccontato che molti della allora dirigenza di Odeon, erano stati presi a caro prezzo da Mediaset...ma dopo un anno o poco più capirono di aver fatto una stupidaggine ad accettare questo passaggio, visti gli ascolti non eccellenti e i conti che non hanno mai quadrato. Molti di loro si "salvarono" andando qualche anno dopo nella nascente Tele +.
...Con quello che mi hanno raccontato posso scrivere un libro...
 
DDTV ha scritto:
Peccato che adesso sia ridotta così.. Su una vecchia rivista (vecchissima, credo 1987 o qualcosa del genere) ho avuto modo di leggere un pezzetto di programmazione di una domenica di questa EuroTV di cui parlate. Non era niente male, specie vedendo com'è l'Odeon attuale...

questo 3d l'avete mai visitato ??? ;) :lol: :lol: :lol:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112902
 
EteriX ha scritto:
Hehehe la ricordo, credo M stesse per Modulo...Modulo81...
Esatto! Modulo 81, della A.Manzoni Pubblicita'...., pensa che in 60 km ne facevano parte ben tre emittenti: NuovaTvParma, Telereggio e VideoModenaTelestar.
 
Odeon 15/09/1988

Ecco cosa trasmetteva Odeon tv Giovedì 15 settembre 1988 , nella mia regione era associato a TeleCapri .

Ore 07.00 - Sveglia Ragazzi ( Tv locale )
08.30 - Tf - Klondike
09.00 - Tf - Panic
10.00 - Film - Yeti il gigante del 20° secolo - Fantasy
12.00 - Cartoni - Robottino - La Piccola Nell - SuperLamù
13,30 - Tf - La Mamma E' Sempre La Mamma
14.00 - Film - Il Carabiniere A Cavallo - Commedia
15.45 - Tf - Dottor John/Trappen
16.45 - Cartoni - Tv Dei Ragazzi
18.30 - Varietà - Jenny 20- 21
19.00 - Cartoni - Lamù
19.30 - Quiz - M'ama Non M'ama
20.00 - Quiz - La Ruota Della Fortuna
20.30 - Film - Drum L'ultimo Mandingo - Drammatico
22.30 - Varietà - Benny Hill Show
23.00 - Tf - Un Salto Nel Buio
23.30 - Tf - Balki E Larry 2 Perfetti Americani
24.00 - Film Tv - High Point - Giallo

Ho scelto questa annata anche per dare conferma a coloro che prima hanno parlato dei giochi , cartoni ed altro che hanno detto "forse" , "mi pare" " mi sembra di ricordare " .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
EuroTv 03/02/1987

Ecco , giusto per paragone la giornata di EuroTv del 3 febbraio 87 :

07.00 - Cartoni - Sveglia Ragazzi
09.30 - Tf - Dottor John/Trappen
10.30 - Sceneggiato - Il ********
11.30 - Tf - Quattro In Amore
12.00 - Tf - Che Coppia Quei Due
13.00 - Cartoni - Ransie - Capitan Futuro
14.00 - Telenovela - Pagine Della Vita
15.00 - Tf - Mork & Mindy
15.30 - Cartoni - Super Kid - Coccinella - Charlotte - Carletto Principe Dei Mostri - Le Avventure di Huck Finn - Capitan Futuro
18.30 - Telenovela - Le Pagine Della Vita
19.30 - Tf - Insiders
20.30 - Film - E' Ricca La Sposo E L'ammazzo - Commedia
22.30 - Sceneggiato - Il ********
23.30 - Film - La Croce Di Ferro - Guerra

Questi palinsesti , codesto e quello sopra , secondo il mio parere sono 100 volte meglio di moltissimi delle tv moderne :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ho fatto una lunga chiacchierata coi miei colleghi più attempati che lavorano oggi nella dirigenza di Sky, allora sbarbati ventenni in forza ad Odeon. Uno di loro mi ha ricordato un programma (su youtube non c'è traccia) durato una sola stagione o forse due. Si chiamava UNA NOTTE ALL'ODEON con Bisio, Covatta, Joele Dix ecc. uno Zelig di fine anni 80. Prodotto al centro di produzione di CTC di Milano in viale Legioni Romane che produceva anche il Drive IN. Addirittura in questo centro di produzione c'era un ascensore per i mezzi mobili al piano meno 2, mentre al piano meno 1 c'erano gli studi e i teatri di posa per l'epoca assolutamente all'avanguardia, la proprietà era di imprenditori vicini al PSI.
La stessa casa di produzione produceva LA RUOTA DELLA FORTUNA condotta da Casti e MAMA NON M'AMA, prima su Rete 4 e poi su ODEON.
Notizia meno interessante: gli stessi interlocutori mi hanno raccontato che molti della allora dirigenza di Odeon, erano stati presi a caro prezzo da Mediaset...ma dopo un anno o poco più capirono di aver fatto una stupidaggine ad accettare questo passaggio, visti gli ascolti non eccellenti e i conti che non hanno mai quadrato. Molti di loro si "salvarono" andando qualche anno dopo nella nascente Tele +.
...Con quello che mi hanno raccontato posso scrivere un libro...

Caspita se mi ricordo una notte all'odeon!!!!!
 
come si chiamava lo sceneggiato che viene messo con gli asterischi nei palinsesti postati da stefio? semmai edulcorate :) però mi ha incuriosito
 
B.a.s.t.a.r.d.o

ovviamente non è rivolto a nessuno ma è solo il titolo dello sceneggiato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
Altri palinsesti di Odeon del 1987: http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-112902.html
nel periodo di EuroTv fino all' estate del 1987 anche Beppe Grillo lavorò su Euro Tv conducendo "Il Grillo parlante" mentre nel 1985 Diego Abatantuono era protagonista di "Diego al 100%" una delle primissime situation comedy italiane, fra le altre produzioni c' era anche "La macchina della verità" a cui venivano sottoposti alcuni protagonisti di casi di cronaca inoltre le primissime e uniche rubriche dell' epoca dedicate a salute, ambiente ed ecologia, risparmio energetico..
 
Indietro
Alto Basso