Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

La Goggia ha buttato..... la vittoria.
Altra delusione, spero la Schnarf non arrivi 4°... anche se, già immagino che rimarrà al 4° posto.
La collezione delle medaglie di legno sullo sci aplino.
 
Hanno sbagliato tutte le favorite perché con una pista così facile devi rischiare per forza. E alla fine sta vincendo la storia piu bella di tutte, quella della Fenninger su cui lo scorso anno giravano voci di ritiro,che ha avuto la forza di rioperarsi e tornare semi competitiva. Ricorda la storia di Hermann Maier, anche se lui tornò campione mentre questo possiamo dire che è stato un caso fortuito
 
Hanno sbagliato tutte le favorite perché con una pista così facile devi rischiare per forza. E alla fine sta vincendo la storia piu bella di tutte, quella della Fenninger su cui lo scorso anno giravano voci di ritiro,che ha avuto la forza di rioperarsi e tornare semi competitiva. Ricorda la storia di Hermann Maier, anche se lui tornò campione mentre questo possiamo dire che è stato un caso fortuito
Che sorpresona!
 
Non ho parole. La Fenninger poteva regalarci un motivo per ricordarci di queste olimpiadi flop e invece è arrivata una ragazzina che ha fatto la sua gara pulita senza errori. Se dividiamo la gara dallo start al secondo intermedio e dal secondo intermedio al finish è stata lenta in entrambe le parti ma non avendo sbagliato ha trionfato. In ogni caso gara tecnicamente scadente
 
Non ho parole. La Fenninger poteva regalarci un motivo per ricordarci di queste olimpiadi flop e invece è arrivata una ragazzina che ha fatto la sua gara pulita senza errori. Se dividiamo la gara dallo start al secondo intermedio e dal secondo intermedio al finish è stata lenta in entrambe le parti ma non avendo sbagliato ha trionfato. In ogni caso gara tecnicamente scadente
Anche il secondo posto è. Ottimo ...ed anche il terzo posto per la weirather
 
Eh ma eravamo tutti convinti della vittoria... Così è troppo brutto

La Goggia ha perso 1.24 dalla Fenninger nell'intermedio dell'errore (1.26 dalla Vonn che è stata la migliore in quel settore). Pensate quanto imperfetta è stata la gara di oggi...
 
Ultima modifica:
Eh ma eravamo tutti convinti della vittoria... Così è troppo brutto

La Goggia ha perso 1.24 dalla Fenninger nell'intermedio dell'errore (1.26 dalla Vonn che è stata la migliore in quel settore). Pensate quanto imperfetta è stata la gara di oggi...
La vittoria della ceca è. Incredibile. Detto da un fan della Fenninger
 
Che la Goggia sia un "crazy horse" è risaputo: piuttosto vorrei dire circa Ester Ledecka che è tutt'altro che una che spunta dal nulla. Già nel corso dell'anno aveva disputato delle gare molto interessanti (ricordo soprattutto sulle nevi americane) e partendo sempre con pettorali alti. Ha grinta da vendere,è veloce e sa buttarsi in pista; in questo l'aiuta anche l'essere al contempo un'eccellente snowboarder con risultati di prestigio. Cosa più unica che rara riuscire a competere ad alti livelli in due differenti discipline e mantenere la giusta freschezza: la prima a non capire cosa fosse successo al traguardo è stata proprio lei. Sembrava che fosse piovuta da un pianeta sconosciuto mentre diceva a sè stessa "ma dove mi trovo e che sta capitando"?

Non sono così convinto che sia stata una gara tecnicamente scadente: ci sono stati vari errori anche di atlete famose,ma è proprio il tracciato che non perdona niente. Il bello del SuperG è che non prevede prove a differenza della discesa: tutta la sensibilità che hai di testa e di gambe devi estrinsecarla nel modo migliore possibile,senza buttarti alla morte come se facessi bungee jumping (eh,Sofia?) o cercare le traiettorie perfettine.
Lindsay Vonn se l'è cercata da sola le rogne partendo col numero 1 nell'illusione che la pista non potesse reggere: stavolta le condizioni atmosferiche e la temperatura più gradevole hanno permesso una maggiore tenuta. Anzi,forse chi è sceso dopo il cosiddetto primo gruppo ha trovato condizioni persino migliori: peccato per la Schnarf,ovvio,ma si era intuito che pur sciando bene avesse lasciato del margine: il grave errore della Vonn imponeva un maggiore vantaggio in considerazione delle successive discese. Federica Brignone è rimasta a metà strada: bene nelle curve dove ha recuperato fino a quasi mezzo secondo,male nelle parti in piano. E' stato emozionante ad ogni modo il duello tra "veterane" a base di pochi centesimi: Lara Gut era davanti nemmeno lei sapeva bene come,anche in presenza di vari errori,non gravi ma tali da pregiudicare il margine necessario per non farsi superare da Tina Weirather(che è pur sempre stata una delle migliori esponenti nel SuperG) e da Anna Fenninger (odio i cambi di cognome dopo matrimonio nello sport),la cui capacità di rigenerarsi e ritornare ai vertici dopo tutti i guai fisici passati è assolutamente rimarchevole e degna di ogni elogio.
 
Ultima modifica:
Non ho parole. La Fenninger poteva regalarci un motivo per ricordarci di queste olimpiadi flop e invece è arrivata una ragazzina che ha fatto la sua gara pulita senza errori. Se dividiamo la gara dallo start al secondo intermedio e dal secondo intermedio al finish è stata lenta in entrambe le parti ma non avendo sbagliato ha trionfato. In ogni caso gara tecnicamente scadente
Leggo che questa ledecka ha da fare una gara da favorita nello snowboard... Potrebbe essere la prima atleta donna e una delle poche in assoluto a vincere una medaglia d'oro in due discipline diverse, roba che non succede da un secolo :asd:



Ah, pessimo il player di Eurosport che ha la replica della gara che si interrompe all'atleta scesa col 24... Non c'è la gara della vincitrice...
 
Ah, pessimo il player di Eurosport che ha la replica della gara che si interrompe all'atleta scesa col 24... Non c'è la gara della vincitrice...
Certo che c'è devi prendere il feed originale quello senza logo ES1, in tv hanno interrotto collegamento all'atleta 24
 
Leggo che questa ledecka ha da fare una gara da favorita nello snowboard... Potrebbe essere la prima atleta donna e una delle poche in assoluto a vincere una medaglia d'oro in due discipline diverse, roba che non succede da un secolo :asd:



Ah, pessimo il player di Eurosport che ha la replica della gara che si interrompe all'atleta scesa col 24... Non c'è la gara della vincitrice...

Infatti...ho saputo della effettiva vincitrice dal telegiornale....
Tutti i vod di E 1-2 sono incompleti. Partono troppo presto e si interrompono, oppure non corrispondono affatto al titolo.
I vod dei feed originali sarebbero perfetti, ma il commento in italiano non c’è quasi mai.
La nuova Eurosport ha cercato di mettere in piedi il solito palcoscenico di giornalisti, commentatori, dibattiti in studio etc...perdendo di vista il punto forte e qualificante della programmazione precedente incentrato sugli eventi.
Non mi sarei mai immaginato un servizio così scadente
 
In realtà è l'on-demand segnato male, la discesa della vincitrice l'hanno fatta vedere, se cliccate sopra lo studio delle 4 comprende il continuo della diretta, durante la discesa pero hanno intervistato un'italiana ed è questo il motivo che nel feed originale non c'è telecronaca italiana, hanno commentato gli ultimi 30 secondi. Comunque gara andata in onda in tv
 
Ah, pessimo il player di Eurosport che ha la replica della gara che si interrompe all'atleta scesa col 24... Non c'è la gara della vincitrice...
Bisogna andare sul filmato con il solo simbolo dei cinque cerchi: c’è la gara integrale con la telecronaca italiana, eccetto gli interventi degli inviati nel parterre. Confermo che la prova della nuova campionessa olimpica è andata in onda in diretta su ES1.

Riguardo ai video sul Player con il logo dei canali lineari, bisogna far riferimento agli orari indicati più che all’evento indicato nel titolo. Il SuperG era programmato per le 3, quindi il video con logo di ES1 inizia dalle 3.00 e si chiude ovviamente ben prima della fine effettiva dell’evento.
 
Immaginavo la Fenninger avrebbe fatto bene. Sono contento per lei. Un po' deluso dal risultato delle nostre, molti piazzamenti. Quanti secondi è costata la Goggiata?
 
Immaginavo la Fenninger avrebbe fatto bene. Sono contento per lei. Un po' deluso dal risultato delle nostre, molti piazzamenti. Quanti secondi è costata la Goggiata?

La Goggia a metà gara aveva 53 centesimi di vantaggio sulla Ledecka, 71 sulla Fenninger. e 79 sulla Vonn.

ORO BUTTATO.
 
Indietro
Alto Basso