Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Io invece la penso come Massimomarcello, per Sky nella situazione attuale sarebbero soldi buttati.
Concordo. Tanto chi vuole restare, resta anche senza le Olimpiadi. Non è un mese, oltretutto in orari televisivi poco appetibile e con Eurosport che non sai mai cosa ti mette... autopromozioni a parte. Chi se ne voleva andare andrà via comunque e anzi comincia ad abituarsi allo streaming. Sarebbero davvero soldi buttati.
 
Guarda io sono passato a tim nell'aprile 2020 con Timvision e disney compresi ma il timbox non me l'hanno appioppato. Comunque se fosse gratis che te frega? Oppure hai paura di vincoli particolari?

1) mi interessa solo 1 mese (per il periodo delle Olimpiadi)

2) e dovrei restituire il box via posta (quindi a mie spese)

Se vado nel mio profilo, mi da solo la possibilità di abbonarmi a TimVision solo prendendo il box in comodato. Non ne vale la pena per quanto mi riguarda.

Faccio 1 mese di Discovery+ e via, mi accontenterò (si fa per dire) di vedere le Olimpiadi sul PC e poi vedrò se ogni tanto passa qualcosa su Dazn (ES 1-2) e Rai 2...



Comunque veramente pessima Discovery a non mettere l'app sui tv LG. Inspiegabile.
 
Su Dazn oltre ai 2 canali di Eurosport che avranno programmazione scelta dalla regia internazionale, ci saranno pure dei contenuti extra scelti dalla regia italiana.

Inoltre confermo che per l'atletica su Eurosportplayer e Discoveryplus ci saranno tutti i concorsi singoli, con la presenza di 4 feed in contemporanea.

https://www.oasport.it/2021/07/olim...on-3000-ore-di-diretta-al-momento-niente-sky/

per “contenuti extra scelti dalla regia italiana”, si intendono contenuti on-demand oppure dirette aggiuntive?
 
L'unico accordo che poteva fare Sky con Discovery era di portare oltre ai due lineari diversi canali feed col commento magari ospiti sui canali calcio. Dei due lineari non se ne fa nulla visto che ci sono anche sulla Rai

Esattamente.

Parliamoci chiaro, i "malati" di sport come noi giustamente vogliono tutti i feed possibili per seguire quello che gli pare.

Al telespettatore medio per quel che poco che vedrà (gli orari sono quelli che sono) interessano le gare con gli italiani e qualche evento particolare(la finale dei 100 metri ad esempio)e quelli si vedranno sulla RAI.

Sky doveva pagare altri soldi oltre a quelli che già dà a Discovery per i due canali lineari sulla propria piattaforma per cosa? Per un palinsesto che nella migliore delle ipotesi proporrà le stesse cose della RAI e nella peggiore eventi di minore portata perché Discovery (è un suo diritto)spingerà moltissimo sullo streaming.

Poi quando l'amministratore delegato di Discovery dice che i canali lineari di fatto sono superati fa capire bene su quale piattaforma si punterà.

Non mi sorprenderebbe vedere alcuni contenuti ondemand disponibili su DAZN.
 
Ultima modifica:
Giochi Olimpici Tokyo 2020: anticipazioni, copertura e commenti

l'offerta di Eurosport in GBR...

7 canali temporanei (oltre a Eusp 1 e 2), 1 canale 4K e 57 streams...


nel frattempo, reso noto anche il calendario dettagliato del Beach Volley...

le coppie azzurre debutteranno tutte domenica 25 luglio, nel secondo giorno di gara...mentre l'onore di inaugurare il torneo olimpico spetterà alle donne, in particolare alle coppie di Giappone (Ishii/Murakami) vs Repubblica Ceca (Hermannova/Slukova), che scenderanno in campo sabato 24 luglio alle ore 9 del mattino locali, le 2 della notte tra venerdì 24 e sabato 25 in Italia (sarà uno dei primissimi eventi di giornata)...

qui il calendario completo:
https://en.volleyballworld.com/en/beachvolleyball/olympics/2020/schedule#/d20210724

su Sky e Virgin? alla faccia…

https://twitter.com/simonesalvador/status/1414906605783691266?s=19

Visione garantita su #TIMVision che comprende già Discovery+ (anche in 4K), su #DAZN con i due canali lineari Eurosport, mentre (a oggi) non è stato trovato l'accordo con Sky per 210 e 211.
Logica canali lineari di fatto superata, secondo Araimo.
#Tokyo2020
#HomeOfTheOlympics

peccato per Sky, speriamo arrivi questo benedetto accordo per i canali Rai allora, ma definitivo e con tutti quanti, non provvisorio e solo con Rai 2 e Rai Sport, come con Rio 2016…

certo che le parole di Araimo non fanno sperare per niente bene per il futuro, visto che l’accordo tra Sky e Discovery per Discovery Channel, Discovery Science ed Eurosport scade a dicembre 2021/gennaio 2022.
 
peccato per Sky, speriamo arrivi questo benedetto accordo per i canali Rai allora, ma definitivo e con tutti quanti, non provvisorio e solo con Rai 2 e Rai Sport, come con Rio 2016…

.

Con rai senza consiglio di amministrazione, fare un accordo in una settimana direi improbabile.

Raisport come ha detto satred qualche giorno fa non trasmetterà i giochi olimpici
 
Sono stati resi noti anche tutti i telecronisti disciplina per disciplina su discovery….
Diciamo come nelle attese un plus per tennis golf, ciclismo,con i soliti noti), baseball (con faso), rugby 7 (con raimondi/munari) e basket….buono anche la scherma, la pesistica, poi c’è il buon lanzarotto per canoa e hockey, Puppo per judo e lotta, panchetti per la boxe…. Sul resto senza fare nomi alcuni non mi piacciono e altri non li conosco non posso esprimere un giudizio….
 
Ultima modifica:
su Sky e Virgin? alla faccia…



peccato per Sky, speriamo arrivi questo benedetto accordo per i canali Rai allora, ma definitivo e con tutti quanti, non provvisorio e solo con Rai 2 e Rai Sport, come con Rio 2016…

certo che le parole di Araimo non fanno sperare per niente bene per il futuro, visto che l’accordo tra Sky e Discovery per Discovery Channel, Discovery Science ed Eurosport scade a dicembre 2021/gennaio 2022.

Anche secondo me vogliono puntare tutto sullo streaming, le parole di Araimo sembrano una sentenza.
L'app Discovery+ dovrebbe arrivare tra fine anno e gennaio 2022 su Sky Q e non mi stupirebbe se nello stesso momento chiuderanno i canali lineari.


Chiudo OT
 
Quest'anno passerò le due settimane olimpiche al mare
Considerando il fuso orario e l'assenza di raiplay* il mio punto di riferimento sarà RAI RADIO 1
sarà bello riscoprire dopo tanti anni la radio

Se poi ci sarà qualcosa di lettaralmente imperdibile, darò un'occhiata su E1/E2 su dazn ma senza farla diventare una priorità


* a tal proposito mi chiedo se nel resto d'europa dove comanda eurospprt ci sarà una povertà di ore in chiaro e di paletti come in Italia
Rimpiango fortemente Londra e Rio e perfino Pechino dove la RAI aveva già diversi streaming dei feed sul pc

Mi godrò le vacanze

no, all'estero quasi tutte le tv pubbliche hanno preso il pack da 350 ore (con meno "paletti") ed eurosport stessa avrà il canale lineare 4K e diversi canali "extra" nei principali provider cavo/sat dei rispettivi Paesi (anche sky UK avrà 4K e 7 canali "extra" in tv, oltre ai vari streaming sulle app come noi)...
 
Su Dazn intanto hanno caricato già un pò di programmazione ,penso comunque che sia ancora in fase di aggiornamento
 
La TV slovena andrà in diretta fino alle 15.30/16.00, poi repliche, sintesi e differite fino alle 21.30 circa.
La TV tedesca dirette fino alle 15.30/16.00 e poi riassunto (mezz'ora o un'ora, non ricordo). Ci sono streaming online (dieci se non erro)
I francesi mi pare abbiano 650 ore e tre canali.
 
Il fatto che il nuoto sia mattutino porta a un programma pomeridiano (in Europa) più "povero". Chissà cosa trasmetteranno quando alle 15.00 la giornata olimpica (per le finali) è già conclusa.
 
Indietro
Alto Basso