Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

E con quale scusa il CIO ci lascia l'organizzazione dei Mondiali di sci a Cortina?
 
Attendo a breve la risposta del ministro dello Sport: "Abbiamo altre priorità".
Situazione di una vergogna inaudita.
 
Attendo a breve la risposta del ministro dello Sport: "Abbiamo altre priorità".
Situazione di una vergogna inaudita.

vediamo se avranno ancora il coraggio di rifarlo ministro
anche se quella delle altre priorità erano frasi di Speranza, un altro che a mio avviso dovrebbe essere cacciato a calci nel sedere
alla fine tutto ciò ce lo meritiamo, hanno voluto ficcare il naso nello sport? e queste sono le conseguenze
 
é solo una curiositá, ma se ci fosse un'altra nazione messa male come noi, che quindi va ai giochi come atleti indipendenti, sarebbe la stessa squadra? cioé mettiamo capiti al brasile, i giocatori di brasile e italia sarebbero nella stessa squadra di volley ad esempio? o ci sarebbero atleti indipendenti A e B? é mai successa una cosa del genere?

no...le sigle sarebbero indipendenti...

ad esempio a Pyeongchang 2018 la Russia era identificata come OAR, ovvero "Olympic Athletes from Russia"...

allo stesso modo, conserveranno quella sigla anche a Tokyo e Pechino (visto che la loro squalifica di inno e bandiera è già certa), così come la Bielorussia probabilmente verrà indicata come OAB (Olympic Athletes from Belarus), visto che pure loro sono già certi della sanzione in vista di Tokyo (a meno che Lukashenko non si dimetta/schiatti prima dell'inizio dei Giochi)...

l'Italia finirà per essere la terza squadra "indipendente" a Tokyo...azzarderei per i nostri la sigla OAI (Olympic Athletes from Italy)...

in ogni caso, non ci saranno mai squadre a nazionalità mista...

in passato, a Barcellona e Albertville 1992 ci furono già 2 gruppi di "indipendenti" negli stessi Giochi...

da un lato le ex repubbliche sovietiche (esclusi i baltici, già presenti con loro rappresentative ben identificate) racchiuse sotto la sigla CSI (Comunità degli stati Indipendenti) dopo la dissoluzione dell'URSS e prima della dichiarazione di indipendenza delle singole ex repubbliche (Russia, Ucraina etc.), dall'altro lato invece gli atleti dell'allora Jugoslavija (le attuali Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord e Bosnia) gareggiarono sotto la sigla IOP (Independent Olympic People) perchè la Jugoslavija era "squalificata" (e sotto sanzioni ONU) per la guerra di secessione ancora non conclusa (la Slovenia e la Croazia invece avevano già rappresentative nazionali affiliate al CIO a partire da inizio 1992)...

a Rio 2016, invece, il Kuwait gareggiò senza inno e bandiera (per la disperazione del povero Abdullah Al Rashidi, che vinse la medaglia di bronzo nel Tiro a Volo, specialità Skeet, ma non vide salire la propria bandiera sul pennone olimpico)...
 
E con quale scusa il CIO ci lascia l'organizzazione dei Mondiali di sci a Cortina?

nessuna scusa...le manifestazioni sotto l'egida delle singole federazioni internazionali sono appunto gestite in modo del tutto indipendente dalle varie federazioni...:evil5:

le sanzioni cio riguardano solo ed esclusivamente le Olimpiadi, i parrucconi di Losanna non possono metter becco su nessun evento che non sia di loro diretta competenza (certo, possono fare pressioni "esterne" e opera di convincimento, ma non è mai successo che influissero sulle questioni interne delle singole associazioni mondiali...persino la Boxe rimane in gestione all'AIBA corrotta fino al midollo, solo le qualificazioni e il torneo olimpico sono stati "sfilati di mano" come gestione, ma il resto dell'attività risponde sempre ai suoi "padroni" abituali...idem i mondiali di Hockey del prossimo mese di maggio, se non fosse arrivato il ricatto dello sponsor di una vita, la Skoda, la IIHF non avrebbe mai tolto l'organizzazione alla Bielorussia -e qui parliamo di questioni ben più serie delle nostre beghe da sfi*ati)...
 
Ho letto dell’umiliazione che stiamo per ricevere per colpa di un governo parassita. Mi vergogno e spero che da qui al 27 qualcuno intervenga
 
Ma c'è la possibilità concreta che questo scempio non si compia?
Leggo di un decreto già pronto e che dovrebbe essere firmato dai ministeri di Sport ed Economia.
Io non voglio credere ad una Olimpiade senza Italia.
 
Secondo me l'unica speranza che hanno al governo per fregarsene così è che alla fine i giochi saltino in toto.
In tutto ciò, con l'esclusione dell'italia cambierebbe anche qualcosa lato diritti tv? Una olimpiade dal punto di vista televisivo ha molto meno valore in una nazione esclusa dalla competizione.
 
Secondo me l'unica speranza che hanno al governo per fregarsene così è che alla fine i giochi saltino in toto.
In tutto ciò, con l'esclusione dell'italia cambierebbe anche qualcosa lato diritti tv? Una olimpiade dal punto di vista televisivo ha molto meno valore in una nazione esclusa dalla competizione.
Ma la sanzione credo rimarrebbe anche per le successive edizioni, così mi pare di capire.
E non sarebbe comunque una belle figura, anche se le Olimpiadi non si disputassero quest'anno.
Anche sul fronte diritti tv sarebbe interessante capire cosa potrebbe succedere, dato che Eurosport aveva investito molto.
 
l'Italia finirà per essere la terza squadra "indipendente" a Tokyo...azzarderei per i nostri la sigla OAI (Olympic Athletes from Italy)...
Ci sarebbero ripercussioni sul numero degli atleti? Perché ok inno e bandiera ma Al Rashidi sempre un bronzo si portò a casa.
 
Ho letto dell’umiliazione che stiamo per ricevere per colpa di un governo parassita. Mi vergogno e spero che da qui al 27 qualcuno intervenga
Lungi da me la difesa di chi ha permesso tutto ciò, tuttavia serve ricordare che la Riforma dello Sport è stata fatta dal governo gialoverde ed è targata Giorgetti. Spadafora ha solo completato l'opera...
 
Lungi da me la difesa di chi ha permesso tutto ciò, tuttavia serve ricordare che la Riforma dello Sport è stata fatta dal governo gialoverde ed è targata Giorgetti. Spadafora ha solo completato l'opera...

vero, tutto è precipitato con la "riforma" di Giorgetti (Spadafora e i pandistelle in realtà hanno solo seguito l'ossessione di far fuori Malagò, il resto sarebbero danni collaterali) che ha cercato di impadronirsi di soldi e poltrone del coni secondo il metodo Lega Nord (basta leggere le cronache giudiziarie di questi ultimi 12 mesi per rendersi conto di come operano Giorgetti & co. in tutti i campi)...

però, per la precisione, l'agonia dello sport italiano è cominciata con la triplice "riforma" durante i governi alternati tra Berlusca e Prodi (parole di Petrucci dall'articolo che hai linkato stamattina: "...voglio ricordare che, negli ultimi 15-16 anni, abbiamo avuto cinque riforme: tre quando c'ero io (Tremonti, Melandri, Pescante), due con Malagò (Lotti e Giorgetti), adesso serviva tutto questo bailamme per dire che il Coni può perdere la sua autonomia? È venuta fuori questa riforma, si, ma dia autonomia al Coni. Sugli interventi che ha fatto adesso il Parlamento, non è mai uscita la parola sport. Questi sono i segnali allarmanti. Non c'è più quella cultura sullo sport".).

a livello economico (di sostentamento per lo sport), il colpo mortale fu già la prima manovra Tremonti, quando creò il Superenalotto che uccise il Totocalcio e si guardò bene dall'includere la nuova creatura nel progetto di gioco finanziatore del coni con una percentuale del gettito garantita...
 
Il problema è che pare che il Governo stia per cadere in queste ore e quindi cadendo Conte, cade il Ministero dello Sport e chi se ne occuperà in tempi brevi della gestione?
 
Io mi chiedo perché in questo disgraziato Paese ci si debba sempre ridurre all'ultimo secondo.
 
Malagò è intervenuto. Se fanno un decreto immediato che blocchi la delibera dell’IOC, si può evitare tutto e sistemare le cose successivamente. Questa sembra l’ultima possibilità.

https://sport.sky.it/olimpiadi/2021/01/25/italia-olimpiadi-tokyo-bandiera-cio

Stasera molto probabilmente conte rassegnerà le dimissioni e con lui cadranno tutti i ministeri.
Se succede questo è impossibile che entro mercoledì un ipotetico ministro dello sport si occupi di risolvere la questione.
 
Stasera molto probabilmente conte rassegnerà le dimissioni e con lui cadranno tutti i ministeri.
Se succede questo è impossibile che entro mercoledì un ipotetico ministro dello sport si occupi di risolvere la questione.

Le darà domani al Quirinale.
E prima farà un consiglio dei ministri.

Vediamo se partorisce proprio sulla linea del traguardo un decreto legge sulla questione Coni... (dubito ma mai dire mai...)
 
Indietro
Alto Basso