Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Cotelli davvero fuori luogo,cm questa Matilde Ciccia...ma xkè sparare cavolate su discipline ke nn si conoscono???
Cmq davvero ottima l'Interrattività la quale permette davvero di seguire tutto...peccato x il commento di alcune gare,xkè sicuramente Ambesi avrebbe fatto fare il salto di qualità al salto e Biahtlon...ieri Vanoi si limitava a delle cose basilari,senza nessun approfondimento...
Leopizzi può solo migliorare,le cose le sà ma appare ripetitivo...il tifo ci sta,dopotutto anke Bragagna fa lo stesso...
Quello assolutamente insopportabile è ke Sky dal mondiale 2006 vinto pensa ke ogni evento trasmesso da essa porti fortuna agli azzurri...
Cmq cm prima giornata si prospettano dei giochi duri x gli azzurri,ma spero di sbagliarmi...
 
maurom ha scritto:
Stasera dalle 22 con in contemporanea Combinata Nordica, Slittino e Pattinaggio Velocità si comincera davvero a godere dell'offerta Sky, fare zapping tra 3 gare che assegnano medaglie non ha prezzo :D

Io preferirei vederle una dietro l'altra... Ma tant'è ;) Avremo modo di scegliere ciò che più ci garba :D

Anche se lo slittino assegnerà la medaglia dalla mezzanotte (4° manche)
 
Villans'88 ha scritto:
Cotelli davvero fuori luogo,cm questa Matilde Ciccia...ma xkè sparare cavolate su discipline ke nn si conoscono???

Anche oggi durante oro olimpiade sono state dette molte cose senza senso, per non parlare dei commenti di Matilde Ciccia:5eek: !
Poi si passa da un argomento all'altro senza un filo logico; inoltre ho notato molti errori nelle grafiche!
Sembra una trasmissione fatta tanto per dire qualcosa senza un vero approfondimento su ogni disciplina!
 
Ieri sera mi sono accorto che nell'interattività, sezione medagliere, era stato assegnato un bronzo all'australia, anziche all'austria (salto).... Ma hanno corretto quasi subito.
 
vi dirò la mia dopo questa prima giornata di full immersion olimpica...salto e biathlon li ho ovviamente visti su eurosport hd perchè Ambesi è Ambesi...e ho detto tutto...(a proposito, notevole la chicca sull'esibizionismo della russa-kazaka Elena Khrustaleva...le foto "incriminate" sono ovviamente reperibili su internet tramite ricerchina con Google). Leopizzi è stato un supplizio (zero conoscenza specifica della materia e degli atleti -vedi coreano d'argento ma non solo- nonchè troppo ripetitivo) e Sighel non ha avuto il coraggio di dire prima -pur sapendolo benissimo- che le condizioni di ghiaccio lento e "difficile" erano penalizzanti soprattutto per Fabris (e Davis) che è uno "scivolatore" (peraltro questo tipo di ghiaccio se non cambierà potrebbe essere d'aiuto per il "nostro" nei 1500 metri). Nello short track non mi sono piaciuti molto Freri e lo stesso Sighel (che non c'entra nulla con questa disciplina...e si sente), Roggero è un ottimo giornalista ma nello slittino si nota che è piuttosto a disagio (Bizzotto era un'altra cosa...), nel freestyle mi è piaciuta la cronaca di Filcic (ma secondo me avrebbe dovuto dire che la canadese Heil ha ricevuto l'argento in "regalo")
in complesso ottima la copertura quantitativamente, buona ancorchè migliorabile la qualità...disastrosi invece i nostri atleti (ma si poteva prevedere, a parte Zoeggeler che è stato sfortunato con le condizioni meteo troppo favorevoli storicamente per i tedeschi)
non faccio commenti su certi interventi (tipo Cotelli su Fabris e slittino) per non essere volgare...
buon proseguimento di olimpiadi a tutti!
 
primi ascolti provenienti dalle olimpiadi:

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.072.086) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio con 3.775.471 contatti, di cui 1.835.474 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi.

Per quanto riguarda le Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010, da segnalare i 5000 metri maschili di pattinaggio di velocità che, in onda dalle 21 sul canale 206 e sul canale 209, hanno ottenuto un audience media complessiva di 189.664 spettatori. In particolare, la gara di Enrico Fabris, in onda dalle 23.10 circa, è stata vista nel complesso da 410.781 spettatori medi.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
primi ascolti proveniente dalle olimpiadi:

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.072.086) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio con 3.775.471 contatti, di cui 1.835.474 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi.

