Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Sulla carta il tuo suggerimento è corretto, in pratica non credo sia percorribile.
Dove sono i giovani promettenti? Quelli che arrivano in Coppa del Mondo beccano,quando va bene, 5 secondi in una manche e vedono col binocolo la qualifica alla seconda. Non oso immaginare il livello degli altri, bisogna anche aggiungere che la polivalenza farebbe fatalmente perdere ancora terreno in slalom. Il problema drammatico è già trovare slalomisti competitivi, figuriamoci se li dirottiamo pure sulla discesa. ;)


il fatto principale è che non puoi cercare di creare atleti competitivi in una gara che si svolge due volte all'anno...infatti ormai la fanno tutti un pò "alla cosi come viene" senza troppo allenamento specifico, nell'ultima fatta a wengen mi sembra ha vinto uno partito 30° o giù di li, praticamente l'unico slalomista qualificato...
 
Programma di domani:

01.05 CURLING Canada-Italia
02.00 PATTINAGGIO Programma corto coppie(Della Monica-Guarise, Marchei-Hotarek)
02.15 SCI Slalom femminile prima manche(Costazza, Curtoni I., Moelgg)
02.30 SNOWBOARD Halfpipe maschile
05.45 SCI Slalom femminile seconda manche(ev. Costazza, Curtoni I., Moelgg)
07.00 COMBINATA NORDICA NH Salto(Pittin, Buzzi, Kostner, Runggaldier)
09.45 COMBINATA NORDICA NH Fondo 10km(Pittin, Buzzi, Kostner, Runggaldier)
11.00 SPEED SKATING 1000m femminile(Bettrone, Daldossi)
12.00 SLITTINO Doppio maschile prima manche(Nagler-Malleier, Rieder-Rastner)
12.05 CURLING Svizzera-Italia
12.05 BIATHLON Individuale femminile 15km(Vittozzi, Wierer, Gontier, Runggaldier)
13.30 SLITTINO Doppio maschile seconda manche(Nagler-Malleier, Rieder-Rastner)

L'orario è infelice ma la finale dell'half pipe promette scintille, in qualificazione il "pomodoro volante" Shaun White ha totalizzato addirittura 98,50.
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa se in combinata nordica accedono tutti gli atleti alla prova di fondo oppure, come nelle gare di Coppa, solo un certo numero passa? Viste le prove del salto butta male per Pittin
 
forse questa domanda è stata già fatta
perchè alle olimpiadi invernali, nella premiazione, dopo la gara si fa prima la flower ceremony e un po la consegna delle medaglie, mentre a quelle estive dopo la gara si fa tutto subito con medaglie e inno che suona??
come mai questa differenza?
 
a Torino 2006 già si premiava in questo modo.

è una vita che la maggior parte delle cerimonie si fanno nella Medal Plaza in una specifica sessione quotidiana...
e tutti gli atleti sono ben contenti che sia così, piuttosto che vivere il deprimente spettacolo della consegna delle medaglie in un palazzetto/stadio/pista completamente deserta subito dopo la fine delle gare...
 
Domani... Qualche gara da segnalare con il circoletto rosso? Possibili altre medaglie?

circoletto rosso sicuramente per la finale dello snowboard halfpipe maschile...
altra gara importante sono i 1000m del pattinaggio velocità, dove forse riusciremo a sentire un inno diverso da quello Olandese per la prima volta a Pyeongchang...

speranze di medaglia, direi nessuna...
però forse un miracolo potrebbe portare la Vittozzi sul podio della 15km di Biathlon...
per noi, da segnalare anche il doppio dello slittino (vediamo cosa riescono a fare i giovanissimi Nagler/Malleier) e la Combinata Nordica (con la gara sulla carta meno peggio per Pittin)...


e poi, più di ogni altra cosa, inizia il torneo di Hockey maschile...:evil5: :happy3: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
quindi tutti fermi davanti alla tv alle 13.10 per USA-Slovenia e, soprattutto, Russia-Slovacchia...:evil5: :D
 
è una vita che la maggior parte delle cerimonie si fanno nella Medal Plaza in una specifica sessione quotidiana...
e tutti gli atleti sono ben contenti che sia così, piuttosto che vivere il deprimente spettacolo della consegna delle medaglie in un palazzetto/stadio/pista completamente deserta subito dopo la fine delle gare...

sono d'accordo, anche se cambierei l'orario dell'attuale medal ceremony che si va a sovrapporre alle gare, io la metterei in uno slot orario in cui non ci sono gare (dalle 8 alle 9 italiane per esempio)
 
forse questa domanda è stata già fatta
perchè alle olimpiadi invernali, nella premiazione, dopo la gara si fa prima la flower ceremony e un po la consegna delle medaglie, mentre a quelle estive dopo la gara si fa tutto subito con medaglie e inno che suona??
come mai questa differenza?

per questioni organizzative...alle olimpiadi estive ci sono troppi eventi e sedi troppo distanziate tra loro per fare una cerimonia come quella dei Giochi Invernali...
 
Per chi può volevo segnalare un canale ucraino a 4 ovest codificato in biss
UA TV HD praticamente 24 ore su 24 di olimpiadi trasmette
 
Arrivo lunghissimo, purtroppo durante la settimana non posso che andare di differite a tutto spago (e per fortuna c'è il Player).
Giornata clamorosa, Arianna e Chicco fantastici...finalmente un oro che mancava dal 2010 e un argento che vale quanto un oro, considerata la manifesta superiorità di Klaebo e la poco amata tecnica classica.
 
la combinata con queste regole si puo' anche non fare, e' come uno slalom, non ha senso per i discesisti partecipare.
 
circoletto rosso sicuramente per la finale dello snowboard halfpipe maschile...
altra gara importante sono i 1000m del pattinaggio velocità, dove forse riusciremo a sentire un inno diverso da quello Olandese per la prima volta a Pyeongchang...

e poi, più di ogni altra cosa, inizia il torneo di Hockey maschile...:evil5: :happy3: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
quindi tutti fermi davanti alla tv alle 13.10 per USA-Slovenia e, soprattutto, Russia-Slovacchia...:evil5: :D

sicuramente l'half pipe maschile è da circolone rosso, shaune White ha stampato un 98.50 in qualificazione ma il livello della gara è da mai visto prima... con il giapponese Hirano fresco vincitore degli X games con un quasi 100 e un trick monstre.

riguardo all'hockey come siamo messi? spiace per l'assenza delle stelle NHL e quindi forse le carte si rimescolano... la Russia come sta messa?

il programma RAI di domani
1:45-9:45 RAIDUE
9-45-14.20 RAISPORT HD+
 
Ci sono sport oscurati sulla RAI?
Siamo ostaggi di eurosport nonostante l'obbligo a vendere 100 in chiaro?

Tutto ciò avviene anche nel resto d'Europa?
 
Indietro
Alto Basso