Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si appunto, si giudica sulla base di 4 righe.
Aspettiamo qualche mese per vedere le prime programmazioni.

si giudica in base ai fatti...
e non è certo necessario aspettare mesi per rendersi conto della situazione...non è che adesso la rai, dopo aver annunciato la miseria che ha comunicato, attiverà 15 o 20 canali HD per Rio...
e quindi siamo nell'insufficienza quantitativa a prescindere...
fine...il resto è solo fanboyismo/trollaggio della peggior specie...

Tra l'altro mi sembra che ski buco'una finale azzurra di arti marziali con bronzo se non ricordo male.

come al solito ricordi male (e quel che è peggio, lo fai perchè vuoi farlo...e poi dai agli altri dei "preconcetti" :eusa_wall:)...sky non trasmise le sessioni mattutine con i preliminari del judo (e quindi non mandò in onda gli azzurri ivi impegnati), ma le sessioni pomeridiane con tutte le semifinali e finali furono trasmesse integralmente in diretta (e pazienza se con il commento simpatico ma inadeguato di Lucio Rizzica...in rai il judo lo commenta Giulio Guazzini, che oltre che inadeguato/incompetente non è nemmeno simpatico come "big Lucio")...

Il professor Bragagna e Fioravanti dalla loro pluriennale esperienza col cavolo che fanno una cosa del genere!

sì, come no...esempio tipico: la rai a Pechino 2008 trasmise la finale per l'Oro - non una volgare eliminatoria - di Giula Quintavalle in differita, spacciandola vergognosamente per una diretta e pure segando i primi 90 secondi - su 5 minuti complessivi - di match...
senza contare la non trasmissione - come sempre, mica solo in un'occasione - di tutti gli sport "minori" e di squadra senza azzurri in gara...
e anche questa è storia...fatti...non "congetture preconcette"...

col cavolo se si trova qualcuno che commenta l'arco come Lorenzo Roata.

veramente Geri De Rosa a Londra fu 1000 miliardi di volte meglio di Roata, che è francamente inascoltabile...giusto un ultrà al microfono e nient'altro...

O col cavolo che si trova qualcuno meglio di Mecarozzi-Sacchi-Bizzotto-Bertone-Caporale.

hai ragione solo su Sacchi per il nuoto (comunque Cristina Chiuso non è così inferiore come qualità di commento tecnico, e sottolineo tecnico) e Bizzotto e Bertone per i tuffi...
tra Bonzi e Mecarozzi io prendo il primo tutta la vita...anche se il migliore ormai non lavora più (Enzo Barlocco, zio di Luca Sacchi, che lavorava a Telemontecarlo quando quest'ultima copriva i Giochi)...
la Caporale, invece, impiegata in quel ruolo (le insulse ed inutili interviste "a caldo"), è più dannosa ed irritante che inutile...chi ama lo sport vuol vedere le gare, non ascoltare l'ennesima giustificazione post-flop di atleti modesti o l'ovvio "sono contento di aver vinto" di chi porta a casa il "malloppo")...

Ricordo che Raisport segue tutti gli sport tutto l'anno, vedi Portland e i tornei di qualificazione olimpica, per cui come vanno fatte le cose lo sanno eccome.

sì, certo...vorrai dire che quando c'è (ma poi c'era agli ultimi mondiali/europei di judo, lotta, taekwondo, CdM di scherma, CdM di tuffi? :eusa_think: :doubt: :eusa_naughty: :eusa_doh: :eusa_wall: solo per fare gli esempi più recenti) umilia tutti gli sport tutto l'anno con incompetenza, superficialità e disorganizzazione...


a proposito...tornando a parlare di Olimpiadi, che sono il tema centrale del thread...

come avevo pronosticato, la Polonia ci ha lasciato le penne in quel di Astrakhan...saranno quindi Russia e Svezia a prendere parte ai Giochi nella pallamano femminile per quanto riguarda il girone di qualificazione Russo...
tutto come da copione, ovviamente, a Metz, dove Francia e Olanda (comunque spettacolare il trionfo di queste ultime sulle Francesi che giocavano in casa) si guadagnano il loro biglietto per il Brasile...
sorpresa, infine, in Danimarca, dove le padrone di casa, storicamente una delle Nazioni guida di questa disciplina, vengono clamorosamente eliminate (per la prima volta dal 1992), a vantaggio della Romania e del Montenegro, che così potrà tentare di difendere l'argento vinto a grande sorpresa 4 anni fa a Londra...

per concludere, una notizia sul torneo di calcio di Rio 2016, che sarà teatro di una nuova sperimentazione della Fifa...in quell'occasione, infatti, saranno ammesse per la prima volta in una competizione ufficiale 4 sostituzioni per squadra...
 
si giudica in base ai fatti...
e non è certo necessario aspettare mesi per rendersi conto della situazione...non è che adesso la rai, dopo aver annunciato la miseria che ha comunicato, attiverà 15 o 20 canali HD per Rio...
e quindi siamo nell'insufficienza quantitativa a prescindere...
fine...il resto è solo fanboyismo/trollaggio della peggior specie...



come al solito ricordi male (e quel che è peggio, lo fai perchè vuoi farlo...e poi dai agli altri dei "preconcetti" :eusa_wall:)...sky non trasmise le sessioni mattutine con i preliminari del judo (e quindi non mandò in onda gli azzurri ivi impegnati), ma le sessioni pomeridiane con tutte le semifinali e finali furono trasmesse integralmente in diretta (e pazienza se con il commento simpatico ma inadeguato di Lucio Rizzica...in rai il judo lo commenta Giulio Guazzini, che oltre che inadeguato/incompetente non è nemmeno simpatico come "big Lucio")...



sì, come no...esempio tipico: la rai a Pechino 2008 trasmise la finale per l'Oro - non una volgare eliminatoria - di Giula Quintavalle in differita, spacciandola vergognosamente per una diretta e pure segando i primi 90 secondi - su 5 minuti complessivi - di match...
senza contare la non trasmissione - come sempre, mica solo in un'occasione - di tutti gli sport "minori" e di squadra senza azzurri in gara...
e anche questa è storia...fatti...non "congetture preconcette"...



veramente Geri De Rosa a Londra fu 1000 miliardi di volte meglio di Roata, che è francamente inascoltabile...giusto un ultrà al microfono e nient'altro...



hai ragione solo su Sacchi per il nuoto (comunque Cristina Chiuso non è così inferiore come qualità di commento tecnico, e sottolineo tecnico) e Bizzotto e Bertone per i tuffi...
tra Bonzi e Mecarozzi io prendo il primo tutta la vita...anche se il migliore ormai non lavora più (Enzo Barlocco, zio di Luca Sacchi, che lavorava a Telemontecarlo quando quest'ultima copriva i Giochi)...
la Caporale, invece, impiegata in quel ruolo (le insulse ed inutili interviste "a caldo"), è più dannosa ed irritante che inutile...chi ama lo sport vuol vedere le gare, non ascoltare l'ennesima giustificazione post-flop di atleti modesti o l'ovvio "sono contento di aver vinto" di chi porta a casa il "malloppo")...



sì, certo...vorrai dire che quando c'è (ma poi c'era agli ultimi mondiali/europei di judo, lotta, taekwondo, CdM di scherma, CdM di tuffi? :eusa_think: :doubt: :eusa_naughty: :eusa_doh: :eusa_wall: solo per fare gli esempi più recenti) umilia tutti gli sport tutto l'anno con incompetenza, superficialità e disorganizzazione...
...

Game, set, match per Phelps
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Gli abbonati variano da 3 milioni a 4,7 a seconda di quanto fa comodo. Resta il fatto che non devo saperlo io ma loro, tanto che hanno dato via tutto vista la clamorosa debacle: ricordo dai dati miseri di 500 mila telespettatori mentre Rai2 rete olimpica faceva 35%-40% fisso. E ricordo anche che le analisi Auditel dimostrarono che molti abbonati vedevano le Olimpiadi su Rai2! Se il gioco fosse valso la candela mica avrebbero venduto! I risultati a pagamento furono davvero imbarazzanti. Ed è un giudizio dati Auditel alla mano, dato dopo e non prima.

"umilia tutti gli sport tutto l'anno con incompetenza, superficialità e disorganizzazione...": questa cosa non merita nemmeno di essere commentata, visto che solo su Raisport passano moltissimi sport, e alcuni con ottimi ascolti. E si tratta di un tuo parere, non della verità assoluta: perchè magari i telespettatori della Rai, che non sono inferiori a nessuno, possono pure essere soddisfatti di Raisport. E non merita nemmeno di essere commentato un giudizio senza prima avere visto. E' proprio fuori dal mio modo di vedere la vita. Non sono nato professore, io, per cui valuto solo alla fine con argomenti veri, non sulla base di 4 righe dove alla fine non c'è scritto nulla.

Di una cosa sono sicuro: che per la Rai tra Europei e Olimpiadi sarà un'estate di grandi successi e di grande riscontro di pubblico. L'Auditel è legge!
 
Ultima modifica:
Gli abbonati variano da 3 milioni a 4,7 a seconda di quanto fa comodo. Resta il fatto che non devo saperlo io ma loro, tanto che hanno dato via tutto vista la clamorosa debacle: ricordo dai dati miseri di 500 mila telespettatori mentre Rai2 rete olimpica faceva 35%-40% fisso. E ricordo anche che le analisi Auditel dimostrarono che molti abbonati vedevano le Olimpiadi su Rai2! Se il gioco fosse valso la candela mica avrebbero venduto! I risultati a pagamento furono davvero imbarazzanti. Ed è un giudizio dati Auditel alla mano, dato dopo e non prima.

"umilia tutti gli sport tutto l'anno con incompetenza, superficialità e disorganizzazione...": questa cosa non merita nemmeno di essere commentata, visto che solo su Raisport passano moltissimi sport, e alcuni con ottimi ascolti. E si tratta di un tuo parere, non della verità assoluta: perchè magari i telespettatori della Rai, che non sono inferiori a nessuno, possono pure essere soddisfatti di Raisport. E non merita nemmeno di essere commentato un giudizio senza prima avere visto. E' proprio fuori dal mio modo di vedere la vita. Non sono nato professore, io, per cui valuto solo alla fine con argomenti veri, non sulla base di 4 righe dove alla fine non c'è scritto nulla.

Di una cosa sono sicuro: che per la Rai tra Europei e Olimpiadi sarà un'estate di grandi successi e di grande riscontro di pubblico. L'Auditel è legge!

Persisti nell'errore di non considerare il diverso bacino d'utenza. Ora non so quanti fossero gli abbonati a sky nel 2012, e quanti di questi avessero attivo il pacco sport, cosa che riduce ulteriormente il bacino d'utenza.
Non tenere conto di questo fatto e paragonare il singolo numero di spettatori è puro trolleggio.
Poi probabilmente sky si aspettava risultati in termini di nuovi abbonamenti, che non sono arrivati. E quindi se ne è disfatta. Purtroppo.
Perché per quello che è stato annunciato, se non possiamo dire nulla da un punto di vista qualitativo senza ancora aver visto (ma ci sono precedenti agghiaccianti), è palese che dal punto di vista quantitativo siamo 4/5 passi indietro. E questo è OGGETTIVO. E nel caso pensassi che sono uno skyboy, ti informo che ho disdetto 2 anni fa.
Poi sui commentatori saranno anche gusti, quasi tutti quelli che hai citato come non plus ultra io per esempio li ritengo inascoltabili (io della rai salvo Bizzotto, Bragagna, De Chiesa e Antinelli). Certo che se ascolti solo quelli è logico che poi ti sembrano fenomeni.
P.s. La chiusura con lo slogan è tristissima. Non devi convincere nessuno a votarti.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Fare il fanboy cieco non è bello. Ma nemmeno giudicare senza guardare.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Fare il fanboy cieco non è bello. Ma nemmeno giudicare senza guardare.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

la tua affermazione sarebbe corretta se il punto fosse: "siamo certi di vedere...e poi giudichiamo come è andata"...
ma in questo caso specifico (le Olimpiadi sulla rai...in generale...nel corso di tutta la storia), il punto è: "con la rai siamo certi di NON vedere quasi nulla...quindi poi c'è poco da giudicare quel poco che si vedrà"...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

sulle ca**te che spara quell'altro, poi, non mi pare nemmeno il caso di commentare ulteriormente...spero per lui che il suo trollaggio sia una provocazione consapevole che almeno per quanto riguarda le cose davvero importanti nella vita di tutti i giorni sappia distinguere la fantasia dalla realtà...
anche se temo che "non ci faccia", ma purtroppo per lui "ci sia" proprio...:eusa_whistle:


p.s. a proposito...ora è matematico...con i quarti di finale raggiunti oggi nell'ultima gara di CdM valida per la qualificazione ai Giochi, sarà la bi-campionessa del mondo Rossella Fiamingo l'unica rappresentante Azzurra nella Spada femminile a Rio (gara tra l'altro in programma proprio nella giornata d'apertura)...
 
Gli abbonati variano da 3 milioni a 4,7 a seconda di quanto fa comodo. Resta il fatto che non devo saperlo io ma loro, tanto che hanno dato via tutto vista la clamorosa debacle: ricordo dai dati miseri di 500 mila telespettatori mentre Rai2 rete olimpica faceva 35%-40% fisso. E ricordo anche che le analisi Auditel dimostrarono che molti abbonati vedevano le Olimpiadi su Rai2! Se il gioco fosse valso la candela mica avrebbero venduto! I risultati a pagamento furono davvero imbarazzanti. Ed è un giudizio dati Auditel alla mano, dato dopo e non prima.
Di una cosa sono sicuro: che per la Rai tra Europei e Olimpiadi sarà un'estate di grandi successi e di grande riscontro di pubblico. L'Auditel è legge!
Sì ma stai facendo un discorso diverso dal nostro. E' chiaro che Londra per la RAI è andata bene e per Sky è andata male, come è altrettanto chiaro che la RAI quest'anno fa boom ovunque, con qualunque genere e anche nello sport quest'estate saranno al top negli ascolti, non per altro l'ho detto e lo ripeto quest'anno la RAI tornerà ad essere dopo 20 anni il primo editore italiano come fatturato, scavalcando sia Sky che Mediaset.
Noi si faceva un discorso di offerta televisiva, non commerciale. A meno che non trovino il metodo nei prossimi mesi di moltiplicare i canali HD (almeno su Tivusat) ed arrivare a 12 come nel 2012 per Sky, dovremo accontentarci di 3 che è il 25% di quello che si aveva. Speriamo per lo meno nel web.
 
Fare il fanboy cieco non è bello. Ma nemmeno giudicare senza guardare.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

In effetti entrambi i ragionamenti hanno una loro verità. Quello che trovo fuori luogo è prendere come metro di paragone la copertura olimpica di Sky. Stiamo parlando di una pay tv che si è impadronita, in buona sostanza, di un satellite dove lo spazio per i canali è quasi illimitato. Il confronto si può fare tra la Rai ed un'altra emittente in chiaro e qui, mi pare di poter dire con una certa sicurezza, la vituperata tv pubblica nostrana garantisce un prodotto in linea con quella che è la "cultura" ( termine che detesto :D ) sportiva nel Paese e decisamente migliore della concorrenza. Basti pensare all'oscena proposta "free" di Cielo in occasione dei Giochi di Sochi, dopo quella vergognosa e irrispettosa performance televisiva qualsiasi cosa farà la Rai sarà da urlo...;)
Ricordo pure che a Rai Sport alla direzione è arrivato da poco il buon Romagnoli e sono certo che il racconto delle settimane brasiliane sarà di buon livello, a prescindere dalle simpatie o antipatie per i telecronisti, quelli inascoltabili sono ovunque ( Sky compresa ) ma certamente un Bragagna rappresenta un valore aggiunto che non intravvedo da nessuna parte.
Un'ultima cosa: è vero che gli abbonati Sky sono solo 5 milioni ma il pubblico potenziale è di 20 milioni di persone circa. La Rai non ha mica 60 milioni di abbonati, non è che ogni abitante di questo simpatico Paese ha il suo abbonamento...a parte gli evasori intendo :lol:
 
Ultima modifica:
Paragonare una pay-tv multimiliardaria come sky, ad una tv pubblica come Rai, è veramente malafede. è chiaro ed evidente che i mezzi tecnici e di organizzazione saranno sempre maggiori per sky, ma quest'anno l'impegno della Rai mi sembra quantomeno apprezzabile. Poi se popolodiraidue è un fanboy, Phelps sicuramente è un contro-boy, quindi sono faziosi entrambi
 
Gli abbonati a sport erano ben al di sotto dei 3 milioni....
Seconda cosa, che mi chiedo tutti i giorni, è come faccia un ex urlatore dei peggio blog, allontanato a suon di ban dei vari Nick dai ben più permissivi lidi, riesca a trovare vita facile in un forum serio come questo....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
@lauragugg (che non riesco a quotare)

L'idea della povera Rai con le pezze nel sedere nonostante il centone che mi estorce ogni anno non riesco a digerirla.
Inserire tg olimpici ogni 30 minuti interrompendo le dirette è incompetenza, non mancanza di mezzi.
Non trasmettere una gara con un atleta italiano in lizza per una medaglia per dare spazio a medicina33 non è mancanza di mezzi.
E la lista sarebbe lunga.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Gli abbonati variano da 3 milioni a 4,7 a seconda di quanto fa comodo.


L'Auditel è legge!

Queste due dichiarazioni confermano come tu e l'onestà intellettuale abitiate su due sistemi solari differenti

1) una cosa sono gli abbonati Sky, un'altra sono gli abbonati al pacchetto Sport (gli unici che potessero vedere le Olimpiadi

2) un sistema di rilevamento fondato, posseduto e controllato dai rilevato è una cosa assolutamente abominevole di cui non capisco come si possa andare fieri.

Inoltre gli ascolti sono un discorso completamente dissociato dalla qualità del servizio offerto.
Te lo ripeto... se Auditel per te è il Vangelo guardati Grande Fratello e porcate assortite. Ma per favore.... astieniti dal fare commenti sulla qualità di una cosa qualsiasi ;)


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
E alla fine quello più moderato forse sono io

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Paragonare una pay-tv multimiliardaria come sky, ad una tv pubblica come Rai, è veramente malafede. è chiaro ed evidente che i mezzi tecnici e di organizzazione saranno sempre maggiori per sky, ma quest'anno l'impegno della Rai mi sembra quantomeno apprezzabile. Poi se popolodiraidue è un fanboy, Phelps sicuramente è un contro-boy, quindi sono faziosi entrambi

Sul fatto che i mezzi sono diversi è vero, però la Rai si intasca anche il mio di canone per cui potrebbe sicuramente fare di più a livello di copertura. Poi tutti voi dite di giudicare post ma se sono già stati annunciati il numero di canali già so che qualitativamente la copertura è e sarà insufficiente con anche la trasmissione degli stessi eventi doppi sugli stessi canali. Poi se alla maggior parte delle persone non frega niente di tutto questo e gli basta la copertura Rai é un problema loro, ma per me è insufficiente e ho tutto il diritto di lamentarmi sul forum. Non disponendo di parabola motorizzata ho seguito sulla Rai le olimpiadi fino al 2008 e la copertura annunciata per Rio è di molto poco superiore a quella che fu per Pechino, per cui per chi non vorrebbe seguire una copertura esclusivamente italocentrica e avrebbe piacere a seguire il meglio di TUTTI gli sport a prescindere se ci sia un italiano o meno sarà un disastro annunciato e irrevocabile!!!
 
Per me hai centrato il punto. Gli italiani sono soddisfatti della copertura Rai perché abituati ai loro scempi. E molto neanche sanno che i lavori fatti bene sono fatti diversamente. Oltre a questo aggiungiamo che gli italiani di cultura sportiva (e non solo, ma lasciamo perdere) hanno, diciamo, qualche lacuna. Quindi le aspettative sono quello che sono....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Avanti con gli "scempi" della Rai a prescindere sempre e comunque (invece quegli altri tutto bello a prescindere e comunque!). Avanti a considerare gli italiani dei poveri scemi. Io giudichero'a programmazione fatta e dunque tra 4 mesi, a mio avviso giustamente. Ah, ringrazio fan e detrattori che mi cercano nel web (e quelli che sanno quante persone aiuto qua dentro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nessuno contesta il tuo lavoro per le tv straniere. Anzi.....
Ma quando si parla di Rai non hai le fette di salame sugli occhi, ma tutto un allevamento di maiali.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Avanti con gli "scempi" della Rai a prescindere sempre e comunque (invece quegli altri tutto bello a prescindere e comunque!). Avanti a considerare gli italiani dei poveri scemi. Io giudichero'a programmazione fatta e dunque tra 4 mesi, a mio avviso giustamente. Ah, ringrazio fan e detrattori che mi cercano nel web (e quelli che sanno quante persone aiuto qua dentro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per me non è uno scempio "a preecindere" è uno scempio per me oggettivo in base alle ore di copertura previste......( e in base alle esperienze olimpiche passate trasmesse dalla stessa emittente con Tg 2 e Tg olimpici vari in mezzo alle gare) per cui mi sembra abbastanza oggettivo.
E attenzione non pretendo dalla Rai gli stessi canali di Sky però siamo nel 2016 e i mezzi per fare di più ci sarebbero. Dare 5 6 canali sarebbe stato il minimo sindacale....
Per quanto riguarda gli altri, ovvero Sky, sono il primo a criticarli perché hanno venduto l evento e mi possono trasmettere tutto il calcio che vogliono ma non mi risarciscono con qualche partita....
Poi il discorso è sempre lo stesso a te va bene la copertura Rai, la pensi come la maggior parte degli italiani, ma ciò che per te è un ottima copertura in base ai tuoi gusti sportivi è per me una miseria....(e lo slogan la Rai è sport vaglielo a dire anche a chi fa/promuove e vorrebbe diffondere sport che da noi hanno poco seguito come pallamano hockey prato e così via che da una visione limitata a pochi abbonati Sky passeranno a una visione limitata a 0 spettatori in quanto eventi oscurati in Italia)
 
Paragonare una pay-tv multimiliardaria come sky, ad una tv pubblica come Rai, è veramente malafede. è chiaro ed evidente che i mezzi tecnici e di organizzazione saranno sempre maggiori per sky, ma quest'anno l'impegno della Rai mi sembra quantomeno apprezzabile. Poi se popolodiraidue è un fanboy, Phelps sicuramente è un contro-boy, quindi sono faziosi entrambi

sei fuori strada, ma proprio completamente...:evil5: :eusa_whistle:

se solo tu, l'amico troll e qualcun altro che fa finta di non capire come stanno le cose mostraste come minimo un po' di attenzione e, prima di attaccare a testa bassa, aveste letto i tanti miei post passati sull'argomento, sapreste benissimo che "ne ho" e "ne ho sempre avuto" per tutti, inclusi quelli che, erroneamente, voi sostenete che "loro fanno sempre bene e gli altri sempre male" (perchè come sostiene @survivant di "malefatte" oggettive - e al netto delle preferenze personali - se ne vedono su tutti i fronti :evil5:)...
perchè io sono davvero "contro" soltanto a 2 cose: i lavori fatti con sciatteria e menefreghismo, giusto per rubare lo stipendio a fine mese e la malafede (di cui purtroppo devo mio malgrado annotare numerosi esempi anche su questo forum, neanche ci fosse qualcuno che deve difendere a spada tratta chissà quali interessi politico-economici che lo coinvolgono direttamente)...

@Ranma25783
giuro che stavolta mi hai strappato un radioso sorriso...:lol: :D
ma, perdonami, considerarti "moderato" su questo argomento mi riesce un po' difficile...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso