Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Ascolti Olimpiadi su Rai 2 di giovedì 22 febbraio 2018
05.28 Sci - slalom speciale maschile: 172.000 spettatori - 9,94%
06.57 Sci - combinata femminile: 325.000 spettatori – 6,63%
07.54 Tg Olimpico: 256.000 spettatori – 4,07%
08.06 Sci - slalom speciale maschile: 316.000 spettatori – 4,93%
09.10 Sci - combinata femminile: 292.000 spettatori – 4,82%
18.52 Magazine Olimpico: 564.000 spettatori - 2,89%
 
vengono criticati forse anche giustamente i telecronisti urlatori di eurosport italia ma cosa dire allora di quelli tedeschi dell'hockey?
 
leggo solo ora della favola tedesca... bellissima! spero di recuperare la partita su eruosport timvision.
riguardo al pattinaggio una sfida stellare terminata in modo più che stellare, addirittura il free program è terminato in parità e con il vecchio punteggio credo sarebbero stati due perfect.
io avrei preferito Medvedeva perchè più "donna" ma Zagitova sugli elementi tecnici è semplicemente mostruosa da manuale.
con le attuali regole per battere ste due seriverebbe un programma perfetto + triplo axel.
un plauso alla nostra Karolina che nonostante tutto a 31 anni è ancora li tra le grandi, la Osmond non ha rubato nulla e anche con un programma perfetto Karolina sarebbe stata da 4 posto.
a livello complessivo a parte la gara di artistico le restanti gare sono state di un livello da storia di questo sport.
 
Dopo aver incantato il pubblico con la sua performance al photofinish nella gara sprint di sci di fondo ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018, Federico Pellegrino rientra in Italia a festeggiare la sua medaglia presso gli studi Eurosport. Opinionista speciale - insieme a Silvano Gadin, Fulvio Valbusa e Marco Albarello - Federico commenterà live, a partire dalle ore 5.45 di domani Sabato 24 febbraio, per tutta la sua durata, la 50km mass start, la competizione impegnativa che chiude il programma dello sci di fondo maschile ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018. Dopo la competizione, l’argento Olimpico parteciperà inoltre alla trasmissione K-Breakfast dove il padrone di casa, Ettore Miraglia, farà un resoconto della giornata Olimpica, accompagnando gli spettatori con highlight, interviste, news, approfondimenti e curiosità dalla Corea.


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10156117894487103&id=30492927102
 
vengono criticati forse anche giustamente i telecronisti urlatori di eurosport italia ma cosa dire allora di quelli tedeschi dell'hockey?

sì, ma oggi urlavano tutti...anche Richard Boprey (che è un Canadese trapiantato in GBR), il telecronista in lingua Inglese di Eusp, e urlavano persino i telecronisti Cechi e Slovacchi, sebbene non coinvolti in prima persona...:evil5:
probabilmente urlavano (bestemmie) anche quelli di CBC (che di solito sono mansueti come un gattino)...:5eek: :lol: :laughing7: :eusa_doh:
e sono sicuro che avrebbe urlato anche il buon Pietro Nicolodi, se solo avesse potuto commentare questa partita storica...;)
direi che la situazione giustificava l'eccitazione un po' sopra le righe (anche se io a dire il vero ero più basito/mummificato che eccitato)...
p.s. agli amici Svizzeri, invece, si poteva leggere il rodimento galattico e la somma invidia già nel tono della voce (sempre impassibili, loro...almeno formalmente, in apparenza)...:eusa_whistle: :laughing7:
 
e domani (questa notte) ultimo scempio del calendario...:eusa_doh:
ancora una volta, quasi tutto concentrato nelle ore notturne (sci alpino, sci di fondo, doppio snowboard e bob)...e poi, finale del curling maschile a parte, il nulla cosmico fino a mezzogiorno (e in realtà anche nella sessione prandiale poi avremo solo un evento da medaglia -il pattinaggio velocità- e 2 finali per il bronzo -curling donne e hockey maschile)...:eusa_wall:

per noi, tutte le attenzioni andranno allo snowboard (il PGS maschile) e al pattinaggio velocità (le 2 mass start, specie quella femminile)...
presenzieremo anche nello sci alpino (team event) e di fondo (50lm TC), ma con ambizioni pressochè nulle...

ormai siamo in dirittura d'arrivo...e, per la prima volta in vita mia, invece di sperare che questo weekend non finisca mai, non vedo l'ora che tutto sia terminato...:5eek: :eusa_doh:
è ufficiale...io non sono più lo stesso di una volta...:5eek: :crybaby2:
ma neanche le Olimpiadi Invernali lo sono...:eusa_doh: :eusa_wall:

chissà se è solo uno stato d'animo passeggero e se Tokyo 2020 potrà riconciliarmi con i 5 cerchi? :eusa_think:
ma ne dubito...:doubt:
 
ormai siamo in dirittura d'arrivo...e, per la prima volta in vita mia, invece di sperare che questo weekend non finisca mai, non vedo l'ora che tutto sia terminato...
...::

Io ogni olimpiade vivo questo sentimento misto, tra tristezza perché finisce e contentezza perché fare come faccio io ogni olimpiade è da matti... pure quest anno ho visto tutti gli eventi da medaglia di tutti gli sport (con tanto di alcuni giorni di ferie presi e nei giorni in cui ho lavorato ho recuperato tutto con l on demand la sera) E con la grana eurosport - Sky mi sono pure cecato gli occhi davanti alla tv connessa al player, però miracolosamente la mia scarsa connessione internet ha retto. Però ogni volta ne vale la pena...
 
Io ogni olimpiade vivo questo sentimento misto, tra tristezza perché finisce e contentezza perché fare come faccio io ogni olimpiade è da matti... pure quest anno ho visto tutti gli eventi da medaglia di tutti gli sport (con tanto di alcuni giorni di ferie presi e nei giorni in cui ho lavorato ho recuperato tutto con l on demand la sera) E con la grana eurosport - Sky mi sono pure cecato gli occhi davanti alla tv connessa al player e miracolosamente la mia scarsa connessione internet ha retto. Però ogni volta ne vale la pena...

beh, il funzionamento del player con le connessioni scrause mi ha davvero sorpreso...
come ho scritto qualche giorno fa, causa problemi tecnici, è ormai 2 settimane che mi ritrovo con una adsl da 5 mega (quando va bene) invece della fibra a 100 mega (75 reali) cui mi ero ormai assuefatto...
bene (anzi, male)...però, mentre NHL.tv e amazon prime con questa connessione di cacca non mi permettono più neanche per sbaglio di vedere immagini come prima, eusp player ha sempre la stessa qualità (la verità è che era troppo bassa già in partenza e per questo basta questa connessione :eusa_whistle:)...
in fondo, già questo ha limitato il mio delirio di questi giorni per questa storiaccia tra me e telecom...meno male...
 
24 febbraio 2018: ore 6.49 cet . Ester Ledecka entra nel firmamento dello sport. Con la vittoria nello snowboard (gigante parallelo femminile) è la prima atleta a vincere due ori in due differenti discipline (l'altra come è noto, il SuperG) nella stessa edizione dei giochi olimpici. Una ragazza veramente straordinaria e di una polivalenza stupefacente
 
e non si dica che ci sono stati altri precedenti nella storia risalenti a quasi un secolo fa: chi vinse all'epoca contemporaneamente nello sci di fondo e nella combinata nordica lo fece in due discipline strettamente affini (la combinata è sci di fondo + salto dal trampolino).
Ester è andata ben oltre (superg e snowboard non hanno niente in comune tranne...la neve): e con una superiorità nello snowboard dagli ottavi fino alla fine sempre schiacciante: ogni round superato con la massima scioltezza e con distacchi a volte cospicui. Ha un sangue freddo incredibile,con tutto il peso e la tensione addosso: si prospetta per lei una carriera sportiva multidisciplinare radiosa
 
Vergognosa la differenza riscontrata tra il tracciato rosso e quello blu. Tra uomini e donne solo 5 vittorie su 32 ottenute sul blu (e 2 erano cadute). Gara olimpica falsata
 
Ottima la ledecka che è nella storia...un altro canadese per il freestyle..2 ori per la svizzera nelllo sci alpino team e snowboard ma secondo me l impresa della giornata la fatta niskanen nel fondo 50 km...da urlo this is sport
 
ma l'olanda, 5° nel medagliere, 20 medaglie 8 ori altezza media della nazione -30 metri s.l.m. , dove li fa?? tutti su quelle "bellissime" corse coi pattini ?
 
ma l'olanda, 5° nel medagliere, 20 medaglie 8 ori altezza media della nazione -30 metri s.l.m. , dove li fa?? tutti su quelle "bellissime" corse coi pattini ?
Di solito sì, questa volta anche dallo short track.
Il fatto è che su pista lunga si assegnano un numero spropositato di medaglie
 
Indietro
Alto Basso