Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

La Francia ha un fenomeno nel biathlon e sta trovando qualche medaglia un po' in altre discipline. Ci sta. Noi non abbiamo un dominatore come ha detto Malagò (vabbè, la Moioli a parte che però ha una sola gara), ma non un serial winner. Ci potrebbe essere la Fontana, a livello europeo ovviamente. A livello mondiale c'è un livello diverso. Bellissime Olimpiadi comunque, mi stanno piacendo più di Sochi e non solo per le medaglie d'oro che sono arrivate. La più bella soddisfazione per ora è il primo oro, quello della Fontana però (impronosticata, SI la dava fuori dal podio, mentre SI ci dava vincitori in questa staffetta sprint TL). La Goggia rimane nella storia, era il suo anno.
Ti quoto ma il simbolo rimane la goggia tutto rispetto lo short track faccio fatica a vederlo come sport olimpico vabbe anche il curling
 
La Francia ha un fenomeno nel biathlon e sta trovando qualche medaglia un po' in altre discipline. Ci sta. Noi non abbiamo un dominatore come ha detto Malagò (vabbè, la Moioli a parte che però ha una sola gara), ma non un serial winner. Ci potrebbe essere la Fontana, a livello europeo ovviamente. A livello mondiale c'è un livello diverso. Bellissime Olimpiadi comunque, mi stanno piacendo più di Sochi e non solo per le medaglie d'oro che sono arrivate. La più bella soddisfazione per ora è il primo oro, quello della Fontana però (impronosticata, SI la dava fuori dal podio, mentre SI ci dava vincitori in questa staffetta sprint TL). La Goggia rimane nella storia, era il suo anno.

quelli di SI non capiscono nulla di sport non strettamente "pro USA"...:eusa_whistle: :doubt: :eusa_doh: :eusa_wall:
chi segue lo short track regolarmente (e non ogni morte di papa) sa benissimo che Arianna è una delle 2 migliori specialiste dei 500m degli ultimi 8 (non 4, ben 8) anni...3a a Vancouver, 2a a Sochi e ora giustamente campionessa...:evil5:
 
ma questa staffetta nel fondo che era forse l'unica medaglia d'oro "quasi" certa con la moioli in ogni previsione perchè è andata cosi male?




e l'olanda è a 16 medaglie tutte in quelle corse coi pattini??? :eusa_think:
 
ma questa staffetta nel fondo che era forse l'unica medaglia d'oro "quasi" certa con la moioli in ogni previsione perchè è andata cosi male?
Perché noekler non era in forma, già venerdì si era ritirato nell'intervista post gara aveva parlato di problemi non fisici, quindi psicologici, non so a cosa siano dovuti. Di sicuro i favoriti non eravamo ma con questo pellegrino più del quinto posto era possibile
 
ma il selezionatore sapendo di questi problemi psicologici non poteva cambiare atleta?
 
Il quasi oro della Team Sprint è sempre stata una leggenda metropolitana. Diciamo che era un quasi argento. La Norvegiq, da sempre, molto ma molto più forte.

La Francia ormai da anni è ai vertici degli sport invernali. Fourcade ha buttato un oro già vinto e nella danza alla vigilia era difficile non pronosticarli primi. Oltre ad essere fortissimi nel biathlon lo sono in diverse discipline del freestyle e inoltre sono più forti di noi nel fondo e nell'alpino.
 
Bellissima giornata...la goggia, l oro in pattinaggio veloce della norvegia,la vittoria Usa nel fondo staffetta...la sfida a distanza fra norvegia ed germania peccato per la kostner...brava la goggia ma in una discesa con un tasso tecnico scarso infatti sia la gazzetta e sport illustrated avevano previsto una lotta a due la norvegese è la classica eccezione/outsider che conferma la regola
 
Queste Olimpiadi sono comunque molto interessanti, alla faccia di chi dice che tali sport siano 'sport minori'. L'unica pecca è il coinvolgimento quasi nullo del pubblico coreano, se non nello Short track
 
Queste Olimpiadi sono comunque molto interessanti, alla faccia di chi dice che tali sport siano 'sport minori'. L'unica pecca è il coinvolgimento quasi nullo del pubblico coreano, se non nello Short track

per quanto mi riguarda le Olimpiadi più scarse di sempre a livello di pubblico.
 
Grande giornata, iniziata con lo splendido oro della Goggia (posso dirlo o il nostro amico carrista ha da ridire? ) e proseguita con gare di livello. Peccato per la staffetta sprint, ma era palese la scarsa condizione di Noeckler...Perché non De Fabiani o Rastelli?
Ottime anche le finali dell'inseguimento a squadre di pattinaggio (e 2 bei rospi per Olanda e Corea) e del Bob femminile.
Per me belle olimpiadi fino ad ora, con 2 pecche: la scarsità di pubblico e la gestione del programma olimpico: momenti di vuoto imbarazzante e congestione assurda in altri, con giornate letteralmente "spezzate" in 2/3 tronconi.
 
a proposito di calendario, altra rivoluzione in arrivo...
la finale del big air donne di snowboard, infatti, è stata anticipata a questa notte, così come la seeding run dello ski cross femminile (all'1.30 e alle 2 Italiane, rispettivamente)...
rinviate a sabato, invece, le qualificazioni del PGS di snowboard (che così avrà qualificazioni e finali tutte nello stesso giorno, rispettivamente all'1 e alle 5.30 Italiane)...

personalmente, sarà colpa di quel "qualcosa" che si è rotto dentro di me, sarà che non sono più lo stesso...:5eek: :crybaby2:
ma queste Olimpiadi le considero le peggiori di sempre, da quando seguo lo sport a 5 cerchi (1984, la mia "prima volta")...:evil5: :icon_twisted: :eusa_doh: :mad: :pottytrain5:
zero coinvolgimento emotivo (salvo 2/3 eccezioni), minor interesse per tanti eventi, tanti spazi della giornata "vuoti", non dedicati ai Giochi...
è quasi come se non fossero le Olimpiadi, ma solo delle normali, insignificanti gare di coppa del mondo...
non sento neanche la tradizionale "depressione da fine Giochi" in arrivo (e di solito mi prende già il lunedì dell'ultima settimana)...
probabilmente lunedì prossimo mi sarò già completamente votato ad altro, senza cullarmi neanche un istante nei ricordi...
temo che ormai tra me e i 5 cerchi ci sia aria di crisi profonda (e la prospettiva di altre 2 edizioni consecutive, tra cui quelle Estive del 2020, in Estremo Oriente non aiuterà di certo a "contenere" il problema)...:crybaby2: :doubt:
 
(...) Peccato per la staffetta sprint, ma era palese la scarsa condizione di Noeckler...Perché non De Fabiani o Rastelli?
(...)

Rastelli non avrebbe potuto granchè nemmeno lui sui turni ripetuti...
nella team sprint, in prima frazione ci vuole un fondista "vero", resistente...
non a caso la Norvegia ha messo un Sundby, la Russia uno Spitsov, la Svezia un Hellner e la Francia addirittura un Manificat (ovvero un non-sprinter per eccellenza)...
di fatto, anche se si chiama "team sprint" di velocità non ha nulla...
riguardo i nostri, pare che sia stato Pellegrino a insistere perchè fosse schierato l'amico e partner di tante battaglie (e medaglie) Noeckler...
probabilmente un De Fabiani ci avrebbe dato qualche possibilità di lottare per l'argento fino alla fine, però c'è anche da dire che lui ha detto sin da subito di puntare molto sulla 50km classica di sabato...e fare la gara di oggi avrebbe compromesso irrimediabilmente le sue chances in quella che lui considera l'obiettivo clou dei suoi Giochi...
speriamo che il "sacrificio" di oggi valga qualcosa per sabato (ma la vedo dura, anche se tanti possibili protagonisti della 50km avranno i loro problemi, avendo nelle gambe gli sforzi di oggi)...
 
Ascolti Olimpiadi su Rai 2 e Rai Sport+ di martedì 20 febbraio 2018
Su Rai2 - dalle 2 di notte alle 8.38 - le Olimpiadi di Pyeong Chang segnano 167.000 spettatori e il 6.1%. Su Rai Sport lo Sci Nordico di Peyong Chang - dalle 12.13 alle 13.30 - segna 600.000 spettatori e il 4.3%. Alle 18.53, su Rai2 lo Speciale Olimpiadi di Pyeong Chang ha raccolto 627.000 spettatori (3.2%). (fonte: davidemaggio.it)
 
personalmente, sarà colpa di quel "qualcosa" che si è rotto dentro di me, sarà che non sono più lo stesso...:5eek: :crybaby2:
ma queste Olimpiadi le considero le peggiori di sempre, da quando seguo lo sport a 5 cerchi (1984, la mia "prima volta")...:evil5: :icon_twisted: :eusa_doh: :mad: :pottytrain5:
zero coinvolgimento emotivo (salvo 2/3 eccezioni), minor interesse per tanti eventi, tanti spazi della giornata "vuoti", non dedicati ai Giochi...
è quasi come se non fossero le Olimpiadi, ma solo delle normali, insignificanti gare di coppa del mondo...
non sento neanche la tradizionale "depressione da fine Giochi" in arrivo (e di solito mi prende già il lunedì dell'ultima settimana)...
probabilmente lunedì prossimo mi sarò già completamente votato ad altro, senza cullarmi neanche un istante nei ricordi...
temo che ormai tra me e i 5 cerchi ci sia aria di crisi profonda (e la prospettiva di altre 2 edizioni consecutive, tra cui quelle Estive del 2020, in Estremo Oriente non aiuterà di certo a "contenere" il problema)...:crybaby2: :doubt:

Nooo... Perché? A me sono piaciute, sicuramente più di Sochi. Come ho scritto prima, ci sono molte cose che secondo me sono andate al loro posto. ;)
 
probabile che il fuso orario e il rinvio degli eventi di sci alpino durante la prima settimana abbiano diminuito il tuo coinvolgimento verso queste olimpiadi
 
Indietro
Alto Basso