• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Vabbè, ho capito. Domattina sbrigo tranquillamente le mie faccende private. Calendario davvero ridicolo.
 
Ma per chi segue poco e male le olimpiadi come me (me ne vergogno, ma quest'anno per una serie di fattori non ho visto quasi nulla) non ci saranno mai dei servizi, possibilmente free (che non siano legati ad esempio a Eurosport) che fanno queste cose:

- mi avvisano tipo mezzora prima, quando ci sono italiani che possono realmente vincere una medaglia

oppure

- con lo stesso criterio di prima, sempre italiani che possono vincere, mi registrano direttamente solo quella determinata "gara" e me la guardo a mezzogiorno o la sera senza avermi fatto spoilerare il risultato?

Una sorta di servizi che potrebbero integrare alert, registrazioni (tipo Vcast) e on demand. La Rai non penso che faccia queste belle cose.
 
Cappellini-Lanotte a un punto dal bronzo, lo meriterebbero per la carriera che hanno fatto

Chi vince l'oro? Non pensavo che i francesi sarebbero rimasti sotto ai canadesi di quasi 2 punti... Le giurie sembravano premiarli nettamente negli ultimi tempi... Nella danza è molto difficile ribaltare le gerarchie.
 
Ultima modifica:
2 punti agli straordinari canadesi sono difficilmente recuperabili, per il bronzo credo siano favoriti gli Shibutani, ma Cappellini-Lanotte se la giocano...
ma io la Moioli ieri sera l'ho vista a eurosport alle 11, ha il dono dell'ubiquitá? 😂
 
Nella gara a squadre i canadesi avevano fatto 80.51, qui 83.67 nel corto.. Nel libero avevano fatto 118.10. Il record del mondo dei francesi sul libero è stato stabilito all'Europeo ed è di 121.87. Quindi sulla carta i francesi sono un pochino favoriti, secondo me. Ma comunque non sarà facile, devono pattinare sapendo di dover recuperare. Però i canadesi devono fare il loro personale, altrimenti niente.
 
Nella gara a squadre i canadesi avevano fatto 80.51, qui 83.67 nel corto.. Nel libero avevano fatto 118.10. Il record del mondo dei francesi sul libero è stato stabilito all'Europeo ed è di 121.87. Quindi sulla carta i francesi sono un pochino favoriti, secondo me. Ma comunque non sarà facile, devono pattinare sapendo di dover recuperare. Però i canadesi devono fare il loro personale, altrimenti niente.

al netto di errori i francesi hanno qualche punto di vantaggio sul libero, aggiungiamo anche che virtue moir in carriera non hanno mai superato i 120 punti per me restano favoriti i primi.
poi in gara può succedere di tutto e siamo a un livello tale che la minima imperfezione può assegnare l'oro.

a parte le coppie di artistico il livello di questa olimpiade è spaventoso.
 
1 - il tie-break è semplicemente una serie di spareggi tra squadre finite alla pari in classifica solo nel caso sia necessario determinare in questo modo le 4 semifinaliste...
se 4 squadre saranno ai primi 4 posti senza "pari merito" con un'eventuale quinta, sesta, settima etc. allora non ci sarà nessun tie-break...
Ora mi è più chiaro. Ma immagino conti anche lo scontro diretto.
comunque noi non saremo coinvolti nelle gare per le medaglie...sarebbe già un buon risultato portare a casa la terza vittoria contro la Corea del Sud (Svezia e Norvegia sono troppo forti per pensare realisticamente di fare risultato contro di loro)...
Niente terza vittoria contro l'ultima. Che poi la Svezia forse con meno motivazioni ha perso con la Svizzera da noi battuta.
2 - no, non c'è nessuna competizione che assegni da regolamento il doppio bronzo...però in tutte le gare a cronometro (di tutti gli sport che le prevedono) sono possibili gli arrivi a pari merito, per cui è possibile che il conto totale delle medaglie alla fine sia "dispari" (ad esempio, nella 10km TL di sci di fondo femminile Bjorgen e Parmakoski hanno vinto il bronzo a pari merito, per citare la prima gara con 4 medagliate che mi viene in mente)...
Capisco, certo.
ma io la Moioli ieri sera l'ho vista a eurosport alle 11, ha il dono dell'ubiquitá? 😂
Se non era K-night dove l'ho vista ospite (da sinistra a destra Ambesi, Rocca, Moioli, Filicic) alle 15 italiane.
 
Chi vince l'oro? Non pensavo che i francesi sarebbero rimasti sotto ai canadesi di quasi 2 punti... Le giurie sembravano premiarli nettamente negli ultimi tempi... Nella danza è molto difficile ribaltare le gerarchie.

è già tutto scritto...oro Francia e Cappellini/Lanotte finiranno settimi...
a meno di cadute clamorose, non fatevi illusioni...

antoine27 ha scritto:
tra l'altro la "francese" ha pattinato con un seno al vento senza che gli venisse data penalità

penalità??? io le avrei dato 3 punti di bonus!!! :5eek: :lol: :laughing7:

Cix86Roma ha scritto:
Ora mi è più chiaro. Ma immagino conti anche lo scontro diretto.

mi pare di no, anche se fossero solo 2 squadre alla pari, dovrebbero fare il tie-break, senza considerare lo scontro diretto (ma non sono sicurissimo, dovrei andare a rileggere le regole di questa specifica competizione)...


p.s. su Eurosport le rubriche sono registrate...per quanto abbia molte doti, la Moioli non ha quella del dono dell'ubiquità...;)


p.p.s. grande gara nel Pattinaggio Velocità...e possibile sorpresona in arrivo...
e straordinario si preannuncia anche il finale del Bob a 2 Maschile...in attesa della quarta e decisiva discesa, ci sono ben 5 equipaggi (3xGER, LAT e CAN) racchiusi nello spazio di soli 13 centesimi di secondo...:5eek:
 
beffa..."beffissima" per i padroni di casa...:eusa_whistle: :laughing7:
e l'Olanda rischia seriamente la debacle (a Sochi nei 500m maschili fecero addirittura tripletta, clean sweep sul podio)...

edit: super-debacle confermata per gli Oranje...
 
ore 14:00
p.s. ho visto delle variazioni di orario per le gare di sci alpino causa vento, ma non ci ho capito granchè

hanno anticipato a giovedì la combinata femminile*, che ora è programmata nello stesso giorno dello slalom maschile** (perchè prevedono il ritorno del vento per il fine settimana...con il rischio concreto che il team event non veda la luce)...
*11.30+15.00 locali
**10.10+13.30 locali
 
norvegia oro nello speed skating incredibile ...ma con invasione corsia

beh, non direi che si possa definire incredibile la vittoria di uno dei favoriti...
casomai è sorprendente il secondo posto del Coreano ed eccitante è lo svolgimento della gara in generale (con un distacco così risicato tra primo e secondo)...

p.s. l'invasione di corsia è perfettamente legale (basta che non si danneggi l'altro contendente)...
 
Indietro
Alto Basso