Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

So che é presto ed al momento non c è una risposta perché è prematuro ma La grande curiosità che ho è: chissà se L assegnazione italiana e L interesse mediatico che sarà per forza di cose molto forte non faccia venir voglia a Sky e ai suoi nuovi proprietari comcast di riprovarci con le olimpiadi?.... (come scritto da qualcuno sul fatto che nel 2026 ci sarà la Rai penso che ci si potrà mettere la mano sul fuoco già da ora)...
E nell immediato sulla spinta di questo improvviso “e presunto” interesse patriottico per i giochi olimpici non si faccia questo accordo con discovery per i prossimi giochi (quantomeno per aprire eurosport agli abbonati Sky)

se leggono il risultato economico di Londra 2012 su sky Italia, dubito che i signori di ComCast (che pure sono i padroni di NBC Universal, ovvero i veri padroni del CIO e delle Olimpiadi insieme a Samsung e ai Coreani) vogliano imbarcarsi in un'impresa simile...

comunque, pace all'anima loro...io adesso devo cominciare a risparmiare...chissà quanto mi costerà andare a vedere dal vivo il torneo di Hockey maschile? :5eek: :lol: :eusa_doh:
perchè è chiaro che sono già là (anche se non c'è ancora neanche il palasport)...:D :laughing7:
 
anche secondo me Sky non si svenerà
per la RAI il discorso è diverso essendo paese organizzatore è probabile che la RAI si occuperà della produzione dell'evento e che avrà il massimo della visibilità in chiaro
ma da qui a sette anni chissà quante cose cambieranno
 
se leggono il risultato economico di Londra 2012 su sky Italia, dubito che i signori di ComCast (che pure sono i padroni di NBC Universal, ovvero i veri padroni del CIO e delle Olimpiadi insieme a Samsung e ai Coreani) vogliano imbarcarsi in un'impresa simile...

comunque, pace all'anima loro...io adesso devo cominciare a risparmiare...chissà quanto mi costerà andare a vedere dal vivo il torneo di Hockey maschile? :5eek: :lol: :eusa_doh:
perchè è chiaro che sono già là (anche se non c'è ancora neanche il palasport)...:D :laughing7:
non tanto a livello economico... devi avere fortuna però. Io vidi la finale di hockey di Torino 2006 dal vivo , i biglietti non erano carissimi ma ci fu una lottery addirittura un anno prima per l’assegnazione sul sito di Listicket, io fui estratto. Dopodiché i biglietti non sono così cari
 
anche secondo me Sky non si svenerà
per la RAI il discorso è diverso essendo paese organizzatore è probabile che la RAI si occuperà della produzione dell'evento e che avrà il massimo della visibilità in chiaro
ma da qui a sette anni chissà quante cose cambieranno

la rai non produrrà nulla...come detto, la produzione Olimpica è sempre a cura del CIO...:evil5:
le TV possono solo acquistare i diritti di trasmissione...null'altro...;)
 
la rai non produrrà nulla...come detto, la produzione Olimpica è sempre a cura del CIO...:evil5:
le TV possono solo acquistare i diritti di trasmissione...null'altro...;)

Beh, non è esattamente così. Vero è che esiste l'Obs ( Olympic Broadcast Services ) ma poi le produzioni delle principali discipline vengono affidate a varie televisioni.
Ad esempio negli ultimi Giochi coreani, la tv pubblica svizzera Srg ha prodotto le gare di sci alpino e la canadese Cbc il torneo di Hockey.
Alla Rai, con ogni probabilità, sarà affidata la produzione del curling. :laughing7:
 
Beh, non è esattamente così. Vero è che esiste l'Obs ( Olympic Broadcast Services ) ma poi le produzioni delle principali discipline vengono affidate a varie televisioni.
Ad esempio negli ultimi Giochi coreani, la tv pubblica svizzera Srg ha prodotto le gare di sci alpino e la canadese Cbc il torneo di Hockey.

Esatto, infatti proprio ieri è stata premiata la SSR per la sua produzione dello sci alpino ai Giochi 2018 :)

https://www.tvsvizzera.it/tvs/ssr-v...ione-sci-giochi-olimpici-pyeongchang/45055648
 
Beh, non è esattamente così. Vero è che esiste l'Obs ( Olympic Broadcast Services ) ma poi le produzioni delle principali discipline vengono affidate a varie televisioni.
Ad esempio negli ultimi Giochi coreani, la tv pubblica svizzera Srg ha prodotto le gare di sci alpino e la canadese Cbc il torneo di Hockey.
Alla Rai, con ogni probabilità, sarà affidata la produzione del curling. :laughing7:

in realtà non sono le singole televisioni come entità autonome...sono gruppi di lavoro (registi, montatori, operatori di vario tipo) delle singole televisioni selezionati e, nel lavoro specifico durante i Giochi, comunque guidati dal cio tramite l'obs...
insomma, il Popi Bonnici di turno, anche quando prescelto, non ha completamente mano libera nella "costruzione" delle riprese...deve seguire un copione deciso "dall'alto"...

in ogni caso, quello che volevo spiegare all'utente di cui al post precedente era solo che la rai non potrà/dovrà sobbarcarsi tutto il lavoro di un host broadcaster tradizionale (per fortuna, aggiungo)...
anzi, non è nemmeno certo che venga coinvolta (anche se di solito lo è)...

p.s. io comunque spero di poter "tagliare la testa al toro" e di non dovermi preoccupare delle riprese tv (almeno del torneo di Hockey maschile)...spero di riuscire a vederlo dal vivo (come feci per le fasi finali dei Mondiali del 1994, esperienza meravigliosa e indimenticabile)...
 
Certo, sempre sotto l'egida dell'Obs che detta il copione. Anche se di solito affida il lavoro a televisioni di cui già apprezza il lavoro fatto nella produzione della disciplina in questione.
Non a caso gli svizzeri non hanno nulla da imparare nelle riprese dello sci alpino e i canadesi, come presumo ben sai, sono maestri nella produzione dell'hockey.
Per curiosità, nei Giochi estivi ricordo che alla Rai, qualche edizione fa, vennero affidate le riprese della scherma. ;)
 
Certo, sempre sotto l'egida dell'Obs che detta il copione. Anche se di solito affida il lavoro a televisioni di cui già apprezza il lavoro fatto nella produzione della disciplina in questione.
Non a caso gli svizzeri non hanno nulla da imparare nelle riprese dello sci alpino e i canadesi, come presumo ben sai, sono maestri nella produzione dell'hockey.
Per curiosità, nei Giochi estivi ricordo che alla Rai, qualche edizione fa, vennero affidate le riprese della scherma. ;)

particolare fondamentale, direi...;)

sì, ricordo della scherma affidata a mamma rai (e dell'atletica ai Finlandesi della YLE)...
 
tornando "a bomba" alle Olimpiadi Estive di Tokyo 2020 e a proposito di maschilismo/sessismo/discriminazioni varie, oggi pomeriggio, tra poco più di un'ora (16.45, per la precisione), le ragazze Italiane dell'Hockey su Prato si giocano la possibilità di accedere agli spareggi di qualificazione per i suddetti Giochi Olimpici nello scontro diretto contro il Canada in quel di Valencia (ESP)...

una vittoria ci aprirebbe le porte per l'estremo tentativo di raggiungere un obiettivo fin qui proibito all'Hockey Prato Azzurro, una sconfitta non ci escluderebbe matematicamente, ma complicherebbe maledettamente le cose (e le lascerebbe nelle mani di risultati di altri)...

e mentre gli uomini, a caccia della medesima impresa poche settimane fa in Malaysia, godettero del privilegio della diretta tv su raisport+ HD, le donne evidentemente, pur avendo sulla carta possibilità e qualità decisamente superiori, non meritano la parità di trattamento e vengono bellamente ignorate dai nostri potenti media.

chi volesse seguire la partita delle nostre ragazze, comunque, non deve abbattersi...;)
il match è liberamente disponibile in streaming (e on-demand per chi non potesse vederlo in diretta, ma in questo caso è di fatto impossibile evitare spoiler) sul sito della federazione mondiale di Hockey Prato (FIH) a questo indirizzo:
https://www.fihseriesfinals.com/1054/matches
 
come non detto...

per fortuna la rai non ha sprecato tempo e risorse per una delle prestazioni più vergognose della storia dello sport Italiano...:5eek: :eusa_doh: :eusa_whistle:

oggi mi sono vergognato di essere un tifoso di tutte le Nazionali Azzurre, indipendentemente dallo sport o dalla qualità assoluta della squadra in questione...molto, ma molto più che non per le recenti legnate della compagine maschile di Hockey Ghiaccio...:5eek:
 
La drammaticità dei post di phelps quando commenta i risultati di atleti e squadre Azzurre è sempre spettacolare.
È un qualcosa che va oltre, e di molto, al concetto di “moriremo tutti”... :lol:
 
La drammaticità dei post di phelps quando commenta i risultati di atleti e squadre Azzurre è sempre spettacolare.
È un qualcosa che va oltre, e di molto, al concetto di “moriremo tutti”... :lol:

più che altro, ieri il grido di dolore avrebbe dovuto essere: "vi rispedisco tutte in Argentina a calci in **** / a nuoto"...:icon_twisted: :mad:

avessi visto la partita (sei sempre in tempo, ndr), credo che pure tu avresti fatto fatica a non tirare il telecomando nel televisore (o il mouse nello schermo del pc) per l'irritazione che provocavano quelle "sbandate" (non trovo altro termine "passabile" per descrivere l'atteggiamento della nostra squadra, al di là del risultato, già umiliante di suo)...:eusa_whistle:
 
più che altro, ieri il grido di dolore avrebbe dovuto essere: "vi rispedisco tutte in Argentina a calci in **** / a nuoto"...:icon_twisted: :mad:

avessi visto la partita (sei sempre in tempo, ndr), credo che pure tu avresti fatto fatica a non tirare il telecomando nel televisore (o il mouse nello schermo del pc) per l'irritazione che provocavano quelle "sbandate" (non trovo altro termine "passabile" per descrivere l'atteggiamento della nostra squadra, al di là del risultato, già umiliante di suo)...:eusa_whistle:

Ancora con questo atteggiamento anti italiano? Lo vuoi capire che tutto ciò che è ITALIA va esaltato, se proprio vuoi parlare anche delle sconfitte ti suggerisco le frasi più opportune, puoi scegliere quella che ti piace di più.
1) Brave lo stesso, ci hanno fatto sognare...sarà per la prossima.
2) Faceva troppo caldo, assurdo giocare con queste temperature. Se usi questa frase fai finta di dimenticare che anche le avversarie erano alle prese con lo stesso clima.
3) Arbitraggio indegno. Ce l'avevano con noi, i poteri forti hanno paura dell'Italia...non ci vogliono ai Giochi ma noi abbiamo Milano - Cortina...tiè
4) La stanchezza ha giocato un ruolo fondamentale. Le altre correvano...e come mai correvano così tanto? Lanciare sospetti sugli altri è sempre cosa buona per nascondere le nostre mancanze.
Potrei continuare ma fa caldo...mi fermo qui. ;)
 
Avendo i giochi olimpici 2026 in Italia, non c'è la possibilità di nominare nuovi sport/discipline, dove l'Italia ha possibilità di fare medaglie?
Proprio così come hanno fatto i francesi per Parigi 2024 con la break dance.
Mi vengono in mente per esempio: slittino in pista naturale, arrampicata su ghiaccio, sci alpinismo.
 
Ancora con questo atteggiamento anti italiano? Lo vuoi capire che tutto ciò che è ITALIA va esaltato, se proprio vuoi parlare anche delle sconfitte ti suggerisco le frasi più opportune, puoi scegliere quella che ti piace di più.
1) Brave lo stesso, ci hanno fatto sognare...sarà per la prossima.
2) Faceva troppo caldo, assurdo giocare con queste temperature. Se usi questa frase fai finta di dimenticare che anche le avversarie erano alle prese con lo stesso clima.
3) Arbitraggio indegno. Ce l'avevano con noi, i poteri forti hanno paura dell'Italia...non ci vogliono ai Giochi ma noi abbiamo Milano - Cortina...tiè
4) La stanchezza ha giocato un ruolo fondamentale. Le altre correvano...e come mai correvano così tanto? Lanciare sospetti sugli altri è sempre cosa buona per nascondere le nostre mancanze.
Potrei continuare ma fa caldo...mi fermo qui. ;)

Suggerirei la 3, con l'accoppiata arbitro-poteri forti in Italia sei tranquillo, vinci anche le ospitate nelle trasmissioni.
 
Ancora con questo atteggiamento anti italiano? Lo vuoi capire che tutto ciò che è ITALIA va esaltato, se proprio vuoi parlare anche delle sconfitte ti suggerisco le frasi più opportune, puoi scegliere quella che ti piace di più.
1) Brave lo stesso, ci hanno fatto sognare...sarà per la prossima.
2) Faceva troppo caldo, assurdo giocare con queste temperature. Se usi questa frase fai finta di dimenticare che anche le avversarie erano alle prese con lo stesso clima.
3) Arbitraggio indegno. Ce l'avevano con noi, i poteri forti hanno paura dell'Italia...non ci vogliono ai Giochi ma noi abbiamo Milano - Cortina...tiè
4) La stanchezza ha giocato un ruolo fondamentale. Le altre correvano...e come mai correvano così tanto? Lanciare sospetti sugli altri è sempre cosa buona per nascondere le nostre mancanze.
Potrei continuare ma fa caldo...mi fermo qui. ;)

:lol: :lol: :lol:
ribaltato! :lol: :eusa_doh:
 
Avendo i giochi olimpici 2026 in Italia, non c'è la possibilità di nominare nuovi sport/discipline, dove l'Italia ha possibilità di fare medaglie?
Proprio così come hanno fatto i francesi per Parigi 2024 con la break dance.
Mi vengono in mente per esempio: slittino in pista naturale, arrampicata su ghiaccio, sci alpinismo.
Si potrebbero raddoppiare le medaglie azzurre! Tanto la crescita esponenziale del programma invernale olimpico è provata scientificamente.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso