Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Ultima modifica di un moderatore:
Ok ora le domande che ho sono:
1) verrà mai comunicato un palinsesto da parte di eurosport Italia o International (anche parziale tipo questo della Rai)? O dovremo aspettare miseramente la guida tv a una settimana dall evento?
2) in cosa sarà differente il palinsesto di esp1 rispetto a quello Rai? No perché se eurosport 1 è il meglio di... rischiano di essere uno la copia dell altro.... spero che esp mostri almeno sull 1 singoli eventi live e poi andare di differita con gli altri, anche per differenziarsi dal palinsesto “mappazzone” Rai.
3) visto che a quanto pare eurosport ha delle esclusive intenderà valorizzarle? Ok L hockey ma il curling dove la facciamo vedere L Italia in esclusiva? Sul player?, mi sembra uno spreco assurdo....
 
ma alla rai o al coni sono contenti di questo trattamento della tv pubblica per le olimpiadi ??

partiamo da orari sfigati dove ovviamente nessuno può far nulla
aggiungiamo che il canale generalista rai2 non manda nulla in diretta o in replica oltre le 10
tutte le gare serali locali vanno nella nostra tarda mattinata solo "imboscate" su raisport+
nessuna replica in orari accessibili tipo tardo pomeriggio/sera

forse a questo punto hanno veramente ragione i giornalisti che era il caso di spendere due spicci in più per i mondiali
tanto un olimpiade del genere e trasmessa in questo modo avrà veramente poco seguito
 
forse a questo punto hanno veramente ragione i giornalisti che era il caso di spendere due spicci in più per i mondiali
tanto un olimpiade del genere e trasmessa in questo modo avrà veramente poco seguito

Se non trasmettevi queste olimpiadi poi discovery non cedeva quelli estivi, sono stati chiari all'inizio

Comunque ho contato le ore di diretta che sono stati pubblicati su Digital-news il totale è circa 120 ore
 
Il problema (almeno nell'era Rai Sky era così) è che nelle 110 ore circa, conta tutto, repliche comprese... Quindi dati gli orari, bisognava scegliere se sacrificare le dirette o le repliche
 
Le repliche sembrano a parte, anche io pensavo così ma se leggi la tabella pubblicata ho fatto solo il conteggio delle dirette e già siamo a 120 ore circa, non ho contato le repliche che ci sono di mattina su raisport e la fascia preserale con una sintesi quotidiana di 45 minuti su rai2

A leggere tabella sembra che contratto sia più favorevole alla rai rispetto a quello del 2010

Edit le repliche sono per 50 ore totali divise fra rai2 e raisport
Il magazine giornaliero su rai2 è per 12 ore

Quindi secondo la tabella il totale è 182 ore circa
 
Ultima modifica:
Se non trasmettevi queste olimpiadi poi discovery non cedeva quelli estivi, sono stati chiari all'inizio

Comunque ho contato le ore di diretta che sono stati pubblicati su Digital-news il totale è circa 120 ore

Le olimpiadi devono andare in chiaro per legge....
 
Le olimpiadi devono andare in chiaro per legge....
Ma non sulla rai, li poteva trasmettere nove, ovviamente hanno fatto delle valutazioni e discoveryitalia ha ritenuto più conveniente subcedere la parte free alla rai.
In spagna per esempio li trasmetterà d-max
 
Riporto alcune parti dell'articolo a 2 pagine sul Corriere dello Sport, di cui magari sarete già informati. Eurosport avrà l'esclusiva su curling, hockey, combinata nordica e skeleton. L'Italia sarà presente in 95 competizioni su 102, in tutti gli sport tranne l'hockey. Eurosport garantirà 900 ore di copertura, la Rai 110 ore di diretta.
 
nella migliore delle ipotesi 82, ma verosimilmente tra 80 e 81.

Salve, (ovviamente se si può e se è lecito chiedere) saprebbe darci qualche anticipazione o qualche idea che da semplice utente del forum ha sul palinsesto dei canali tv eurosport in occasione dei giochi. Da appassionato sono molto curioso e impaziente (specie capire qualcosa sulla programmazione dei canali lineari posto che tutto va sul player).... grazie, anche lei sembra essere un appassionato molto competente in materia:)
 
Il prezzo è più che onesto e va benissimo spendere meno dell'1% del canone annuale per garantire a tutti la possibilità di vedere il meglio delle Olimpiadi. Ma certi giornali online vivono di commenti e indignazione: è la loro ricetta commerciale. Quell'articolo è un insulto all'intelligenza umana.
 
Be insomma... 10 milioni per 15 giorni di sport di nicchia in notturna a me sembra uno sproposito...
Se viene dato per vero l'attuale accordo con la F1 per 20 milioni annui, ritenuto troppo alto, non c'è proprio storia...
 
tempo di riesumare la nostra amata soap su "I Furbetti della Provetta", ormai giunta quasi alla duemillesima puntata...:5eek: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

siamo sempre in Russia, nella sempre più gelida e tetra Siberia...ma questa volta non abbiamo i soliti Sport Invernali a fare da sfondo alle gesta dei sempre più credibili e rispettabili atleti di quelle sperdute lande...
oggi al centro dell'attenzione troviamo gli specialisti dell'Atletica Leggera (altro sport piuttosto gettonato tra i "furbetti")...
in particolare, la trama dell'episodio odierno è incentrata sui Campionati Siberiani di Atletica, che si sono svolti la settimana scorsa...
ebbene...numerosi erano i partecipanti iscritti al campionato in questione...ma, all'improvviso, ecco spuntare dei famelici ispettori dell'agenzia antidoping...:5eek:
seguono momenti di vero panico...:5eek: :5eek: :5eek: :badgrin: :lol:
e, dopo lo spavento iniziale, pure il ritiro e la fuga dall'impianto di ben 36 atleti, molti dei quali hanno scoperto improvvisamente di essere ammalati e di non poter più prendere parte all'evento, svuotando le liste di partenza così come si svuotano le città Italiane a Ferragosto...:5eek: :lol: :laughing7: :eusa_doh: :eusa_wall:
https://www.washingtontimes.com/new...of-doping/?utm_source=RSS_Feed&utm_medium=RSS
morale della favola: "il lupo perde il pelo etc. etc..." oppure, se preferite: "certe abitudini sono dure a morire..." :eusa_whistle: :icon_twisted:
 
ormai ci siamo...la puntata #2000 è sempre più alle porte...:5eek: :laughing7: :eusa_doh:

"I Furbetti della Provetta", 1989a puntata...

oggi la nostra soap fa un salto al di là dell'Oceano, nel caldo inverno Californiano...
lo scorso dicembre, infatti, in quel di Anaheim si svolsero i Campionati Mondiali di Sollevamento Pesi...e, nonostante molti dei più noti furbacchioni fossero stati esclusi dalla competizione già ben prima dell'inizio delle gare, ora che cominciano ad arrivare i risultati dei test anti-doping condotti per l'occasione, è ugualmente in arrivo molto materiale "di qualità" per aggiornare le fila della combriccola dei nostri protagonisti, i soliti "Furbetti della Provetta"...

il tutto a ulteriore conferma che, più che vittima di una combriccola di impostori che macchiano il nome di questa disciplina, il Sollevamento Pesi è ormai esso stesso per sua propria natura ridotto ad attività "marcia", senza possibilità che ci sia modo di praticarlo ad alti livelli agonistici senza "aiutini" di vario genere...

forse è il caso di fare per davvero una piccola grande riflessione sull'argomento e prendere quei provvedimenti che nessuno vorrebbe mai mettere in atto, ovvero "alzare bandiera bianca" e chiamarsi fuori dal carrozzone della qualifica di "sport" (tanto ormai è inutile nascondersi il fatto che di "sportivo" qui non c'è più nulla e, inoltre, si corre su un filo che rischia di compromettere gravemente la salute di molti giovani uomini e donne per il resto dei loro giorni)...

nello specifico dell'episodio di oggi, la protagonista è una guest star ricorrente delle soap a tema "imbroglioni"...una giovane donna Albanese, tale Romela Begaj, che ha fatto dei successi "taroccati" (e conseguentemente poi annullati dalla IWF) la propria ragione di vita...:5eek:
e, oltretutto, deve avere anche dei preparatori con un QI particolarmente basso, visto che tende a farsi beccare sempre per la stessa -stranota e iper-identificabile anche nei test a basso costo- sostanza proibita, il sempre popolare Stanazolol di "Benjohnsoniana memoria"...
http://www.tiranatimes.com/?p=135408

come dicono al di là dell'Oceano...stay tuned...perchè molte puntate seguiranno...non finisce certo qui, con tutti i "furbetti" ancora in giro...:lol: :laughing7: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
@phelps: come credi si comporteranno quelli di EU per le partite di hockey in contemporanea? Diretta della migliore (sulla carta) + differita dell'altra a programma terminato?
 
@phelps: come credi si comporteranno quelli di EU per le partite di hockey in contemporanea? Diretta della migliore (sulla carta) + differita dell'altra a programma terminato?

Conoscendo i nostri polli va a finire che trasmettono la diretta video di una partita con la telecronaca dell'altra. :D
 
Conoscendo i nostri polli va a finire che trasmettono la diretta video di una partita con la telecronaca dell'altra. :D

:badgrin: :lol: :eusa_doh:

il problema è che ne sono davvero capaci...:doubt:


@domy80
battutacce a parte, francamente non ho la minima idea di come organizzeranno il palinsesto...:eusa_think:
spero non facciano casini come quello temuto, per lo meno...


e tornando alle vicende dei nostri ormai inarrestabili furbetti e alle conseguenze che si portano appresso, è praticamente ufficiale (si deduce dalle parole di Stan Pozdnyakov, ora ministro dello Sport in Russia) che Sergey Ustyugov non prenderà parte ai Giochi Coreani...
https://www.oasport.it/2018/01/olim...ustiugov-chicco-pellegrino-puo-approfittarne/
p.s. io non mi esalterei troppo...per Pellegrino tanto cambia poco...:eusa_whistle:

altri 2 "pezzi grossi" dati per certamente fuori dai Giochi sono Denis Yuskov e Pavel Khulizhnikov, altrimenti tra i favoriti delle gare veloci (500m Khulizhnikov, 1000m e, soprattutto, 1500m Yuskov) del Pattinaggio Velocità in Pista Lunga...

e pure alcuni probabili membri della squadra di Hockey maschile Russa sembrano aver ricevuto un bel "semaforo rosso" dal CIO...
https://www.championat.com/hockey/n...lovu-plotnikovu-nichushkinu-i-naumenkovu.html (chiedo scusa, ma non trovo la stessa notizia in lingue diverse da quella di Dostoevskij :lol: :laughing7:)...
 
Indietro
Alto Basso