Sarei anche d'accordo sul discorso delle eventuali mancate fatturazioni, ma, chissà perché, sono convinto che in realtà quello del fisco sia percepito nella realtà come l'ultimissimo dei problemi e che invece sia un discorso opportunistico puntualmente utilizzato per screditare la categoria, come se dovesse intervenire a mo' di opera di volontariato (della serie "tanto sarei stato capace di farlo anche da solo"... Che ricorda un po' la vecchia morale di una nota favola di Esopo)...
Forse leggendo tante critiche sul forum verso questa categoria sei (ragionevolmente) orientato ad interpretare una critica di questo tipo in una sorta
di discorso opportunistico ma ti assicuro che nel mio caso quanto è successo corrisponde effettivamente alla realtà.
Evidentemente anche in questa categoria professionale (come, aimè, in tante altre) esistono mele marce che portano discredito verso chi fa il
proprio lavoro a regola d'arte e nel pieno rispetto della legge.
La mancata emissione della ricevuta è un malcostume abbastanza diffuso dalle mie parti quindi ritengo sia un mio diritto segnalarlo tra i giudizi complessivi sull'operato di un tecnico che fornisce una prestazione specialistica.
Nell'arco degli ultimi 7-8 anni gli unici due interventi sull'impianto d'antenna della mia abitazione non hanno soddisfatto in alcun modo le mie aspettative; nel primo - vedere foto allegate nei precedenti post - ai miei (anziani) genitori è stato fatto pagare una fortuna - circa mille euro - per un impianto dal valore di poche centinaia di euro.
Nel secondo intervento, quello appena descritto, il problema è stato risolto con un intervento di lieve entità (l'antenna l'ho montata io), una diagnosi approssimativa (il corto circuito) e la mancata emissione del documento fiscale.
Come scritto in precedenza ho aperto questa discussione proprio per chiedere consigli su come poter realizzare un impianto ex novo, per non rischiare di incorrere in una nuova fregatura.