Si appunto, si giudica sulla base di 4 righe.
Aspettiamo qualche mese per vedere le prime programmazioni.
si giudica in base ai fatti...
e non è certo necessario aspettare mesi per rendersi conto della situazione...non è che adesso la rai, dopo aver annunciato la miseria che ha comunicato, attiverà 15 o 20 canali HD per Rio...
e quindi siamo nell'insufficienza quantitativa a prescindere...
fine...il resto è solo fanboyismo/trollaggio della peggior specie...
Tra l'altro mi sembra che ski buco'una finale azzurra di arti marziali con bronzo se non ricordo male.
come al solito ricordi male (e quel che è peggio, lo fai perchè vuoi farlo...e poi dai agli altri dei "preconcetti"

Il professor Bragagna e Fioravanti dalla loro pluriennale esperienza col cavolo che fanno una cosa del genere!
sì, come no...esempio tipico: la rai a Pechino 2008 trasmise la finale per l'Oro - non una volgare eliminatoria - di Giula Quintavalle in differita, spacciandola vergognosamente per una diretta e pure segando i primi 90 secondi - su 5 minuti complessivi - di match...
senza contare la non trasmissione - come sempre, mica solo in un'occasione - di tutti gli sport "minori" e di squadra senza azzurri in gara...
e anche questa è storia...fatti...non "congetture preconcette"...
col cavolo se si trova qualcuno che commenta l'arco come Lorenzo Roata.
veramente Geri De Rosa a Londra fu 1000 miliardi di volte meglio di Roata, che è francamente inascoltabile...giusto un ultrà al microfono e nient'altro...
O col cavolo che si trova qualcuno meglio di Mecarozzi-Sacchi-Bizzotto-Bertone-Caporale.
hai ragione solo su Sacchi per il nuoto (comunque Cristina Chiuso non è così inferiore come qualità di commento tecnico, e sottolineo tecnico) e Bizzotto e Bertone per i tuffi...
tra Bonzi e Mecarozzi io prendo il primo tutta la vita...anche se il migliore ormai non lavora più (Enzo Barlocco, zio di Luca Sacchi, che lavorava a Telemontecarlo quando quest'ultima copriva i Giochi)...
la Caporale, invece, impiegata in quel ruolo (le insulse ed inutili interviste "a caldo"), è più dannosa ed irritante che inutile...chi ama lo sport vuol vedere le gare, non ascoltare l'ennesima giustificazione post-flop di atleti modesti o l'ovvio "sono contento di aver vinto" di chi porta a casa il "malloppo")...
Ricordo che Raisport segue tutti gli sport tutto l'anno, vedi Portland e i tornei di qualificazione olimpica, per cui come vanno fatte le cose lo sanno eccome.
sì, certo...vorrai dire che quando c'è (ma poi c'era agli ultimi mondiali/europei di judo, lotta, taekwondo, CdM di scherma, CdM di tuffi?





a proposito...tornando a parlare di Olimpiadi, che sono il tema centrale del thread...
come avevo pronosticato, la Polonia ci ha lasciato le penne in quel di Astrakhan...saranno quindi Russia e Svezia a prendere parte ai Giochi nella pallamano femminile per quanto riguarda il girone di qualificazione Russo...
tutto come da copione, ovviamente, a Metz, dove Francia e Olanda (comunque spettacolare il trionfo di queste ultime sulle Francesi che giocavano in casa) si guadagnano il loro biglietto per il Brasile...
sorpresa, infine, in Danimarca, dove le padrone di casa, storicamente una delle Nazioni guida di questa disciplina, vengono clamorosamente eliminate (per la prima volta dal 1992), a vantaggio della Romania e del Montenegro, che così potrà tentare di difendere l'argento vinto a grande sorpresa 4 anni fa a Londra...
per concludere, una notizia sul torneo di calcio di Rio 2016, che sarà teatro di una nuova sperimentazione della Fifa...in quell'occasione, infatti, saranno ammesse per la prima volta in una competizione ufficiale 4 sostituzioni per squadra...