Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh... Rai Sport 2 HD sul satellite c'è già (dovrebbe essere Rai Test, che è in chiaro ora con le belle barre colorate ).

Sul digitale terrestre siccome va in un mux già "pieno" (mux Rai3) lo faranno il più tardi possibile secondo me visto che devono abbassare il bitrate ai canali attualmente presenti.
 
Raisport2 HD per me arriva a inizio della prima settimana di agosto sul dtt e su Tivùsat anche a fine luglio. Su Sky faranno tutto 1/2 giorni prima delle Olimpiadi.
Idem sul dtt per lo switch Rai HD-Rai 2 per l'inizio delle Olimpiadi.
 
Su quale superficie si giocherà?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

quello che abitualmente viene definito "cemento" (che poi in realtà è tutto fuorchè cemento in senso stretto)...
e stando a quanto dicono sarà molto simile a quello dei masters 1000 Americani/US Open...
 
Abbiamo novità sulla partenza di Rai Sport 2 HD? Chissà quando switcheranno Rai HD su Rai 2... Venerdì 5/8 alle 22? :D (Che poi... La Cerimonia di Apertura potrebbe andare su Rai1 come 4 anni fa?)
Rai HD lo switchano quando vogliono.. è una cosa che fanno tutti i giorni
Per Rai Sport 2 HD non si sa quando parte, è stato scritto che ci sarà ma non quando verrà acceso.
La rete olimpica è Rai2, quindi niente cerimonia su Rai1, Rai2! ;)
 
pardon
Oltretutto avevo letto frettolosamente il post cui ho risposto e mi era sfuggito che il riferimento fosse all'ultima olimpiade

E comunque, no, non sono flessibile, se mi dicono che la rete olimpica è Rai2, perché devono mandarmi la cerimonia di apertura su un'altra generalista?
 
pardon
Oltretutto avevo letto frettolosamente il post cui ho risposto e mi era sfuggito che il riferimento fosse all'ultima olimpiade

E comunque, no, non sono flessibile, se mi dicono che la rete olimpica è Rai2, perché devono mandarmi la cerimonia di apertura su un'altra generalista?
Perché la cerimonia non è sport ma solo spettacolo...proprio perfetta per rai1
 
Qualcuno sa cosa andrà su internet delle Olimpiadi in Germania? Dal 17 sarò a Berlino e di notte almeno potrò seguire :)

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
quello che abitualmente viene definito "cemento" (che poi in realtà è tutto fuorchè cemento in senso stretto)...
e stando a quanto dicono sarà molto simile a quello dei masters 1000 Americani/US Open...
Tra 1000 di Cincinnati e Us Open c'è una bella differenza nella velocità
 
Intanto Ronagnoli che dice che "le olimpiadi saranno probabilmente l ultimo grande evento sportivo in esclusiva assoluta" fa capire come il famoso modello "freemium" per i futuri grandi eventi ( mondiali di calcio futuri e olimpiadi prossime....) sia verosimilmente l unica strada percorribile per eventi così costosi.... E che veramente queste olimpiadi saranno una eccezione. Veramente gli sportivi "free" si godano l ultimo grande "eventone" tutto free..
 
tornando all'evento sportivo in sè, questa è la lista di tutti gli iscritti alle gare di nuoto divisi per specialità (se firefox crea problemi nell'apertura delle pagine, usate un browser diverso)...

Uomini

Donne
 
Ho capito male o dovrebbe essere disponibile una app con i 36 flussi in streaming?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Giusto due appunti:
"Conosco quanto Sky paga i vari Costacurta... Quando non si hanno le stesse possibilità, bisogna usare altre armi, sperimentando e provando". Penso conosca anche quanto la Rai paga i vari conduttori in giro per i palinsesti, e non li paga meno di quanto Sky paghi Costacurta o la D'Amico. "le forze che la Rai ha a disposizione" e che manda in video sono sempre le stesse strabollite, tra la tuttologia onniscente e spocchiosa di un Bartoletti e la forzata simpatia partenopea non simpatica di Varriale passando per gli ormai deliri vari della Ferrari. Magari pagare un pochino meno la Isoardi e la Balivo (tanto per dirne due che per i programmi che fanno potrebbero pure commentare da casa fuori campo) e utilizzare conduttori bravi da affiancare ai giornalisti sportivi. L'idea di utilizzare Insinna nel post-europeo di per sé non era sbagliata, è che se poi chi partecipa al programma son sempre i soliti 2-3 nomi si ricade di nuovo nello stantio e nel noioso.
"Puntando su cinque sport: sci, ciclismo, pallavolo, pallacanestro e calcio nelle altre accezioni". C'è da dire che puntare su 5 sport, di cui 2 non hai nemmeno i diritti, aprendo scenari apocalittici per chi segue sport inutili come atletica e nuoto è geniale, senza rimpiangere un avvenimento come la chiusura di un canale che ti costringe a buttare tutto quanto su uno solo con trionfi di differite, sintesi e palinsesti a membro di segugio (poiché sulle generaliste ci va solo il ciclismo perché piace ai piani altissimi e basta), è un colpo di genio. Che Dio ce la mandi bona e senza vento...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso