Come scritto in altro post ieri mi è arrivata la tessera. I tempi (31/08 stipula telefonica-09/09 lettera nella cassetta tramite TNT post) sono quindi stati ragionevoli e soprattutto mi sento un miracolato in confronto a chi sta aspettando da mesi ed ai quali faccio il mio più grosso in bocca al lupo!
Veniamo al dunque:
1) all'interno della busta c'è sia la tessera che il contratto. Mi era sembrato di capire che arrivassero separatamente. Vabbè da una parte meglio così, così l'attivo sapendo bene cosa dice il contratto. Ma la domanda sorge spontanea (e sicuramente sarà stata trattata in altre parti ma non ne ho trovato traccia): se la scheda entra in possesso di "malintenzionati" la possono attivare (magari da una sim fatta ad hoc e quindi non intestata a loro) e vedere i canali MP a scrocco mio, fino a quando uno non se ne accorge? Non sarebbe più semplice e sicuro dire durante la stipula "per attivare la scheda dovrà digitare questo codice..." in modo da garantire che la tessera venga attivata solo dall'intestatario?
2) il contratto riporta la data (stampata da loro) del 31/08/2010 (data della stipula telefonica) ma sul contratto c'è scritto che la fatturazione inizierà dall'attivazione del servizio, che ancora devo fare. Ma a questo punto la durata del contratto e la fruizione del servizio ma soprattutto la fatturazione hanno periodi diversi? Non mi sembra molto logica, e forse a livello fiscale corretta, come cosa. Non vi pare? E a questo punto, quando a fine dei 24mesi darò disdetta a "naturale scadenza dello stesso" questo avverrà il 31/08/2012, la fruizione del servizio mi dovrà essere però garantita per altri 10giorni di settembre se l'attivo oggi! E' sicuramente un comportamento "strano" di MP per creare confusione nel cliente. Perchè molti prenderanno la scadenza del contratto per l'attivazione del servizio e calcoleranno i 30 giorni per la disdetta da quest'ultima data e quindi andranno oltre e quindi saranno costretti a restare con MP per più tempo rispetto alla loro volontà!
Per il resto mi sembra non ci siano grossi problemi. La mia intenzione è comunque quella di attivare la scheda all'ultimo momento utile per non perdere giorni in cui non si hanno partite di calcio provando quindi a sfruttare più giorni possibili.
Veniamo al dunque:
1) all'interno della busta c'è sia la tessera che il contratto. Mi era sembrato di capire che arrivassero separatamente. Vabbè da una parte meglio così, così l'attivo sapendo bene cosa dice il contratto. Ma la domanda sorge spontanea (e sicuramente sarà stata trattata in altre parti ma non ne ho trovato traccia): se la scheda entra in possesso di "malintenzionati" la possono attivare (magari da una sim fatta ad hoc e quindi non intestata a loro) e vedere i canali MP a scrocco mio, fino a quando uno non se ne accorge? Non sarebbe più semplice e sicuro dire durante la stipula "per attivare la scheda dovrà digitare questo codice..." in modo da garantire che la tessera venga attivata solo dall'intestatario?
2) il contratto riporta la data (stampata da loro) del 31/08/2010 (data della stipula telefonica) ma sul contratto c'è scritto che la fatturazione inizierà dall'attivazione del servizio, che ancora devo fare. Ma a questo punto la durata del contratto e la fruizione del servizio ma soprattutto la fatturazione hanno periodi diversi? Non mi sembra molto logica, e forse a livello fiscale corretta, come cosa. Non vi pare? E a questo punto, quando a fine dei 24mesi darò disdetta a "naturale scadenza dello stesso" questo avverrà il 31/08/2012, la fruizione del servizio mi dovrà essere però garantita per altri 10giorni di settembre se l'attivo oggi! E' sicuramente un comportamento "strano" di MP per creare confusione nel cliente. Perchè molti prenderanno la scadenza del contratto per l'attivazione del servizio e calcoleranno i 30 giorni per la disdetta da quest'ultima data e quindi andranno oltre e quindi saranno costretti a restare con MP per più tempo rispetto alla loro volontà!
Per il resto mi sembra non ci siano grossi problemi. La mia intenzione è comunque quella di attivare la scheda all'ultimo momento utile per non perdere giorni in cui non si hanno partite di calcio provando quindi a sfruttare più giorni possibili.