Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si capisce perché oggi non abbiano trasmesso su Raisport 1 gli ultimi eventi. C'erano e ci sono ancora (visibili in streaming) alcune maratone e delle finali di sport di squadra.
 
Dopo il no alla candidatura romana di "quelli lì" come non condividere i "ci dispiace perché" del comitato promotore di Roma 2024? Che occasione persa per il nostro Paese, ormai divenuto un facebook dalle Alpi a Capo Passero, dove lo sport più popolare è essere contro tutto e tutti. Anche i Giochi Olimpici sono entrati nel calderone di frustrazioni, odio e disfattismo nel quale è precipitato l'Italia. http://www.oasport.it/2016/09/roma-2024-la-resa-del-comitato-promotore-ci-dispiace-perche/
 
mah, difficile affrontare questo discorso senza cadere nella contrapposizione politica, argomento giustamente bandito dal forum.
Per quanto possa valere, io, che pure amo le Olimpiadi come pochi altri, ieri ho brindato a questo no.
Non condivido nemmeno uno dei punti esposti dal Coni, o perlomeno non lì trovo meno demagogici di quel quelli usati dalla controparte.
Cmq ora restano in 3: Los Angeles, Parigi, Budapest, secondo il mio ordine di probabilità. La fiamma olimpica continuerà ad ardere comunque.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Le olimpiadi 2024 a Roma sarebbero state un gran magna magna, quindi io dico che ha fatto bene a dire "no".

Piuttosto, riguardo a quelle appena concluse, chissà perché nessuno ha fatto cenno a cosa hanno combinato gli hacker russi.
Si è fatto un gran casino contro la Russia, ma il doping autorizzato degli atleti britannici, statunitensi, ecc. va bene?
Lancio una provocazione: visto che il doping è sempre esistito (e legale dalla nascita dello sport fino agli anni 60) e che l'antidoping è una farsa politicizzata, perché non rendiamo di nuovo il doping legale?
Poi chi si vuole ammazzare, son problemi suoi.
 
Le olimpiadi 2024 a Roma sarebbero state un gran magna magna, quindi io dico che ha fatto bene a dire "no".

Piuttosto, riguardo a quelle appena concluse, chissà perché nessuno ha fatto cenno a cosa hanno combinato gli hacker russi.
Si è fatto un gran casino contro la Russia, ma il doping autorizzato degli atleti britannici, statunitensi, ecc. va bene?
Lancio una provocazione: visto che il doping è sempre esistito (e legale dalla nascita dello sport fino agli anni 60) e che l'antidoping è una farsa politicizzata, perché non rendiamo di nuovo il doping legale?
Poi chi si vuole ammazzare, son problemi suoi.



A questo punto...e'brutto da dirsi ma sarebbe la soluzione migliore
 
Purtroppo in questo modo dal professionismo si diffonderebbe anche nelle categoria minori, e quindi presso i giovani, e quindi presso i giovanissimi... Sarebbe una cosa ingestibile che renderebbe drogata l'intera popolazione
 
Purtroppo in questo modo dal professionismo si diffonderebbe anche nelle categoria minori, e quindi presso i giovani, e quindi presso i giovanissimi... Sarebbe una cosa ingestibile che renderebbe drogata l'intera popolazione


A sentire quelli del settore il doping e'molto diffuso proprio lì...perché i controlli doping sono blandi a quell'età
 
Beh vincerà chi si dopa di più 😂...certo vivrà 5-6 anni😁...cmq quando legalizzi qualcosa distruggi anche il sistema malavitoso che ci sta' dietro il doping...e l'atleta sarebbe più sotto controllo...
 
Le olimpiadi 2024 a Roma sarebbero state un gran magna magna, quindi io dico che ha fatto bene a dire "no".

