Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Strepitoso Chicco. Ha preparato alla perfezione la gara anche se la tecnica non era la sua. Era il massimo raggiungibile. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
 
Ma l'inno nazionale e le medaglie dove sono finiti??Danno solo il pupazzetto???:eusa_think::eusa_think:Bragaggna parla tanto ma non spiega come vengono date le benedette medaglie con annesso inno??:eusa_think:

le cerimonie le fanno nella piazza del Villaggio Olimpico in giorni diversi (per la Fontana sicuramente domani, per il fondo non ne sono sicuro...dipende dal calendario degli atleti)...
ad esempio, Windisch l'hanno premiato stamattina (Italiana...sera Coreana)...
 
le cerimonie le fanno nella piazza del Villaggio Olimpico in giorni diversi (per la Fontana sicuramente domani, per il fondo non ne sono sicuro...dipende dal calendario degli atleti)...
ad esempio, Windisch l'hanno premiato stamattina (Italiana...sera Coreana)...
Gran bella cavolata.Chi ha inventato questo modo di fare le cerimonie post datate è davvero un "Grande"......:eusa_wall::eusa_wall:
 
Ascolti Olimpiadi su Rai 2 di lunedì 12 febbraio 2018
Alle 06.15, in diretta da PyeongChang (Corea del Sud), i XXIII Giochi Olimpici Invernali (snowboard slopestile femminile: 171.000 spettatori – 6,04%; pattinaggio artistico maschile, ore 07.21: 399.000 spettatori – 6,73%; Tg Olimpico, ore 08.03: 310.000 spettatori – 4,93%; pattinaggio artistico femminile, ore 08.14: 410.000 spettatori – 6,53%). (fonte: antoniogenna.com)
 
E' dal 2011 che non vince un discesista e dal 2013 ad oggi i discesisti hanno raccolto la miseria di un argento e 3 bronzi. Davanti a tanta dimostrazione di sproporzione e davanti alla scarsità di medaglie raccolte negli sport invernali dall'Italia mi chiedo se alla FISI qualcuno avrà mai pensato di prendere un gruppetto di giovani slalomisti promettenti e fargli imparare qualcosina anche in discesa. Oppure, dato che siamo una superpotenza olimpica, ci sputiamo sopra alle medaglie poco importanti?

Sulla carta il tuo suggerimento è corretto, in pratica non credo sia percorribile.
Dove sono i giovani promettenti? Quelli che arrivano in Coppa del Mondo beccano,quando va bene, 5 secondi in una manche e vedono col binocolo la qualifica alla seconda. Non oso immaginare il livello degli altri, bisogna anche aggiungere che la polivalenza farebbe fatalmente perdere ancora terreno in slalom. Il problema drammatico è già trovare slalomisti competitivi, figuriamoci se li dirottiamo pure sulla discesa. ;)
 
Indietro
Alto Basso