offerta per non disdire

andresa ha scritto:
ancora non si e sicuri ......ma puoi disdire in qualsiasi momento anche anticipatamente....

poi bisogna vedere se i costi di disdetta saranno applicati anche ai contratti prima del 2 aprile 2007 :mad:

Sky non puo' vendere prodotti con carta servizi incomprensibile...:evil5:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Quoto al 100%!
Come ho già scritto in altri interventi, l'era della disdetta sta per finire!
:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Azz, buon divertimento, allora saremo legati a Sky a vita?
 
jpcdani ha scritto:
Scusatemi ma fatemi capire, se uno da' "naturale" e "corretta" scadenza 30 gg prima (es. scadenza abbonamento annuale 30 Luglio e si manda disdetta 30 giugno), si vede costretto egualmente il costo della disdetta?
La carta servizi di sky fa solo confusione...
No... cosa c'entra, i costi si applicano al recesso anticipato non alla scadenza naturale. Una cosa è recesso un'altra è disdetta. Le nuove condizioni parlano di recesso mica di disdetta. E ci mancherebbe pure.....!!!
 
giulieo ha scritto:
No... cosa c'entra, i costi si applicano al recesso anticipato non alla scadenza naturale. Una cosa è recesso un'altra è disdetta. Le nuove condizioni parlano di recesso mica di disdetta. E ci mancherebbe pure.....!!!

Oh finalmente una risposta chiara...grazie!
Vero, ci mancherebbe pure...(non si sa mai, Sky ti sorprende sempre...):eusa_naughty:
 
questo fino a che sky non farà solo contratti a vita invece di contratti annuali
 
nella giornata odierna ho accettato la loro offerta. 5 euro al mese in meno per i prossimi 24 mesi...
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
nella giornata odierna ho accettato la loro offerta. 5 euro al mese in meno per i prossimi 24 mesi...

Azz :D ...che colpo di fortuna...
 
non ho capito se era ironico o meno.
In ogni caso credo che alla luce della possibilità di recesso anticipato le offerte "vantaggiose" diminuiranno vorticosamente
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
non ho capito se era ironico o meno.
In ogni caso credo che alla luce della possibilità di recesso anticipato le offerte "vantaggiose" diminuiranno vorticosamente

No, no, tranquillo, con quel che costa il recesso anticipato non c'è sto pericolo :D
 
Eh si, continuate a rimanere abbonati... e già che ci siete, date un'occhiata alla "meravigliosa" programmazione attuale... Film sempre nuovi e diversi (bum!), repliche di partite (ri-bum!) . . . Tutto a modici prezzi...
 
luke66 ha scritto:
Eh si, continuate a rimanere abbonati... e già che ci siete, date un'occhiata alla "meravigliosa" programmazione attuale... Film sempre nuovi e diversi (bum!), repliche di partite (ri-bum!) . . . Tutto a modici prezzi...
Mah, io riesco a fatica a star dietro a tutte le cose che vorrei vedere (è vero che esco parecchio...), e a qualcosa devo rinunciare sperando in repliche future... Ma per piacere!
 
luke66 ha scritto:
Eh si, continuate a rimanere abbonati... e già che ci siete, date un'occhiata alla "meravigliosa" programmazione attuale... Film sempre nuovi e diversi (bum!), repliche di partite (ri-bum!) . . . Tutto a modici prezzi...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
film nuovi mi sembra ci siamo...e siamo messi pure abbastanza bene pure nei mesi estivi...

guarda che al cinema non escono 365 film blockbuster all'anno...poi in + ovviamente vorresti che tutti i canali cinema avessero tutte le sere una primatv...

ma x favore
 
Proprio l'altra sera, per un problema improvviso al decoder (restava fisso in standby) ho avuto modo di capire quanto sia valido l'abbonamento a Sky; dopo alcuni minuti di zapping tra le reti analogiche ho spento la tv; con Sky si ha la possibilità di spaziare da un film (spesso si scoprono titoli quasi sconosciuti ma che poi si rivelano dei piccoli capavori) ai documentari. Fintanto che con Sky avrò qualcosa da vedere resterò abbonato!
Ciao da Nico :)
 
Ultima modifica:
Nico1967 ha scritto:
spesso si scoprono titoli quasi sconosciuti ma che poi si rivelano dei piccoli capavori

Se è per questo molto più spesso si scoprono titoli sconosciuti che poi uno si pente di aver visto... altro che "B movie", ci sono anche i "C movie" !
In realtà ultimamente io gettono molto più spesso i telefilm dei canali Fox rispetto ai film dei canali Cinema...

Comunque concordo con te: se non fossi abbonato a Sky la TV starebbe spenta la maggior parte delle sere. Tutto sommato il prezzo vale il servizio.

Se però solo fossero un po' più orientati al cliente sarebbe ancora meglio... questo purtroppo è il prezzo che dobbiamo pagare in un regime monopolistico.
 
a parte che siamo un po' OT...
io apprezzo molto che skycinema proponga anche i tv-movie americani(soprattutto i capolavori HBO che nn arriveranno mai sui canali free...xkè sono forti e dalle tematiche particolari)
i nuovi film ci sono praticamente tutti e anche troppo replicati...se togliamo tv-movie e b-movie (apinabile l'aggettivo) allora cosa ci mettono altre repliche...no grazie
 
Ma quando ti offrono 5€ di sconto per 2 anni, il contratto diventa di 2 anni e non più 1? Quindi si resta vincolati a loro per 2 anni?
grazie
 
luke10 ha scritto:
Ma quando ti offrono 5€ di sconto per 2 anni, il contratto diventa di 2 anni e non più 1? Quindi si resta vincolati a loro per 2 anni?
grazie

bisogna leggere gli asterischi...
può darsi anche che dicano 5€ in 2 anni xkè suona meglio di 2.50 in un anno :D
 
Indietro
Alto Basso