Piuttosto, riguardo a quelle appena concluse, chissà perché nessuno ha fatto cenno a cosa hanno combinato gli hacker russi.
Si è fatto un gran casino contro la Russia, ma il doping autorizzato degli atleti britannici, statunitensi, ecc. va bene?
Lancio una provocazione: visto che il doping è sempre esistito (e legale dalla nascita dello sport fino agli anni 60) e che l'antidoping è una farsa politicizzata, perché non rendiamo di nuovo il doping legale?
Poi chi si vuole ammazzare, son problemi suoi.

no, sono problemi di tutti noi, visto che poi le cure per questi malati ricadrebbero a spese del nostro sistema sanitario (che già non riesce a garantire cure rapide ed efficaci per tutti adesso, figuriamoci se dovessero spuntare nuove migliaia di malati di cancro e leucemie - le cui cure sono costosissime per le finanze del Paese - a causa di comportamenti assolutamente irresponsabili)...:evil5:

p.s. e smettiamola di chiamarli "hacker" Russi, come se fosse un qualche ragazzino "idealista" che vuole far sapere al mondo che sono tutti marci e corrotti allo stesso modo...si tratta delle cyber-truppe specializzate dell'esercito Russo, il cui compito è quello di destabilizzare "l'altra parte" dopo la pubblica gogna cui sono stati sottoposti i loro fortissimi atleti (che senza "aiutini" in certi sport non si qualificherebbero nemmeno per i tornei regionali di altri Stati)...:evil5:
e l'indizio che svela questo indirizzo è chiaramente deducibile dal fatto che sono stati attaccati solo atleti di Paesi Anglofoni e Tedeschi (guarda caso quelli che hanno sollevato il polverone anti-Russo)...
mi stupisce solo che non abbiano tirato fuori anche qualche bel nome Italiano...ma evidentemente contiamo così poco a livello internazionale (nonostante quel che credano i nostri politicanti da strapazzo) che per loro non vale neanche la pena di dileggiarci in quel modo...

p.p.s. sul fatto che WADA & co. siano una farsa politica siamo comunque d'accordo...
 
Discovery exploring different methods to exploit Olympic rights, says Zaslav

“We own it all and when we go to the player and charge $8 (€7) per subscriber we’re in a whole different game,” he said, according to the New York Post newspaper. “For us, Eurosport direct-to-consumer fills the full circle of where the world is going.”

He added: “The question is if you love the bobsled, or judo or speed skating, it’s on our three (Eurosport) channels but there is an opportunity to go direct-to-consumer and if you want all the judo you can get it.”
 
e, a gentile richiesta :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh: finalmente anche qualche Azzurro medagliato a Rio venne coinvolto dal polverone che "zio Vlad" vorrebbe scatenare sul doping "occidentale"...:evil5:

http://www.oasport.it/2016/09/cinqu...hi-degli-hacker-russi-di-fancy-bear/rio-2016/

e, guardando i nomi e, soprattutto, terapie e durata delle tali, si ha ulteriore conferma che di puro e semplice chaos creato ad arte per discriminare e denigrare si tratta...:eusa_whistle:

2 esempi pratici per chiarire meglio: primo, il pallavolista Birarelli, beneficiario di una terapia di una certa intensità, ma di breve durata e, più di ogni altra cosa, limitata ad un lasso temporale in cui l'atleta era effettivamente fermo da ogni attività proprio per curarsi (quindi con evidenza chiara e limpida che non si tratta di "doping mascherato" per rendere di più in una certa manifestazione)...
secondo, colpisce il fatto che non venga mai menzionato Daniele Lupo, che, avendo avuto un tumore (fortunatamente vinto) solo l'anno scorso, non può non fare uso autorizzato di diversi farmaci altrimenti vietatissimi...

solo questi 2 esempi dovrebbero bastare per capire che genere di credibilità (e scopo) possa avere l'operazione di questi amici di Masha e Orso...:evil5: :eusa_whistle: :doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
In sostanza, se ho capito bene: Discovery attraverso Eurosport renderà disponibile "il meglio di..." (un po' come fatto da Rai2 nel 2012), mentre con il suo player on line (a pagamento) garantirà piena copertura per tutti gli sport (il Rai Play di quest'anno)
Spero sempre che la Rai possa fare uno sforzo e prendersi qualcosa in più del "meglio di...". Se non sbaglio in altri paesi i diritti sono stati rivenduti ad emittenti free.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso