concordo sulla bella finale dell'hockey...
onestamente non mi aspettavo che anche oggi i Tedeschi tenessero così bene fino all'ultimo contro la corazzata Russa...
significativo il fatto che il goal della vittoria sia venuto da una combinazione dei 2 giovani talenti più puri dell'hockey Russo, Gusev e Kaprizov...un vero e proprio passaggio di consegne dalla generazione dei grandi fenomeni sin qui "incompiuti" (Datsyuk e Kovalchuk a rappresentarli tutti, inclusi quelli rimasti quest'anno nella NHL) a quella di questi nuovi ragazzi terribili (e già vincenti), che faranno divertire tutti gli appassionati nei prossimi anni...
molto bello anche il gruppo Russo che, nonoistante l'esplicito divieto del CIO, cantava a squarciagola l'Inno Nazionale durante la premiazione, cercando di sovrastare l'insulso inno olimpico diffuso nell'arena...quando le regole sono sbagliate e assurde e meritano ogni forma di disobbedienza...
p.s. onore al merito, oltre che per l'immensa Marit Bjorgen (il suo trionfo è la perfetta chiusura di questi Giochi, una delle più grandi atlete di sempre ogni sport che suggella l'Olimpiade), anche per la povera Teresa Stadlober, l'Austriaca che ha letteralmente buttato al vento una possibile medaglia d'argento nella 30km di fondo sbagliando clamorosamente strada quando stava per staccare definitivamente la Finlandese Parmakoski a pochissimi chilometri dalla fine della gara...
e finalmente questi Giochi "sofferti" sono giunti al termine...
non avrei mai pensato di scriverlo, però questa volta sono davvero esausto, fondamentalmente insoddisfatto e, di conseguenza, contento che tutto sia ormai in archivio...
il bello...
ben poco...le medaglie Italiane, ovviamente...Chloe Kim e la battaglia a 3 al maschile nello Snowboard Halfpipe, lo skiathlon e la staffetta donne del fondo, la "pazza" (scandalosamente ingiusta, ma tanto divertente) staffetta donne del Biathlon, qualche gara qua e là tra Pattinaggio Velocità (i 10,000m maschili su tutti) e Short Track (la staffetta maschile, tra le altre), l'improbabile vittoria degli Americani nel Curling maschile, la manche finale del singolo maschile dello slittino...
il meno bello...
i flop Italiani, ovviamente...e poi tante, troppe gare poco esaltanti, o noiose nel loro sviluppo scontato o tecncamente modeste...tante gare discutibili nella regolarità...i tanti stravolgimenti del calendario (anche se qui non è colpa degli organizzatori, casomai del CIO che ha assegnato i Giochi a una città nota per essere particolarmente ventosa)...l'ambiente spesso asettico di tanti impianti rimasti troppo vuoti...la qualità d'immagine troppo modesta (e sono generoso...un'Olimpiade merita molto di più anche sotto questo punto di vista

) e, in molti casi, l'assenza del commento in Italiano sui feed integrali postati sul player di Eurosport...
il brutto...
gli scandali (dalla stucchevole questione Russa ad arbitraggi/giudizi di molte discipline da "ufficio inchieste" a dir poco), il torneo di hockey maschile (la vergognosa assenza degli NHLers, ma anche il basso livello di gioco visto nella maggior parte dei match, inferiore anche alle già limitate attese) e, soprattutto, la scomparsa dei Giochi dalla TV (di sicuro non bastano nè fanno testo le incomplete trasmissioni rai nè la presenza della versione SD di soli 2 canali di Eurosport sulla sola piattaforma pay di mediaset), almeno per quanto concerne l'Italia...
l'osceno, l'indecente, l'inaccettabile...
il calendario quotidiano delle gare...chi l'ha redatto è semplicemnete un idiota, un incompetente...un criminale, un assassino dello sport e delle Olimpiadi...

speriamo che Tokyo non presenti un simile scempio, anche il "draft schedule" allegato al file della candidatura è già abbastanza preoccupante (ci potrebbero salvare solo le tante modifiche che dovranno fare dopo l'introduzione dei nuovi sport...aspetto con ansia una prima versione non più "draft")...
