Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho fatto una scoperta scioccante....la lega calcio ha deciso di fare giocare il secondo turno di coppa Italia venerdì 05, quindi ci saranno gli anticipi televisivi per mercoledì 3 e giovedì 4...così si spiegano le partite di calcio olimpico in differita (per fare spazio alla coppa Italia) e niente partite di coppa ne sabato ne domenica.


Adesso sono curioso di vedere che cosa faranno con il terzo turno della settimana successiva, visto le squadre di A e il fine settimana di ferragosto manderanno le partite su rai3?

non farti queste domande...altrimenti scoprirai che un paio di serate di raisport "marineranno" le Olimpiadi per dar spazio agli imperdibili turni iniziali della coppa Nazionale...:eusa_whistle:

con buona pace dei rai-boys che pensano che non ci sia tv migliore (solo perchè fintamente gratuita)...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
Per chi è appassionato di sport di squadra come me dal 6 Agosto solo France ò.
 
Ho fatto una scoperta scioccante....la lega calcio ha deciso di fare giocare il secondo turno di coppa Italia venerdì 05, quindi ci saranno gli anticipi televisivi per mercoledì 3 e giovedì 4...così si spiegano le partite di calcio olimpico in differita (per fare spazio alla coppa Italia) e niente partite di coppa ne sabato ne domenica.


Adesso sono curioso di vedere che cosa faranno con il terzo turno della settimana successiva, visto le squadre di A e il fine settimana di ferragosto manderanno le partite su rai3?
Ce sta il web quella settimana

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
 
Non tutti possono permettersi Sky. Allo stesso modo avendo pubblicizzato "la miglior copertura free di sempre" (o qualcosa di simile) ci si aspetta che agiscano conseguentemente. Quindi spero che le fondamentali :laughing7: partite di Coppa Italia vadano su Rai3 in SD!
 
Sono sicuro che tra tv e web riusciremo a vedere quello che vorremo, non temete.
Pensando invece alla carta stampata (o versione digitale, ormai mi sono stra-abituato), voi cosa leggerete?
La gazza con la versione digitale a 1 euro a settimana, penso sia facile facile, ma purtroppo per via del fuso orario sarà troppo datata.
Le gare, finendo alle 4/5 del mattina, cioè le 11 in USA, forse forse un USA Today o similare sia il più centrato (considerando ovviamente lingue facili come inglese,francese e spagnolo)...curioso di sentire anche la vostra, c'è ancora una settimana abbondante per prepararsi.
 
Carta stampata? Versione digitale? Perché spendere per leggere notizie ormai "vecchie"? È sufficiente andare nel sito per informazioni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E poi c'è il tg olimpico!!!
Comunque io non leggo articoli sportivi in genere. Gli eventi che non seguirò direttamente li vedrò nei riassunti se mi interessano, sennò per le statistiche vado su wikipedia, che in genere è abbastanza aggiornata

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io vedrò una sostanziale parte degli eventi On Demand, tenendomi alla larga se possibile dai siti e disabilitando le notifiche di alcune app dello smartphone
 
Non ci sono italiani nel badminton?

solo Jeanine Cicognini nel singolo femminile (peraltro condannata a prematura uscita di scena, non avendo la minima chance di battere la Sudcoreana sorteggiata nel suo stesso gruppo - e solo le vincenti dei gironi passano il turno)...

ostin ha scritto:
Sono sicuro che tra tv e web riusciremo a vedere quello che vorremo, non temete.

è "come" si vedrà che mi crea qualche (eufemismo) preoccupazione...
tra fruibilità complessa (solo PC e smartphone per gli streaming live) e qualità video, sono sicuro che su internet ci saranno alternative migliori (in entrambi i settori)...

ostin ha scritto:
Pensando invece alla carta stampata (o versione digitale, ormai mi sono stra-abituato), voi cosa leggerete?
La gazza con la versione digitale a 1 euro a settimana, penso sia facile facile, ma purtroppo per via del fuso orario sarà troppo datata.
Le gare, finendo alle 4/5 del mattina, cioè le 11 in USA, forse forse un USA Today o similare sia il più centrato (considerando ovviamente lingue facili come inglese,francese e spagnolo)...curioso di sentire anche la vostra, c'è ancora una settimana abbondante per prepararsi.

durante i Giochi io leggo solo ed esclusivamente i risultati ufficiali delle competizioni che non riesco/voglio guardare...:evil5: ;)


p.s. avevo promesso di non parlarne più (e già ieri mi sono in parte smentito da solo), quindi non farò ulteriori commenti...
però ritengo opportuno segnalare questo articolo e, soprattutto, invitare alla visione della video-inchiesta pre-annunciata nell'articolo (quando verrà pubblicata, ovviamente)...
sono sicuro che ne verranno fuori delle belle...

http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/07/27/news/schwazer_donati-144881469/
 
Ultima modifica:
Sono sicuro che tra tv e web riusciremo a vedere quello che vorremo, non temete.
Pensando invece alla carta stampata (o versione digitale, ormai mi sono stra-abituato), voi cosa leggerete?
La gazza con la versione digitale a 1 euro a settimana, penso sia facile facile, ma purtroppo per via del fuso orario sarà troppo datata.
Le gare, finendo alle 4/5 del mattina, cioè le 11 in USA, forse forse un USA Today o similare sia il più centrato (considerando ovviamente lingue facili come inglese,francese e spagnolo)...curioso di sentire anche la vostra, c'è ancora una settimana abbondante per prepararsi.

Credo che leggere qualcosa prima e durante i Giochi sia particolarmente interessante.
Non limitarsi alle scarne grafiche dei risultati ma approfondire e leggere storie personali, perché alcune gare sono evolute in una certa maniera, chi sta facendo bene e perché, chi no, ecc serve anche a dare un senso a quel che vediamo.
Altrimenti rischiamo di essere automi che "registrano" gare su gare per poi capirci poco durante e scordarcele un attimo dopo. ;)

Consiglio di acquistare il nuovo numero (in uscita a fine mese) di Rivista Undici, interamente dedicata alle Olimpiadi.
 
Rai Sport 1 dovrebbe dedicarsi principalmente ad atletica, nuoto, tuffi, scherma, ginnastica e boxe, sui Rai Sport 2 gli sport di squadra
 
Credo che leggere qualcosa prima e durante i Giochi sia particolarmente interessante.
Non limitarsi alle scarne grafiche dei risultati ma approfondire e leggere storie personali, perché alcune gare sono evolute in una certa maniera, chi sta facendo bene e perché, chi no, ecc serve anche a dare un senso a quel che vediamo.
Altrimenti rischiamo di essere automi che "registrano" gare su gare per poi capirci poco durante e scordarcele un attimo dopo. ;)

Consiglio di acquistare il nuovo numero (in uscita a fine mese) di Rivista Undici, interamente dedicata alle Olimpiadi.
Parla dal punto di vista sportivo o televisivo?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Parla dal punto di vista sportivo o televisivo?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Dal punto di vista sportivo.
Durante le Olimpiadi, al netto di epidemie, cadaveri e animali in decomposizione in acqua, doping di stato, complotti, sponsor che decidono cose, campioni che disertano impunemente ecc, ci sono mille sfide, altrettanti atleti da vedere e che faranno le storia.
E' bello poter vedere tanti sport alle Olimpiadi, ma è anche sensato capirci qualcosa (anche dal punto di vista regolamentare). Per questi aspetti, vengono in soccorso tanti siti/riviste dai quali attingere e a cui fare riferimento.

E speriamo non accada altro e si lasci lo spazio che meritano agli atleti e ai loro sforzi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso