Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
35.950
Sky lancia la prima Olimpiade al cento per cento. E promette una copertura delle Paralimpiadi senza precedenti. Per la prima volta nella storia della tv italiana le Olimpiadi avranno una copertura televisiva totale, con la diretta di tutte le gare, tutte le medaglie, tutte le imprese degli Azzurri in gara. Rigorosamente live, e tutte, ma proprio tutte, in Alta Definizione. Saranno 5 i canali Sky Sport impegnati nel racconto dell’Olimpiade di Vancouver 2010. E saranno tutti in HD.

TUTTI I DETTAGLI SULLA COPERTURA SU DIGITAL-SAT
 
Molto bene, speriamo pero' che non facciano come con Wimbledon e che sul canale principale trasmettano SEMPRE qualcosa di diverso dagli altri 4 canali. E questo temo molto che non avvenga, dato che non me lo vedo lo slittino sul canale principale quando magari sul secondo canale stanno dando la discesa libera..
Quindi i canali diventerebbero 4..E il quarto giorno, per una copertura integrale, avrebbe bisogno di ben 7 canali, e i giorni 9, 11 e 14 avrebbero bisogno di 6 canali..E una marea di altri giorni avrebbero bisogno di almento 5 canali..
 
advanced85 ha scritto:
e quanti caxxi...e accontentati...;)

C'e' chi si lamenta per la qualita' (vedi altro thread) e chi su altro..O devo desumere che devo accontentarmi quando me lo dici tu?
 
Peccato che Eurosport non ha rinnovato il contratto col bob, e che non vedremo live le tappe extra-europee di snowboard e freestyle. Avrebbero offerto una panomamica assolutamente completa, ma anche così non va bene, va BENISSIMO. Grazie, Eurosport!!

Su Sky, quantitativamente parlando, non ho parole... c'è anche da dire che loro come network sono talmente superiori agli altri in Italia che anche avessero fatto la metà ci saremmo sbalorditi comunque. Quello che mi impressiona però, e non ho capito se è il classico spot strombazzante o meno, è il fatto che "gli eventi live saranno per 450 ore, una copertura che non ha precedenti al mondo". Sky Italia sarà la prima ad offrire una copertura totale di un'Olimpiade invernale... wow, bel record ;)
 
TimHenman ha scritto:
C'e' chi si lamenta per la qualita' (vedi altro thread) e chi su altro..O devo desumere che devo accontentarmi quando me lo dici tu?
la qualità non è a livelli accettabili, visto che a volte non cè differenza tra canale hd e sd...ma per la copertura dell'evento siamo al top + di cosi non si può chiedere...
 
TimHenman ha scritto:
Molto bene, speriamo pero' che non facciano come con Wimbledon e che sul canale principale trasmettano SEMPRE qualcosa di diverso dagli altri 4 canali. E questo temo molto che non avvenga, dato che non me lo vedo lo slittino sul canale principale quando magari sul secondo canale stanno dando la discesa libera..
Quindi i canali diventerebbero 4..E il quarto giorno, per una copertura integrale, avrebbe bisogno di ben 7 canali, e i giorni 9, 11 e 14 avrebbero bisogno di 6 canali..E una marea di altri giorni avrebbero bisogno di almento 5 canali..
Tim, si parla di copertura totale ed assoluta.
 
Se leggete bene c'è anche la divisione degli sport per i cinque canali :)
 
SATRED ha scritto:
Se leggete bene c'è anche la divisione degli sport per i cinque canali :)

Beh ma lasciano molto il tempo che trovano quelli..Spero che useranno un po' di elasticita' a proposito..
 
se non saranno MOLTO elastici temo che qualcuno resterà deluso...ci sono alcuni momenti in cui la loro divisione per sport a priori non si sposa per nulla con l'effettiva composizione del calendario-gare...
 
ci sarà sempre qualcuno che rimarrà deluso. ma sky deve pensare alla maggior parte degli abboanti e non ai singoli...
 
1-sky pensa solo a sè stessa, non dimentichiamolo (mai)...;)
2-hanno appena fatto un pappardone di conferenza e scritto dappertutto che ci saranno TUTTE le gare...voglio sperare che mantengano la promessa utilizzando con giudizio ed elasticità mentale le risorse che LORO hanno deciso di destinare ai giochi...(non si chiede l'impossibile...ma solo di sfruttare APPIENO le possibilità che hanno...e sono molte!)
 
ma quando si dice tutte le gare uno deve stare attento che anche se non fanno vedere una partita di hockey o di curling, dobbiamo dire che è pubblicità ingannevole!?!...io non ci credo ad una copertura di ogni singolo minuto delll'olimpiade...
 
Beh 450 ore di diretta contro la meta' di quelle trasmesse per le olimpiadi di Torino non sono poche inoltre c'e' scritto 2000 ore di trasmissione in totale penso che ci sara molto da vedere :) Non una copertura integrale ma quasi tutta penso, poi non e' detto che usino anche altri canali per giornate particolari.

Ciao ciao ;) ;)
 
advanced85 ha scritto:
ma quando si dice tutte le gare uno deve stare attento che anche se non fanno vedere una partita di hockey o di curling, dobbiamo dire che è pubblicità ingannevole!?!...io non ci credo ad una copertura di ogni singolo minuto delll'olimpiade...
Infanti non sarò cosi, lo ha detto lo stesso Bruno qualcosa salta per forza, ci sarà un canale interamente dedicato al Hockey ma non potrà trasmettere le gare in contemporanea come per il curling andrà in onda solo alle 18, 23 e 04 e non per tutta la giornata
 
Secondo me stiamo facendo un po troppe polemiche. Per adesso parliamo di fatti:
1) Il gold alert e l'alert per gli atleti italiani è molto utile ed in chiave olimpiade estiva sarà ancora più utile per la grande contemporaneità di eventi
2) Il testa a testa è un'innovazione sicuramente importante e ottima per lo sci alpino
3) Interattività con schede degli italiani, calendario, medagliere ecc è uno strumento sicuramente utile
4) Non mi piace come è stata presentata la suddivisione dei canali ma credo che su questo c'è da essere ottimisti perchè dire che un canale è per lo sci alpino quando lo sci alpino occupa 2 ore - 2 ore e mezzo a giorno è solo una semplificazione, credo che ci sarà spazio per tutto. (ad esempio non è stato menzionato un canale per il curling che invece è necessario)
5) Il problema della qualità dei canali esiste e lo sappiamo bene però confido che da ora fino a febbraio le cose cambino in positivo. Infatti non è stato lanciato oggi il canale hd ma solo quello sd perchè non c'è sufficente spazio al momento. Credo e spero che fino a febbraio si risolva al meglio. Credo sia opportuno aspettare prima di criticare da questo punto di vista, poi se la qualità sarà scadente saremo i primi a fare critiche. A parte questo meglio di così non so cosa vogliamo!!!. (per quanto mi riguarda manca solo Dario Puppo che mi commenta il curling e con Ambesi il biathlon e siamo alla perfezione) Pensate solo all'abissale differenza con la Rai che trasmette tutto su un canale.
 
Indietro
Alto Basso