Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nuovo giro, nuova debacle...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
anche il Setterosa incassa una ignominiosa "mazzata" dalle Ungheresi e lascia per strada la possibilità di qualificarsi già questa settimana per Rio 2016...
e ora, in prospettiva Olimpica, la strada si fa in salita...e una salita molto, molto ripida...quasi un Mortirolo, direi...:5eek:

continuando di questo passo, Rio 2016 rischia seriamente di trasformarsi nella Caporetto dello sport Italiano, una disfatta di proporzioni bibliche...:crybaby2: :doubt:
 
nuovo giro, nuova debacle...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
anche il Setterosa incassa una ignominiosa "mazzata" dalle Ungheresi e lascia per strada la possibilità di qualificarsi già questa settimana per Rio 2016...
e ora, in prospettiva Olimpica, la strada si fa in salita...e una salita molto, molto ripida...quasi un Mortirolo, direi...:5eek:

continuando di questo passo, Rio 2016 rischia seriamente di trasformarsi nella Caporetto dello sport Italiano, una disfatta di proporzioni bibliche...:crybaby2: :doubt:
Guarda, quando qualche giorno fa ho visto Matteo Martino non giocare più a pallavolo ma a Uomini e Donne a fare il corteggiatore di una bagiana, ho capito che questo 2016 sarà un annus horribilis :lol:
 
nuovo giro, nuova debacle...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
anche il Setterosa incassa una ignominiosa "mazzata" dalle Ungheresi e lascia per strada la possibilità di qualificarsi già questa settimana per Rio 2016...
e ora, in prospettiva Olimpica, la strada si fa in salita...e una salita molto, molto ripida...quasi un Mortirolo, direi...:5eek:

continuando di questo passo, Rio 2016 rischia seriamente di trasformarsi nella Caporetto dello sport Italiano, una disfatta di proporzioni bibliche...:crybaby2: :doubt:
La strada in salita potrebbe proprio essere la speranza di una medaglia... nel ciclismo ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La strada in salita potrebbe proprio essere la speranza di una medaglia... nel ciclismo ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

secondo me sarà molto improbabile prendere una medaglia nel Ciclismo su Strada...il percorso della crono ha troppa salita per Malori, mentre il "salitone" della gara in linea che fa pensare a un'occasione d'oro per gli scalatori, in realtà è a più di 10 chilometri dal traguardo e il tratto successivo è quasi tutta discesa...ergo, gente come Sagan (tanto per fare un nome), volendo, non avrebbe problemi a rientrare anche dopo un eventuale attacco di Nibali/Aru/qualche Spagnolo o Sudamericano di turno...e poi in volata i nostri non avrebbero alcuna possibilità...io credo che alla fine, come al solito, sarà una gara per i soliti specialisti delle "grandi Classiche", più che per scalatori...

la verità è che per quanto riguarda il Ciclismo, ancora una volta, dovremo affidarci a Viviani e all'insulso Omnium su Pista (sempre che queste gare si svolgano, visto il ritardo clamoroso e assai preoccupante dei lavori per la costruzione del Velodromo Olimpico :eusa_doh: :eusa_wall:) per avere una concreta chance di salire sul podio...:doubt:


p.s. sono in lutto per l'ormai matematica eliminazione dell'Islanda dal torneo di Pallamano maschile...:crybaby2:
 
Si chiude con il bronzo l'Europeo del Setterosa. Peccato per la SF giocata e persa male. Ci rivediamo a fine marzo per il Preolimpico, ci saranno gli USA, il Canada, la Spagna, noi, la Grecia, la Russia, la perdente di stasera... per tre posti. Insomma sarà dura.
 
ci toccano 4 preolimpici: la vedo bene per pallavolo donne e pallanuoto uomini, durissima per pallanuoto donne, basket incognita perchè non sappiamo gli avversari da affrontare nel gruppo
 
Ultima modifica:
ci toccano 4 preolimpici: la vedo bene per pallavolo donne e pallanuoto uomini, durissima per pallanuoto donne, basket incognita perchè non sappiamo gli avversari da affrontare nel gruppo

my 2 cents...

Pallanuoto: "nema problema" per gli uomini, "mission impossible" per le donne*...
Volley donne: secondo me abbiamo meno del 50% di chance di qualificarci...sarà durissima (e ci vorrà almeno tanto "fattore C" quanto ne abbiamo avuto ad Ankara 2 settimane fa)...
Basket uomini: concordo che al momento sia un'incognita...comunque vada il sorteggio, però, sarà difficilissimo strappare la qualificazione...di certo non partiremo con i favori del pronostico in ogni caso, visto che ci sono in gioco almeno 5 squadre più forti di noi e non potremo evitarle tutte...

*p.s. sono ufficialmente diventati 4 i posti disponibili al torneo di qualificazione per Rio anche al femminile, vista la definitiva rinuncia del Sudafrica...

@Anakin83
tu credi che il torneo di Pallanuoto donne lo vedremo su raisport? io ne dubito fortemente...:eusa_think:
se va bene, tra ciò che si svolgerà all'estero, vedremo le ragazze del Volley in Giappone (dò per scontato che almeno i 2 tornei che si svolgeranno in Italia non siano in discussione)...
 
E al volley maschile è andata di lusso dopo l'ottimo secondo posto in coppa del mondo visto il bagno di sangue del preolimpico continentale

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Anakin83
tu credi che il torneo di Pallanuoto donne lo vedremo su raisport? io ne dubito fortemente...:eusa_think:
se va bene, tra ciò che si svolgerà all'estero, vedremo le ragazze del Volley in Giappone (dò per scontato che almeno i 2 tornei che si svolgeranno in Italia non siano in discussione)...

Si io penso di sì le partite del Setterosa


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
Si io penso di sì le partite del Setterosa


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

boh, io non sono così fiducioso...ma sperare non costa nulla...;)


p.s. ottime notizie dalla scherma, intanto...

la squadra di Spada Maschile infatti si è qualificata per le semifinali della penultima gara valida per le qualificazioni a Rio...e lo ha fatto insieme alle altre 3 compagini ai primi posti del ranking, quindi, di conseguenza, Francia, Italia, Ucraina e Svizzera consolidano notevolmente le loro posizioni e si avvicinano alla matematica conferma della partecipazione ai Giochi...
ora, a questo punto, solo un disastro totale nell'ultima gara potrebbe compromettere quanto sin qui acquisito...

per chi fosse interessato, la semifinale tra Italia e Ucraina è in programma tra pochi minuti (alle h.14)...purtroppo non ci sono immagini disponibili sul web (nè in TV)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
Live Scoring, invece, tramite questo sito:
http://fencingworldwide.com/de/competition/2917-15/global/

le corrispettive gare di spada femminile di Barcellona (individuale oggi, competizione a squadre, fondamentale per le sorti Azzurre, domani), invece, hanno anche una diretta in streaming (legale e non geo-bloccato, ma con un server da trogloditi :eusa_wall:):
https://www.sportcloud.tv/es/real-f...el-mundo-fie-espada-femenino-ciutat-barcelona
 
Ultima modifica:
Ottime notizie da Heidenheim...dopo tempo immemore, la squadra di Spada maschile vince una gara di CdM e ipoteca la qualificazione ai Giochi...ora si tratterà, più che altro, di arrivare all'appuntamento più importante del quadriennio in piena forma e con un buon seeding nel tabellone...

molto incoraggiante anche il successo individuale di Mara Navarria a Barcellona nella gara femminile...ma anche in questo caso, tutto è incentrato sulla competizione a squadre, in programma domani...
e qui ci vorrà un gran risultato delle nostre (magari in combinazione con qualche risultato favorevole anche per quanto concerne le dirette concorrenti) per rimettere in piedi una situazione quantomeno difficile...
speriamo in una prova d'orgoglio di Fiamingo, Navarria & co...la spedizione Olimpica Azzurra ne ha bisogno come non mai...
 
Sorteggiati i gironi dei Preolimpici di pallanuoto sia maschile che femminile. Sono in entrambi i casi due gironi da sei squadre, poi i quarti incrociati e così via. Il podio va a Rio. E' l'ultima possibilità di qualificazione per noi, piuttosto facile per il Settebello, davvero dura per il Setterosa.

tutto sommato non ci è andata male con le donne (gli uomini non dovrebbero avere problemi in ogni caso, basterà evitare l'incrocio con l'Ungheria nei quarti di finale)...
L'Olanda vincerà facile il girone B e noi dovremmo giocarci il secondo posto contro le Russe...vincendo quel match, dovremmo poi evitare USA e Spagna nei quarti e a quel punto Canada o Grecia sarebbero comunque avversari difficili, ma "giocabili"...
considerato poi che il Sudafrica rimetterà in gioco anche il quarto posto non arrivando loro stessi in semifinale, ecco che non dovremo più proccuparci nemeno di una eventuale finale per il terzo posto da "dentro o fuori"...


brutte notizie, invece, dalla scherma...le Azzurre della spada hanno tirato male tutta la mattina e, dopo essersi salvate da un vero e proprio naufragio contro il Giappone negli ottavi, sono state fermate dalla Sud Corea nei quarti...
ora stanno tirando per il quinto posto finale contro la Svezia e solo la debacle di Ucraina e Francia (fuori addirittura agli ottavi entrambe) non ci elimina virtualmente dalla corsa a Rio...
a fine giornata saremo infatti dietro alle 2 squadre succitate di minimo 5/massimo 8 punti, quindi con ancora qualche possibilità di superarle nell'ultima occasione utile a San Valentino in Argentina (se poi l'Estonia ci facesse il regalo di superare le Americane in classifica finale, sarebbe meglio, visto che così si qualificherebbero 2 delle 3 contendenti Europee agli ultimi posti per Rio e non una sola)...
insomma, a meno di non andare a vincere l'ultima gara, il nostro destino non dipende nemmeno più unicamente dai nostri risultati, ma dobbiamo sperare in qualche "aiutino" altrui...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
Preolimpico. FIBA rende noti i criteri del sorteggio (domani a Ginevra, ore 18.30). Azzurri in seconda fascia con Rep. Ceca e Canada.

Domani alle 18.30 presso la “casa del basketball”, sede della FIBA a Mies (Ginevra) in Svizzera, si svolgeranno i sorteggi per la composizione dei tre tornei preolimpici che si disputeranno dal 4 al 10 luglio prossimo.

Le squadre saranno suddivise in tre gironi a partire da 6 fasce così suddivise:

1: Francia, Serbia, Grecia
2: ITALIA, Rep. Ceca, Canada
3: Filippine, Iran, Giappone
4: Angola, Tunisia, Senegal
5: Lettonia, Croazia, Turchia
6: Messico, Porto Rico, Nuova Zelanda

Ogni torneo sarà suddiviso in due mini gironi da tre squadre ciascuno. Le prime classificate dei due mini gironi si affronteranno in finale. La vincente si qualificherà per i Giochi di Rio 2016.

Ai tornei preolimpici parteciperanno 18 squadre. Gli Azzurri, che ospiteranno un torneo a Torino, non potranno incrociare Serbia, Filippine (sedi degli altri due tornei), Repubblica Ceca e Canada (stessa fascia degli Azzurri).

Queste dunque le altre 13 squadre che contenderanno all’Italia la qualificazione ai Giochi di Rio.

Europa
Francia (3° posto EuroBasket 2015)
Grecia (5° posto EuroBasket 2015)
Lettonia (8° posto EuroBasket 2015)
Croazia (9° posto EuroBasket 2015)
Turchia (14° posto EuroBasket 2015)

Americhe
Messico (4° posto Americas Championship 2015)
Porto Rico (5° posto Americas Championship 2015)

Africa
Angola (2° posto AfroBasket 2015)
Senegal (3° posto AfroBasket 2015)
Tunisia (4° posto AfroBasket 2015)

Asia
Giappone (3° posto Asia Championship 2015)
Iran (4° posto Asia Championship 2015)

Oceania
Nuova Zelanda (2° posto Oceania Championship 2015)

La cerimonia del sorteggio sarà trasmessa in diretta streaming sul sito FIBA.com. Il live tweeting e tutte le info da Mies anche sui canali social Italbasket.
 
Eh, Francia o Grecia ci toccano. Speriamo sia la Grecia. E un altra europea competitiva. Sarà dura, giochiamo in casa.
 
Sperando di fare cosa gradita, inauguro una serie di interventi, con situazione e modalità delle qualificazioni sport per sport, uno sguardo al programma olimpico, e il punto sullo stato (spesso disastroso) delle speranze italiane. Una cinquantina di post da qui a Giugno, cercando di stare sul pezzo rispetto alle selezioni decisive e alle date in cui è prevista la compilazione dei ranking olimpici qualificanti.


Road to Rio - Puntata 1 - Pallanuoto Femminile

Qui troviamo una delle tante assurdità presenti nel programma olimpico: è l'unico torneo a 8 squadre e non a 12 (persino l'ultimo arrivato Rugby a 7 schiera 12 squadre femminili, e a mio parere sarebbe molto più competitivo un torneo di pallanuoto femminile a 12 che quello del Women's Rugby Seven che avremo).
Da qui l'estrema difficoltà nel qualificarsi, anche perché le squadre extraeuropee competitive sono di più rispetto al panorama maschile. Paradossalmente, quasi più facile prendere una medaglia a Rio che qualificarsi.

Già qualificate il Brasile padrone di casa, che fa anche da rappresentante del continente americano (e quindi costringe USA e Canada, a differenza delle altre squadre forti di altri continenti, a giocarsi tutto in un'unica chance, il torneo finale di qualificazione), la Cina campione asiatica (battute le giapponesi, uniche rivali), l'Australia selezionata per l'Oceania (senza neanche dover passare per match dentro-fuori), e l'Ungheria fresca campione europea.
Il Sudafrica, unico iscritto per il continente africano, rinuncia al posto che gli spetterebbe, che quindi viene rimesso in palio nel torneo finale di qualificazione che si svolgerà in Olanda dal 21 al 28 Marzo.

A Rio le 8 qualificate saranno divise in 2 gironi da 4, ma questa fase preliminare servirà solo a definire gli accoppiamenti per i quarti di finale di Lunedì 15 Agosto (in programma: 2 a partire dalle 19:10 ora italiana, gli altri 2 a partire dalle 23:20) a cui tutte le partecipanti accedono, e a seguire semifinali (Mercoledì 17 alle 17:30 e 20:10) e finali (Venerdì 19, terzo posto ore 16:30, finalissima ore 20:40).
Tutta la fase ad eliminazione diretta (maschile e femminile) si terrà all'Olympic Acquatics Stadium (disponibile, data la conclusione del programma del Nuoto), la fase a gironi invece al Maria Lenk Acquatics Centre, con orari da definire, in quanto si tratta di una decisione recente: venuto meno l'impianto previsto, gli organizzatori hanno dovuto ripiegare sulla location che ospita già Tuffi e Sincronizzato (per questo bisognerà incastrare le nuove tessere del mosaico orario).

E veniamo al torneo finale di qualificazione: 12 squadre, 4 posti in palio, 2 gironi da 6 e a seguire i quarti di finale decisivi (chi vince quella partita secca è a Rio, per chi perde nessuna altra chance); 7 squadre ultra-competive, 5 materassi, nessuna che si situi nella terra di mezzo.
Il girone con 4 competitive non è quello che ospita il Setterosa: infatti nel gruppo A si scontreranno Usa, Spagna, Canada, Grecia (che andranno ai quarti), Giappone e Sudafrica; chi vincerà questo gruppo sarà praticamente già qualificata per Rio, in quanto incontrerà la quarta-materasso del gruppo B, che comprende Olanda, Russia, Italia (ai quarti), Francia, Cuba, Nuova Zelanda.
Il Setterosa sarà quindi sicuro di trovare nei quarti un avversario ostico, qualunque sarà il piazzamento nel girone; come sottolineato da Phelps nel precedente intervento, sarebbe auspicabile piazzarsi ai primi due posti per incontrare terza o quarta del gruppo A (che, a seguito dell'aspra selezione per il fondamentale primo posto, dovrebbero essere Canada o Grecia, leggermente più abbordabili).
Qualificazione fattibile, sul filo del 50%, ma a mio parere è giustificato essere pessimisti.

Prossime puntate: Hockey Prato, nuoto di Fondo, Taekwondo, Tiro a Volo, Scherma
 
Queste qualificazioni sono un tale disastro che pure la rai con i pochi canali tv riuscirà a trasmettere tutti i pochi italiani presenti a Rio
 
Eh, Francia o Grecia ci toccano. Speriamo sia la Grecia. E un altra europea competitiva. Sarà dura, giochiamo in casa.

se non becchiamo Grecia e Lettonia non vedo come potremmo spuntarla...e comunque meglio la Francia della Croazia, che, se ben guidata e gestita a livello umano, ha un talento per noi inarrivabile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso