Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Ambesi dovrebbe esserci nel Biathlon e nella combinata nordica...nell'Hockey dovrebbe esSerci Boschetto...
 
Grazie era quello che volevo leggere, Ambesi e Biathlon nella stessa frase :icon_cool:
 
Qualcuno ha per caso il palinsesto delle gare trasmesse sui 5 canali olimpici ?

O se mi indicate dove cercare .. non ho trovato nulla ... grazie ;)
 
Wiel ha scritto:
Qualcuno ha per caso il palinsesto delle gare trasmesse sui 5 canali olimpici ?

O se mi indicate dove cercare .. non ho trovato nulla ... grazie ;)
Vai sull'Epg del decoder ;)
 
TimHenman ha scritto:
Vancouver ha anche pero' una specie di "ghetto" poverissimo, che cercano di nascondere il piu' possibile soprattutto in questi mesi.....

Anche a Torino durante le Olimpiadi hanno nascosto gli immigrati irregolari. Ricordo che a Porta Palazzo e in giro per la città non vedevi un immigrato nemmeno a cercarlo con il lanternino...e chi conosce Torino sa cosa itendo!:icon_rolleyes:
 
Bruce61 ha scritto:
Anche a Torino durante le Olimpiadi hanno nascosto gli immigrati irregolari. Ricordo che a Porta Palazzo e in giro per la città non vedevi un immigrato nemmeno a cercarlo con il lanternino...e chi conosce Torino sa cosa itendo!:icon_rolleyes:
Non c'era nemmeno un lavavetri. Ma c'è da dire che Porta Palazzo è stata "bonificata" prima dei Giochi, non è più un ghetto, ora per esempio è un polo (ed attivissimo) della movida notturna.
 
Senza considerare che il Villaggio Olimpico e il Media Center sono stati piazzatti rispettivamente nella zona in cui ci sono meno immigrati e nella zona più ricca di Torino :D:D politically correct direi
 
Povero bob giamaicano
Non sarà a Vancouver


La squadra olimpica caraibica, apparsa dal nulla a Calgary nel 1988 e fonte di ispirazione per un film e vari spot pubblicitari, resta in panchina come successo già a Torino nel 2006. Senza fondi e materiali propri, ci riproverà a Sochi nel 2014

"Sono in lacrime, gente". Devon Harris nel 1988 entrò nella piccola leggenda olimpica, quando con la squadra giamaicana partecipò a Calgary alla gara di bob a quattro. I caraibici andavano pianissimo, si cappottarono a pochi metri dall'arrivo a 136 orari, eppure sono rimasti nella memoria di tutti: appassionati e non. La loro vicenda, peraltro, diventò un film, "Cool runnings", prodotto dalla Disney, nonché fonte d'ispirazione per spot pubblicitari. Tenacia e volontà, nonostante le condizioni climatiche avverse. Purtroppo il sogno non potrà proseguire, perché la squadra giamaicana di bob non andrà i Giochi di Vancouver.

jamaica--300x145.jpg


La nazionale giamaicana di bob ai Giochi di Calgary 1988: finirono capottati a 136 orari... democrazia — Le lacrime di Harris, "papà" degli atleti odierni, sono condivisibili. Perché le Olimpiadi significano democrazia sportiva: tutti dentro, anche i meno bravi e i meno dotati. La rete è piena di video con sciatori nordafricani superati dall'atleta partito trenta secondi dopo; scarsi, ma orgogliosi di esserci, sul palcoscenico più importante. Accanto ai più forti, personaggi si diventa anche entrando dalla porta di servizio: come fecero i giamaicani nel 1988, appunto.
crescita — Col tempo, tuttavia, i bobbisti improvvisati sono migliorati. Dopo il debutto "rovinoso" di Calgary, ad Albertville '92 la squadra si piazzò quattordicesima, davanti ad equipaggi più accreditati, come Stati Uniti, Russia e perfino l'Italia; e nella gara di bob a due addirittura decima. Sette anni dopo, ai Campionati del mondo di spinta la Giamaica vinse una clamorosa medaglia d'oro, realizzando il miglior tempo in partenza. Crescita costante, insomma. Hannukkah Wallace, pilota della squadra di bob a 4, è nella top 50 mondiale.
sochi — Eppure niente Vancouver. Così come niente Torino, quattro anni fa. Senza fondi e materiali propri (nel Paese caraibico, ovviamente, non esistono piste ghiacciate, e i bob sono sempre stati gentile omaggio di qualcun altro), potranno assistere alle gare solo dalla tribuna. Ritirarsi? Macché. L'obiettivo ora è Sochi 2014. "Torneremo, e lo faremo alla grande", parola ancora di Harris. In lacrime, ancora un po'.
 
Anakin83 ha scritto:
Povero bob giamaicano
Non sarà a Vancouver
Mi dispiace molto, faccio sempre il tifo per questi atleti dalle storie incredibili, come il ghanese 36enne Kwame Nkrumah-Acheampong che ha iniziato a sciare a 30 anni, si allena in Italia, e quest'anno parteciperà allo slalom e al gigante, prima assoluta per il Ghana alle olimpiadi invernali.
Forza ragazzi.
 
il pacchetto sport sta diventando sempre + povero?????? cosa vuol dire????
cosa vorresti vedere di + :5eek:
 
1951salisbury ha scritto:
il pacchetto sport sta diventando sempre + povero?????? cosa vuol dire????
cosa vorresti vedere di + :5eek:
Ha perso eurolega , nfl in ita e rischia di perdere la formula uno e chissà cosa altro :(
 
eurolega non persa( sportitalia)
nfl espn america (imparate l'inglese)
formula 1 (hai ragione!!!)
 
Wiel ha scritto:
Qualcuno ha per caso il palinsesto delle gare trasmesse sui 5 canali olimpici ?

O se mi indicate dove cercare .. non ho trovato nulla ... grazie ;)
sull'epg

ah piccola osservazione se te perdi qualcosa il vgiorno dopo te la fanno rivede 100 volte dunque nn te perdi nulla.. brava sky
 
eurolega va su sport italia, allora non serve il pacco sport per vederla, quindi si è impoverito
Poi per formula uno sky deve rinnovare, se no che serve il pacco sport in estate?
 
allora perdere nfl in italia e formula 1 sarebbe che è calata molto l'offerta, ma per favore, a parte che non esiste nessuna emittente al mondo che offra tutto i tipi di sport, pure in usa se li dividono, o mi sbaglio?, poi è chiaro se uno vuol seguire il torneo di calcetto sotto casa , magari non lo trova, criticate pure sky per tutto quello che volete , ma per favore non dite che trasmette poco sport , se poi uno vuol criticare solamente per criticare e basta è libero di farlo, e lo inviterei an andare a guardarsi gli sport che trsmettevano in italia prima di sky
buona visione a tutti
 
Progressive ha scritto:
Ho tolto il pacchetto sport giusto l'anno scorso... ormai dopo il pacchetto cinema anche lo sport di sky stà diventando sempre più povero!
Bene, sono contento per te.
Ma questo che attinenza ha con le Olimpiadi di Vancouver?
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
L'Atteggiamento di Sky nei confronti dello sport è cambiato...nn si prendono + pochi eventi di nicchia ( cm purtroppo l'Eurolega:crybaby2: ) e si punta sui grandissimi eventi cm Mondiali,Olimpiadi,6 nazioni etc,etc...
Ovviamente la cosa è soggettiva ai nostri gusti...sarebbe troppo bello avere tutto nel bouquet...cmq è anke vero ke purtroppo il gioco dell'Auditel sta penalizzando troppe...
 
Indietro
Alto Basso