Per quanto riguarda le Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010, da segnalare i 5000 metri maschili di pattinaggio di velocità che, in onda dalle 21 sul canale 206 e sul canale 209, hanno ottenuto un audience media complessiva di 189.664 spettatori. In particolare, la gara di Enrico Fabris, in onda dalle 23.10 circa, è stata vista nel complesso da 410.781 spettatori medi.

Davvero sorprendenti questi dati:5eek: :5eek: :5eek:
Strafelice di essermi sbagliato...
 
Non vorrei commentarli ma si tratta di dati ottimi, considerando pure che era sabato sera.
 
pietro89 ha scritto:
primi ascolti provenienti dalle olimpiadi:

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.072.086) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio con 3.775.471 contatti, di cui 1.835.474 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi.

Per quanto riguarda le Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010, da segnalare i 5000 metri maschili di pattinaggio di velocità che, in onda dalle 21 sul canale 206 e sul canale 209, hanno ottenuto un audience media complessiva di 189.664 spettatori. In particolare, la gara di Enrico Fabris, in onda dalle 23.10 circa, è stata vista nel complesso da 410.781 spettatori medi.
ottimi veramente ;)
 
prime sensazioni.

il servizio di per sè è ottimo: hd più 5 canali interattivi. per un appassionato di olimpiade come me è una manna.

però....i commentatori.....

è inutile dire che dove potrò continuerò a seguire su eurosport per ambesi, puppo e altri.

sarebbe stato opportuno cercare di portarsi a casa qualche commentatore di prima qualità.
la maggior parte dei commenti sentiti finora mi hanno dato una sensazione di inadeguatezza tremenda. molto superflui. ma del resto era immaginabile.
 
senna84 ha scritto:
prime sensazioni.

il servizio di per sè è ottimo: hd più 5 canali interattivi. per un appassionato di olimpiade come me è una manna.

però....i commentatori.....

è inutile dire che dove potrò continuerò a seguire su eurosport per ambesi, puppo e altri.

sarebbe stato opportuno cercare di portarsi a casa qualche commentatore di prima qualità.
la maggior parte dei commenti sentiti finora mi hanno dato una sensazione di inadeguatezza tremenda. molto superflui. ma del resto era immaginabile.
ù

Sembra che Ambesi abbia avuto problemi personali e ora commenta dall'Italia per Eurosport... per il pattinaggio avrei voluto mettere il commento di Bragagna ma non si può :) non era possibile l'opzione senza commento? :D
 
Ragazzi per favore....Ambesi non si tocca....:eusa_naughty: ....senza nulla togliere a Sky e alla sua ottima copertura ma il "solo" commento di Ambesi su Eurosport HD per me vale queste Olimpiadi....mi fa morire....e mi fermo qui....:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: :evil5: :D ;)
 
A me le telecronache non mi fanno cosi tanto schifo, certo Ambesi è Ambesi (che tra l'altro Sky lo aveva pure preso ma poi è stato lui a decidere di restare in Italia per problemi personali) ma credo che in fondo siano tutti (quelli fin qui ascoltati) dei buoni commenti
 
non la sapevo la storia di ambesi che era già stato opzionato da sky. davvero un peccato. a sto punto cmq complimenti a sky per averci provato, significa riconoscere il valore del personaggio.

purtroppo si sente che a sky manca background per quanto riguarda certi sport. credo che l'unico davvero valido sia vanzini. gli altri purtroppo hanno carenza evidenti.

p.s. da una parte la mancata presenza di ambesi su sky è un vantaggio dal momento che su eurosport commenterà anche il pattinaggio, cosa che su sky non credo fosse prevista.
 
Ultima modifica:
Secondo me Pietro Nicolodi si sta comportando egregiamente con Salto e Fondo e tra pochi giorni commenterà l'hockey ghiaccio dove è preparatissimo!
Vai Pietro!:D
 
SPOILER:

Inaspettate (fino a un certo punto) speranze di medaglie per Pittin nella combinata nordica partirà a sei secondi dal podio nella frazione di fondo :) spero che la facciano passare su Olimpia1 perchè è diventata improvvisamente importante, così chi guarda lo snack olimpico può vedersela
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso