Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che il peccatore è sempre lo stesso, il CIO. ;) Fra tutte le scelte da quando seguo i Giochi quella di Atlanta fu la meno sensata a livello geopolitico-sportivo.
 
Guarda che il peccatore è sempre lo stesso, il CIO. ;)

beh, insomma...il CIO è sempre il corrotto...ma il corruttore (altrettanto "peccatore" ai miei occhi) sono di volta in volta le varie candidate (e tra Sydney 2000 - poi comunque le migliori Olimpiadi di sempre - e Salt Lake City 2002 ne combinarono di tutti i colori pur di aggiudicarsi le rispettive edizioni dei Giochi, ad esempio)...

Fra tutte le scelte da quando seguo i Giochi quella di Atlanta fu la meno sensata a livello geopolitico-sportivo.

probabilmente sì...anche se per me anche Pechino e Sochi (la prima più della seconda) non avrebbero mai e poi mai ospitare le Olimpiadi (se guardiamo al passato)...:eusa_naughty:
guardando al futuro, invece, per me (ma non sono il solo a pensarlo) Pyongchang 2018 è una scelta ancora più assurda di Atlanta '96, sia politicamente sia sportivamente (in particolar modo considerando quella che era la contendente dei Coreani)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
beh, insomma...il CIO è sempre il corrotto...ma il corruttore (altrettanto "peccatore" ai miei occhi) sono di volta in volta le varie candidate (e tra Sydney 2000 - poi comunque le migliori Olimpiadi di sempre - e Salt Lake City 2002 ne combinarono di tutti i colori pur di aggiudicarsi le rispettive edizioni dei Giochi, ad esempio)...



probabilmente sì...anche se per me anche Pechino e Sochi (la prima più della seconda) non avrebbero mai e poi mai ospitare le Olimpiadi (se guardiamo al passato)...:eusa_naughty:
guardando al futuro, invece, per me (ma non sono il solo a pensarlo) Pyongchang 2018 è una scelta ancora più assurda di Atlanta '96, sia politicamente sia sportivamente (in particolar modo considerando quella che era la contendente dei Coreani)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
Quelle invernali non le considero, essendo un ignorante in materia. La scelta di Pechino ha il suo perché essendo i primi disputati in Cina, quelli di Atene 2004 furono un risarcimento per la mancata assegnazione di 8 anni prima. Quelli di Sidney furono i migliori assieme a quelli di Barcellona. Le Olimpiadi furono una mafietta come ogni volta che c'è la Corea del Sud di mezzo.
 
-500 Giorni a Rio 2016...:D :happy3: :icon_bounce:

http://www.rio2016.com/500days/

e, come da tradizione, cominciano previsioni più o meno attendibili su chi vincerà le varie medaglie in palio...
ad esempio, secondo degli habituè di questo gioco come Infostrada Sports, saranno gli USA a dominare il medagliere, con ben 97 medaglie (47 d'oro), davanti alla Cina e alla Russia (le uniche altre 2 Nazioni a superare quota 20 ori, sempre secondo queste previsioni)...
per l'Italia, sarebbero 25 le medaglie, con 6 ori, 8 argenti e 11 bronzi (bilancio per il quale al momento si potrebbe persino mettere la firma in anticipo...ma che, visti gli eventuali vincitori di tali medaglie previste, allo stesso tempo direi che definirlo improbabile è poco)...

http://olympictalk.nbcsports.com/2015/03/24/2016-olympics-medal-predictions-infostrada/

http://products.infostradasports.com/documentation/vmt/ (cliccando sul nome delle varie Nazioni nel medagliere nella pagina linkata appaiono anche i dettagli su chi le dovrebbe vincere)...


p.s. parlando di cose reali, invece, sono ottime anche oggi le notizie che arrivano dalla Coppa del Mondo di Tiro a Volo di Al Ain...nel Double Trap maschile, infatti, sono arrivate altre 2 medaglie (argento e bronzo) e la seconda carta Olimpica della disciplina (dopo che nei giorni scorsi Silvana Stanco aveva vinto l'oro e conquistato la carta Olimpica nel Trap femminile)...
al momento sono 20 gli atleti Azzurri già ufficialmente qualificati per Rio (per 17 posti-gara in 14 eventi diversi di 2 sport - Tiro e Vela)...
 
Beh, secondo queste previsioni l'Italia sarebbe fuori dalla top ten planetaria con le stesse medaglie d'oro di Repubblica Ceca, Kazakistan e Corea del Nord. La firma non la metterei su questo medagliere, spero ancora in un piazzamento tra le prime dieci anche se rischia di essere un traguardo troppo ambizioso per il nostro attuale movimento olimpico. :)
 
Beh, secondo queste previsioni l'Italia sarebbe fuori dalla top ten planetaria con le stesse medaglie d'oro di Repubblica Ceca, Kazakistan e Corea del Nord. La firma non la metterei su questo medagliere, spero ancora in un piazzamento tra le prime dieci anche se rischia di essere un traguardo troppo ambizioso per il nostro attuale movimento olimpico. :)

siamo onesti...al momento l'Italia sportiva non vale la Top Ten planetaria (almeno considerando solo le discipline del programma Olimpico)...
e, tolte Scherma e Tiro, eventuali medaglie d'oro (che sono quelle che fanno salire in cima al medagliere) le vedo molto lontane dalle attuali possibilità dei nostri atleti (e non saranno certo Russo, Pellegrini e l'ormai disciolto duo Errani/Vinci a coadiuvare nella caccia all'oro gli unici 2 sport che ci vedono davvero competitivi)...
quindi, pur sperando nei "miracoli" (e anche in una bella fila, non solo un paio...), la ragione questa volta mi dice di abbassare le aspettative e le "pretese" Olimpiche, prima di andare incontro a grosse delusioni...
comunque, 500 giorni sono tanti e il tempo per risalire la china teoricamente non manca...per ora, speriamo di qualificare quanti più atleti possibili...poi tra 16 mesi (circa) ci godremo lo spettacolo vero e proprio...
 
Credo che nessuno presenterà fino all'ultimo offerte per le improponibili edizioni invernali asiatiche del 2018 e 2022: gare notturne e mattutine in Italia nel 2018 (nel 2022 se passa Astana ce la caviamo con 4 ore in meno di fuso invece di 6/8), con orari probabilmente ballerini per continui rinvii (maltempo, nebbia, umidità, neve marcia, gare falsate, come in ogni scenario asiatico che si rispetti, remember Nagano '98?).
Per il 2020, certo le olimpiadi estive sono più appetibili, ma come la mettiamo col fuso orario trita-ascolti?
Se Sky vuole e la gioca bene se le porta a casa spendendo un tozzo di pane, di sicuro il 2018 e 2022, e anche il 2020 dato che la Rai aspetterà l'ultimo giorno per portarsela a casa spendendo nulla.
Peccato davvero non poter godersi quelle del 2016 con un servizio degno di questo nome, anche solo l'atmosfera l'avrebbe meritato.
 
a 500 giorni (ormai 499) dall'inizio, finalmente gli organizzatori di Rio 2016 si sono degnati di rendere pubblica un prima versione ufficiale (per ora un semplice .pdf riepilogativo di quale sport sarà in programma in quale giorno, senza i dettagli orari) del calendario delle gare Olimpiche...

trovate il link in questa pagina...

http://www.rio2016.com/en/news/news/rio-2016-releases-daily-competition-schedule-for-olympic-games

speriamo che a breve, vista anche l'imminente partenza della vendita dei biglietti, esca anche una versione completa, inclusiva di tutti gli orari quotidiani ben dettagliati (fino ad oggi già ufficializzati e pubblicati dalle varie federazioni internazionali solo in pochissime discipline)...:doubt:
 
vediamo quanti canali e quanti in hd metterà a disposizione la rai

non basterebbero tutti i canali che ha (di cui solo uno in hd) per pareggiare quelli di sky nel 2012
 
grandi notizie da Al Ain con "vista su Rio"...:D

con una spettacolare tripletta, le ragazze Italiane dominano la gara di Skeet femminile nella locale tappa di Coppa del Mondo e conquistano entrambe le carte Olimpiche disponibili per questa gara...:icon_bounce:

ora manca solo l'ultima carta nel Trap donne e poi gli Azzurri avranno completato con ampio anticipo l'intero bottino disponibile nel Tiro a Volo per quanto riguarda i posti per Rio 2016...molto, molto bene...avanti così, sperando che altri sport seguano il virtuoso esempio dei "cacciatori" di medaglie...:D
 
Rio 2016 "prende forma"...:D

Finalmente gli organizzatori hanno pubblicato il calendario ufficiale di tutte le sessioni con i dettagli degli eventi per ognuna di esse...:happy3: :icon_bounce:

http://app.globoesporte.globo.com/olimpiadas/calendario-olimpico/ (in Portoghese, ma di più immediata lettura)

http://ingressos.rio2016.com/rio201...c=search&fun=search&affiliate=OGR&language=en (in Inglese...direttamente dal portale ufficiale di vendita dei biglietti)

Da notare le moltissime somiglianze con Londra 2012 (è evidente che hanno utilizzato il calendario dell'ultima edizione come schema di partenza, senza fare particolari sforzi di fantasia per mescolare un po' le carte e dare al programma una minima aria di novità)...
Si distinguono, però, alcune caratteristiche peculiari che peggiorano vergognosamente l'impostazione dell'edizione precedente...su tutte, la mescolanza dei generi e la sovrapposizione di orari nei calendari delle fasi iniziali di Basket e Hockey Prato, i cui appassionati saranno fortemente penalizzati dalla disputa di 2 partite in contemporanea in quasi tutte le sessioni - almeno nel Basket si sovrapporranno solo parzialmente match maschili e femminili, mentre nell'Hockey il disastro è completo)...

a partire da ora, comunque, una redazione seria e responsabile comincerebbe a lavorare, a programmare le risorse necessarie e a organizzare ciò che dovrà proporre tra (relativamente) pochi mesi...:evil5:
cosa che, sono sicuro, a casa rai non avverrà almeno fino all'ultimo minuto utile, per non rischiare di confezionare un prodotto troppo ben fatto per i loro standard...:badgrin: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
No aspetta. Un momento. Non sono vendute (proprio da Rio) separatamente dalle Olimpiadi??
Nel caso evidentemente mi son perso qualcosa :D
 

francamente...ma chissenefrega delle paralimpiadi (con buona pace dell'ipoicrisia assurda che circonda tale evento)...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:

lo Sport sono le Olimpiadi...e quelle, sulla rai, ho fortissimi dubbi che possano vincere medaglie diverse da quella di ca**a...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall: :pottytrain5:

comunque...ecco un comodo .pdf riepilogativo con il calendario completo (con l'indicazione delle varie sessioni per ogni sport) delle gare delle OLIMPIADI di Rio...

http://www.rio2016.com/sites/default/files/users/rio2016_files/session_competition_schedule_en.pdf

per chi volesse poi un prospetto/lista delle varie gare giorno per giorno in ordine orario, può fare riferimento a questo thread di un altro forum (thread appena aperto, in aggiornamento continuo man mano che verranno annunciati i dettagli relativi ad ogni sessione di ogni singola gara)...

http://www.totallympics.com/forum.php?mod=viewthread&tid=7918
 
Altri 90 minuti di applausi (soprattutto per la ipocrisia assurda).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso