Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se Sky la smettesse di continuare ad offrire prezzi fuori mercato per accaparrarsi tutti questi eventi

Queste sono favole, se dei diritti una tv li vuole che li paga...non può pretendere che le altre tv stanno li ad aspettare...la verità è che la Rai non ha intenzione di spendere soldi per i suoi eventi, visto che ottiene (quasi) tutto gratis oppure a cifre ridicole
 
Se Sky la smettesse di continuare ad offrire prezzi fuori mercato per accaparrarsi tutti questi eventi______________lo ammettono loro stessi che acquistano a prezzi più alti della media_____Vedasi la follia su londra 2012 ___prontamente ceduta_____la RAI l'offerta l'aveva fatta offrendo anche semifinali e finali su rai 2_______
Ma grazie al cielo che ci fu Sky a Londra 2012! Godersi in HD qualunque disciplina e le repliche in qualunque posto senza dover usare la connessione internet è roba che a ripensarci mi torna l'acquolina in bocca... (e mi viene da piangere pensando che quest'anno se va do fortuna saranno solo 2 canali e forse senza le repliche).
Per il resto, non è che Sky compra i diritti e spende i soldi solo per poter fare "gne gne gne" alla Rai, li compra ai prezzi che ritiene possano dargli un ritorno economico e di immagine; evidentemente la Rai stessa valuta certi eventi poco appetibili dal suo pubblico e non è disposta a spendere e investirci soldi (se danno più soldi a Pippo Baudo che al basket, un motivo ci sarà no?), Sky li ritiene appetibili e ci investe, sia come soldi per i diritti sia come produzione e promozione dell'evento.
Semifinali e finali su Rai2, magari troncate a metà perché c'è un tg da mandare o con un cambio di rete se succede un imprevisto che allunga di molto la durata della partita, come hanno fatto per anni con la Formula1? #maancheno grazie...
 
Le nazionali italiane di ogni sport dovrebbero andare sempre in chiaro...cmq grande Tamberi😊...il mio idolo😂
 
A costo di prendermi del Rai-boy (cosa per cui non perderò di certo il sonno) giova ricordare che:

- la Rai ha effettivamente presentato un'offerta per la trasmissione del preolimpico di Torino sui propri canali, con tanto di passaggi su Rai 2 di semifinale e finale con l'Italia. Chi di dovere ha ritenuto di preferire l'offerta di Sky, come è ovviamente legittimo;
- le frasi come "Immagino su mamma Rai quanto avremmo visto del preolimpico, forse in differita alle 3 di notte..." dimostrano una netta chiusura ad argomentare e l'utilizzo di frasi fatte squalifica di per sé le "argomentazioni";
- parlando di sport in chiaro, a livello quantitativo non c'è tv pubblica degli altri quattro grandi paesi europei che trasmetta così tanto sport. Il dramma per la chiusura di Rai Sport 2 sarà elevato, soprattutto per chi tale canale è solito guardarlo, non tanto per chi dice di guardarlo...;

E ora, la parte interessante :D

Grazie al cielo che c'è la Rai che potrà far vedere a tutti l'intera programmazione dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Godersi in tv e/o in pc qualunque disciplina e le repliche in qualunque posto senza dover pagare un abbonamento è roba che mi fa venire l'acquolina in bocca (letteralmente :D) per l'attesa.
Chiedo a chi ne sa più di me: nel periodo londinese quanti erano gli abbonati al pacchetto Sky Sport? Fra i 2.5/3 milioni, sbaglio? Orbene, considerando che i nuclei familiari in Italia sono poco meno di 26 milioni, ecco che attorno al 10% dei nuclei familiari poteva vedere i 12 canali (più, i pochi possessori di tv adatta, il canale 3D) dedicati a Londra 2012.
Sempre orbene, secondo i dati Istat 2014, il 64% delle famiglie ha accesso a Internet, corrispondenti a circa 16.5 milioni di nuclei familiari, ecco che chi potrà vedere in maniera esaustiva i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro (in HD sia in tv che su Internet) è in numero nettamente superiore a chi ha potuto vedere in maniera esaustiva i Giochi Olimpici di Londra (in HD sia in tv che su Internet).
 
Bastava abbonarsi e vedevi le olimpiadi su 12 canali, ora anche volendo pagare non si potrà fare...avremo solo due canali e mezzo in tv e tutti i canali web....cosa utile visto che siamo già nel 2016 e il web ormai va di pari passo con la tv ma non si può negare che siano passati da 12 a 2 e mezzo.
 
Che la "gente comune" (quella del pubblico generalista) veda i feed sul sito Rai è tutto fa vedere.
 
Fra i quattro più grandi Stati UE, la copertura televisiva Rai è la maggiore in numero di ore. BBC 550 ore, France Televisions 700 ore, ARD/ZDF 340 ore. Poi possiamo fare tutte le valutazioni possibili sulla qualità, ma quest'anno in Rai sono davanti come quantità. Speriamo gestiscano bene questo patrimonio di ore.
 
Domanda ai moderatori. Quando si avvicineranno le gare, che ne sarà di questa discussione? Per Londra mi pare fosse stata divisa in due, una di ambito "sportivo", una di ambito "televisivo". Succederà così anche per Rio? :)
 
Road to Rio - Puntata 48 - Atletica [...]
Sul sito della iaaf c'è un pdf con lo schedule completo delle gare di atletica (perché di una cosa siamo d'accordo tutti, il sito ufficiale delle olimpiadi fa schifo)
Sai se c'è qualcosa di analogo da qualche parte per il nuoto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bastava abbonarsi e vedevi le olimpiadi su 12 canali, ora anche volendo pagare non si potrà fare...avremo solo due canali e mezzo in tv e tutti i canali web....cosa utile visto che siamo già nel 2016 e il web ormai va di pari passo con la tv ma non si può negare che siano passati da 12 a 2 e mezzo.

Magari non tutti avevano e hanno la possibilità economica di abbonarsi ad un servizio come Sky :) (altri ancora non hanno la voglia di abbonarsi)

E Matteo, chi ha parlato di "gente comune"? Io no di certo :) La "gente comune" avrà comunque un miglioramento, visto che a Londra vide meno di 200 ore mentre di Rio vedrà all'incirca 1000 ore.
 
Ma che roba inutile è il sito di Rio? Sapete se e dove posso trovare la lista dei qualificati di tutti i paesi?

purtroppo devi ricostruire i dati con un sano "faidate"...devi spulciare i vari siti, da quelli dei singoli Comitati Olimpici Nazionali a quelli delle federazioni internazionali ai vari forum/blog che seguono l'argomento...

io ti posso suggerire principalmente Totallympics e Olimpia Azzurra, sicuramente i 2 siti più aggiornati anche sulle discipline meno popolari (su OA, ad esempio, per molti sport hanno già pubblicato post riepilogativi tipo questo, che sono sicuro sia molto vicino a ciò che cerchi ;))...


per quanto riguarda i colori Azzurri, infine, segnalo che ieri si è concluso il periodo di qualificazione del Golf...e il risultato finale parla di 2 uomini e 2 donne qualificati per l'Italia (rispettivamente Francesco Molinari e Nino Bertasio tra i maschi e Giulia Molinaro e Giulia Sergas tra le femmine)...
http://www.oasport.it/2016/07/golf-...-torneo-maschile-e-quello-femminile/rio-2016/
 
A costo di prendermi del Rai-boy (cosa per cui non perderò di certo il sonno) giova ricordare che:

- le frasi come "Immagino su mamma Rai quanto avremmo visto del preolimpico, forse in differita alle 3 di notte..." dimostrano una netta chiusura ad argomentare e l'utilizzo di frasi fatte squalifica di per sé le "argomentazioni";
QUOTE]

Siccome l'ho scritto io argomento e molto volentieri, per differita alle 3 di notte intendo che sicuramente non avremmo visto le altre partite del preolimpico del girone dell'italia se non in differita e sicuramente non avremmo visto gli altri 2 tornei preolimpici (dato la concomitanza di eventi rai come tour de france ed europei di atletica sono abbastanza sicuro che le altre partite non le avremmo proprio viste). Non metto in dubbio che avremmo visto l'italia ma non tutto il resto.
Quanto al resto è la solita "lotta" free versus pay sulla quale la mia posizione è molto libera e garantista e non da fanatico "pay", guarda fosse per me farei contenti tutti, massima libertà alla rai nel trasmettere gli eventi e copertura totale per gli appassionati "hardcore" su sky . (ma mi sembra che diciamo sempre le stesse cose....)
Come vedi sono aperto a discussioni ed argomentazioni.......
 
Sul sito della iaaf c'è un pdf con lo schedule completo delle gare di atletica (perché di una cosa siamo d'accordo tutti, il sito ufficiale delle olimpiadi fa schifo)
Sai se c'è qualcosa di analogo da qualche parte per il nuoto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

questo è quello che offre la FINA (gli orari precisi delle singole specialità del nuoto all'interno di ogni singola sessione purtroppo non sono specificati...proverò a cercare da altre fonti)...
http://www.fina.org/sites/default/f...vent_schedule_aquatics-07062016_v12_all_1.pdf
 
Evitiamo anche i quote integrali se troppo lunghi per favore; quotiamo solo la parte a cui ci interessa rispondere.

--------------

Domanda ai moderatori. Quando si avvicineranno le gare, che ne sarà di questa discussione? Per Londra mi pare fosse stata divisa in due, una di ambito "sportivo", una di ambito "televisivo". Succederà così anche per Rio? :)
Per Londra 2012 in sezione Sky si utilizzò la stessa discussione anche per commentare un po l'aspetto sportivo, stando attenti a non finire in battaglie da bar; penso si possa tranquillamente replicare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso