Consigliami dei libri! ��
la "letteratura" di cui parlo non è nei libri...sono tutte denunce e sentenze di tribunale...




penso che avremo qualcuno anche nel karate nel 2020
spero anche più di qualcuno...
e non solo...se non vincessimo almeno 2/3 medaglie sarebbe una grossa delusione...

al momento, nelle 8 categorie Olimpiche i ranking mondiali dei migliori Italiani recitano:
*Kata donne: Viviana Bottaro 4a (3a Nazione, visto che 2 e 3 sono entrambe Giapponesi)...e anche la nostra "seconda scelta", Terryana D'Onofrio, è 10a (8a Nazione, visto che ha 3 Giapponesi davanti)
*Kata uomini: Mattia Busato, 5. (4a Nazione)
Kumite, -55kg donne: Sara Cardin, 4a (già pluri-campionessa d'Europa e campionessa del mondo)...purtroppo non basterebbe come qualificazione diretta per colpa del "raggruppamento" di 2 categorie (-50kg e -55kg), fatto che comporta che solo i/le primi/e 2 di ogni classe "originarie" si qualfichino direttamente
Kumite, -61kg donne: Viola Lallo, 23a (20a Nazione)
Kumite, +61kg donne: anche qui ci sono 2 categorie "normali" che vanno raggruppate...in una delle 2 (-68kg) Silvia Semeraro è 6a (quindi non troppo lontana dalla qualificazione)
Kumite, -67kg uomini: qui abbiamo il primo in classifica (Gianluca De Vivo) 19., ma in realtà si punta principalmente su Luca Maresca, attualmente 42. ma solo perchè totalmente "nuovo" della categoria (fino all'anno scorso era nella -60kg, dove ha ottenuto grandi successi, tra cui un titolo Europeo)
*Kumite, -75kg uomini: Luigi Busà, 3. posto (già pluri-campione d'Europa e del Mondo)
**Kumite, +75kg uomini: anche qui sono 2 categorie raggruppate...e in una delle 2 (+84kg) Simone Marino è 8. (ma è anche il campione d'Europa assoluto 2017)
*qualificati sicuramente, con qualsiasi interpretazione delle regole fosse applicata
** la posizione di classifica non garantisce la qualificazione, ma il titolo Europeo dovrebbe essere un altro criterio per la qualificazione diretta***
***per comporre il line-up di 10 atleti per categoria (max 1 per Nazione in ognuna di esse), dovrebbero qualificarsi 4 atleti di ogni categoria tramite ranking (i primi 2 di ciascuna classe "originaria" quando ce ne sono 2 "raggruppate" in un'unica categoria Olimpica) al 20 aprile 2020, un Giapponese per ogni categoria (eventualmente con wild-card), i primi 3 di ogni categoria Olimpica di uno speciale torneo di qualificazione (Parigi, 15-17 maggio 2020), alcuni rappresentanti delle zone Continentali (2 per l'Europa, 3 per il continente Pan-Americano, 2 per l' Africa, 3 per l'Asia e 2 per l'Oceania)...
EDIT: ho rivisto con più attenzione la documentazione provvisoria disponibile sul tema e aggiustato il post di conseguenza...
Ultima modifica: