Olimpiadi invernali Vancouver 2010: commenti e giudizi qui

Posso sapere da chi la guarda sulla Rai, se gli atleti vengono intervistati al termine della propria discesa, oppure no?
 
Stefano91 ha scritto:
Posso sapere da chi la guarda sulla Rai, se gli atleti vengono intervistati al termine della propria discesa, oppure no?
purtroppo no, possono fare dei servizi integrativi con interviste della vigilia, ma nulla piu'...
 
Stefano91 ha scritto:
Posso sapere da chi la guarda sulla Rai, se gli atleti vengono intervistati al termine della propria discesa, oppure no?
No, solo Sky può intervistare gli atleti subito dopo la discesa, la Rai può farlo dopo la gara, al limite.
 
Ieri per l'Italia è sfuggita una medaglia per solo due centesimi di secondo, ma c'e' stata un'ottima prestazione di squadra da parte dei nostri ragazzi.

Nel fondo, settimo posto per Marianna Longa, nona Arianna Follis, sedicesima Silvia Rupil, diciottesima Sabina Valbusa. Niente di male per una specialità in cui non sono certo i favoriti.

Nel pattinaggio di figura, Federica Faiella-Massimo Scali concludono i obbligatori al quinto posto a solo 1.59punti dalla medaglia di bronzo

Questa sera occhi su Fabris, che difende la sua medaglia d'Oro di Torino nei 1500m di pattinaggio di velocità (inizio della finale alle 23.15) e attenti anche nel fondo con Pietro Piller Cottrer e Giorgio di Centa nella 30km inseguimento
 
Può essere la nostra giornata stasera con la pursuit di fondo (Pietro Piller lo metto tra i favoriti) e Fabris (ma temo che non si ripeterà!) Speriamo bene!
 
ci manca l'oro in questa olimpiade....speriamo che oggi sia il giorno giusto!
4qmmhj.gif
 
Ancora una medaglia di legno nello sci alpino, per la Schnarf... che peccato! Ma questa ragazza ha la stoffa, in questa Olimpiade ha fatto vedere i numeri... speriamo per il futuro
 
lei era giustamente contenta del suo quarto posto... però, cavolo, in due giorni nello sci alpino due medaglie perse per pochi centesimi...
 
CHRIS 86 ha scritto:
lei era giustamente contenta del suo quarto posto... però, cavolo, in due giorni nello sci alpino due medaglie perse per pochi centesimi...
Perchè ancora non aveva capito per quanto ha mancato la medaglia....;):)
 
Ancora delusioni... da Fabris me l'aspettavo.... dal fondo speravo in una medaglia.. Insomma Vancouver è lontana da Torino, in tutti i sensi :(
 
Mi viene la depressione a vedere che tutte le altre nazioni che hanno sbocco sulle Alpi hanno più medaglie di noi.

Speriamo di poterci rifare nelle prossime gare...
 
La Stampa non usa mezzi termini e parla di flop e di sport abbandonati a se stessi che gli italiani guardano (o non guardano grazie/a causa di Sky, scegliete voi) soltanto una volta ogni 4 anni e pretendono la medaglia pur non conoscendone le più elementari regole, per poi dimenticarsene per altri 4 anni. Tanto Fabris è sempre lì che aspetta, abbandonato a se stesso.
 
alex86 ha scritto:
Mi viene la depressione a vedere che tutte le altre nazioni che hanno sbocco sulle Alpi hanno più medaglie di noi.

Soprattutto la Francia aggiungerei io...:doubt: ...come temevo...:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso