Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Oggi niente Biathlon quindi mi concentrerò sulle discipline "minori" sci alpino e sci di fondo...
A mio avviso davvero ottimo il commento del pattinaggio di figura dove finalmente ci siamo liberati di Fusco...
 
fra831 ha scritto:
Mm ma Carlo cita molto la formula 1 sarà un segnale o soltanto il suo linguaggio secondo voi ?

io non lo so,ma sicuramente a vanzini bisogna fargli fare qualcosa,personalmente sta commentando benissimo anche lo sci.
 
pietro89 ha scritto:
Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 4.473.104 contatti, di cui 1.826.995 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la finale dello slittino singolo maschile, in onda dalle 22 sul canale 206 e sul canale 208, che ha ottenuto un’audience media complessiva di 99.164 spettatori. In particolare, la gara di Armin Zoeggeler, in onda dall’01.40 circa, è stata vista nel complesso da 119.133 spettatori medi.
però gran bei numeri
ps ma all' 01,40 dormire no vero :D
 
due considerazioni veloci veloci..

RAGAZZI CHE RISULTATI.... Se le premesse sono queste, non oso immaginare a londra come andra a finire come contatti unici!
Qualcuno sa anche i dati di eurosport? Sarebbe curioso sommare sky+eurosport per renderci conto della "torta " di audience complessiva.

Il risultato dello slittino di notte è davvero GRANDE.... a mio parere!

Su sky e i suoi commentatori, posto che nessuno è come ambesi , dico che se la stanno cavando egregiamente con citazione per la vecchia guardia leopizzi, ruggiero e nicolodi!

Avanti cosi!
e ora sotto con lo sci di fondo!
 
molto bene i commentatori di sky, nicolodi si distingue sempre col suo stile, direi ke in hd si viaggia bene, molto buono e ricco il servizio interattivo
 
grande pietro!! da quella doppietta a oberstdorf con valbusa nel 2005 sei sempre uno dei miei preferiti!

Grande anche nicola ruggiero! Ha sovrastato la seconda voce !
La piu grande sorpresa insieme a nicolodi nell universo di sky olimpia!
 
Ragazzi vogliamo parlare della regia canadese? Si può dare un voto negativo?? :D:D oggi ha distrutto lo sci di fondo inquadrando atleti che non c'entravano niente, aspettando per minuti i più forti, girando scene di conigli inesistenti su collinette... forse non sapevano come funzionavano le partenze a 30sec :p:p stavo pensandoci seriamente... e l'hanno fatto anche ieri con la combinata e con lo slittino, si sono persi alcune cose grosse...
Se non sono in grado di riprendere, lascino fare alle regie europee come nello sci alpino e biathlon (anche lì ogni tanto hanno sbagliato però!)...
Insomma, un passo indietro rispetto a Torino per l'organizzazione e due se non tre passi indietro nella regia, a Torino ottima
 
quoto i due amici..
in norvegia maretta....

e soprattutto regia SCHIFOSA oserei dire...
Idem nella combinata di ieri..
 
L'avevo già detto stamattina ma davvero la peggior regia olimpica di cui ho ricordo da quando seguo i giochi,ossia da Sydney...
 
Orrenda regia...
Sicuramente la peggior cosa di questa Olimpiade..
 
Beh non posso certo darvi torto ragazzi...regia pietosa a dir poco...:eusa_think: :eusa_wall:

@Villans'88: e pensa che ci sono "vecchietti" che seguono i giochi da Calgary e Seoul '88 o peggio Los Angeles e Sarajevo '84...:eusa_shifty: :5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: ;)
 
Roggero, con l'alibi della pessima regia, è comunque andato in confusione più volte.
Vanzini ottimo. Le gare notturne purtroppo sto facendo una fatica bestia a vedere anche solo chi vince.
 
Voto negativo ad Oro. La rubrica era necessaria e va bene come format ma non ho capito perchè Cotelli parla di tutto e di più senza il minimo senno. Oggi s'è messo a parlare di slittino. Come se a Londra 2012 invitano, che ne so, Franco Casalini e lo fan parlare di scherma. Mah. Ci vuole tanto a fare un piccolo salottino (scusate il termine che ricorda sinistri programmi RAI con il professor Dal Monte, Cucci ecc. :lol:) con un esperto per la disciplina che si tratta? Son sempre le stesse tra l'altro, mica si mettono a parlare di freestyle o di curliing. Da MIlano hanno pochi ospiti, potevano farla da Vancouver.
Anche Tavelli annaspa un pò, e sì che lui è un grande.
 
devo una risposta:
qualcuno ha chiesto nelle pagine precedenti perchè piace il biathlon...

Premesso che in tanti avete gia risposto, lodando l'agonismo di tutti gli atleti e la assoluta competitività che si ritrova in ogni singola gara a ogni latitudine, aggiungo una piccola personale opinione..

Il biathlon è in gioco sportivo, la vita di ogni giorno.

Ogni giorno siamo in tutti i campi della vita, presi ora dopo ora in una moltitudine di impegni, piu o meno seri e importanti da compiere..
Siamo sempre in pista insomma no?

e ogni giorno ci possono capitare imprevisti (es. nel gioco il poligono, i ritardi lo stress, le tante commissioni) ,aiuti (es. il treno giusto in gara ma anche nella vita..puo esserlo un amico fidato per es) che dobbiamo risolvere nel pi breve tempo possibile, essendo scatri, veloci, rapidi ma costanti...

E se sbagli, un po come nel biathlon al poligono, ti paghi le tue penalità ( se lavori, con del lavoro in piu...se nella vita comune riprendendo il tuo cammino e correggere gli errori.... se in pista girando l'anello di penalita) e torni in pista....

Sempre con un obiettivo...dare il meglio di te stesso, dimostrarlo agli altri e compiere con il sorriso quel meraviglioso tragitto di pista, ops, che si chiama vita.
Perchè in qualsiasi campo e impegno sei protagonista, l'arrivo ogni giorno arriva e meriti applausi ed entusiasmo...Perchè sei conscio che un po come dal primo all ultimo BIATHLETA sei stato grande, speciale.

Il biathlon per me è straordinatio per questo.... E me ne sono innamorato con il tempo!
Non prendetemi per pazzo...Ma io adoro questo sport !
 
Indietro
Alto Basso