Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
2 canali HD per le paralimpiadi sono pochi, ma si vedono veramente bene grazie al "nuovo" encoding (come Sky Calcio HD 3-4-5-6) che consente di ottenere ottimi risultati anche con bitrate non molto alti (9 Mbps di media nel caso dei due Sky Olimpia HD).
E' davvero difficile vedere qualche artefatto su questi canali, non c'è nemmeno il fastidioso effetto "scatto" al cambio di key-frame, però al momento viene utilizzato solo per quei 6 canali HD in DVB-S, tutti gli altri canali HD in DVB-S2 utilizzano il solito encoding che non riesce a codificare un'immagine perfetta nemmeno con 20 Mbps.
 
Niente male i risultati d'ascolto delle Paralimpiadi. Consideriamo anche che siamo passati da copertura ZERO ad una copertura praticamente integrale. Brava Sky, bravissimi gli atleti che prendono parte all'evento.
 
Da: SkyPubblicità
Febbraio è stato il mese delle Olimpiadi invernali . L’insieme dei cinque canali Olimpia dedicati all’evento e tutti in alta definizione, hanno raccolto oltre 4,3 milioni di contatti pari al 4,6% dello share on Sat. La medaglia d’oro vinta dall’Italia nello Slalom maschile è stata seguita da 263 mila individui (share on tv 1,25%). L’ascolto più elevato per una gara è raggiunto dallo Slalom gigante maschile con un ascolto medio di trecento mila individui, pari ad uno share on tv dell’1,1% e ad uno share on sat del 13,2%. La gara ha prodotto 583mila contatti. In rapporto agli ascolti potenziali le Olimpiadi di Vancouver hanno prodotto più pubblico sui canali SKY che sulle reti Rai.
 
pietro89 ha scritto:
Da: SkyPubblicità
Febbraio è stato il mese delle Olimpiadi invernali . L’insieme dei cinque canali Olimpia dedicati all’evento e tutti in alta definizione, hanno raccolto oltre 4,3 milioni di contatti pari al 4,6% dello share on Sat. La medaglia d’oro vinta dall’Italia nello Slalom maschile è stata seguita da 263 mila individui (share on tv 1,25%). L’ascolto più elevato per una gara è raggiunto dallo Slalom gigante maschile con un ascolto medio di trecento mila individui, pari ad uno share on tv dell’1,1% e ad uno share on sat del 13,2%. La gara ha prodotto 583mila contatti. In rapporto agli ascolti potenziali le Olimpiadi di Vancouver hanno prodotto più pubblico sui canali SKY che sulle reti Rai.

Alla faccia del flop...
 
pietro89 ha scritto:
In rapporto agli ascolti potenziali le Olimpiadi di Vancouver hanno prodotto più pubblico sui canali SKY che sulle reti Rai.[/I]

questa è veramente una considerazione da incorniciare per stupidaggine (non mi riferisco a pietro ma alla fonte da cui è stata presa)

il "potenziale" significa ciò:
- per sky sono gli abbonati al pacchetto sport (e si sono abbonati, quindi pagano, per vedere lo sport)
- per la rai sono i 60 milioni di persone che vivono in italia (compresi quelli che la televisione nemmeno la accendono, compresi i neonati, ecc....)

quindi in base a questa genialata di statistica vuol dire che:
quelli che hanno visto una certa gara su sky diviso il n. abbonati sky sport è maggiore di quelli che hanno visto la stessa gara sulla rai diviso 60 milioni

e grazie al piffero....
 
Domani su SkySport2 andranno in onda tutte le gare dove l'Italia ha conquistato una medaglia sia nei Giochi Olimpici che quelli Paralimpici
 
Indietro
Alto Basso